Amplificatore integrato Ab
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Amplificatore integrato Ab
Salve a tutti.
Vorrei sostituire l'amplificatore in classe t della king rex con un integrato realizzato con componenti discreti per provare la differenza. La potenza non serve sia alta, 20-30 Watt per canale sono più che sufficienti.
Siccome ho problemi di spazio, ce ne vorrebbe uno che abbia la profondità non superiore a 22 cm e la larghezza non superiore a 30 cm.
L'ideale sarebbe un amplificatore con l'alimentatore lineare in una scatola separata, l'alimentatore lo metterei al ripiano sotto (quello del king rex infatti ora è sotto).
Qualche mese fa mi ero informato, ma sembra che esistano quelli in classe t e d, oppure grossi amplificatori con alimentatore interno. Ne conoscete qualcuno che abbia queste caratteristiche? Sonicamente dovrebbe essere meglio del king rex, altrimenti tengo quello che ho.
Vorrei sostituire l'amplificatore in classe t della king rex con un integrato realizzato con componenti discreti per provare la differenza. La potenza non serve sia alta, 20-30 Watt per canale sono più che sufficienti.
Siccome ho problemi di spazio, ce ne vorrebbe uno che abbia la profondità non superiore a 22 cm e la larghezza non superiore a 30 cm.
L'ideale sarebbe un amplificatore con l'alimentatore lineare in una scatola separata, l'alimentatore lo metterei al ripiano sotto (quello del king rex infatti ora è sotto).
Qualche mese fa mi ero informato, ma sembra che esistano quelli in classe t e d, oppure grossi amplificatori con alimentatore interno. Ne conoscete qualcuno che abbia queste caratteristiche? Sonicamente dovrebbe essere meglio del king rex, altrimenti tengo quello che ho.
Suono56- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.11.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : Sorgente:Pc
Convertitore usb S/Pdif: Beresford Asynch-1
Dac: Beresford Caiman mk2, firmware sfw3
Pre: King rex pre-amp
Finale: King rex class T
Diffusori: JohnBlue JB3
Re: Amplificatore integrato Ab
T e D è la stessa cosa, puoi mettere breeze audio, molto ben suonante con integrato Texas Instrument e valutare le differenze, integrati in classe ab che abbiano quella grandezza con quella potenza non ce ne sono, trovi al massimo qualche compattone non hifi

Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Amplificatore integrato Ab
Grazie per la risposta: non ci sono integrati ab così piccoli di qualità.
Se devo rimanere nella classe T, potrei sostituire il kingrex con un Lym audio 1.1 TF. La realizzazione del Lym mi piace molto, la scheda è molto curata e ben progettata.
Se devo rimanere nella classe T, potrei sostituire il kingrex con un Lym audio 1.1 TF. La realizzazione del Lym mi piace molto, la scheda è molto curata e ben progettata.
Suono56- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.11.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : Sorgente:Pc
Convertitore usb S/Pdif: Beresford Asynch-1
Dac: Beresford Caiman mk2, firmware sfw3
Pre: King rex pre-amp
Finale: King rex class T
Diffusori: JohnBlue JB3
Re: Amplificatore integrato Ab
Del King Rex parlano molto bene, io non l'ho mai ascoltato, potresti prendere un D8, ampli molto completo e sicuramente un passo avanti al Breeze, non so però se suona mega del tuo ampli

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore integrato Ab
In effetti in king rex è buono... temo di essere vittima della malattia detta "upgradite" o "strumentite". Sono malattire che fanno spendere soldi.
Conviene che prendo una pausa forzata riflessiva.
Conviene che prendo una pausa forzata riflessiva.
Suono56- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.11.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : Sorgente:Pc
Convertitore usb S/Pdif: Beresford Asynch-1
Dac: Beresford Caiman mk2, firmware sfw3
Pre: King rex pre-amp
Finale: King rex class T
Diffusori: JohnBlue JB3
Re: Amplificatore integrato Ab
ovviamente volevo scrivere "meglio" non "mega" ma tra smartphone e vista...
una piccola pazzia per il D8 potresti farla,al limite lo rivendi facilmente rimettendoci pochi euro.

una piccola pazzia per il D8 potresti farla,al limite lo rivendi facilmente rimettendoci pochi euro.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore integrato Ab
Vedrò cosa fare dopo la pausa riflessiva.
Suono56- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.11.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : Sorgente:Pc
Convertitore usb S/Pdif: Beresford Asynch-1
Dac: Beresford Caiman mk2, firmware sfw3
Pre: King rex pre-amp
Finale: King rex class T
Diffusori: JohnBlue JB3
Re: Amplificatore integrato Ab
Puoi trovare un gainclone a buon prezzo ma è più grosso....

gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Amplificatore integrato Ab
Grazie, Il gainclone Sembra molto compatto.
Se l'alimentatore lo tengo in una scatola separata, potrebbe anche essere piccolo.
Se l'alimentatore lo tengo in una scatola separata, potrebbe anche essere piccolo.
Suono56- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.11.16
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : Sorgente:Pc
Convertitore usb S/Pdif: Beresford Asynch-1
Dac: Beresford Caiman mk2, firmware sfw3
Pre: King rex pre-amp
Finale: King rex class T
Diffusori: JohnBlue JB3
Re: Amplificatore integrato Ab
Il gainclone è anche supercollaudato, scusami ma perchè un classe d nò, magari un abletec con la sua alimentazione separata...spendi poco di più e anche lì vai sul sicuro.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140

» Scelta amplificatore integrato
» Preamplificatore per amplificatore integrato
» amplificatore integrato
» Amplificatore integrato o Pre Phono ??
» Consiglio amplificatore integrato
» Preamplificatore per amplificatore integrato
» amplificatore integrato
» Amplificatore integrato o Pre Phono ??
» Consiglio amplificatore integrato
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro