acquisto ampli per boston hd 5!
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
acquisto ampli per boston hd 5!
ringrazio innanzitutto chi mi ha risposto!
ho iniziato a dare un occhiata su internet tra i vari ampli suggeritimi,onkio a 9010,pioneer a10k,denon pm520ae e cambridg topaz am5.
fermo restando che le utilizzerei anche per il pc, ma se voglio interfacciare il mio smartphone tramite il blutoot o via wifi all'ampli qule di quelli proposti potrebbe andare bene?
grazie!
ho iniziato a dare un occhiata su internet tra i vari ampli suggeritimi,onkio a 9010,pioneer a10k,denon pm520ae e cambridg topaz am5.
fermo restando che le utilizzerei anche per il pc, ma se voglio interfacciare il mio smartphone tramite il blutoot o via wifi all'ampli qule di quelli proposti potrebbe andare bene?
grazie!
grigione- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.10.16
Numero di messaggi : 11
Provincia : alessandria
Impianto : (non specificato)
Re: acquisto ampli per boston hd 5!
Nessuno di quelli elencati, le opzioni per fare quello che chiedi sono principalmente 3.
La più economica:
Amplificatore con DAC integrato + ricevitore Bluetooth di qualità. (Es: Onkyo A-9010 + Yamaha YBA-11)
Meno economica:
Amplificatore con funzioni integrate da Network Player (ultimamente in fascia economica i ricevitori A/V le integrano, ma la qualità scende)
Più costosa:
Amplificatore + Network Player dedicato (Potresti risparmiare qualcosa andando di Raspberry Pi 3 + DAC)
Volendo ci sarebbero altre due soluzioni quasi a costo 0, ovvero un banalissimo cavetto 2 RCA -> jack stereo, ma perderesti la comodità della connessione wireless, oppure potresti passare dal PC aggiungendo un dongle Bluetooth 4.0 o superiore, ma dovresti avere il PC sempre acceso per funzionare.
La più economica:
Amplificatore con DAC integrato + ricevitore Bluetooth di qualità. (Es: Onkyo A-9010 + Yamaha YBA-11)
Meno economica:
Amplificatore con funzioni integrate da Network Player (ultimamente in fascia economica i ricevitori A/V le integrano, ma la qualità scende)
Più costosa:
Amplificatore + Network Player dedicato (Potresti risparmiare qualcosa andando di Raspberry Pi 3 + DAC)
Volendo ci sarebbero altre due soluzioni quasi a costo 0, ovvero un banalissimo cavetto 2 RCA -> jack stereo, ma perderesti la comodità della connessione wireless, oppure potresti passare dal PC aggiungendo un dongle Bluetooth 4.0 o superiore, ma dovresti avere il PC sempre acceso per funzionare.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: acquisto ampli per boston hd 5!
io ti sconsiglio di prendere un ampli che integri quella roba
l'ampli potenzialmente può durarti una vita, quel tipo di connettività cambia a gogo, anche solo rimanendo nell'ambito del BT
piuttosto prendi un ampli con le tue esigenze senza avere vincoli e integra con un bussolotto aggiuntivo per la connettività al telefono
se hai un telefono android potrebbe essere una chromecast audio, una trentina di euro, e quando tra qualche anno diventa obsoleta la butti
l'ampli potenzialmente può durarti una vita, quel tipo di connettività cambia a gogo, anche solo rimanendo nell'ambito del BT
piuttosto prendi un ampli con le tue esigenze senza avere vincoli e integra con un bussolotto aggiuntivo per la connettività al telefono
se hai un telefono android potrebbe essere una chromecast audio, una trentina di euro, e quando tra qualche anno diventa obsoleta la butti
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: acquisto ampli per boston hd 5!
se fai in fretta (fino a domani alle 08,00) c'è questa chicca che io sono riuscito ad aggiudicarmi a 72€ grazie al coupon di invito 
https://it.aliexpress.com/item/2015-fx-audio-FeiXiang-D802-2x80W-192KHz-Coaxial-Optical-USB-ClassD-Digital-Remote-Power-Amplifier-Free/32371953613.html?spm=2114.13010608.0.0.T7pZgE&detailNewVersion=&categoryId=63701

https://it.aliexpress.com/item/2015-fx-audio-FeiXiang-D802-2x80W-192KHz-Coaxial-Optical-USB-ClassD-Digital-Remote-Power-Amplifier-Free/32371953613.html?spm=2114.13010608.0.0.T7pZgE&detailNewVersion=&categoryId=63701
Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro