SANSUI AU-517 ED AKAY AM-2800
SANSUI AU-517 ED AKAY AM-2800
5
Località: Sicilia
Buon giorno a tutti. Mi rivolgo ai tanti esperti ed appassionati del Vintage x chiedere un prezioso aiuto. Sto tentando la riparazione da amatore dei due ampli in titolo (SANSUI AU-517 ED AKAY AM-2800)...ma purtroppo sono ad un punto morto, e mi rivolgo a tutti gli iscritti nella speranza che qualcuno sappia darmi la giusta dritta. Il sansui è in protezione, sui due finali con giunzione PNP registro tensioni anomale (0V, -56V, 6V), sui due in giunzione NON leggo correttamente (0V, +56V, 0V). Non dovrei avere quei 6 volt, e ritengo che siano questi 6 volt a tenere in protezione il relativo circuito, senza far scattare il relè. Sapreste dirmi qualcosa al riguardo? Cosa dovrei o potrei controllare? Esattamente il medesimo problema presenta il 2800 Akai, sul canale sx, ma non avendo una scheda di protezione appena monto i finali si brucia tutto. Da profano ritengo che il problema sia il medesimo in entrambi gli apparecchi, il sansui è fatto meglio e quindi non brucia i finali. Sarei sinceramente grato a tutti x qualunque suggerimento. Grazie in anticipo. Max
Località: Sicilia
Buon giorno a tutti. Mi rivolgo ai tanti esperti ed appassionati del Vintage x chiedere un prezioso aiuto. Sto tentando la riparazione da amatore dei due ampli in titolo (SANSUI AU-517 ED AKAY AM-2800)...ma purtroppo sono ad un punto morto, e mi rivolgo a tutti gli iscritti nella speranza che qualcuno sappia darmi la giusta dritta. Il sansui è in protezione, sui due finali con giunzione PNP registro tensioni anomale (0V, -56V, 6V), sui due in giunzione NON leggo correttamente (0V, +56V, 0V). Non dovrei avere quei 6 volt, e ritengo che siano questi 6 volt a tenere in protezione il relativo circuito, senza far scattare il relè. Sapreste dirmi qualcosa al riguardo? Cosa dovrei o potrei controllare? Esattamente il medesimo problema presenta il 2800 Akai, sul canale sx, ma non avendo una scheda di protezione appena monto i finali si brucia tutto. Da profano ritengo che il problema sia il medesimo in entrambi gli apparecchi, il sansui è fatto meglio e quindi non brucia i finali. Sarei sinceramente grato a tutti x qualunque suggerimento. Grazie in anticipo. Max
Maniscalco1970- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.10.16
Numero di messaggi : 3
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio nuovi diffusori
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker - digital room correction
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto