Quale ampli per le mie Dynaudio M20
+4
gigetto
natale55
giucam61
SubitoMauro
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
dinamanu ha scritto:natale55 ha scritto:
8 watt se le tiri il collo altrimenti ..........
MA CHE STAI A DI' ?
8w sono conservativi e sono in CLASSE A
ne posso tirare 13w sempre in classe a con 27w di dissipazione senza contare se vado in classe A1 ma dovresti sapere cosa significa
MONEY ? questo è il problema cosa costano questi benedetti watt valvolari in classeA ? dei miei tre ampli a valvole l'unico che rimpiango come dinamica è stato il p35 delle beard con i suoi 35 watt pilotava ogni cosa , unico dramma era il suo numeroso stuolo di valvole che scaldavano piu' dei caloriferi
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
Ero amante della 300B però secondo me il miglior triodo è la 2A3 che è più asciutta e analitica, con i suoi 2,5-3w oppure ancora meglio la Vt che però non ha un watt....Tra dueatre e 300B però io preferivo la 300B per quelle medie "fat and creamy". Ora mi trovo bene se lo uso col PSE delle EL 84 sicuramente le più musicali, però credetemi sta classe D.....se poi ti piace i valvolari sono archeologia.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
il miglior triodo e' la 45 .....nulla suona come lei ! condivido la tua opinione sulla 2A3 pero la 300b ti assicura il miglior compromesso tra potenza e complessita' purtoppo sono in pochi ad saperla usare , fat e cremy proprio no se fatto bene 
vedi ho cominciato a costruirmi t-amp prima che esistesse questo forum circa 10 anni fa' mi son fatto la gavetta tra tutti i vari modelli anche la copia del belcantoda 200w... poi sono passato alla ab mosfet poi,classe A mosfet e poi finalmente sono ritornato alla mia vecchia passione le valvole e indietro non ci torno proprio, il mio futuro sara' un ampli da 1W , calcola che possedevo il valvolare dal 1990 assieme al carver monofonico da 600w su 8 e 1200 su 2 ed al trecentobi proprio la dinamica non manca!

vedi ho cominciato a costruirmi t-amp prima che esistesse questo forum circa 10 anni fa' mi son fatto la gavetta tra tutti i vari modelli anche la copia del belcantoda 200w... poi sono passato alla ab mosfet poi,classe A mosfet e poi finalmente sono ritornato alla mia vecchia passione le valvole e indietro non ci torno proprio, il mio futuro sara' un ampli da 1W , calcola che possedevo il valvolare dal 1990 assieme al carver monofonico da 600w su 8 e 1200 su 2 ed al trecentobi proprio la dinamica non manca!
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3847
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
dinamanu ha scritto:il miglior triodo e' la 45 .....nulla suona come lei ! condivido la tua opinione sulla 2A3 pero la 300b ti assicura il miglior compromesso tra potenza e complessita' purtoppo sono in pochi ad saperla usare , fat e cremy proprio no se fatto bene
vedi ho cominciato a costruirmi t-amp prima che esistesse questo forum circa 10 anni fa' mi son fatto la gavetta tra tutti i vari modelli anche la copia del belcantoda 200w... poi sono passato alla ab mosfet poi,classe A mosfet e poi finalmente sono ritornato alla mia vecchia passione le valvole e indietro non ci torno proprio, il mio futuro sara' un ampli da 1W , calcola che possedevo il valvolare dal 1990 assieme al carver monofonico da 600w su 8 e 1200 su 2 ed al trecentobi proprio la dinamica non manca!
Allora prova i PWM di ultima generazione.....poi mi dici....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
ncore non ce la fa' malgrado tutto ... l'unica possibilita' e' nella conversione pcm a pwm ma li' risolve il problema del dac non dell'ampli ,tanto sara' sempre un pushpull a mosfet cioe' un pentodo controreazionato con il filtro all'uscita per rimuovere il pwm....
non potra MAI imitare un triodo in classe A ,che poi esistano 90% dei 300B e non, commerciali che suonano da cesso e' un altro discorso....
non potra MAI imitare un triodo in classe A ,che poi esistano 90% dei 300B e non, commerciali che suonano da cesso e' un altro discorso....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3847
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
gigetto ha scritto:SubitoMauro ha scritto:
se fossi cosi gentile da fare qualche esempio di ampli PWM FDA
Categoria economici FxAudio 180 e AlientekD8 che son parenti con chip sta
Categoria Buy ossia intermedia sono D-sound d310 e Denon PMA50-DRA100
Categoria Hi-end Wadia e poi Nuprime e Nuforce di questi ultimi non so se sono totally FDA
Lo riporto di qua che mi sembra piu IT
Quindi stai dicendo che il Denon PMA50 (tanto per restare nella fascia intermedia) suona meglio degli integratini da 400/500Euro ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
sarebbe una interessante sfida con il pm6006 entrambi con l'ottica ,il 6006 ha un dac basico ma non soffre del filtro in uscita del pwn quindi una maggiore costanza con differenti diffusori
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3847
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
Non s un AB pariprezzo come suoni, ai miei tempi un Nad 306 suonava bene e costava più della cifra, se non erro costava negli anni 90 un cinquecentomila abbondanti....oggi non so come un Denon chessò il 70 che costa sui quattrocento suoni, so che il PMA50 suona bene eccome, è musicale, basso profondo, sempre corretto e dettagliato, non affaticante.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
cellulari con la sola funzione telefono costavano oltre 2 milioni,erano grossi e pesanti,adesso con uno smartphone da 100€ hai il mondo in tasca o quasi...mi sembra logico che i prezzi calino a parità di prestazioni,lo smartphone è solo un esempio avrei potuto citare anche i tv lcd
io ho un Rotel pagato quasi un milione,forse per la sua inattività prolungata,ma il D8 mi piace di più.

io ho un Rotel pagato quasi un milione,forse per la sua inattività prolungata,ma il D8 mi piace di più.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
Ma se io avessi un ampli integrato senza uscita pre e volessi provare a collegare un finale senza regolazione dei livelli...
posso colleagere il finale all' uscita cuffia dell'integrato cosi da poter utilizzare il volume dell'integrato ?
buona musica
posso colleagere il finale all' uscita cuffia dell'integrato cosi da poter utilizzare il volume dell'integrato ?
buona musica
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
lo apri e saldi due fili al potenziometro del volume
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3847
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
grazie
domanda1 cioe' prendo il segnale subito dopo il potenziometro?
domanda2 ma se non è mio non posso saldare e neanche aprire, quindi torno alla domanda di prima
buon musica
domanda1 cioe' prendo il segnale subito dopo il potenziometro?
domanda2 ma se non è mio non posso saldare e neanche aprire, quindi torno alla domanda di prima
buon musica
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
1 yes
2 azz !
3 prova la cuffia ma l'impedenza non e' corretta...
4 fai un partitore di resistenze all'uscita dell'ampli e prelevi il segnale da li
2 azz !
3 prova la cuffia ma l'impedenza non e' corretta...
4 fai un partitore di resistenze all'uscita dell'ampli e prelevi il segnale da li
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3847
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
ciao
3 perchè l'impedenza di uscita dell' uscita cuffia non è abbastanza bassa?
3 perchè l'impedenza di uscita dell' uscita cuffia non è abbastanza bassa?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
per il finale va benissimo piu e' bassa meglio e' ma e' l'ampli cuffia che ne soffre ,il risultsto e' sempre pessimo, quel prova era per l'appunto prova ...di solito c'e' un misero bigattino ....da'ltronde se vuoi un po di volume ci vogliono anche parecchi volt tipo una ventina...SubitoMauro ha scritto:ciao
3 perchè l'impedenza di uscita dell' uscita cuffia non è abbastanza bassa?
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3847
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
e il valore delle due resistenze del partitore quale potrebbe essere?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
ai capi dei morsetti metti in serie le due resistenze, positivo 10k _ 1k negativo ,prelevi il segnale + tra le due resistenze ed il - al negativo dell'ampli
da 1w
da 1w
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3847
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
SubitoMauro ha scritto:Ma se io avessi un ampli integrato senza uscita pre e volessi provare a collegare un finale senza regolazione dei livelli...
posso colleagere il finale all' uscita cuffia dell'integrato cosi da poter utilizzare il volume dell'integrato ?
buona musica
perchè queste complicazioni? Non sarebbe meglio vendere l'integrato (quale?) e prendere un pre? O meglio ancora vendere entrambi e prendere un integrato di qualità superiore?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
no, no, sono solo apparecchi (vecchi) che forse mi prestano da provare...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
altra domandina:
se io ho un ampli integrato che uso solo come pre dalle sue uscite
mi basta mettere il selettore delle casse su OFF per non avere problemi visto il mancato carico ?
se io ho un ampli integrato che uso solo come pre dalle sue uscite
mi basta mettere il selettore delle casse su OFF per non avere problemi visto il mancato carico ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
... mumble mumble ...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
ciao
Secondo voi, quel carattere un po' aperto dei Rotel (sto pensando al RA10) è dato piu dalla sezione pre o dalla sezione finale?
Secondo voi, quel carattere un po' aperto dei Rotel (sto pensando al RA10) è dato piu dalla sezione pre o dalla sezione finale?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
yesSubitoMauro ha scritto:altra domandina:
se io ho un ampli integrato che uso solo come pre dalle sue uscite
mi basta mettere il selettore delle casse su OFF per non avere problemi visto il mancato carico ?
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3847
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Tablet+ampli, quale ampli?
» Il mistero dell'amplificatore ribelle
» quale ampli per le 685 s2
» Quale ampli pro
» Ampli proton
» Il mistero dell'amplificatore ribelle
» quale ampli per le 685 s2
» Quale ampli pro
» Ampli proton
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?