Lettore CD max 200 euro
+5
Rino88ex
giucam61
gigihrt
gigetto
sound4me
9 partecipanti
Pagina 3 di 6
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Lettore CD max 200 euro
come suona il 5004 se paragonato ad altri?
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
rispetto agli altri non saprei proprio cerca in rete google e' tuo amico
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3860
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Lettore CD max 200 euro
Le recensioni per questi oggetti però lasciano il tempo che trovano, attualmente sono considerati i migliori CD ma non in quella fascia l'Oppo e il Roksan Kaspian III
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Lettore CD max 200 euro
il Pioneer pd-10 ha un solo dac
Quasi quasi prendo il denon dcd-720ae.
Come un collega ha giustamente accennato, oramai tutti gli apparecchi hanno raggiunto certi livelli di qualità, e che 20anni fa la scelta de un modello o l'altro comportavano molte differenze.
P.s. Pionner pd-10 non piu disponibile su amazon, chi di voi l'ha preso???

Come un collega ha giustamente accennato, oramai tutti gli apparecchi hanno raggiunto certi livelli di qualità, e che 20anni fa la scelta de un modello o l'altro comportavano molte differenze.
P.s. Pionner pd-10 non piu disponibile su amazon, chi di voi l'ha preso???




Re: Lettore CD max 200 euro
Io ho l'Onkyo C-7030 e non mi lamento. L'ho ascoltato attentamente e per quella fascia di prezzo è quello che mi ha dato più soddisfazioni.
Considera che ascolto spesso e volentieri vinili.
Considera che ascolto spesso e volentieri vinili.
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Lettore CD max 200 euro
ok ma con cosa lo hai confrontato ?
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
Non ricordo i modelli, ma al tempo lo confrontai con un Denon e un Pioneer.
Poi ho scoperto che l' Onkyo ha il DAC Wolfson, ma solo dopo.
Poi ho scoperto che l' Onkyo ha il DAC Wolfson, ma solo dopo.
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Lettore CD max 200 euro
quale pioneer ?
rispetto a quest'ultimo in cosa differiva timbricamente l'onkyo
rispetto a quest'ultimo in cosa differiva timbricamente l'onkyo
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
Rispetto al Pioneer, personalmente, ho trovato l' Onkyo più performante sui medi (sul Pioneer sembravano un po' spenti). La sensazione che ho avuto a parità di brani è che l'Onkyo fosse un pelo più bilanciato del Pioneer. Ascoltati entrambi con un amplificatore Yamaha e Diffusori Bronze BX2 (ho cercato di replicare insieme al negoziante il mio set up di allora).
L'Onkyo è migliorato tantissimo come risposta di tutte e tre le frequenze passando ad amplificazione NAD (prima il 3020a, ora il 1155 + 214) mantenendo sempre le BX2 come diffusori.
L'Onkyo è migliorato tantissimo come risposta di tutte e tre le frequenze passando ad amplificazione NAD (prima il 3020a, ora il 1155 + 214) mantenendo sempre le BX2 come diffusori.
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Lettore CD max 200 euro
non ricordi il modello del pionner ?
il pioneer era un pò loudness se si può azzardare ?
quale era il più "secco" ?
il pioneer era un pò loudness se si può azzardare ?
quale era il più "secco" ?
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
Amando il suono dei NAD posso dirti che amo il suono caldo e avvolgente. Il Pioneer mi ha dato l'impressione di essere un po' troppo definito e appunto secco, mentre l' Onkyo ha sposato la mia idea di suono.
Il consiglio che posso darti è ascoltarli, solo così puoi farti un'idea.
Il consiglio che posso darti è ascoltarli, solo così puoi farti un'idea.
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Lettore CD max 200 euro
scusa ma hai scritto che sul pioneer erano un pò spenti, non ho compreso
il "calore" dell'onkyo rispetto al pioneer faceva perdere qualcosa in dettaglio ?
il "calore" dell'onkyo rispetto al pioneer faceva perdere qualcosa in dettaglio ?
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
Ho preso un ampli PWM posso collegarlo al mio CD col cavo ottico? Se si quali benefici oltre a bypassare l'ottimo dac del CD e il convertitore dell'ampli?
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
l'ampli effettua sempre una conversione , da analogico a PWM o se entri in ottico da PCM in PWM , ovviamente l' analogico ha gia' subito la conversione dal PCM ,facci saperegigetto ha scritto:Ho preso un ampli PWM posso collegarlo al mio CD col cavo ottico? Se si quali benefici oltre a bypassare l'ottimo dac del CD e il convertitore dell'ampli?
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3860
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Lettore CD max 200 euro
domande:
- il frontale è in plastica ?
- quanto pesa ?, perchè sul sito ho visto e le misure sono un pò sballate sia le dimensioni che il peso che porta 7.2 kg!
- il frontale è in plastica ?
- quanto pesa ?, perchè sul sito ho visto e le misure sono un pò sballate sia le dimensioni che il peso che porta 7.2 kg!
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
Motogiullare un bel cambio di impostazione da Yamaha a Nad

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD max 200 euro
sound4me ha scritto:domande:
- il frontale è in plastica ?
- quanto pesa ?, perchè sul sito ho visto e le misure sono un pò sballate sia le dimensioni che il peso che porta 7.2 kg!
Mi sembra che ormai tu abbia deciso per il pioneer, prendilo e togliti lo sfizio....se poi non ti piace lo rivendi e ci rimetti al massimo qualche decina di euro
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD max 200 euro
ci sono modi e modi per dire che ti sei stancato di leggere questo post
bhoooo
bhoooo
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
Io invece per il denon dcd-720ae, anche se mi piacerebbe pagarlo Come il pioneer 😁
Re: Lettore CD max 200 euro
sound4me ha scritto:ci sono modi e modi per dire che ti sei stancato di leggere questo post
bhoooo
non è che mi sono stancato è solo che mi sembra si sia arrivati a discutere del sesso degli angeli.... tutti hanno le loro opinioni e non si arriva da nessuna parte.Prima o poi dovrai prendere una decisione... o almeno fare degli ascolti in qualche negozio della tua zona

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD max 200 euro
si come no, è proprio come dici tu.
e se altri hanno da apportare altre testimonianze ??????? : ti sei stancato o hai delle idee del tutto personali e quindi tronchi la discussione ?
i forum italiani non cambieranno mai di qualsiasi fazione essi siano
contenti voi
e se altri hanno da apportare altre testimonianze ??????? : ti sei stancato o hai delle idee del tutto personali e quindi tronchi la discussione ?
i forum italiani non cambieranno mai di qualsiasi fazione essi siano
contenti voi
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
troppo permaloso
mi sembra chiara la tua preferenza sul pioneer,non capisco se stai aspettando che qualcuno ti dica che "è il migliore in quella fascia di prezzo" o altre alternative (troppe alternative aumentano i dubbi).Nella fascia di prezzo sotto i 200€ suonano quasi tutti uguale,la differenza tra sorgenti digitali è veramente minima a meno che non si cambi completamente fascia di prezzo (almeno il triplo)

mi sembra chiara la tua preferenza sul pioneer,non capisco se stai aspettando che qualcuno ti dica che "è il migliore in quella fascia di prezzo" o altre alternative (troppe alternative aumentano i dubbi).Nella fascia di prezzo sotto i 200€ suonano quasi tutti uguale,la differenza tra sorgenti digitali è veramente minima a meno che non si cambi completamente fascia di prezzo (almeno il triplo)
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD max 200 euro
sei stato tranquillamente contraddetto perchè molti anche in sorgenti da 200 euro trovano differenze a volte anche macroscopiche
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» lettore cd usb max 200 euro
» lettore cd max 250 euro
» Lettore CD entro i 1000 euro
» (PO) YAMAHA Lettore CD S-300 Euro 120,00 + s.s.
» (BO) lettore cd Aeron da-10 300 euro+ss
» lettore cd max 250 euro
» Lettore CD entro i 1000 euro
» (PO) YAMAHA Lettore CD S-300 Euro 120,00 + s.s.
» (BO) lettore cd Aeron da-10 300 euro+ss
Pagina 3 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01