collegare il t-amp
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
collegare il t-amp
ciao, sono in attesa di un t.amp, il topping tm4...
ma poi lo usero' stand alone, o è meglio collegarlo all'onkyo 607 che possiedo?
...
non ci capisco tantissimo di collegamenti di questo tipo...
e se si, devo bypassare il volume con un ponticello all'interno?
grazie, ragazzi
ma poi lo usero' stand alone, o è meglio collegarlo all'onkyo 607 che possiedo?
...
non ci capisco tantissimo di collegamenti di questo tipo...
e se si, devo bypassare il volume con un ponticello all'interno?
grazie, ragazzi
effeverde- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 37
Località : Lendinara, Rovigo
Occupazione/Hobby : Ciclista!!
Impianto : ONKYO 607 - centrale rf 52 - sorround sinergy S2 - frontali RF 82
Re: collegare il t-amp
Ciao,effeverde ha scritto:ciao, sono in attesa di un t.amp, il topping tm4...
ma poi lo usero' stand alone, o è meglio collegarlo all'onkyo 607 che possiedo?
...
non ci capisco tantissimo di collegamenti di questo tipo...
e se si, devo bypassare il volume con un ponticello all'interno?
grazie, ragazzi
Dipende... Se lo vuoi collegare più sorgenti, possono tornarti utili le presa Zone 2 Out del tuo Onkyo, altrimenti oltre ai diffusori, dovrai dedicargli anche una sorgente (es. il lettore dvd dalle uscite analogiche se al'ampli il collegamento di quest'ultimo avviene tramite un cavo digitale hdmi o coassiale o toslink). Andrebbe collegato tramite queste prese:
Non è necessario togliere il potenziometro, anzi se dalle prese il segnale è fisso e non dipendente dal volume dell'Onkyo, è necessario averlo.
Buona Musica e benvenuto nella classe T!
ps. Complimenti per la professione/hobby! l'unico sport che ho praticato con passione e che rimarrà sempre nel mio cuore.
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: collegare il t-amp
Ciao Vincenzo e grazie mille per la risposta... con tanto del retro del mio ampli!
tu quindi dici, di collegare l'uscita analogica del lettore CD/DVD direttamente sul T-amp e questo collegato all'onkyo... o collegare il lettore CD/DVD tramite l'ingresso analogico sull'onkyo...
in effetti il lettore CD/DVD è collegato all'onkyo tramite HDMI e non ho mai pensato di collegare ANCHE l'uscita analogica del lettore all'onkyo... pensando, tra me e me, che l'HDMI sia la meglio.
in effetti, mi sto rendendo conto... di quanto poco ne so!!
detto questo, sull'uscita zona2 ci collego il t-amp? in questo modo ho un mix tra i 2 amplificatori... cioè il t-amp va all'onkyo e le casse sono collegate all'onkyo o al t-amp... (qui mi perdo un po)
forse non ho capito benissimo il tuo collegamento, ma mi giustifichi se ti dico che sono reduce da 2 ore di allenamento con bici a pignone fisso con cadenza costante a 120bpm!!! tu capisci! e quoto che la bici, una volta che ti entra nel cuore... hai capito: tra di noi diciamo "il cilismo non è uno sport, è un VIRUS"
ma anche qui vedo che avete un bel virus... per l'audio.
Mi sento sempre più a mio agio in questo t-forum!!!
a presto
tu quindi dici, di collegare l'uscita analogica del lettore CD/DVD direttamente sul T-amp e questo collegato all'onkyo... o collegare il lettore CD/DVD tramite l'ingresso analogico sull'onkyo...
in effetti il lettore CD/DVD è collegato all'onkyo tramite HDMI e non ho mai pensato di collegare ANCHE l'uscita analogica del lettore all'onkyo... pensando, tra me e me, che l'HDMI sia la meglio.
in effetti, mi sto rendendo conto... di quanto poco ne so!!
detto questo, sull'uscita zona2 ci collego il t-amp? in questo modo ho un mix tra i 2 amplificatori... cioè il t-amp va all'onkyo e le casse sono collegate all'onkyo o al t-amp... (qui mi perdo un po)
forse non ho capito benissimo il tuo collegamento, ma mi giustifichi se ti dico che sono reduce da 2 ore di allenamento con bici a pignone fisso con cadenza costante a 120bpm!!! tu capisci! e quoto che la bici, una volta che ti entra nel cuore... hai capito: tra di noi diciamo "il cilismo non è uno sport, è un VIRUS"
ma anche qui vedo che avete un bel virus... per l'audio.
Mi sento sempre più a mio agio in questo t-forum!!!
a presto
effeverde- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 37
Località : Lendinara, Rovigo
Occupazione/Hobby : Ciclista!!
Impianto : ONKYO 607 - centrale rf 52 - sorround sinergy S2 - frontali RF 82
Re: collegare il t-amp
Hdmi migliore dell'analogico...dipende dal lettore e dal sinto.
I lettori con uscita analogica hanno un processore (DAC) che prende i dati digitali dal cd e li converte in impulsi analogici. La qualità della conversione dipende dal processore montato sul sinto o sul lettore. Se usi solo la connessione hdmi il Dac utilizzato è quello del sinto, se uso solo l'uscita analogica il dac utilizzato sarà quella del lettore. Qual'è meglio? Prova!
Riguardo allo stereo non si mescolano perchè devi attivare solo la 2° zona... praticamenti il sintomplificatore funziona da da preamplificatore stereo solo per quelle uscite. Credo però che contemporanemente non si possano utilizzare le uscite multicanale, verifica sul manuale!
I lettori con uscita analogica hanno un processore (DAC) che prende i dati digitali dal cd e li converte in impulsi analogici. La qualità della conversione dipende dal processore montato sul sinto o sul lettore. Se usi solo la connessione hdmi il Dac utilizzato è quello del sinto, se uso solo l'uscita analogica il dac utilizzato sarà quella del lettore. Qual'è meglio? Prova!
Riguardo allo stereo non si mescolano perchè devi attivare solo la 2° zona... praticamenti il sintomplificatore funziona da da preamplificatore stereo solo per quelle uscite. Credo però che contemporanemente non si possano utilizzare le uscite multicanale, verifica sul manuale!
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: collegare il t-amp
effeverde ha scritto:Ciao Vincenzo e grazie mille per la risposta... con tanto del retro del mio ampli!
tu quindi dici, di collegare l'uscita analogica del lettore CD/DVD direttamente sul T-amp e questo collegato all'onkyo... o collegare il lettore CD/DVD tramite l'ingresso analogico sull'onkyo..
No.. Puoi collegare l'uscita del cd al topping e il topping a dei diffusori, oppure collegare l'uscita dell'Onkyo segnata in foto all'ingresso del Topping e il Topping a dei diffusori, lasciando il dvd collegato all'Onkyo con l'hdmi. Così facendo, però dovrai accendere anche quest'ultimo per ascoltare col topping la musica (devi usare il dac interno).
Ti consiglierei a questo punto, visto che il dvd è collegato all'Onkyo con l'hdmi, di scegliere la via più semplice: non cambi nulla sull'Onkyo e colleghi le uscite analogiche del lettore dvd al Topping e il Topping a una coppia di diffusori (naturalmente non gli stessi del sintoampli, a meno che non li scolleghi da quest'ultimo ogni volta che vuoi ascoltare il T). Se non ti è chiaro chiedi pure.
E vai con lo stretching!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: collegare il t-amp
ok, vincenzo!
ho capito... alla perfezione!
farò (penso) 2 cavi che a seconda dell'uso (topping/onkyo) gli infilero' e scolleghero' al bisogno nelle 82.
Senti, ma lasciando stare per un attimo il topping, se infilo un CD nel lettore, secondo te, lo sento meglio se è collegato all'onkyo con hdmi o con i 2 jack analogici?
Penso farò il metodo semplice.
Anzi non escludo di farmi un impiantino in camera composto da topping+lettore cd+rf10... ma solo dopo essermi tolto tutto lo sfizio che può darmi il topping+rf82!!
oggi dovevano arrivare le 2 torri, invece picche!! pensa che per l'occasione ho comperato l'ultimo dei MUSE!! intanto lo trasformo in mp3, lo metto nell'ipod e domani ci pedalo sopra... insomma dall'audio puro all'mp3.
allora a presto per aggiornamenti.
PS vince, e' un po OT come dato però senti: KM dall'1/1/2009 >>14.000!!!!
ciao grazie a presto...
ho capito... alla perfezione!
farò (penso) 2 cavi che a seconda dell'uso (topping/onkyo) gli infilero' e scolleghero' al bisogno nelle 82.
Senti, ma lasciando stare per un attimo il topping, se infilo un CD nel lettore, secondo te, lo sento meglio se è collegato all'onkyo con hdmi o con i 2 jack analogici?
Penso farò il metodo semplice.
Anzi non escludo di farmi un impiantino in camera composto da topping+lettore cd+rf10... ma solo dopo essermi tolto tutto lo sfizio che può darmi il topping+rf82!!
oggi dovevano arrivare le 2 torri, invece picche!! pensa che per l'occasione ho comperato l'ultimo dei MUSE!! intanto lo trasformo in mp3, lo metto nell'ipod e domani ci pedalo sopra... insomma dall'audio puro all'mp3.
allora a presto per aggiornamenti.
PS vince, e' un po OT come dato però senti: KM dall'1/1/2009 >>14.000!!!!
ciao grazie a presto...
effeverde- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 37
Località : Lendinara, Rovigo
Occupazione/Hobby : Ciclista!!
Impianto : ONKYO 607 - centrale rf 52 - sorround sinergy S2 - frontali RF 82
Re: collegare il t-amp
effeverde ha scritto:se infilo un CD nel lettore, secondo te, lo sento meglio se è collegato all'onkyo con hdmi o con i 2 jack analogici?
Dipende dalla qualità dei dac interni sia dell'ampli che del dvdp. Non conosco le due macchine perché il surround non mi ha mai affascinato, ma la prova è ssemplice da fare: colleghi sia con hdmi che con le rca e selezionando i due ingressi con l'ampli scegli quello che più ti piace.
effeverde ha scritto:Anzi non escludo di farmi un impiantino in camera composto da topping+lettore cd+rf10...
effeverde ha scritto:intanto lo trasformo in mp3, lo metto nell'ipod e domani ci pedalo sopra... insomma dall'audio puro all'mp3.
Eh, avercelo "ai miei tempi" uno Shuffle... Con le ruote grasse i lunghi spostamenti su asfalto per arrivare all'inizio dei sentieri erano un mortorio dove l'unica cosa che si sentiva era lo zzz zzz dell'attrito delle coperture!
effeverde ha scritto:
PS vince, e' un po OT come dato però senti: KM dall'1/1/2009 >>14.000!!!!
GRANDEEEE!!!!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
collegare il t amp
Buongiorno a tutti, mi hanno prestato un T amp 2024 da provare. Essendo abbastanza ignorantello sull'apparecchio in questione e non volendo combinare disastri vi chiedo: posso attaccarlo all'Harman Kardon HK690 per usare quest'ultimo come pre usando gli appositi ingressi ora ponticellati?
Grazie e saluti
Stefano
Grazie e saluti
Stefano
stefano isella- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.04.10
Numero di messaggi : 2
Località : milano
Impianto : Harmann Kardon hk690, Nad 521 i, Klipsch RF3
Argomenti simili
» collegare tv lcd,come?
» come collegare?
» Collegare pc a Tv crt
» come collegare.......
» Collegare trafo 380 al 220?
» come collegare?
» Collegare pc a Tv crt
» come collegare.......
» Collegare trafo 380 al 220?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent