Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
Oggi giornata in fiera... in cerca di cavetti, condensatori, scatole ed alimentatori...
ad un tratto una vetrinata piena di Fenice
ce n'era uno bellissimo, con il case in plexiglass... poi tanti altri di tutti i colori...
insomma: il fenice ancora non ce l'ho ma ne ho sentito parlare parecchio; mi fermo a chiedere
non ci vuole molto tempo per scoprire che era lo stand della ditta che li produce
non so se il regolamento autorizza il citarne il nome, ma io lo evito, tanto lo sapete già
mi sono fatto una chiacchierata mitica, con persone disponibilissime:
mi hanno spiegato la differenza tra ta2024 versione a, b e c,
un po' di storia della Tripath e della sua ingiustificata chiusura,
qualcosa sui progetti riusciti, su quelli meno riusciti e su quelli rimasti nel cassetto
alla fine acquisto il mio Fenice (con autografo del progettista) e me torno a casa FELICE!!!


ad un tratto una vetrinata piena di Fenice

ce n'era uno bellissimo, con il case in plexiglass... poi tanti altri di tutti i colori...
insomma: il fenice ancora non ce l'ho ma ne ho sentito parlare parecchio; mi fermo a chiedere

non ci vuole molto tempo per scoprire che era lo stand della ditta che li produce
non so se il regolamento autorizza il citarne il nome, ma io lo evito, tanto lo sapete già

mi sono fatto una chiacchierata mitica, con persone disponibilissime:
mi hanno spiegato la differenza tra ta2024 versione a, b e c,
un po' di storia della Tripath e della sua ingiustificata chiusura,
qualcosa sui progetti riusciti, su quelli meno riusciti e su quelli rimasti nel cassetto

alla fine acquisto il mio Fenice (con autografo del progettista) e me torno a casa FELICE!!!



Michele Culatti Zilli- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.16
Numero di messaggi : 32
Provincia : Vittorio Veneto (TV)
Impianto : Cizek, Quad, Spendor, Magneplanar, Bose, Musical Fidelity e... qualche cineseria
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
Io lo presi in fiera nel 2010...quanti ricordi....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
@gigetto ha scritto:Io lo presi in fiera nel 2010...quanti ricordi....
lo hai ancora?
Michele Culatti Zilli- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.16
Numero di messaggi : 32
Provincia : Vittorio Veneto (TV)
Impianto : Cizek, Quad, Spendor, Magneplanar, Bose, Musical Fidelity e... qualche cineseria
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
Ora ci devi dire come suona il fenice con le tue apparecchiature e le tue casse
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
spero che sia in metallo il contenitore del tripath
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
@dinamanu ha scritto:spero che sia in metallo il contenitore del tripath
quello che ho comprato (in foto) ha il case in metallo laccato rosso
non ho avuto il tempo di sbirciare l'interno ma, come dettomi dal progettista, la scheda dovrebbe essere uguale a quella che ho visto dentro al case in plaxiglas e, cioè, con quasi la totalità dei componenti in SMD (che mi è stato detto essere Panasonic)
Michele Culatti Zilli- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.16
Numero di messaggi : 32
Provincia : Vittorio Veneto (TV)
Impianto : Cizek, Quad, Spendor, Magneplanar, Bose, Musical Fidelity e... qualche cineseria
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
mi è stato anche detto che il 2024 è in versione "C"
Michele Culatti Zilli- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.16
Numero di messaggi : 32
Provincia : Vittorio Veneto (TV)
Impianto : Cizek, Quad, Spendor, Magneplanar, Bose, Musical Fidelity e... qualche cineseria
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
@rx78 ha scritto:Ora ci devi dire come suona il fenice con le tue apparecchiature e le tue casse
ci vorrà tempo

ieri sera l'ho acceso e collegato ad Ipod (AAC), MacBook (FLAC) e Huawei P9 (FLAC).
l'alimentatore era quello in dotazione e come diffusori ho usato i miei micro monitor monovia (Tang Band w3-871 in DCAAV)
considera che la mia conoscenza di 2024 è limitata alle schedine no brand verdi con caps rossi
comunque, il Fenice mi ha stupito per l'autorevolezza con cui ha sfoderato, fin dall'inizio bassi profondi, veloci e ricchi di armoniche
l'insieme era tendente al caldo (come peraltro preannunciato nel foglietto illustrativo) e, volendo assumere un atteggiamento critico, direi che avrei preferito una gamma media un po' più fredda e delle altissime più in evidenza
molto buona, fin dall'inizio, la resa delle informazioni (riverberi) relativi all'ambienza della sala di registrazione (o di ciò che aveva deciso di far apparire l'ingegnere del suono

col passare delle ore (poche) il suono mi pare si stia livellando con voci più aperte (meno calde) ed alti più in rilievo
in ogni caso, quale che sia l'equilibrio timbrico che ne deriverà alla fine, devo precisare che, rispetto alle schedine cinesi ho la sensazione di una maggiore finezza di grana... o minor granulosità...
non so se sono riuscito a rendere l'idea... non è facile spiegarlo a parole
come già detto non ho molti riferimenti...

