Quale amplificazione per diffusori muscolosi come le Cerwin Vega?
+12
pallapippo
R!ck
dinamanu
giucam61
emmeci
mako
lello64
fritznet
beppe61
potowatax
Angel2000
Bc9999
16 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 6 di 6
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Quale amplificazione per diffusori muscolosi come le Cerwin Vega?
DF per cosa sta?
andando avanti con le risposte una cosa l'ho capita: meglio 100watt buoni di un integrato di qualità che 350watt di un finale pro come il yamaha..o almeno cosi sembra =) tanto non devo buttare giu la casa, solo qualche muro ahahah
Avendo superato il "problema" dei watt, devo iniziare a pormi dei limiti minimi di corrente erogata? perchè vedo che alcuni finali parlano di 45A massimi, come quello che avevo visto io e ho scritto prima le caratteristiche, altri HK più nuovi come il 980 arrivano a 80A ma con erogazione di 80watt ( ne avrei trovato uno a 250€ sull'usato..) altri ancora come l'HK 990 (sarebbe un po' un sogno trovarne uno a 500/600€) erogano addirittura 200A di picco...ma cambiano tanto le prestazioni da 45 a 80 a 200A ?!
andando avanti con le risposte una cosa l'ho capita: meglio 100watt buoni di un integrato di qualità che 350watt di un finale pro come il yamaha..o almeno cosi sembra =) tanto non devo buttare giu la casa, solo qualche muro ahahah
Avendo superato il "problema" dei watt, devo iniziare a pormi dei limiti minimi di corrente erogata? perchè vedo che alcuni finali parlano di 45A massimi, come quello che avevo visto io e ho scritto prima le caratteristiche, altri HK più nuovi come il 980 arrivano a 80A ma con erogazione di 80watt ( ne avrei trovato uno a 250€ sull'usato..) altri ancora come l'HK 990 (sarebbe un po' un sogno trovarne uno a 500/600€) erogano addirittura 200A di picco...ma cambiano tanto le prestazioni da 45 a 80 a 200A ?!
Bc9999- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In Costruzione
Re: Quale amplificazione per diffusori muscolosi come le Cerwin Vega?
lieve aggiornamento, non so se vi interessa =)
è arrivato il dac dragonfly e l'ho provato, sia con le cuffie beats in ear attaccato al mac, dove sinceramente non ho trovato molte differenze, se non una amplificazione del segnale in uscita che non mi permette di alzare a piu di metà volume senza frantumarmi i timpani e forse le casse.
provato poi dall'iphone attaccato tramite il CCK apple al mio luxman, ho selezionato la mia traccia demo: "Why should I cry for you" di Sting: qui la differenza l'ho avvertita, senza il dragonfly il suono è più piatto, con il dac i verrebbe da dire che il suono è piu profondo, nel senso si estende di piu tra me e le casse, senza il dac rimaneva molto lontano, come intrappolato a un metro o poco meno dalle casse, ora arriva fino a me =)
impressione tutto sommato positiva per 50€ di aggeggio =)
è arrivato il dac dragonfly e l'ho provato, sia con le cuffie beats in ear attaccato al mac, dove sinceramente non ho trovato molte differenze, se non una amplificazione del segnale in uscita che non mi permette di alzare a piu di metà volume senza frantumarmi i timpani e forse le casse.
provato poi dall'iphone attaccato tramite il CCK apple al mio luxman, ho selezionato la mia traccia demo: "Why should I cry for you" di Sting: qui la differenza l'ho avvertita, senza il dragonfly il suono è più piatto, con il dac i verrebbe da dire che il suono è piu profondo, nel senso si estende di piu tra me e le casse, senza il dac rimaneva molto lontano, come intrappolato a un metro o poco meno dalle casse, ora arriva fino a me =)
impressione tutto sommato positiva per 50€ di aggeggio =)
Bc9999- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In Costruzione
Re: Quale amplificazione per diffusori muscolosi come le Cerwin Vega?
Le A.Dragonfly per quello che costano sono ottime... poi al prezzo che l'hai pagata tu anche di più!

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Quale amplificazione per diffusori muscolosi come le Cerwin Vega?
damping factorBc9999 ha scritto:DF per cosa sta?
.... erogano addirittura 200A di picco...ma cambiano tanto le prestazioni da 45 a 80 a 200A ?!
No non ti cambia nulla ammanoche' non stessimo parlando di SALDATRICI ! con certe correnti queLo ci si fa'....
quindi dato che la casa non la devi buttare giu.. neanche i muri... la musicalita l'hai percepita con il dac.... un normalissimo ma cazzuto ampli hifi da 70w e' tutto quello che ti serve

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale amplificazione per diffusori muscolosi come le Cerwin Vega?
dinamanu ha scritto:damping factorBc9999 ha scritto:DF per cosa sta?
.... erogano addirittura 200A di picco...ma cambiano tanto le prestazioni da 45 a 80 a 200A ?!
No non ti cambia nulla ammanoche' non stessimo parlando di SALDATRICI ! con certe correnti queLo ci si fa'....
quindi dato che la casa non la devi buttare giu.. neanche i muri... la musicalita l'hai percepita con il dac.... un normalissimo ma cazzuto ampli hifi da 70w e' tutto quello che ti serve
per la saldatrice preferisco usare la corrente del garage, in casa sporcherebbe troppo

per il discorso ampli allora mi butto su qualcosa di hifi nell'intorno dei 100watt ma che sia hifi
posso tenere aperto questo 3d per chiedervi via via che li trovo sull'usato consigli sugli amplificatori che addocchierò? spero non sia vietato dal forum e spero che per voi non sia un problema, nel caso evito =)
ps. siete stati di grande aiuto e sono sicuro lo sarete ancora =)
Bc9999- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In Costruzione
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» [VENDUTO] diffusori CERWIN VEGA mod. U6 (€ 120)
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» [VENDUTO] diffusori Cerwin Vega VS10: 95db di efficienza! 300 euro (trattabili) più regalo per voi
» Cerwin Vega VE-5M
» CERWIN-VEGA VE-12F
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» [VENDUTO] diffusori Cerwin Vega VS10: 95db di efficienza! 300 euro (trattabili) più regalo per voi
» Cerwin Vega VE-5M
» CERWIN-VEGA VE-12F
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?