Smsl ad18
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 4 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11
Re: Smsl ad18
Quindi avevo interpretato male. Grazie@scontin ha scritto:Esattamente il contrario:
Dal mio lontano francese.....
"Ho continuato con l'M audio superdac che possiede una uscita coassiale rca ed una ottica per testare le entrate coassiale e toslink dell'AD18, il risultato ottenuto in coassiale e toslink è a mio gusto migliore che se l'AD18 collegato in USB è utilizzato come scheda audio principale"
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Smsl ad18
@Massimo ha scritto:Copio da un forum francese...
Pour mes déplacements j'ai toujours avec moi un fidèle compagnon (M Audio superdac) qui tout comme un couteau Suisse me sert à tour de rôle à la fois de carte son, de pré ampli audio ou pré ampli casque et avec ses sorties numériques qui me servent aussi pour reclocker les DAC éventuels que je voudrais y mettre derrière.
L'avantage du M Audio et surtout pour ce test avec l'AD18 et que par le biais de Foobar2000 il fonctionne en mode ASIO en 32Bits et en sortie audio analogique il propose une excellente qualité adéquate pour tester l'entrée analogique de l'AD18.
J'ai donc par curiosité testé la cohérence de l'entrée audio jack 3,5, qui en théorie est à contre sens de ce que l'on attend d'un FDA, et pour une surprise c'est vraiment une sacré surprise, je ne débattrais pas plus sur la qualité de cette entrée, car certaines personnes risqueraient de me prendre pour un fou, mais les résultats obtenus juste en sortie rca d'un simple DAC M Audio superdac m'a convaincu qu'en utilisant une sortie d'une source encore plus précises le résultat en sera encore meilleur.
D'ailleurs concernant la qualité de cette entrée analogique, j'attends mardi prochain pour un test plus approfondi pour confirmer ses performances.
Hier après midi j'ai fait une longue écoute au casque pour mettre en avant les éventuels défauts de l'entrée analogique, sachant que je n'apprécie pas l'écoute au casque même avec un excellent casque.....je suis ressorti d'une écoute longue de 2 heures sans aucune fatigue auditive et aucune frustration ressenti en cours d'écoute, non seulement la sortie casque tient vraiment le pavé et en + l'entrée analogique me semble d'une qualité inespérée contenu de ce que j'en attendais.
Je continu avec le M Audio superdac qui possède une sortie coaxiale rca et une optique pour tester l'entrée coaxiale et toslink de l'AD18, le résultat obtenus en coaxiale et toslink est à mon goût meilleur que si l'AD18 était en liaison USB soit défini en carte son principale.
Ce M Audio superdac m'a permis avec sa sortie casque de le comparer à la qualité de la sortie casque du AD18, sur le même casque Sennheiser HD 25c II sous 70 ohms, connaissant vraiment la qualité du M Audio que je trouve relativement bonne sur la partie casque, je trouve que la qualité de restitution du AD18 va encore plus loin en subtilité que celle du M Audio qui reste pour le coup KAO par manque d'articulation !!!!!!!!
Et pour le coup cela confirme tout ce que j'ai pu lire au préalable sur la qualité de la sortie casque du AD18, elle s'avère relativement bien soignée et les commentaires de ceux qui s'étaient prononcés sur une bonne qualité en sortie casque n'ont pas triché ni enjolivé l'appréciation et je suis en tout point en accord avec eux, et je dirais même mieux et cela n'engage que moi ! ''Que la sortie casque de ce AD18 est plus qu'honorable'' sachant qu'une sortie casque n'est pas une nécessité sur un FDA, mais elle est vraiment la bienvenue quand elle s'avère de bonne qualité comme celle de l'AD18.
Voilà un mini CR pour commencer avec cet AD18, je cherche tant bien que mal à lui trouver des défauts et j'entame ainsi mon troisième jours de test en ayant comme conviction que l'AD18 est une réussite, et en me remémorant les divers amplis que j'ai pu tester, souvent je remarque les défauts dès la première journée de test, alors qu'avec l'AD18 la deuxième journée conforte mes premières impressions et pour ma part et surtout par rapport à mon attente je trouve que l'AD18 m'apporte encore mieux que ce que j'en attendais et j'en suis ravi.
Cet AD18 me surprend tellement au point que je pense qu'il peut rivaliser sans soucis avec mon ampli tweak 510 et je précise que je ne l'ai pas acheté dans l'objectif de remplacer mon 510 qui me va à merveille.
J'ai acheté l'AD18 comme petit système d'appoint de bureau, et je lui ai même trouver une fonctionnalité que je ne pensais pas utiliser : la sortie casque qui m'a convaincu de passer plus de temps à écouter au casque car c'est vraiment agréable quand la qualité est au rendez vous.
Je continu avec le M Audio superdac qui possède une sortie coaxiale rca et une optique pour tester l'entrée coaxiale et toslink de l'AD18, le résultat obtenus en coaxiale et toslink est à mon goût meilleur que si l'AD18 était en liaison USB soit défini en carte son principale.
Qualcuno mi sa spiegare cosa dice esattamente qui, ho provato con il traduttore google, ma non mi pare fornisca una traduzione chiara, mi pare dica che preferisce la usb a coassiale e ottica, contrariamente a quel che penso io che non ho apprezzato la coassiale ne la usb, purtroppo non ho una uscita ottica di qualità e nonostante ciò l'ottica con il chromecast tra gli ingressi digitali mi è parso il migliore.
Da quel che ho capito anche lui preferisce l'ingresso aux agganciato alle uscite analogiche del del suo dac, il mio francese si limita a google traduttore.
Rifatte un pò di prove con il lineare ed a volume un pochino più alto, miglior risultato 18,5 volts, almeno con i miei diffusori, ieri ho detto 16, forse a volume un po troppo basso sono stato tratto in inganno.
Riguardo l'entrata analogica, dice che e' rimasto molto sopreso dalla sua qualita' (collegando in entrata un dac M Audio Superdac, che non credo sia niente di che avendo almeno 13 anni sul groppone...). Purtroppo non esprime un giudizio a confronto con le entrate digitali. Ma martedi prossimo fara' nuovi test sull' entrata analogica, chissa che non rimedi a questa mancanza.
Per favore, sapresti dirmi il voltaggio minimo di funzionamento del tuo AD18? Io ho provato con il mio Paul Hynes da 12v, si accende ma non emette suono, solo una serie di ticchettii.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Smsl ad18
Se hai le kef sl 50 diffusori di efficenza grossomodo analoga alla mia, dovresti stare tra i 18.5 e 20 v , almeno immagino, per ottenere il meglio. Però di una cosa sono certo, in coassiale purtroppo non è gran che, forse in ottico si può ottenere di più che dal chromecast ( tra i due ingressi toslink non sono sicuro se ci siano differenze, probabilmente no).
Io dico che faranno un modello superiore con usb e ingressi ottici più performanti.
Non mi spiego perchè l'ingresso aux mi risulti migliore, l'appunto che avevi fatto alcuni post indietro era chiaro ed esplicativo sul perchè l'ingresso aux doveva essere il peggiore.
La differenza tra i 18,5 volt e i 16 volt si esplicava con una presenza un pò enfatizzata del medio alto con i 16v. (forse i diffusori cominciavano a soffrire per una potenza relativamente bassa?
Magari un voltaggio ancora più basso andrebbe meglio con casse più efficenti?
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Smsl ad18
Traducendo al.volo senza vocabolari
Dice che il coassiale e il toslink sono migliori che il collegamento in USB, quindi conferma le.tue impressioni.
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Smsl ad18
@Massimo ha scritto:Non rischio di far danni all'apparecchio se scendo troppo?
Se hai le kef sl 50 diffusori di efficenza grossomodo analoga alla mia, dovresti stare tra i 18.5 e 20 v , almeno immagino, per ottenere il meglio. Però di una cosa sono certo, in coassiale purtroppo non è gran che, forse in ottico si può ottenere di più che dal chromecast ( tra i due ingressi toslink non sono sicuro se ci siano differenze, probabilmente no).
Io dico che faranno un modello superiore con usb e ingressi ottici più performanti.
Non mi spiego perchè l'ingresso aux mi risulti migliore, l'appunto che avevi fatto alcuni post indietro era chiaro ed esplicativo sul perchè l'ingresso aux doveva essere il peggiore.
La differenza tra i 18,5 volt e i 16 volt si esplicava con una presenza un pò enfatizzata del medio alto con i 16v. (forse i diffusori cominciavano a soffrire per una potenza relativamente bassa?
Magari un voltaggio ancora più basso andrebbe meglio con casse più efficenti?
Grazie per il consiglio dei 18v.
A scendere ancora di piu' non credo si possano fare danni, al limite non emette suono come e' successo a me. Ma non prenedere quello che dico per oro colato, non sono un tecnico.
Appena posso provero' l'ingresso analogico con il mio dac.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Smsl ad18
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2042
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Elecaudio + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Smsl ad18
Antbon, dopo aver messo il lineare ho ritestato l'ingresso ottico con una xmos cinese che avevo tra le cianfrusaglie dotata di uscita ottica si chiamava dxio ed era venduta da DIYINHK , devo riprovare anche con il chromecast, non vorrei che i mali fossero solo sull'alimentazione. Posso dire che ora l'ingresso ottico è eccellentissimo, senza asprezze, va divinamente ripeto divinamente. Quello che fa specie dopo la cura lineare è il collegamento bluetoth assolutamente migliore anche esso rispetto a come lo come lo avevo sentito la prima volta. Non darti via il piccolino prima di averlo testato a fondo. E' la prima volta che un lineare fa tutta questa differenza, lo avevo utilizzato in altre configurazioni, ma c'era solo un leggero miglioramento, qui è un altra storia.
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Smsl ad18
Persino il suggerimento di @Maurarte di alimentare in lineare il computer ha i suoi benifici.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2042
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Elecaudio + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Smsl ad18
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Smsl ad18
Era l'smsl ad18 a beneficiare, enormemente secondo me, dell'alimentazione lineare, non il pc.@Kha-Jinn ha scritto:Forse un portatile lo puoi alimentare in lineare, ma la vera domanda è perché? Il digitale non soffre il rumore come l'analogico, un buon alimentatore con tensioni e ripple entro le specifiche svolge perfettamente il proprio compito, forse solo la scheda audio per lo stadio DAC potrebbe avere qualche miglioramento marginale, ma ne vale la pena per una scheda audio integrata?
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Smsl ad18
Può essere, ma Scontin ha parlato di computer.@Massimo ha scritto:Era l'smsl ad18 a beneficiare, enormemente secondo me, dell'alimentazione lineare, non il pc.

Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Smsl ad18
Forse perché tali spurie si diffondono insieme ai segnali elettrici trasmessi dai bus vari?
In teoria l'alimentazione del pc non dovrebbe influire sul DAC o l'FDA.....
Ero scettico anche io.
Ma devo ammettere che seguendo il consiglio di @Maurarte e usando un computer alimentato in lineare (nel mio caso l'Odroid C1) ho beneficiato di una trasparenza ancora maggiore.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2042
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Elecaudio + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Smsl ad18

Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Smsl ad18
Re: Smsl ad18
@bob80 ha scritto:In ambito informatico ci sono i Seasonic come esempi di psu switching di altissima qualità.
Seasonic, Super Flower, Enhance, Delta, Fortron/FSP, anche CWT quando si ci mette, vedi Corsair di fascia alta dagli RMX in su, i CX di nuova generazione e il Vengeance, e qualche altro produttore che non mi viene in mente in questo momento. C'è l'ultimo EVGA G3 targato Super Flower che fa paura per la stabilità delle tensioni, roba che un lineare deve essere fatto moooolto bene per raggiungere gli stessi risultati, ovviamente non mettiamo in conto l'efficienza.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=494
There's nothing bland about this one! Holy Tobleroni... look at them voltages. Right now I'm just picturing two tall buildings standing side by side. One is Seasonic HQ, one is Super Flower HQ. Right now, everyone in the latter building is making faces at the former building, because this is Prime level regulation. "Nyah, nyah, nyah, we caught up with you!"