per esempio l'Audiophonic 2020 ha un equilibrio timbrico simile, ma lo trovo inferiore come contenuto armonico (assomiglia di più ad un transistor AB controreazionato) ed i bassi mi sembrano più "gommosi"
pur nelle loro differenze i due 2024 mi piacciono più del 2020
tra l'altro sono in attesa che mi arrivi un Muse MU15 mk2 (2024) ed il Breeze con 3116 scheda gialla
a quel punto avrò qualche elemento di riferimento in più
Michele Culatti Zilli- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.16
Numero di messaggi : 32
Provincia : Vittorio Veneto (TV)
Impianto : Cizek, Quad, Spendor, Magneplanar, Bose, Musical Fidelity e... qualche cineseria
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
è l'ultima serie dell'integrato, ma è obsoleto anche se ben suonante, cerca di procurarti una scheda con integrato di ultima generazione visto che il breeze già lo hai ordinato:@Michele Culatti Zilli ha scritto:mi è stato anche detto che il 2024 è in versione "C"
https://it.aliexpress.com/item/2015-fx-audio-FeiXiang-D802-2x80W-192KHz-Coaxial-Optical-USB-ClassD-Digital-Remote-Power-Amplifier-Free/32371953613.html?spm=2114.13010608.0.0.Du0vwq&detailNewVersion=&categoryId=63701
così facciamo dei bei confronti con le tue ottime elettroniche e casse
ciao e buon ascolto
Ps.: credo che sia proprio l'ambienza e il micro dettaglio il punto vincente degli ampli digitali, hai buon orecchio

Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
@Michele Culatti Zilli ha scritto:@gigetto ha scritto:Io lo presi in fiera nel 2010...quanti ricordi....
lo hai ancora?
Sì ma non lo uso più, lo usavo con le SF concerto Home che non ho più, ora vado di Breeze e prima ancora andavo con lo schyte Kama Bay

gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
Ottimo ampli il fenice, l'ho usato per 3 anni con grandi soddisfazioni. Come altri t amp è molto analitico e un pò "asciutto" come suono, andrebbe accoppiato a componenti che hanno un carattere "caldo" (se si vuole un pò più musicalità). Secondo me resta comunque un ottimo ampli dal rapporto qualità/prezzo stellare.
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 457
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
Prova allora un PWM ossia un FDA poi mi dirai, sono quelli tipo FX 180, alientek d8, Dsound 310 e Denon PMA50 solo per citarne alcuni
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
---
Si, ma appena si scrive di marche note il prezzo si... decuplica.
Poi vorrei veramente sapere le differenze soniche, a potenze non esasperate, tra questi "moderni" e un pesantissimo McIntosh che va ancora tanto di moda.
.
Tanto per evidenziare che, a mio parere, l'occhio la fa da padrone, non l'orecchio.

.
O sbaglio??
...
Si, ma appena si scrive di marche note il prezzo si... decuplica.

Poi vorrei veramente sapere le differenze soniche, a potenze non esasperate, tra questi "moderni" e un pesantissimo McIntosh che va ancora tanto di moda.
.
Tanto per evidenziare che, a mio parere, l'occhio la fa da padrone, non l'orecchio.


.
O sbaglio??
...
Riccardo Giuliani- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.02.11
Numero di messaggi : 55
Località : Polignano a Mare - Bari
Provincia : Bari
Occupazione/Hobby : Imprenditore, commerciante. Astronomia, Radio, misteri, Musica.
Impianto : ---
.
Tra i tanti, il minimo (quasi) > antico Lettore JVC mod. XL-V184 Amplificatore classe T > +- 10W. RMS canale
Casse > Tapered Quarter Wave Pipe con Fostex.
Semplice e... funzionale.
.
Massima: "Cieli e giorni sereni".
. -
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
@gigetto ha scritto:Prova allora un PWM ossia un FDA poi mi dirai, sono quelli tipo FX 180, alientek d8, Dsound 310 e Denon PMA50 solo per citarne alcuni
Nel senso che vanno bene? E che sono meglio dei chip TA2024?
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 457
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Fenice 20 alla Fiera di Pordenone
Nì per rispondere a entrambe. Bisogna giudicare colle orecchie,....

gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» dspeaker - digital room correction
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo