JRiver 22
+2
Fernando Micelli
Nadir81
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
JRiver 22
Incuriosito da commenti online, ero fermo alla versione 19 e ho provato questa nuova versione: beh, è davvero un gran sentire. Un bel passo avanti sonicamente...mi ha messo seriamente in crisi Daphile, e l'ho provato su XP sporco e con molti programmi aperti, eppure suona secondo me meglio di Daphile su Futro S450.
https://www.jriver.com/download.html
Abilitate il ram playing che migliora ancora.
Dovessi descrivere il suono direi: grande dettaglio e ariosità, ma al contempo bassi corposi e solidi, e soundstage bello ampio.
A breve lo provo su pc Futro S450, che è l'ideale per l'audio (scarno, pochi fronzoli e bassa attività elettrica) e su Linux Mint. Dovrebbe migliorare ancora.
https://www.jriver.com/download.html
Abilitate il ram playing che migliora ancora.
Dovessi descrivere il suono direi: grande dettaglio e ariosità, ma al contempo bassi corposi e solidi, e soundstage bello ampio.
A breve lo provo su pc Futro S450, che è l'ideale per l'audio (scarno, pochi fronzoli e bassa attività elettrica) e su Linux Mint. Dovrebbe migliorare ancora.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: JRiver 22
Scusami Nadir81,
cosa è cambiato nel passaggio dalla ver. precedente alla attuale?
Dal punto di vista sonico intendo.
cosa è cambiato nel passaggio dalla ver. precedente alla attuale?
Dal punto di vista sonico intendo.
Fernando Micelli- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.11
Numero di messaggi : 1317
Località : Maruggio (TA)
Impianto : Amplificatore Mosfet 250 + Casse 4,5 vie
Re: JRiver 22
Risoluzione e corpo direi...la 19 soccombeva a Daphile, questa secondo me lo supera.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: JRiver 22
Io chiedevo se tu fossi al corrente di modifiche tecniche effettive.
Il "motore" dovrebbe essere invariato mentre è stato introdotto
il supporto alle librerie SoX per il sovra-campionamento.
Il "motore" dovrebbe essere invariato mentre è stato introdotto
il supporto alle librerie SoX per il sovra-campionamento.
Fernando Micelli- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.11
Numero di messaggi : 1317
Località : Maruggio (TA)
Impianto : Amplificatore Mosfet 250 + Casse 4,5 vie
Re: JRiver 22
interessante anche io ho il19....
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: JRiver 22
Io invece non lo uso praticamente più.
Intendiamoci, non va certo male ma a lungo andare la sua caratteristica
carica sulle basse e medio-basse diviene pesante, specialmente con la
Lirica.
E' ottimo in tutto e per tutto, universale per formati audio e video e non
pone alcun problema di stabilità e funzionamento.
A me risulta pallosa e cervellotica la libreria ma pare che invece sia un
suo punto di forza per molti.
Intendiamoci, non va certo male ma a lungo andare la sua caratteristica
carica sulle basse e medio-basse diviene pesante, specialmente con la
Lirica.
E' ottimo in tutto e per tutto, universale per formati audio e video e non
pone alcun problema di stabilità e funzionamento.
A me risulta pallosa e cervellotica la libreria ma pare che invece sia un
suo punto di forza per molti.
Fernando Micelli- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.11
Numero di messaggi : 1317
Località : Maruggio (TA)
Impianto : Amplificatore Mosfet 250 + Casse 4,5 vie
Re: JRiver 22
Quando viene qualcuno a casa mia, se voglio impressionarlo subito gli
metto davanti JR. Quello va in brodo di giuggiole all'istante.
Nessuno player pompa e lucida meglio di JRiver, da bravo americano
fa il suo dovere.
Ma...
se viene un esperto, magari un musicofilo, o un dall'orecchio più fine
e poco disposto a farse bagnare il naso... JRiver lo evito.
metto davanti JR. Quello va in brodo di giuggiole all'istante.
Nessuno player pompa e lucida meglio di JRiver, da bravo americano
fa il suo dovere.
Ma...
se viene un esperto, magari un musicofilo, o un dall'orecchio più fine
e poco disposto a farse bagnare il naso... JRiver lo evito.
Fernando Micelli- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.11
Numero di messaggi : 1317
Località : Maruggio (TA)
Impianto : Amplificatore Mosfet 250 + Casse 4,5 vie
Re: JRiver 22
hai un buon orecchio, lo uso esclusivamente x l'ascolto in cuffia dove le mie planari gradiscono una spintarella
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: JRiver 22
Mi riferivo specificamente alla versione 22, giacché a me non mi aveva mai convinto.
Tra le innovazioni di questa versione c'è
. NEW: Added "Options > Audio > Load files to memory at the start of playback" to totally load a file into memory when playback starts (works with APE, FLAC, MP3 -- others to follow).
Ed è questa la svolta
Tra le innovazioni di questa versione c'è
. NEW: Added "Options > Audio > Load files to memory at the start of playback" to totally load a file into memory when playback starts (works with APE, FLAC, MP3 -- others to follow).
Ed è questa la svolta
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: JRiver 22
Permettimi di avere seri dubbi.
Io son passato per tutta la trafila delle vari ver.
Ora, sulla 19 non ricordo con esattezza, ma già dalla 20 la lettura da Ram
era stata implementata.
Peraltro aiuta in alcuni casi a far qualcosa, specie su macchine modeste
in prestazioni, ma non ci trovo assolutamente grandi stravolgimenti.
Io son passato per tutta la trafila delle vari ver.
Ora, sulla 19 non ricordo con esattezza, ma già dalla 20 la lettura da Ram
era stata implementata.
Peraltro aiuta in alcuni casi a far qualcosa, specie su macchine modeste
in prestazioni, ma non ci trovo assolutamente grandi stravolgimenti.
Fernando Micelli- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.11
Numero di messaggi : 1317
Località : Maruggio (TA)
Impianto : Amplificatore Mosfet 250 + Casse 4,5 vie
Re: JRiver 22
Nadir, mi hai fatto venire voglia di provare pure Jriver, mannaggia a te.....
Ma la DarkOne di foobar l'hai mai provata......?
Io uso quella per il dac mcintosh
Ma la DarkOne di foobar l'hai mai provata......?
Io uso quella per il dac mcintosh
Pierpaolo Pennacchietti- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.11.16
Numero di messaggi : 14
Provincia : Fermo
Impianto : (non specificato)
Re: JRiver 22
hai 30gg x valutarlo
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: JRiver 22
dinamanu ha scritto:hai 30gg x valutarlo
sto installando -.-
sto importando la libreria dal nas....
Pierpaolo Pennacchietti- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.11.16
Numero di messaggi : 14
Provincia : Fermo
Impianto : (non specificato)
Re: JRiver 22
Foobar l'ho usato per anni, ma non regge il confronto.
Se vuoi info su NLite scrivimi in privato. Fidelizer lo trovi sul sito in versione gratuita, cliccando su download: http://www.fidelizer-audio.com/
Se vuoi info su NLite scrivimi in privato. Fidelizer lo trovi sul sito in versione gratuita, cliccando su download: http://www.fidelizer-audio.com/
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: JRiver 22
Ad un primo impatto sembra suonare bene. Devo provarlo su un win 10 ottimizzaro. Ven sera faccio un'installazione al volo pulita su un ssd dedicato alle prove..... però la libreria non mi piace proprio.
Pierpaolo Pennacchietti- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.11.16
Numero di messaggi : 14
Provincia : Fermo
Impianto : (non specificato)
Re: JRiver 22
Occhio che su Win10 non va molto bene. Come audio Win10 è inferiore alle versioni precedenti, almeno questa è l'esperienza di chi ha provato JRiver su Win10.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: JRiver 22
Scusa Nadir,
mi interesserebbe molto leggere dove si dice che JRiver con Windows 10 non vada
molto bene e anche dove Win10, come audio, sia inferiore alle versioni precedenti.
C'è stato un periodo in cui si sono avute diverse incomprensioni fra Windows 10 e
gli utenti, incomprensioni via, via risolte con l'approfondimento.
Oggi Windows 10 è la migliore scelta, secondo me, per diversi motivi.
Va certamente alleggerito dei tanti orpelli e trucchetti di mamma Microsoft, poi
non andrà assolutamente meno bene di Seven, anzi decisamente meglio, mentre
non esiste nessun paragone possibile con XP.
mi interesserebbe molto leggere dove si dice che JRiver con Windows 10 non vada
molto bene e anche dove Win10, come audio, sia inferiore alle versioni precedenti.
C'è stato un periodo in cui si sono avute diverse incomprensioni fra Windows 10 e
gli utenti, incomprensioni via, via risolte con l'approfondimento.
Oggi Windows 10 è la migliore scelta, secondo me, per diversi motivi.
Va certamente alleggerito dei tanti orpelli e trucchetti di mamma Microsoft, poi
non andrà assolutamente meno bene di Seven, anzi decisamente meglio, mentre
non esiste nessun paragone possibile con XP.
Fernando Micelli- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.11
Numero di messaggi : 1317
Località : Maruggio (TA)
Impianto : Amplificatore Mosfet 250 + Casse 4,5 vie
Re: JRiver 22
Fernando Micelli ha scritto:Scusa Nadir,
mi interesserebbe molto leggere dove si dice che JRiver con Windows 10 non vada
molto bene e anche dove Win10, come audio, sia inferiore alle versioni precedenti.
Cerca il thread su Jriver22 in un altro forum hifi italiano (non credo si possa linkare da Regolamento).
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: JRiver 22
Ma si può installare anche su linux (ubuntu 16.04)?
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: JRiver 22
dinamanu ha scritto:yes
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: JRiver 22
Faccio le mie domande quì, visto che per curiosità ho installato jriver 22 su ubuntu:
per uscire in bitperfect presumo che vada settato in questo modo:
mentre per far leggere tutto direttamente dalla ram ho settato così:
.. vanno bene i settaggi in questo modo? Devo fare altro?
per uscire in bitperfect presumo che vada settato in questo modo:
mentre per far leggere tutto direttamente dalla ram ho settato così:
.. vanno bene i settaggi in questo modo? Devo fare altro?
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: JRiver 22
Scusate il doppio post, non potevo più editare.
Mi sono dimenticato di chiedervi: ho notato che su linux non posso fare drag'n drop dei file. Non ho mai provato jriver su windows, quindi non so se lì è previsto oppure no..
Quindi la domanda è: posso caricare file solo da File --> Open Media File (oltre a caricargli naturalmente la cartella musica)?
Perchè volevo evitare di caricare tutta la cartella contente i file audio, mi sarebbe più comodo caricare i singoli file che man mano voglio ascoltare.
Mi sono dimenticato di chiedervi: ho notato che su linux non posso fare drag'n drop dei file. Non ho mai provato jriver su windows, quindi non so se lì è previsto oppure no..
Quindi la domanda è: posso caricare file solo da File --> Open Media File (oltre a caricargli naturalmente la cartella musica)?
Perchè volevo evitare di caricare tutta la cartella contente i file audio, mi sarebbe più comodo caricare i singoli file che man mano voglio ascoltare.
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: JRiver 22
Mah... io sto provando la 21 e secondo me , paragonata alla 18 che ho usato per un po, ha perso parecchio della sua ruffianaggine. Creo che continuerò ad usarla per un po. Devo ancora decidere se la gestione delle playlist mi garba o no. cervellotica lo è di sicuro; ma io sono un po' babbo... certo vedere i file in pdf e word senza dover entrare nella cartella dall'esterno, è comodoFernando Micelli ha scritto:Io invece non lo uso praticamente più.
Intendiamoci, non va certo male ma a lungo andare la sua caratteristica
carica sulle basse e medio-basse diviene pesante, specialmente con la
Lirica.
E' ottimo in tutto e per tutto, universale per formati audio e video e non
pone alcun problema di stabilità e funzionamento.
A me risulta pallosa e cervellotica la libreria ma pare che invece sia un
suo punto di forza per molti.
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: JRiver 22
@gigi, io ho tolto la spunta ad output format
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Jriver Linux Special Price -- Half Off
» Jriver e Gizmo
» Crossover DSP by JRiver
» JRiver Media Center for Mac
» Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
» Jriver e Gizmo
» Crossover DSP by JRiver
» JRiver Media Center for Mac
» Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex