Testina per thorens td 160
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Testina per thorens td 160
ciao a tutti, mi consigliereste una buona testina per un thorens td160 con braccio tp16?
budget 150/200 euro...
budget 150/200 euro...
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
giorginhos ha scritto:ciao a tutti, mi consigliereste una buona testina per un thorens td160 con braccio tp16?
budget 150/200 euro...
che ne pensate dell'empire 2000 ?
le grado che costano circa 100 euro
conoscete qualche buona testina vintage??
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
NAGAOKA MP-10
NAGAOKA MP-15
NAGAOKA MP-10 H
NAGAOKA OS-100 MP
Pickering XV-15
Pickering TL-2
Pickering UV-15
STANTON 681 EEE
Stanton 600
Stanton L725E
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
nessuno sa darmi consigli?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
Calma! Bisogna prima riflettere.
Oltre al budget, quale tipo di musica ascolti?
Come ti piace la riproduzione della musica? Brillante o calda, cioè preferisci che la riproduzione dia più risalto ai toni alti o ai bassi, oppure che sia equilibrata?
Qual è il resto del tuo impianto?
Oltre al budget, quale tipo di musica ascolti?
Come ti piace la riproduzione della musica? Brillante o calda, cioè preferisci che la riproduzione dia più risalto ai toni alti o ai bassi, oppure che sia equilibrata?
Qual è il resto del tuo impianto?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Testina per thorens td 160
p.cristallini ha scritto:Calma! Bisogna prima riflettere.
Oltre al budget, quale tipo di musica ascolti?
Come ti piace la riproduzione della musica? Brillante o calda, cioè preferisci che la riproduzione dia più risalto ai toni alti o ai bassi, oppure che sia equilibrata?
Qual è il resto del tuo impianto?
ciao, grazie per la risposta!
io ascolto prevalentemente prog rock anni 70 e jazz .
prediligo una riproduzione equilibrata.
il mio impianto è composto da un pre Mcintosh c28 finale mcintosh mc2505 diffusori quad esl 63
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
Con un signor impianto come il tuo .... aumenterei il budget per non lasciare indietro la testina rispetto al resto. Per mia esperienza una Goldring 1042 potrebbe fare al caso tuo. È assolutamente naturale e dettagliata per ogni sfumatura della musica.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Testina per thorens td 160
p.cristallini ha scritto:Con un signor impianto come il tuo .... aumenterei il budget per non lasciare indietro la testina rispetto al resto. Per mia esperienza una Goldring 1042 potrebbe fare al caso tuo. È assolutamente naturale e dettagliata per ogni sfumatura della musica.
326 euro più spedizione dall'inghilterra
volendo non è tantissimo, ma al momento momento essendo pieno di spese ( 3 matrimoni di cui uno testimone) avrei optato volentieri per una via di mezzo.... secondo te ne vale la pena investire su una buona testina vintage a prezzi ragionevoli? però anche li i dubbi riguardanti la sospensione interna! mah...
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
Tieni conto che oltre al prephono la testina è l'elemento che determina le qualità dell'analogico.
Inoltre "si consuma" , non la prenderei usata se non certa quasi nuova
Inoltre "si consuma" , non la prenderei usata se non certa quasi nuova
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Testina per thorens td 160
p.cristallini ha scritto:Tieni conto che oltre al prephono la testina è l'elemento che determina le qualità dell'analogico.
Inoltre "si consuma" , non la prenderei usata se non certa quasi nuova
ok, mi hai convinto! mi sono appuntato il modello che mi hai consigliato tu ed appena lo potrò fare la prenderò....per adesso mi tengo la testa vecchia!
sapresti dirmi inoltre perché il C28 ha 2 uscite phono? forse una è per testa mm ed una mc?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
Quale testina vecchia hai già? Per le due uscite phono puoi guardare sul manuale istruzioni
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Testina per thorens td 160
p.cristallini ha scritto:Quale testina vecchia hai già? Per le due uscite phono puoi guardare sul manuale istruzioni
ho una stanton 500... per quanto riguarda le uscite ho provato a consultare il manuale, ma non sono riuscito a capire ciò che mi interessava, ed inoltre sempre tramite manuale non capisco se accetta sia teste low output che high output.
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
Ciao, il tuo preamplificatore ha semplicemente 2 ingressi phono selezionabili, con caratteristiche identiche ed adatte alla maggioranza delle testine MM. Quindi 2 giradischi si, testine MC no, se non utilizzando uno step up passivo o un pre-pre attivo.
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Testina per thorens td 160
emmeci ha scritto:Ciao, il tuo preamplificatore ha semplicemente 2 ingressi phono selezionabili, con caratteristiche identiche ed adatte alla maggioranza delle testine MM. Quindi 2 giradischi si, testine MC no, se non utilizzando uno step up passivo o un pre-pre attivo.
ah ok, questo mi sarà molto di aiuto nel momento in cui andrò a sostituire la testa del giradischi.
grazie mille
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
l'attuale stanton 500 come la vedete in termini di qualità sonora? io non la conosco proprio perché il thorens l'ho acquistato da poco con questa testina il dotazione, ed avendo lo stilo sicuramente usurato non ne posso valutare a pieno le qualità...
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
giorginhos ha scritto:l'attuale stanton 500 come la vedete in termini di qualità sonora? io non la conosco proprio perché il thorens l'ho acquistato da poco con questa testina il dotazione, ed avendo lo stilo sicuramente usurato non ne posso valutare a pieno le qualità...
Per quanto mi sforzi... non riesco proprio a vederla sta testina da qui!
Ma che la puntina sia usurata sarebbe da verificare, ma comunque se, come suppongo, questa testina è "coeva" al giradischi comunque gli darei degno riposo!
