Topping Tp10 mk4 o Tp40???
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Topping Tp10 mk4 o Tp40???
Salve ragazzi, allora diciamo che solo oggi ho capito che c'erano diversi modelli di Topping tra cui il TP40 che aveva l'alimentatore incluso, solo che , facendo delle ricerche ho notato che l'mk4 ha una componentistica diversa ( a detta di molti condensatori di qualità superiore ) e di fatti è l'ultimo uscito.
Cosa avete da dire in merito?
Cosa avete da dire in merito?
xabaras999- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.09
Numero di messaggi : 162
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Chitarrista Blues
Impianto : Topping TP10 Mk4 su KLIPSCH F1
Re: Topping Tp10 mk4 o Tp40???
Salve ragazzi, allora diciamo che solo oggi ho capito che c'erano diversi modelli di Topping tra cui il TP40 che aveva l'alimentatore incluso, solo che , facendo delle ricerche ho notato che l'mk4 ha una componentistica diversa ( a detta di molti condensatori di qualità superiore ) e di fatti è l'ultimo uscito.
Cosa avete da dire in merito?
Ti sei preso la Toppingite!

E' vero che ti ho meso il tarlo, ma prima di pensare ad un'altro amplificatore senti prima quello che hai!
Tra l'altro non sono pochi a ritenere che i classe-T suonino benissimo anche con gli switching, (io uso un switching, non sono mandrake ma va benone anche così!) quindi calma e sangue freddo!

wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Topping Tp10 mk4 o Tp40???
@wincenzo ha scritto:Salve ragazzi, allora diciamo che solo oggi ho capito che c'erano diversi modelli di Topping tra cui il TP40 che aveva l'alimentatore incluso, solo che , facendo delle ricerche ho notato che l'mk4 ha una componentistica diversa ( a detta di molti condensatori di qualità superiore ) e di fatti è l'ultimo uscito.
Cosa avete da dire in merito?
Ti sei preso la Toppingite!![]()
E' vero che ti ho meso il tarlo, ma prima di pensare ad un'altro amplificatore senti prima quello che hai!
Tra l'altro non sono pochi a ritenere che i classe-T suonino benissimo anche con gli switching, (io uso un switching, non sono mandrake ma va benone anche così!) quindi calma e sangue freddo!
oh oh c'è lo switching????? Aiutoooo sono ignorante!!!!
xabaras999- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.09
Numero di messaggi : 162
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Chitarrista Blues
Impianto : Topping TP10 Mk4 su KLIPSCH F1
Re: Topping Tp10 mk4 o Tp40???
oh oh c'è lo switching????? Aiutoooo sono ignorante!!!!
Figurati, anch'io sono ignorante quindi stiamo frecati! Lo switching è il tipico alimentatore nero che hai anche tu con il tuo ampli o per esempio quello dei portatili etc ...
Come ti ho già detto stai tranquillo che anche quello fa il suo dovere, anche il famoso Trends usa un switching quindi calma e sangue freddo.
Ultima modifica di wincenzo il Ven 6 Nov 2009 - 15:58, modificato 1 volta
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Topping Tp10 mk4 o Tp40???
[quote="wincenzo"]
Grazie! AIGOR!
oh oh c'è lo switching????? Aiutoooo sono ignorante!!!!
Figurati, anch'io sono ignorante quindi stiamo frecati! Lo switching è il tipico alimentatore nero che hai anche tu con il tuo ampli o per esempio quello dei portatili etc ...
Come ti ho già detto stai tranquillo che anche quello fa il suo dovere, anche il famoso Trends usa un switching quindi calma e sangue freddo.
Grazie! AIGOR!
xabaras999- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.09
Numero di messaggi : 162
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Chitarrista Blues
Impianto : Topping TP10 Mk4 su KLIPSCH F1
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione