Verdi - consigli per gli acquisti
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Verdi - consigli per gli acquisti
Ciao
Vorrei da voi qualche consiglio su un eventuale percorso da seguire per approcciarsi correttamente all’autore; almeno per quanto concerne le composizioni operistiche. La premessa è che da pochi anni ho iniziato, se non ad amare, ad apprezzare tale genere. Anche se negli ultimi mesi direi che l’interesse si è trasformato in amore. Vanno bene anche link a siti che mi aiutino nella scelta. Purtroppo i miei pregiudizi sul genere nascono anche dal fatto che amo poco le voci femminili , specie se gorgheggianti (ecco perchè ho sempre ascoltato le opere di wagner). Ho una certa repulsione verso l’Aida ed il Nabucco ( a pelle...) ; insomma verso le opere “pompose”. Non amavo nemmeno Il Luciano nazionale associandolo alle , er me, squallide rappresentazioni al fianco di big della musica leggera.
Insomma, tutte cose che mi hanno tenuto lontano dalla lirica. Oggi però, dopo ripetuti ascolti di Rigoletto, Falstaff, Traviata è scoppiato l’amore e cerco proprio le opere cantate dal Lucianone . Tra le voci femminili mi piace la Freni e, andando a ritroso, (lo so, uccidetemi), mal sopporto la Callas. Associo per completezza alle molte che ormai mi piacciono, Tosca, Schicci... ecc. Ecc.. tornando a Verdi, avete un percorso da suggerirmi? Vado in ordine ? avete cantanti o direttori da consigliarmi ? avete link a siti di approfondimento? Finirà mai di piacermi un soprano vibrante. grazie
Vorrei da voi qualche consiglio su un eventuale percorso da seguire per approcciarsi correttamente all’autore; almeno per quanto concerne le composizioni operistiche. La premessa è che da pochi anni ho iniziato, se non ad amare, ad apprezzare tale genere. Anche se negli ultimi mesi direi che l’interesse si è trasformato in amore. Vanno bene anche link a siti che mi aiutino nella scelta. Purtroppo i miei pregiudizi sul genere nascono anche dal fatto che amo poco le voci femminili , specie se gorgheggianti (ecco perchè ho sempre ascoltato le opere di wagner). Ho una certa repulsione verso l’Aida ed il Nabucco ( a pelle...) ; insomma verso le opere “pompose”. Non amavo nemmeno Il Luciano nazionale associandolo alle , er me, squallide rappresentazioni al fianco di big della musica leggera.
Insomma, tutte cose che mi hanno tenuto lontano dalla lirica. Oggi però, dopo ripetuti ascolti di Rigoletto, Falstaff, Traviata è scoppiato l’amore e cerco proprio le opere cantate dal Lucianone . Tra le voci femminili mi piace la Freni e, andando a ritroso, (lo so, uccidetemi), mal sopporto la Callas. Associo per completezza alle molte che ormai mi piacciono, Tosca, Schicci... ecc. Ecc.. tornando a Verdi, avete un percorso da suggerirmi? Vado in ordine ? avete cantanti o direttori da consigliarmi ? avete link a siti di approfondimento? Finirà mai di piacermi un soprano vibrante. grazie
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Verdi - consigli per gli acquisti
Ciao Luigi,
hai fatto praticamente il mio stesso percorso. Io però partivo da situazioni peggiori; la classica era proprio insopportabile rispetto ai Pink Floyd, Genesis, PFM...
Poi ho iniziato a capire la complessità delle armonie e dei suoni e la bellezza, nascosta in questa complessità, ed ho iniziato ad apprezzare ed amare questo genere, in molte delle sue articolazioni.
Dagli autori barocchi al romanticismo, dal melodramma alle sinfonie e dalla lirica al balletto.
Non ho una profonda conoscenza, mi fisso con quello che mi suscita la maggiore emozione e vado avanti per mesi. Così, conosco poco gli esecutori e i direttori, specialmente quelli contemporanei.
Però a volte tra i CD che rimedia mia suocera (ebbene sì ho una suocera che a 80 anni va ancora per mercatini e reperire CD!) e quello che ascolto da vivo o tramite i canali satellitari, a volte escono a sorpresa belle cose!
Ho un paio di versioni della Turandot e del Rigoletto con Pavarotti che, secondo me, è ad un livello stellare.
La prossima settimana ti indico le versioni perché non le ho con me in questo momento.
Per la Callas (che anche a me non piace così tanto) ritengo che, da povero fruitore come ti ho detto, il personaggio e le arie da cantare migliori siano state quelle scritte da Bizet per la Carmen e anche per questa, ti indicherò la versione.
Venerdì vado alla prima del Rigoletto al teatro dell'Opera di Roma, se uscirà qualcosa di interessante lo condividerò qui.
Infine, per rimanere in tema di soprani, ricordo con piacere questa rappresentazione della Tosca:
http://www.culturaitalia.it/opencms/it/contenuti/eventi/event_2084.html?print=true
non rammento quale delle tre soprano fosse sul palco quella sera, ma ho perfettamente in mente e nei ricordi una bellissima interpretazione.
Magari qualche ricerca su youtube a proposito di Svetla Vassileva o Anda-Louise Bogza o Nadia Vezzù.. forse ti sarà d'aiuto per ampliare la rosa delle cantanti da ascoltare.
Mi auguro poi, che anche altri forumer si uniscano in questa discussione. In particolar modo Valter, che per quanto forse non ne potrà più, di parlare di esecutori e interpreti, sotto sotto di sicuro avrà qualche bella indicazione da fornire...
hai fatto praticamente il mio stesso percorso. Io però partivo da situazioni peggiori; la classica era proprio insopportabile rispetto ai Pink Floyd, Genesis, PFM...
Poi ho iniziato a capire la complessità delle armonie e dei suoni e la bellezza, nascosta in questa complessità, ed ho iniziato ad apprezzare ed amare questo genere, in molte delle sue articolazioni.
Dagli autori barocchi al romanticismo, dal melodramma alle sinfonie e dalla lirica al balletto.
Non ho una profonda conoscenza, mi fisso con quello che mi suscita la maggiore emozione e vado avanti per mesi. Così, conosco poco gli esecutori e i direttori, specialmente quelli contemporanei.
Però a volte tra i CD che rimedia mia suocera (ebbene sì ho una suocera che a 80 anni va ancora per mercatini e reperire CD!) e quello che ascolto da vivo o tramite i canali satellitari, a volte escono a sorpresa belle cose!
Ho un paio di versioni della Turandot e del Rigoletto con Pavarotti che, secondo me, è ad un livello stellare.
La prossima settimana ti indico le versioni perché non le ho con me in questo momento.
Per la Callas (che anche a me non piace così tanto) ritengo che, da povero fruitore come ti ho detto, il personaggio e le arie da cantare migliori siano state quelle scritte da Bizet per la Carmen e anche per questa, ti indicherò la versione.
Venerdì vado alla prima del Rigoletto al teatro dell'Opera di Roma, se uscirà qualcosa di interessante lo condividerò qui.
Infine, per rimanere in tema di soprani, ricordo con piacere questa rappresentazione della Tosca:
http://www.culturaitalia.it/opencms/it/contenuti/eventi/event_2084.html?print=true
non rammento quale delle tre soprano fosse sul palco quella sera, ma ho perfettamente in mente e nei ricordi una bellissima interpretazione.
Magari qualche ricerca su youtube a proposito di Svetla Vassileva o Anda-Louise Bogza o Nadia Vezzù.. forse ti sarà d'aiuto per ampliare la rosa delle cantanti da ascoltare.
Mi auguro poi, che anche altri forumer si uniscano in questa discussione. In particolar modo Valter, che per quanto forse non ne potrà più, di parlare di esecutori e interpreti, sotto sotto di sicuro avrà qualche bella indicazione da fornire...
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Verdi - consigli per gli acquisti
Io ti consiglio di leggere questo siito: http://www.corgrisi.com/ .

JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Verdi - consigli per gli acquisti
JohnnieGray ha scritto:Io ti consiglio di leggere questo siito: http://www.corgrisi.com/ .![]()


Alla faccia di chi dice che questo forum non funziona...

Un grande grazie da parte mia!
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Verdi - consigli per gli acquisti
Al quale aggiungo anche il mio. Grazie!

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Verdi - consigli per gli acquisti
luigigi ha scritto:Ciao
Vorrei da voi qualche consiglio su un eventuale percorso da seguire per approcciarsi correttamente all’autore; almeno per quanto concerne le composizioni operistiche. La premessa è che da pochi anni ho iniziato, se non ad amare, ad apprezzare tale genere. Anche se negli ultimi mesi direi che l’interesse si è trasformato in amore. Vanno bene anche link a siti che mi aiutino nella scelta. Purtroppo i miei pregiudizi sul genere nascono anche dal fatto che amo poco le voci femminili , specie se gorgheggianti (ecco perchè ho sempre ascoltato le opere di wagner). Ho una certa repulsione verso l’Aida ed il Nabucco ( a pelle...) ; insomma verso le opere “pompose”. Non amavo nemmeno Il Luciano nazionale associandolo alle , er me, squallide rappresentazioni al fianco di big della musica leggera.
Insomma, tutte cose che mi hanno tenuto lontano dalla lirica. Oggi però, dopo ripetuti ascolti di Rigoletto, Falstaff, Traviata è scoppiato l’amore e cerco proprio le opere cantate dal Lucianone . Tra le voci femminili mi piace la Freni e, andando a ritroso, (lo so, uccidetemi), mal sopporto la Callas. Associo per completezza alle molte che ormai mi piacciono, Tosca, Schicci... ecc. Ecc.. tornando a Verdi, avete un percorso da suggerirmi? Vado in ordine ? avete cantanti o direttori da consigliarmi ? avete link a siti di approfondimento? Finirà mai di piacermi un soprano vibrante. grazie
Non esiste praticamente cantante lirica/o,direttore d'orchestra od orchestra che non si siano cimentati con Verdi,darti consigli è pertanto un'impresa titanica.Personalmente ho risolto con Spotify premium che dà accesso a milioni di brani,ti dico solo che non sono riuscito a contare gli album su Verdi (comunque alcune centinaia).Per le mie orecchie l'ascolto è piú che dignitoso,in ogni caso lo potresti usare come test e poi eventualmente comprarti i cd/lp/file che ti piacciono di piú(10€/mese).Poi,cosa sfiziosissima che per me è diventata quasi paranoia

enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Verdi - consigli per gli acquisti
...eeeeh! Enrico...


Luigi, visto che suoni, prova a scaricare le partiture...
https://musescore.com/user/76883/scores/137158
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Verdi - consigli per gli acquisti
ehi... grazie a tutti.
giusto per giocare , indico quali sono le cantanti che sinora ho ascoltato ed apprezzato maggiormente:
Anderson June Soprano
Freni Mirella Soprano
Kirkby Emma Soprano
Nilsson Birgit Soprano
Tebaldi Renata Soprano
Verret Shirley Mezzosoprano
Arroyo Soprano
Gauci Miriam Soprano
giusto per giocare , indico quali sono le cantanti che sinora ho ascoltato ed apprezzato maggiormente:
Anderson June Soprano
Freni Mirella Soprano
Kirkby Emma Soprano
Nilsson Birgit Soprano
Tebaldi Renata Soprano
Verret Shirley Mezzosoprano
Arroyo Soprano
Gauci Miriam Soprano
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -

» consigli per gli acquisti
» Consigli per acquisti
» ....... consigli per gli acquisti !!!
» consigli per gli acquisti
» Consigli per gli acquisti
» Consigli per acquisti
» ....... consigli per gli acquisti !!!
» consigli per gli acquisti
» Consigli per gli acquisti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Scelta DAC
» Differenze tipologie giradischi
» Dite che mi serve più potenza ?
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD