Ponte Bluetooth PC-DAC
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ponte Bluetooth PC-DAC
Ciao a tutti,
attualmente la mia catena audio è la seguente: PC(Ubuntu)-->Teac AH-01 (tramite USB) che è un ampli con Dac integrato.
Ora, a volte mi trovo a usare il pc (portatile) in diversi punti della stanza, perciò, per questioni comodità, vorrei eliminare, almeno mentre ascolto la musica in modo "casual", la connessione USB per non avere il cavo usb letteralmente tra i piedi.
Pensavo quindi di prendere un ricevitore bluetooth con uscita SPDIF (preferibilimente coax) in modo da stabilire un ponte senza fili tra il PC (o qualsiasi altro disposititvo) e il DAC-ampli.
Qualcuno può consigliare qualche aggeggio adatto allo scopo? In rete se ne trovano ma vorrei avere dei consigli da qualcuno che li abbia provati con un po' d'orecchio alla qualità
Vorrei orientarmi su qualcosa di decisamente economico, visto che userei questa connessione quando ascolto musica mentre faccio altre cose, quindi di per sè già lontano dal punto di ascolto ottimale.
Mi pare che uno delle limitazioni della connessione bluetotth nel campo dell'audio sia stata la banda di trasmissione, troppo stretta per consentire una riproduzione Hi-Fi. Tuttavia, correggetemi se sbaglio, questa limitazione dovrebbe essere superata con gli standard più recenti.
Usando il protocollo bluetooth 4.0 (versione del chipset del mio pc e smartphone) dovrei essere al riparo da significative perdite di qualità, giusto?
attualmente la mia catena audio è la seguente: PC(Ubuntu)-->Teac AH-01 (tramite USB) che è un ampli con Dac integrato.
Ora, a volte mi trovo a usare il pc (portatile) in diversi punti della stanza, perciò, per questioni comodità, vorrei eliminare, almeno mentre ascolto la musica in modo "casual", la connessione USB per non avere il cavo usb letteralmente tra i piedi.
Pensavo quindi di prendere un ricevitore bluetooth con uscita SPDIF (preferibilimente coax) in modo da stabilire un ponte senza fili tra il PC (o qualsiasi altro disposititvo) e il DAC-ampli.
Qualcuno può consigliare qualche aggeggio adatto allo scopo? In rete se ne trovano ma vorrei avere dei consigli da qualcuno che li abbia provati con un po' d'orecchio alla qualità

Vorrei orientarmi su qualcosa di decisamente economico, visto che userei questa connessione quando ascolto musica mentre faccio altre cose, quindi di per sè già lontano dal punto di ascolto ottimale.
Mi pare che uno delle limitazioni della connessione bluetotth nel campo dell'audio sia stata la banda di trasmissione, troppo stretta per consentire una riproduzione Hi-Fi. Tuttavia, correggetemi se sbaglio, questa limitazione dovrebbe essere superata con gli standard più recenti.
Usando il protocollo bluetooth 4.0 (versione del chipset del mio pc e smartphone) dovrei essere al riparo da significative perdite di qualità, giusto?
ALPHonic- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.01.12
Numero di messaggi : 25
Località : Roma
Impianto : PC (player Audacious su Linux Ubuntu) + FiiO E10 +Sure TA2024C+ Wharfedale Diamond 10.1
Cuffie:
- Sennheiser HD555 modificate (foam mod+ soundstage mod)
- Xears TD100 con auricolari in schiuma Comply (in-ear)
Re: Ponte Bluetooth PC-DAC
Chromecast Audio?
https://support.google.com/chromecast/answer/6279417?hl=it
Collegato tramite uscita ottica
https://support.google.com/chromecast/answer/6279417?hl=it
Collegato tramite uscita ottica
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Ponte Bluetooth PC-DAC
sportyerre ha scritto:Chromecast Audio?
https://support.google.com/chromecast/answer/6279417?hl=it
Collegato tramite uscita ottica
preferirei usare l ingresso COAX del dac per lasciare quello ottico per un eventuale TV (la stragarnde maggioranza dei tv esce in digitale con l ottico).
Poi trattandosi di connessione Wifi vorrei capire bene come è implementata. Insomma c'è da capire la compatibilità con i sistemi operativi (uso linux) e nel caso si tratti di wifi direct vorrei capire se la connessione con il chromecast mi inibisce la connessione ad un router per internet.
Insomma me la devo un po' studiare ma grazie per la dritta!

ALPHonic- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.01.12
Numero di messaggi : 25
Località : Roma
Impianto : PC (player Audacious su Linux Ubuntu) + FiiO E10 +Sure TA2024C+ Wharfedale Diamond 10.1
Cuffie:
- Sennheiser HD555 modificate (foam mod+ soundstage mod)
- Xears TD100 con auricolari in schiuma Comply (in-ear)
Re: Ponte Bluetooth PC-DAC
Ciao ALPHonic, come hai risolto poi la questione, perchè anche io stavo cercando una soluzione come la tua
fabrizio6684- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.02.18
Numero di messaggi : 39
Provincia : vercelli
Impianto : Amplificatore Onkyo A9010
casse: Dali Zensor 1
lettore: Sony BDP-S6700
Chromecast Audio
TV: Sony KDL49WE665

» ponte di diodi
» Ponte diffusori biwiring: sostituirlo o no?
» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
» Ponte raddrizzatore
» diodi al posto del ponte
» Ponte diffusori biwiring: sostituirlo o no?
» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
» Ponte raddrizzatore
» diodi al posto del ponte
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?