Quale ampli per le mie Dynaudio M20
+4
gigetto
natale55
giucam61
SubitoMauro
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
rosiga va' come al solito , tanto non le capirebbe


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
SubitoMauro ha scritto:se pensi che possa avere più fortuna vado avanti io a fare domande...anche al posto tuo...
cosa vuoi sapere ?
è un battaglia persa,se non sei in grado di costruirti un amplificatore a valvole partendo da zero non sei alla sua altezza e non meriti considerazione

parlando di amplificatori nuovi sul sito di lyrics audio ci sono delle belle cosette molto scontate,qualche esempio :
Micromega tempo1 349€,tempo2 473€,miniumA120 449€
Arcam A65 439€,A70 599€
Advance Acoustic XI90 549€
oltre al solito Marantz 6005
a parte il 6005 hanno tutti un prezzo scontato di oltre il 50%

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
giucam61 ha scritto:SubitoMauro ha scritto:se pensi che possa avere più fortuna vado avanti io a fare domande...anche al posto tuo...
cosa vuoi sapere ?
è un battaglia persa,se non sei in grado di costruirti un amplificatore a valvole ...
Da giovane ho preso una scossa su un condensatore di un ampli valvolare Philips e ho smesso di giocare con le elettroniche...
ora che qualche anno sono cardiopatico non apro più neanche quelli della macchina a 12v.
giucam61 ha scritto:
parlando di amplificatori nuovi sul sito di lyrics audio ci sono delle belle cosette molto scontate,qualche esempio :
Micromega tempo1 349€,tempo2 473€,miniumA120 449€
Arcam A65 439€,A70 599€
Advance Acoustic XI90 549€
oltre al solito Marantz 6005
a parte il 6005 hanno tutti un prezzo scontato di oltre il 50%io un'occhiatina la darei
Ti ringrazio molto per la segnalazione...
Corro (ma piano eh) a vederli subito, anche se non ho fretta per l'acquisto.
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
gigetto ha scritto:natale55 ha scritto:
forse sono un po' troppo vecchio , ma sinceramente preferisco la classe ab , meglio sarebbe la classe a , ma assolutamente fuori della mia portata.
ho cambiato da non molto il mio ampli e anch'io sono andato a sentire qualche ampli in classe d fra i quali nuprime e monrio , ma alla fine ho preferito un classe ab
Sono vecchiotto anch'io ma per curiosità che ampli AB hai preso?
galactron mk2240

natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
Bello. Ci fai una recensione?

gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
gigetto ha scritto:Bello. Ci fai una recensione?![]()
non sono molto bravo a fare recensioni , cerchero' di spiegarmi al meglio possibile le mie impressioni sul mk2240 che è andato a sostituire il mio precedente ampli a valvole primaluna prologue , ottimo ampli ma secondo me un po' carente in dinamica nonostante avessi sotituito le el34 con le piu' potenti kt88 , il galactron a dispetto della " poca" potenza di targa è un ampli con una dinamica impressionante , in negozio pilotava le magneplanar mg20.7 e anche delle spendor non mi ricordo il modello ma mi sembra le sp200.
come dicevo un ampli con tanta dinamica ma anche con un suono caldo e molto gradevole, gli strumenti sono riprodotti in modo fantastico, unico neo, forse il prezzo circa 2100 euro ma fortunatamente sono riuscito a farmi valutare bene il mio vecchio ampli. quel giorno ho sentito anche il 2280 , semplicemente stratosferico ma inarrivabile x le mie finanze . un vero peccato che ampli simili non abbiano la diffusione che io credo debbano avere , ma questo è un'altro discorso e credo che sia solo un problema di guadagno dei negozi , chiaramente si dirottano verso prodotti che danno maggior guadagno, per fortuna si trovano anche negozi con titolari appassionati
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
Natale lo sai che non ci senti....E se poi non parli dei soliti nomi non sei credibile
Il mio Calypso ha 20w in classe A, potenza in esubero

Il mio Calypso ha 20w in classe A, potenza in esubero

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
Mauro non farci caso ,x quanto riguarda il galactron ti riporto l esperienza di un caro amico con la serie precedente ,proprio pessimo suono e si e' pure fuso ...il marantz che lo ha sostituito suona nettamente meglio i diffusori erano degli scanspeak
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
ciao
Ho letto che l' Audio Analog crescendo, cosi come il Vela e l'Arcam A19 sono basati sul LM3886
cosa mi dite di questi?
suono e capacità di pilotare con disinvoltura i 4Ohm ( o meno ) delle mie M20 ?
Ho letto che l' Audio Analog crescendo, cosi come il Vela e l'Arcam A19 sono basati sul LM3886
cosa mi dite di questi?
suono e capacità di pilotare con disinvoltura i 4Ohm ( o meno ) delle mie M20 ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
peccato con lm il diy e' molto facile , la tua e' una buona domanda ,non e' il massimo per un 4ohm.... ma potrebbero essere piu serio il problema dei tuoi vicini.... preferibile se hanno 2 chip in parallelo ed buon dissipatore ,l'arcam x me
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
dinamanu ha scritto:peccato con lm il diy e' molto facile , la tua e' una buona domanda ,non e' il massimo per un 4ohm.... ma potrebbero essere piu serio il problema dei tuoi vicini.... preferibile se hanno 2 chip in parallelo ed buon dissipatore ,l'arcam x me
e come suono come sono?
non ho capito la questione dei vicini
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
difficile da dire non ho i tuoi gusti ne la tua stanza ne i tuoi diffusori ne la tua sorgente , la sinergia e' fondamentale ,LM di base e' ben suonante ma bisogna vedere l'implementazioneSubitoMauro ha scritto:
e come suono come sono?
non ho capito la questione dei vicini
x i vicini intendevo il volume ... ma effettivamente un problema sui 4ohm c'e' ti mando una pm dopo
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
piccola recensione del mio ampli fatta due faziosi giornalisti
http://www.dmlaudio.it/public/news/3062015181037b.pdf
http://docplayer.it/14492368-Galactron-mk2240-il-riferimento-italiano-di-alberto-guerrini.html
http://www.dmlaudio.it/public/news/3062015181037b.pdf
http://docplayer.it/14492368-Galactron-mk2240-il-riferimento-italiano-di-alberto-guerrini.html
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
ciao
io non discuto assolutamente le tue scelte che saranno state ponderate ma...
bello ma...
trooooooppo caro per le mie possibilità attuali, 2000 e rotti euro non sono pochi...
per quella cifra ci sono una quasi infinita possibilità di scelta...
il telecomando assomiglia a quelli dei tv Mivar...
e soprattutto
non posso vivere senza la manopolona del volume...
con simpatia...
(i 3 puntini li ho gratis, è per quello che ne uso un casino)
io non discuto assolutamente le tue scelte che saranno state ponderate ma...
bello ma...
trooooooppo caro per le mie possibilità attuali, 2000 e rotti euro non sono pochi...
per quella cifra ci sono una quasi infinita possibilità di scelta...
il telecomando assomiglia a quelli dei tv Mivar...
e soprattutto
non posso vivere senza la manopolona del volume...
con simpatia...
(i 3 puntini li ho gratis, è per quello che ne uso un casino)
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
un furto A 2100€ !
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
dinamanu ha scritto:un furto A 2100€ !
e sentenza fu!!
PS: ovviamente l'avrai ascoltato on line tramite grafici

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
Ma spiegacelo tu perche' quei miseri 40w dovrebbero valere 2100neuri


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
in effetti...
i 2100 sono tantini e i 40 sono pochini...
i 2100 sono tantini e i 40 sono pochini...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
SubitoMauro ha scritto:in effetti...
i 2100 sono tantini e i 40 sono pochini...
20 watt a valvole , 20.000 euro , perchè? chiedere cosa costa un 300b a valvole da 3 watt che suona solo con i largabanda?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
I Galactron erano famosi, parlo della serie precedente quella con il vetro illuminato sull'elettronica. Mai ascoltati anche perchè poco spinti commercialmente rispetto ad altri.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
non confondiamo l'oro cioe' la 300b un capolavoro il signor TRIODO il miglior componente attivo mai inventato con un misero mosfet da un euro per cortesia ......
A 20000 euro e' un FURTO anche quello ....su dai !
A 20000 euro e' un FURTO anche quello ....su dai !
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
dinamanu ha scritto:non confondiamo l'oro cioe' la 300b un capolavoro il signor TRIODO il miglior componente attivo mai inventato con un misero mosfet da un euro per cortesia ......
A 20000 euro e' un FURTO anche quello ....su dai !
con cosa puo' suonare il tanto da te acclamato triodo da 3 watt ?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
non parlare di cose che non conosci la 300B eroga ben 8W
che a lato pratico spinge come i tuoi 40W
che a lato pratico spinge come i tuoi 40W
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
dinamanu ha scritto:non parlare di cose che non conosci la 300B eroga ben 8W
che a lato pratico spinge come i tuoi 40W
8 watt se le tiri il collo altrimenti .......... e con i suoi 40 watt di spinta uguale ai miei poveri mosfet cosa riesce a pilotare ? e cosa costa un 8 watt con le 300b ?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Quale ampli per le mie Dynaudio M20
natale55 ha scritto:
8 watt se le tiri il collo altrimenti ..........
MA CHE STAI A DI' ?
8w sono conservativi e sono in CLASSE A
ne posso tirare 13w sempre in classe A con 27w di dissipazione senza contare se vado in classe A1 ma dovresti sapere cosa significa
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Tablet+ampli, quale ampli?
» Il mistero dell'amplificatore ribelle
» quale ampli per le 685 s2
» Quale ampli pro
» Ampli proton
» Il mistero dell'amplificatore ribelle
» quale ampli per le 685 s2
» Quale ampli pro
» Ampli proton
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01