I mean, just look at those numbers. The 3.3V rail is at 0.18%. The 5V rail, because I cannot measure to three decimal places there, is at 0%. And the 12V rail is only pulling down 0.17%. That gives us an average of 0.12%, which is way past mythic level. I mean, this even beats the Prime 850W hot box numbers, at even higher power, in a shallower housing.
If you're not - for some unholy reason - impressed yet, take a look at the 3.3V rail, tests one and two. Even with three decimal places, that rail went nowhere. Granted, the Prime did the same thing with similar loads, but you've got to think Seasonic's real nervous right about now.
Nella pagina successiva ci sono i ripple:
8mV for the 12V. 7mV for the 5V. 8mV for the 3.3V rail. Say what you want about those in cable capacitors, they do bring the performance.
This thing is unreal. Let me take it apart so my brain accepts that I am, in fact, awake right now and not dreaming this whole review.
Questo è un alimentatore 80+ Gold di fascia medio/alta, non è nemmeno qualcosa di estremo.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Smsl ad18
@Kha-Jinn ha scritto:@bob80 ha scritto:In ambito informatico ci sono i Seasonic come esempi di psu switching di altissima qualità.
Seasonic, Super Flower, Enhance, Delta, Fortron/FSP, anche CWT quando si ci mette, vedi Corsair di fascia alta dagli RMX in su, i CX di nuova generazione e il Vengeance, e qualche altro produttore che non mi viene in mente in questo momento. C'è l'ultimo EVGA G3 targato Super Flower che fa paura per la stabilità delle tensioni, roba che un lineare deve essere fatto moooolto bene per raggiungere gli stessi risultati, ovviamente non mettiamo in conto l'efficienza.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=494There's nothing bland about this one! Holy Tobleroni... look at them voltages. Right now I'm just picturing two tall buildings standing side by side. One is Seasonic HQ, one is Super Flower HQ. Right now, everyone in the latter building is making faces at the former building, because this is Prime level regulation. "Nyah, nyah, nyah, we caught up with you!"
I mean, just look at those numbers. The 3.3V rail is at 0.18%. The 5V rail, because I cannot measure to three decimal places there, is at 0%. And the 12V rail is only pulling down 0.17%. That gives us an average of 0.12%, which is way past mythic level. I mean, this even beats the Prime 850W hot box numbers, at even higher power, in a shallower housing.
If you're not - for some unholy reason - impressed yet, take a look at the 3.3V rail, tests one and two. Even with three decimal places, that rail went nowhere. Granted, the Prime did the same thing with similar loads, but you've got to think Seasonic's real nervous right about now.
Nella pagina successiva ci sono i ripple:8mV for the 12V. 7mV for the 5V. 8mV for the 3.3V rail. Say what you want about those in cable capacitors, they do bring the performance.
This thing is unreal. Let me take it apart so my brain accepts that I am, in fact, awake right now and not dreaming this whole review.
Questo è un alimentatore 80+ Gold di fascia medio/alta, non è nemmeno qualcosa di estremo.
Tanto di cappello

Re: Smsl ad18
va ben che è una catena diversa, ma si avvicina al dac cinesino ed all'ampli che usi col medesimo?@Massimo ha scritto:Ok allora domani provo con il lineare ad abbassare ancora il voltaggio.
Antbon, dopo aver messo il lineare ho ritestato l'ingresso ottico con una xmos cinese che avevo tra le cianfrusaglie dotata di uscita ottica si chiamava dxio ed era venduta da DIYINHK , devo riprovare anche con il chromecast, non vorrei che i mali fossero solo sull'alimentazione. Posso dire che ora l'ingresso ottico è eccellentissimo, senza asprezze, va divinamente ripeto divinamente. Quello che fa specie dopo la cura lineare è il collegamento bluetoth assolutamente migliore anche esso rispetto a come lo come lo avevo sentito la prima volta. Non darti via il piccolino prima di averlo testato a fondo. E' la prima volta che un lineare fa tutta questa differenza, lo avevo utilizzato in altre configurazioni, ma c'era solo un leggero miglioramento, qui è un altra storia.
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Smsl ad18
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Smsl ad18
Beh... imbarazzante@Massimo ha scritto:No, non lo avrei immaginato, ma va oltre. La differenza sta nel senso di vivo che dona alla musica l'smsl ad18, mi piace, sento più naturalezza con l'smsl ad18 e mi sento più circondato dalla musica. A proposito sembra praticamente introvabile il piccolo smsl ad18, per conto mia e per mia personale opinione non ho mai ascoltato meglio. Certo non ho avuto apparecchi dal costo di un automobile, forse mi accontento di poco. Comunque stavo usando un altro dac e non il cinesino, un jlsound ak4490 con aurion, cristek, scheda di clock aggiuntiva e alimentazioni dedicate. I 140 euro meglio spesi in vita mia, di questo mi son reso conto solo dopo il passaggio ad un lineare con basso ripple ed abbassando il voltaggio a 18.5v.


azz.... non mi serve.... che scusa trovo per comprarmelo ???



luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
massimo
Per rispondere ad antbom a 12v si accende ma non funziona, non si sente nulla, già a 12,5 funziona.
Probabilmente un Mael basta per farlo andare, io ne ho un paio prossimamente ci provo con quello modificato da Maurarte.
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Smsl ad18
@Massimo ha scritto:Non mi prendere troppo sul serio luigi :-) stasera per esempio mi piace un po' meno come suona, forse ho dormito poco dopo aver fatto il turno di notte,, vacci a capire :-) o magari l'ad18 mi piace di più perché l'altro mio ampli non si abbinava perfettamente! Alle Elac uni fi ub5??
Per rispondere ad antbom a 12v si accende ma non funziona, non si sente nulla, già a 12,5 funziona.
Probabilmente un Mael basta per farlo andare, io ne ho un paio prossimamente ci provo con quello modificato da Maurarte.
Grazie. Comunque tranquillo non lo vendo, c'e' tropp da sperimentare. Sentite le tue esperienze m e' venuta voglia di prendere un buon trafo R-core da 15v e vedere cosa succede con l'Ad18 e il D802. Dovrei uscire con circa 20v, lineare non stabilizzato.
Visto che le hai avute entrambe, mi sapresti dire pro e contro delle Ub5 rispetto alle Ls50? Anche stringatissimamente...
Le Elac mi intrigano come possibile upgrade delle Ls50 (non solo quelle, ma sul nuovo sono le uniche che considero).
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
massimo
Non è facile per me fare una valutazione oggettiva, visto che erano inserite in ambienti diversi, poi dipende anche dal gusto di ognuno. Tutte e due hanno un fronte sonoro abbastanza largo ed ampio. Forse, anzi sicuramente le kef sono un diffusore migliore, presi i parametri singolarmente, la verità è che in qualche modo, forse per le mie elettroniche, forse per il mio orecchio, non le ho mai apprezzate abbastanza, alla lunga mi risultavano un pochino stancanti. Ho il sospetto che all'ascolto di un singolo brano si preferisca 10 volte su 10 le kef ls50, in basso scendono giù entrambe bene darei un 8 alle kef e un 8+ alle Elac su questo parametro. Dovessi comprarle nuove oggi prenderei le Elac che costano meno, pur ammettendo che le ls50 sono più raffinate.
Forse io non sono riuscito ad ottenere il meglio da loro e per questo ti consiglierei di non prendere le elac senza averle prima ascoltate bene. Io avevo un Marantz ki Pearl lite quando ascoltavo le kef. Considero le Elac più divertenti e le kef più hifi.
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
X
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Casse 4 ohm
Cancius- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.01.17
Numero di messaggi : 167
Provincia : Matera
Impianto : (non specificato)
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Pagina 4 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Topping E30
» AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
» SACD
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Sostituire Alientek D8
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540