Suonavano bene, come tutte le Stanton, abbastanza riconoscibili con un po' di esperienza. Difficilissimo dare consigli di acquisto alla ceca... o per meglio dire alla sorda! Mantieniti, visto le caratteristiche del pre e del tuo giradischi sulle MM standard con medio-bassa massa e buona cedevolezza. Le Stanton sono ormai, che io sappia, solo NOS, stessa cosa dicasi per le SHURE dei bei tempi andati, AT150 Audio Technica... imho ottima!
Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Testina per thorens td 160
emmeci ha scritto:giorginhos ha scritto:l'attuale stanton 500 come la vedete in termini di qualità sonora? io non la conosco proprio perché il thorens l'ho acquistato da poco con questa testina il dotazione, ed avendo lo stilo sicuramente usurato non ne posso valutare a pieno le qualità...
Mantieniti, visto le caratteristiche del pre e del tuo giradischi sulle MM standard con medio-bassa massa e buona cedevolezza.
Mauro
scusa l'ignoranza, come faccio a valutare la massa e cedevolezza prima di un acquisto?
ovvero cosa devo attenzione nelle specifiche di ogni testa che andrò a valutare?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
giorginhos ha scritto:emmeci ha scritto:
Mantieniti, visto le caratteristiche del pre e del tuo giradischi sulle MM standard con medio-bassa massa e buona cedevolezza.
Mauro
scusa l'ignoranza, come faccio a valutare la massa e cedevolezza prima di un acquisto?
ovvero cosa devo attenzione nelle specifiche di ogni testa che andrò a valutare?
Devi vedere le caratteristiche del tuo braccio e smazzarti qualche tabella.
Comunque con un AT150 o una AT440MLB non hai problemi, ma comunque dovrai montarla ed allinearla a dovere, se non sei pratico magari... un amico o un parente che abbia un po' di esperienza fan sempre comodo! altrimenti la rete è piena zeppa di tutorial e con un po' di pazienza...
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Testina per thorens td 160
emmeci ha scritto:giorginhos ha scritto:
scusa l'ignoranza, come faccio a valutare la massa e cedevolezza prima di un acquisto?
ovvero cosa devo attenzione nelle specifiche di ogni testa che andrò a valutare?
Devi vedere le caratteristiche del tuo braccio e smazzarti qualche tabella.
Comunque con un AT150 o una AT440MLB non hai problemi, ma comunque dovrai montarla ed allinearla a dovere, se non sei pratico magari... un amico o un parente che abbia un po' di esperienza fan sempre comodo! altrimenti la rete è piena zeppa di tutorial e con un po' di pazienza...
l'AT150 sembra veramente ottima! il mio thorens monta un braccio TP16, che leggendo qua e la sembra essere un braccio pesante...
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
Media...
https://www.vinylengine.com/library/thorens/tp16.shtml
https://www.vinylengine.com/library/thorens/tp16.shtml
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Testina per thorens td 160
emmeci ha scritto: Media...
https://www.vinylengine.com/library/thorens/tp16.shtml
l' user manual parla di MKIV... siamo sicuri che sia lo stesso?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
giorginhos ha scritto:emmeci ha scritto: Media...
https://www.vinylengine.com/library/thorens/tp16.shtml
l' user manual parla di MKIV... siamo sicuri che sia lo stesso?
No... gli MK li sai tu! era per esempio ma il TP16 è comunque un braccio a massa media quindi si adatta bene alla maggior parte delle testine MM... se hai ancora il manuale originale meglio e ribadisco, se non sai proprio come approcciare la sostituzione ed il montaggio cerca un aiuto da persona che si è smazzata un po' di questi problemi.
Oppure... calma e sangue freddo ed in rete trovi tutto!
Su ve c'era anche un topic dove si discuteva della testina migliore per questo braccio... mi sembra di ricordare!
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Testina per thorens td 160
emmeci ha scritto:giorginhos ha scritto:
l' user manual parla di MKIV... siamo sicuri che sia lo stesso?
No... gli MK li sai tu! era per esempio ma il TP16 è comunque un braccio a massa media quindi si adatta bene alla maggior parte delle testine MM... se hai ancora il manuale originale meglio e ribadisco, se non sai proprio come approcciare la sostituzione ed il montaggio cerca un aiuto da persona che si è smazzata un po' di questi problemi.
Oppure... calma e sangue freddo ed in rete trovi tutto!
Su ve c'era anche un topic dove si discuteva della testina migliore per questo braccio... mi sembra di ricordare!
ah ok! vabbè dai allora se ne riparlerà nel momento in cui avrò una nuova testina tra le mani! grazie mille a tutti per i preziosi consigli
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Testina per thorens td 160
conoscete la testina GOLD NOTE VASARI GOLD?
testina MM - 4mV - Massa 10g - Peso Lettura 1,8 - 2.2g - 1000ohm - 15-25.000 Hz - Stilo in lega alluminio – taglio diamante ellittico
costo 335 euro
testina MM - 4mV - Massa 10g - Peso Lettura 1,8 - 2.2g - 1000ohm - 15-25.000 Hz - Stilo in lega alluminio – taglio diamante ellittico
costo 335 euro
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Argomenti simili
» Testina thorens td 145
» Testina per Thorens TD 206
» Testina nuova per il mio Thorens TD-160
» Testina nuova per Thorens TD 160
» Thorens td166 mi V consiglio testina
» Testina per Thorens TD 206
» Testina nuova per il mio Thorens TD-160
» Testina nuova per Thorens TD 160
» Thorens td166 mi V consiglio testina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato