impianto entry -level
Pagina 6 di 13 • 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 11, 12, 13
Re: impianto entry -level
Il 6006 è un'ottimo prodotto e lo potrai connettere con l'alieno senza problemi

CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2292
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: impianto entry -level
Condivido in parte il pensiero. Secondo me è totalmente inutile su casse a 2 vie dove l'amplificazione del solo tweeter è diciamo sprecata xche non necessita di tanta corrente... Pero gia sulle 3 vie dove un' amplificazione è dedicata al medio+tweeter e l'altra al solo woofer, un miglioramento lo puo produrre. Io a tal proposito ho avuto un esperienza positiva col bi-wiring più precisamente col bi-amping...è la stessa cosa direte voi, mi spiego. Ho un sintoampli yamaha 7.1 che uso anche per ascoltare musica in 2ch. Allora utilizzando semplicemente i due ch frontali era scarsissimo sulle basse frequenze, le prendeva di santa ragione dal mio ta2024 che ricordo avere la bellezza di 10watt di potenza! Poi ho scoperto che potevo sacrificare i 2ch posteriori ed impostare un 5.1 con bi-amping sui ch frontali e la situazione è drasticamente migliorata! Non sono assolutamente un esperto ci tengo a dirlo, ma quando si tratta di sentire differenze sui bassi siamo piu o meno buoni tutti@Kha-Jinn ha scritto:
Per semplificare le informazioni che ti sono state trasmesse, il biwiring è inutile a prescindere dal livello dell'impianto e non ha il benché minimo motivo di esistere. Spero che @Chaosfere non me ne voglia, ma l'articolo su TNT Audio è una mezza porcata, Cadeddu sarà un gran professionista ma è un'altro che porta avanti la leggenda del cavo esoterico ben suonante e in quell'articolo non perde l'occasione per ricordarlo.

dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: impianto entry -level
L'articolo di TNT è del '99,da molto non parlano più di cavi e la loro politica diy sull'argomento mi sembra chiara,minima spesa molta resa. Non ho mai letto Cadeddu consigliare cavi esoterici o costosi...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8513
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: impianto entry -level
in BIwiring e' tecnicamente valido ,non ci sono dubbi al riguardo.....
il primo articolo che vi ho trovato in rete
https://www.qacoustics.co.uk/blog/2016/06/08/bi-wiring-speakers-exploration-benefits/
il primo articolo che vi ho trovato in rete
https://www.qacoustics.co.uk/blog/2016/06/08/bi-wiring-speakers-exploration-benefits/
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: impianto entry -level
Buongiorno un amico mi ha prestato lettore dvd con uscita coassiale ( è color nero ed è scritto coaxial) spero che sia quella che cerco. Il negoziante del paese mi darebbe un cavo con tre teste bianca rossa e gialla. È lui????
zolugne- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.11.16
Numero di messaggi : 145
Provincia : Friuli
Impianto : AlienteK D8
Wharfedale 10.3
Lettore DVD
Re: impianto entry -level
Quello giallo va bene,deve essere a 75 ohm, va bene anche un cavo antenna con presa rca...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8513
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: impianto entry -level
Ciao a tutti, il dvd del mio amico ha uscita coaxial e ho comprato cavo ma non legge i cd. A questo punto devo continuare ad usare il mio dvd con uscita aux. Sono molto deluso da come suona l'impianto non senti nessun miglioramento dal campatto vecchio di vent'anni e suona peggio delle due casse con subwoofer della logitech che ho attaccato al computer (forse senza nemmeno scheda audio non ricordo) . Peccato! Grossa delusione
zolugne- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.11.16
Numero di messaggi : 145
Provincia : Friuli
Impianto : AlienteK D8
Wharfedale 10.3
Lettore DVD
Re: impianto entry -level
Non legge i cd audio? Sicuramente ha un problema .... oppure basta regolare da menu

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8513
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: impianto entry -level
a me pare strano che il dvd non legga i cd, che modello è nello specifico? il display c'è?
TODD 80- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.12.16
Numero di messaggi : 357
Provincia : gr
Impianto : lettore LG dp542h, diffusori Q acoustics 3020.
ampli: Alientek D8 xmos
Re: impianto entry -level
È una marca mai sentita. Non ricordo. Stavo sentendo primo disco poi alla terza traccia ha smesso di funzionare poi non ha più letto nessun cd
zolugne- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.11.16
Numero di messaggi : 145
Provincia : Friuli
Impianto : AlienteK D8
Wharfedale 10.3
Lettore DVD
Re: impianto entry -level
Senza offesa ma è il tuo AVR ad essere fatto male dato che non riesce ad indirizzare sufficiente potenza su due canali, non è un merito specifico del bi-wiring.@dieggs ha scritto:Condivido in parte il pensiero. Secondo me è totalmente inutile su casse a 2 vie dove l'amplificazione del solo tweeter è diciamo sprecata xche non necessita di tanta corrente... Pero gia sulle 3 vie dove un' amplificazione è dedicata al medio+tweeter e l'altra al solo woofer, un miglioramento lo puo produrre. Io a tal proposito ho avuto un esperienza positiva col bi-wiring più precisamente col bi-amping...è la stessa cosa direte voi, mi spiego. Ho un sintoampli yamaha 7.1 che uso anche per ascoltare musica in 2ch. Allora utilizzando semplicemente i due ch frontali era scarsissimo sulle basse frequenze, le prendeva di santa ragione dal mio ta2024 che ricordo avere la bellezza di 10watt di potenza! Poi ho scoperto che potevo sacrificare i 2ch posteriori ed impostare un 5.1 con bi-amping sui ch frontali e la situazione è drasticamente migliorata! Non sono assolutamente un esperto ci tengo a dirlo, ma quando si tratta di sentire differenze sui bassi siamo piu o meno buoni tutti@Kha-Jinn ha scritto:
Per semplificare le informazioni che ti sono state trasmesse, il biwiring è inutile a prescindere dal livello dell'impianto e non ha il benché minimo motivo di esistere. Spero che @Chaosfere non me ne voglia, ma l'articolo su TNT Audio è una mezza porcata, Cadeddu sarà un gran professionista ma è un'altro che porta avanti la leggenda del cavo esoterico ben suonante e in quell'articolo non perde l'occasione per ricordarlo.Concludendo secondo me se delle casse hanno la possibilità del bi-wiring è un opzione che puo far comodo a "dare una mano" ad amplificazioni scarse, certo che se si ha un amplificatore al quale la corrente non manca tutto il discorso non ha senso e torno in linea col pensiero di Ka-jinn
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: impianto entry -level
@dinamanu ha scritto:in BIwiring e' tecnicamente valido ,non ci sono dubbi al riguardo.....
il primo articolo che vi ho trovato in rete
https://www.qacoustics.co.uk/blog/2016/06/08/bi-wiring-speakers-exploration-benefits/
Fammi capire, col biwiring si diminuisce il rumore di fondo di 35dB sul cavo del tweeter a frequenze che comunque non verrebbero riprodotte in quanto troppo basse e tagliate dal crossover, e allo stesso tempo si riduce di una manciata di dB il rumore alle alte frequenze sul cavo del woofer, frequenze che anche in questo caso non verrebbero riprodotte per la presenza del crossover? Direi che in questo articolo hanno confermato ulteriormente l'inutilità del bi-wiring.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: impianto entry -level
scherzi ?
"intermodulation distortion has been reduced by up to 30dB."
ti pare poco ?
guarda che e' basato su di un documento AES
"intermodulation distortion has been reduced by up to 30dB."
ti pare poco ?
guarda che e' basato su di un documento AES
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: impianto entry -level
Ma te lo sei letto tutto? Hai visto nei grafici dove sono localizzati i miglioramenti?
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: impianto entry -level
misure e grafici,grafici e misure... che noia,ma la musica qualche volta l'ascoltiamo solo per il piacere di sentirla invece che per provare qualche cavo ??

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8513
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: impianto entry -level
@giucam61 ha scritto:misure e grafici,grafici e misure... che noia,ma la musica qualche volta l'ascoltiamo solo per il piacere di sentirla invece che per provare qualche cavo ??![]()
sarebbe anche interessante, per uno che ne capisce, però credo che in questo caso specifico, per questo thread, sia una cosa poco utile, perchè come primo impanto -come il mio del resto- non è il caso di guardare a certe finezze tecniche. voglio dire, è come parlare di un secondo al giro in pista che potrebbe fare una ferrari in più o meno rispetto a una maserati, per chi in vita sua ha guidato solo la Panda a metano, per dire

TODD 80- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.12.16
Numero di messaggi : 357
Provincia : gr
Impianto : lettore LG dp542h, diffusori Q acoustics 3020.
ampli: Alientek D8 xmos
Re: impianto entry -level
@TODD 80 ha scritto:@giucam61 ha scritto:misure e grafici,grafici e misure... che noia,ma la musica qualche volta l'ascoltiamo solo per il piacere di sentirla invece che per provare qualche cavo ??![]()
sarebbe anche interessante, per uno che ne capisce, però credo che in questo caso specifico, per questo thread, sia una cosa poco utile, perchè come primo impanto -come il mio del resto- non è il caso di guardare a certe finezze tecniche. voglio dire, è come parlare di un secondo al giro in pista che potrebbe fare una ferrari in più o meno rispetto a una maserati, per chi in vita sua ha guidato solo la Panda a metano, per dire(ripeto, vale anche per me).
e dici nulla ....
petta che mi arrivi la chiron



Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: impianto entry -level
@TODD 80 ha scritto:@giucam61 ha scritto:misure e grafici,grafici e misure... che noia,ma la musica qualche volta l'ascoltiamo solo per il piacere di sentirla invece che per provare qualche cavo ??![]()
sarebbe anche interessante, per uno che ne capisce, però credo che in questo caso specifico, per questo thread, sia una cosa poco utile, perchè come primo impanto -come il mio del resto- non è il caso di guardare a certe finezze tecniche. voglio dire, è come parlare di un secondo al giro in pista che potrebbe fare una ferrari in più o meno rispetto a una maserati, per chi in vita sua ha guidato solo la Panda a metano, per dire(ripeto, vale anche per me).
condivido,ci si fissa su menate come i cavi o il biwiring su impianti economici o quasi

Alcuni costruttori di diffusori,anche di alto livello,hanno eliminato la doppia morsettiera posteriore,se fosse stata così importante ai fini delle prestazioni per pochi euro di connettori penso l'avrebbero lasciata

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8513
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: impianto entry -level
@giucam61 ha scritto:@TODD 80 ha scritto:
sarebbe anche interessante, per uno che ne capisce, però credo che in questo caso specifico, per questo thread, sia una cosa poco utile, perchè come primo impanto -come il mio del resto- non è il caso di guardare a certe finezze tecniche. voglio dire, è come parlare di un secondo al giro in pista che potrebbe fare una ferrari in più o meno rispetto a una maserati, per chi in vita sua ha guidato solo la Panda a metano, per dire(ripeto, vale anche per me).
condivido,ci si fissa su menate come i cavi o il biwiring su impianti economici o quasi![]()
Alcuni costruttori di diffusori,anche di alto livello,hanno eliminato la doppia morsettiera posteriore,se fosse stata così importante ai fini delle prestazioni per pochi euro di connettori penso l'avrebbero lasciata![]()
In passato ho convissuto con la sensazione che le doppie connessioni sulle casse fossero sponsorizzate dagli (allora) sporadici produttori di cavi ... ora i produttori sono tanti e rischierebbero di sponsorizzare la 'concorrenza'


Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: impianto entry -level
Non posso unirmi alla discussione, so solo che sono molto deluso dal mio impianto non so cosa fare.....
zolugne- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.11.16
Numero di messaggi : 145
Provincia : Friuli
Impianto : AlienteK D8
Wharfedale 10.3
Lettore DVD
Re: impianto entry -level
Che problema ha il tuo impianto?@zolugne ha scritto:Non posso unirmi alla discussione, so solo che sono molto deluso dal mio impianto non so cosa fare.....
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: impianto entry -level
Suona come il campatto di vent'anni fa è peggio delle sue casse logitech con subwoofer attaccate al pc
zolugne- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.11.16
Numero di messaggi : 145
Provincia : Friuli
Impianto : AlienteK D8
Wharfedale 10.3
Lettore DVD
Re: impianto entry -level
@zolugne ha scritto:Non posso unirmi alla discussione, so solo che sono molto deluso dal mio impianto non so cosa fare.....

che succede??
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: impianto entry -level
Come è composto e come è collegato il tutto ?
CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2292
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: impianto entry -level
Alieno
Wharfedale 10.3
DVD collegato in aux
Cavo elettrico e cavo RCA vecchissimi
Wharfedale 10.3
DVD collegato in aux
Cavo elettrico e cavo RCA vecchissimi
zolugne- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.11.16
Numero di messaggi : 145
Provincia : Friuli
Impianto : AlienteK D8
Wharfedale 10.3
Lettore DVD
Pagina 6 di 13 • 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 11, 12, 13
Pagina 6 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lp De La Soul 3 feet high and rising
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
» SACD ISO Extractor
» Informazione prima di acquistare un paio di casse
» Musica con Tidal/Qubuz
» Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
» Martin Logan Serie Motion
» Cavo pentacon
» Loxjie d30
» KHADAS TONE BOARD
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
» A che volume ascoltate?
» Il Mio Cinema
» MIT Terminator 2 proline XLR 2m - 200€
» MIT Shotgun S1 XLR 1.5m - 350€
» Cavo
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Migliore Sw Mac per mp3!
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» lettore cd nuovo