AUDIOLAB 8000SE
+4
dinamanu
SGH
Masterix
Gabriele Barnabei
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
AUDIOLAB 8000SE
Buongiorno a tutti!
Mi sono appena presentato nell'apposito form.
Il mio impianto è composto da: lettore CD Philips 614 - TRENDS Audio TA 10.2 SE - Canton GLE 496.
La faccio breve 😄:
ho cambiato casa e il primo upgrade è stato cambiare i miei diffusori KLIPSCH R15M con le Canton da pavimento appunto dopo aver fatto diverse prove da Di Prinzio che è il rivenditore di alta fedeltà più vicino a dove abito io.
Ora il punto è che sto cercando di upgradare l'ampli con un integrato ben suonante, solido, dinamico ma molto corretto timbricamente.
Sempre da Di Prinzio ho difatti individuato (dopo una serie di prove di nuovo ed usato nella fascia di budget disponibile cioè 3-400 €.) l'Audiolab 8000A usato (di cui avevo letto molto bene) che mi è piaciuto veramente molto e loro ce lo hanno a 450 €. che mi sembra una cifra un tantino esagerata.. (considerando che il lettore, le KLIPSCH e le Canton le ho prese da loro, ho effettivamente constatato che su questo prodotto sono un po' fuori quotazioni).
Girando in rete ho trovato però una rimanenza di magazzino da Garosi hi-fi (il quale ho già chiamato e mi ha confermato di avere) di un Audiolab 8000se nuovo a 350 €. dagli originali 699 €. che costava.
Ora la domanda è la seguente:
chi mi sa dire realmente (dato che sulla carta a parte la mancanza dei selettori di tono) la differenza tra le due macchine? Parlo di differenze soniche, qualcuno che li abbia ascoltato entrambi.
Non vorrei che fosse una riedizione che perde le caratteristiche di ciò che mi è piaciuto dell'8000A.
Grazie in anticipo a tutti! 🤗
Mi sono appena presentato nell'apposito form.
Il mio impianto è composto da: lettore CD Philips 614 - TRENDS Audio TA 10.2 SE - Canton GLE 496.
La faccio breve 😄:
ho cambiato casa e il primo upgrade è stato cambiare i miei diffusori KLIPSCH R15M con le Canton da pavimento appunto dopo aver fatto diverse prove da Di Prinzio che è il rivenditore di alta fedeltà più vicino a dove abito io.
Ora il punto è che sto cercando di upgradare l'ampli con un integrato ben suonante, solido, dinamico ma molto corretto timbricamente.
Sempre da Di Prinzio ho difatti individuato (dopo una serie di prove di nuovo ed usato nella fascia di budget disponibile cioè 3-400 €.) l'Audiolab 8000A usato (di cui avevo letto molto bene) che mi è piaciuto veramente molto e loro ce lo hanno a 450 €. che mi sembra una cifra un tantino esagerata.. (considerando che il lettore, le KLIPSCH e le Canton le ho prese da loro, ho effettivamente constatato che su questo prodotto sono un po' fuori quotazioni).
Girando in rete ho trovato però una rimanenza di magazzino da Garosi hi-fi (il quale ho già chiamato e mi ha confermato di avere) di un Audiolab 8000se nuovo a 350 €. dagli originali 699 €. che costava.
Ora la domanda è la seguente:
chi mi sa dire realmente (dato che sulla carta a parte la mancanza dei selettori di tono) la differenza tra le due macchine? Parlo di differenze soniche, qualcuno che li abbia ascoltato entrambi.
Non vorrei che fosse una riedizione che perde le caratteristiche di ciò che mi è piaciuto dell'8000A.
Grazie in anticipo a tutti! 🤗
Gabriele Barnabei- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 37
Provincia : Teramo
Impianto : LETTORE CD: Philips CD 614
AMPLI: Trends Audio TA 10.2 SE
DIFFUSORI: Canton GLE 496
Re: AUDIOLAB 8000SE
Se non ricordo male l'8000se è una variante dell'8000a, la differenza principale sta nel fatto che la versione se non ha l'ingresso phono. Credo che per il resto non ci siano differenze apprezzabili.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: AUDIOLAB 8000SE
Beh se è così credo che lo prenderò dato che sono sicuro che almeno per un bel po' rimarrò con l'ascolto da CD.
Grazie mille!
Se c'è ancora qualcuno che ha esperienze dirette e può rassicurarmi andrei quasi sul sicuro e lo prenderei oggi stesso!
Grazie mille!
Se c'è ancora qualcuno che ha esperienze dirette e può rassicurarmi andrei quasi sul sicuro e lo prenderei oggi stesso!
Gabriele Barnabei- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 37
Provincia : Teramo
Impianto : LETTORE CD: Philips CD 614
AMPLI: Trends Audio TA 10.2 SE
DIFFUSORI: Canton GLE 496
Re: AUDIOLAB 8000SE
Io ho l'8000A e la correttezza timbrica è proprio la sua caratteristica. Del resto l'hai appurato per averlo ascoltato. Confermo che il prezzo di € 450 è francamente eccessivo. Con un po' di fortuna si trova quasi alla metà.
Purtroppo neanche io ho mai potuto confrontarlo con l'8000SE. Da quanto ne so da letture in giro per il web, è sostanzialmente simile, ma andrebbe ascoltato.
Purtroppo neanche io ho mai potuto confrontarlo con l'8000SE. Da quanto ne so da letture in giro per il web, è sostanzialmente simile, ma andrebbe ascoltato.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 696
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: AUDIOLAB 8000SE
Infatti.. Anche io non sono riuscito ad avere qualche info in più.. Il discorso è che nuvo mi ispira tantissimo primo per l'ottimo prezzo, secondo per la garanzia che partirebbe da subito per 2 anni.. D'altro canto vorrei essere realmente convinto che la circuitazione fosse la stessa..
Sono speranzoso che qualcuno prima o poi mi illuminerà 😆
E comunque SGH grazie mille anche a te!
Sono speranzoso che qualcuno prima o poi mi illuminerà 😆
E comunque SGH grazie mille anche a te!
Gabriele Barnabei- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 37
Provincia : Teramo
Impianto : LETTORE CD: Philips CD 614
AMPLI: Trends Audio TA 10.2 SE
DIFFUSORI: Canton GLE 496
Re: AUDIOLAB 8000SE
come ti ha suggerito masterix sono essenzialmente simile tranne il phono
visivamento mi sembra addirittura migliore come ingenerizzazione stampato e componentistica, montano gli stessi sanken trafo condensatori...vai tranquillo
visivamento mi sembra addirittura migliore come ingenerizzazione stampato e componentistica, montano gli stessi sanken trafo condensatori...vai tranquillo
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3835
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: AUDIOLAB 8000SE
Grande! Mi sto iniziando a gasare.. mi sa che nel pomeriggio parte il bonifico 🙂🙃🙂🙃🙂🙃
Gabriele Barnabei- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 37
Provincia : Teramo
Impianto : LETTORE CD: Philips CD 614
AMPLI: Trends Audio TA 10.2 SE
DIFFUSORI: Canton GLE 496
Re: AUDIOLAB 8000SE
l'hai comprato?
ti è arrivato?
l'hai ascoltato?
com' è?
posso farti una domanda?
buona musica
ti è arrivato?
l'hai ascoltato?
com' è?
posso farti una domanda?
buona musica
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: AUDIOLAB 8000SE
Ecco, con le tue Dynaudio un Audiolab ce lo vedrei proprio bene.SubitoMauro ha scritto:l'hai comprato?
ti è arrivato?
l'hai ascoltato?
com' è?
posso farti una domanda?
buona musica

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: AUDIOLAB 8000SE
in effetti potrebbe essere un serio candidato ...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: AUDIOLAB 8000SE
anche se preferirei comprare nuovo...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: AUDIOLAB 8000SE
Ciao SubitoMauro!
Beh, una domanda in più non mi dispiaceva.. 😆
Chiaramente scherzo!
Allora: no, ancora un pizzico perplesso perché sono una di quelle persone che se non sente non acquista. Ho visto poi che la risposta in frequenza dell'Audiolab 8000A che ho ascoltato è la canonica 20-20000 hz, mentre l'8000se è 1-65000 che in termini tecnici dovrebbe essere meglio, però questo già mi fa capire che non è lo stesso apparecchio che ho ascoltato a livello di costruzione.
Inoltre sono un po' dubbioso anche perché Garosi di Mantova (che non conosco) accetta solo bonifico anticipato, ne paypal né contrassegno e anche questo un po' mi frena.
Anche se pare che sia un rivenditore storico. Comunque: entro questa settimana sicuramente deciderò altrimenti devo vedere altro.
Beh, una domanda in più non mi dispiaceva.. 😆
Chiaramente scherzo!
Allora: no, ancora un pizzico perplesso perché sono una di quelle persone che se non sente non acquista. Ho visto poi che la risposta in frequenza dell'Audiolab 8000A che ho ascoltato è la canonica 20-20000 hz, mentre l'8000se è 1-65000 che in termini tecnici dovrebbe essere meglio, però questo già mi fa capire che non è lo stesso apparecchio che ho ascoltato a livello di costruzione.
Inoltre sono un po' dubbioso anche perché Garosi di Mantova (che non conosco) accetta solo bonifico anticipato, ne paypal né contrassegno e anche questo un po' mi frena.
Anche se pare che sia un rivenditore storico. Comunque: entro questa settimana sicuramente deciderò altrimenti devo vedere altro.
Gabriele Barnabei- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 37
Provincia : Teramo
Impianto : LETTORE CD: Philips CD 614
AMPLI: Trends Audio TA 10.2 SE
DIFFUSORI: Canton GLE 496
Re: AUDIOLAB 8000SE
Lascia perdere le caratteristiche dichiarate dai costruttori, molto spesso sono a dir poco fantasiose...Gabriele Barnabei ha scritto:Ho visto poi che la risposta in frequenza dell'Audiolab 8000A che ho ascoltato è la canonica 20-20000 hz, mentre l'8000se è 1-65000 che in termini tecnici dovrebbe essere meglio
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: AUDIOLAB 8000SE
nessun amplificatore a stato solido piu avere una risposta di soli 20-20k e' IMPOSSIBILE .....di quei dati dichiarati se ne occupano i commerciali non preoccupartene proprio......
ops vedo che ti avevano gia risposto.....
ops vedo che ti avevano gia risposto.....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3835
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: AUDIOLAB 8000SE
Ah cazz.. non lo sapevo! E invece qualche feedback su questo venditore qualcuno sa darmelo? Se lui sta a Mantova come Di Prinzio sta a Chieti vado tranquillo..
Gabriele Barnabei- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 37
Provincia : Teramo
Impianto : LETTORE CD: Philips CD 614
AMPLI: Trends Audio TA 10.2 SE
DIFFUSORI: Canton GLE 496
Re: AUDIOLAB 8000SE
Gabriele Barnabei ha scritto:Ah cazz.. non lo sapevo! E invece qualche feedback su questo venditore qualcuno sa darmelo? Se lui sta a Mantova come Di Prinzio sta a Chieti vado tranquillo..
Rivenditore storico a 5 stelle

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: AUDIOLAB 8000SE
Gabriele, qua tutti fanno il tifo per l'acquisto.

SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 696
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: AUDIOLAB 8000SE
poi, se non ti piace, ce lo rivendi alla metà, hihihi
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: AUDIOLAB 8000SE
sull'usato hai anche un anno di garanzia.....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3835
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: AUDIOLAB 8000SE
Tra l'altro vendo il mio TRENDS TA 10.2 SE..
Qui sul mercatino però non riesco a postarlo 🤔
Qui sul mercatino però non riesco a postarlo 🤔
Gabriele Barnabei- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 37
Provincia : Teramo
Impianto : LETTORE CD: Philips CD 614
AMPLI: Trends Audio TA 10.2 SE
DIFFUSORI: Canton GLE 496
Re: AUDIOLAB 8000SE
Articolo 23.8 del regolamento del T-Forum: per postare un annuncio di vendita nella sezione Mercatino devi avere almeno 100 post all'attivo.Gabriele Barnabei ha scritto:Tra l'altro vendo il mio TRENDS TA 10.2 SE..
Qui sul mercatino però non riesco a postarlo 🤔
Ora ne hai 8...
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: AUDIOLAB 8000SE
Sti ca..i!! 😆
Non avevo letto 😅
E certo che sicuramente lo avrò venduto prima di poterlo postare allora 😂😂😂
Non avevo letto 😅
E certo che sicuramente lo avrò venduto prima di poterlo postare allora 😂😂😂
Gabriele Barnabei- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 37
Provincia : Teramo
Impianto : LETTORE CD: Philips CD 614
AMPLI: Trends Audio TA 10.2 SE
DIFFUSORI: Canton GLE 496
Re: AUDIOLAB 8000SE
io ho un audiolab 8000a, preso usato un paio di anni fa. probabilmente suona diverso dal nuovo, non so dire se meglio o peggio. ti confermo che la quotazione dell'usato è esagerata, con un po' di pazienza si trova sui 250/300.
questo non ha telecomando!
ottimo il prezzo del 8000se nel caso non ti piacesse sono convinto che riesci a rivenderlo a quel prezzo.
al tuo posto proverei a fare una proposta al rivenditore che ha l'usato, magari scende alla cifra che gli offri o ti rilancia un pelo sopra.
questo non ha telecomando!
ottimo il prezzo del 8000se nel caso non ti piacesse sono convinto che riesci a rivenderlo a quel prezzo.
al tuo posto proverei a fare una proposta al rivenditore che ha l'usato, magari scende alla cifra che gli offri o ti rilancia un pelo sopra.
eddy1963- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.11.12
Numero di messaggi : 360
Località : roma
Provincia : rm
Occupazione/Hobby : agente di commercio / arte in generale
Impianto : raspberry pi3 b+ - topping d30 pro gustard x-16 - moode / dussun v6i / dynaudio bm15 + isoacoustics
desktop win11 - jriver - audio-gd 28.38 - dynaudio bm5 compact + isoacoustics
xduoo x3ii + akg k702 - ifi zen dac + beyerdynamic dt250 80ohm - audio-gd 28.38 + (hifiman sundara - tripowin hbb mele)
Re: AUDIOLAB 8000SE
Gabriele Barnabei ha scritto:Buongiorno a tutti!
...
(dopo una serie di prove di nuovo ed usato nella fascia di budget disponibile cioè 3-400 €.)...
E non ci dici niente di quello che hai provato/sentito ?
buoni ascolti
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: AUDIOLAB 8000SE
Certo!
Nuovi ho provato:
- marantz pm5005: suono eccessivamente pompato agli estremi per i miei gusti.
- onkyo a9030: non male, ma troppo poco "definito" cioè dove i brani diventavano pieni di dettagli e dinamiche tutto risultava un pappone.
- advance acoustic x-i60: impostazione timbrica vicina all'onkyo, l'ho scartato quasi subito perché fino ad un certo volume secondo me semplicemente non suonava. Chiaramente l'assetto era basato sul mio lettore CD e le mie casse, quindi magari trovandogli accoppiata migliore veniva fuori bene.
- Cambridge Topaz AM10: quello che mi è piaciuto di più nel nuovo. Non eccelle in nulla, ha una giusta dinamica, la correttezza timbrica degli strumenti viene rispettata,, forse l'immagine sonora un po' strettina.
Usati:
- Audiolab 8000A: che ve lo dico a fare..
- Musical Fidelity A220: meno corretto dell'audiolab, ma capace di grandi emozioni in alcuni momenti musicali. Un pensiero ce l'ho fatto ma costava troppo: 650 €.
- Vela Audio: come lo posso descrivere.. non so, con la mia catena risultava "noioso". Nulla di sbagliato, ma suono molto come dire.. monodimensionale (??!?).
È tutto!
Nuovi ho provato:
- marantz pm5005: suono eccessivamente pompato agli estremi per i miei gusti.
- onkyo a9030: non male, ma troppo poco "definito" cioè dove i brani diventavano pieni di dettagli e dinamiche tutto risultava un pappone.
- advance acoustic x-i60: impostazione timbrica vicina all'onkyo, l'ho scartato quasi subito perché fino ad un certo volume secondo me semplicemente non suonava. Chiaramente l'assetto era basato sul mio lettore CD e le mie casse, quindi magari trovandogli accoppiata migliore veniva fuori bene.
- Cambridge Topaz AM10: quello che mi è piaciuto di più nel nuovo. Non eccelle in nulla, ha una giusta dinamica, la correttezza timbrica degli strumenti viene rispettata,, forse l'immagine sonora un po' strettina.
Usati:
- Audiolab 8000A: che ve lo dico a fare..
- Musical Fidelity A220: meno corretto dell'audiolab, ma capace di grandi emozioni in alcuni momenti musicali. Un pensiero ce l'ho fatto ma costava troppo: 650 €.
- Vela Audio: come lo posso descrivere.. non so, con la mia catena risultava "noioso". Nulla di sbagliato, ma suono molto come dire.. monodimensionale (??!?).
È tutto!
Gabriele Barnabei- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 37
Provincia : Teramo
Impianto : LETTORE CD: Philips CD 614
AMPLI: Trends Audio TA 10.2 SE
DIFFUSORI: Canton GLE 496
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Audiolab 8000SE
» Audiolab MDAC - a milano introvabile
» (SR+SS) Dac Audiolab Q-dac 220€
» Audiolab MDAC
» Cerco Audiolab m-dac
» Audiolab MDAC - a milano introvabile
» (SR+SS) Dac Audiolab Q-dac 220€
» Audiolab MDAC
» Cerco Audiolab m-dac
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori