Lettore CD max 200 euro
+5
Rino88ex
giucam61
gigihrt
gigetto
sound4me
9 partecipanti
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Lettore CD max 200 euro
ok ma in generale il cambridge rispetto al pioneer come si colloca timbricamente ?
il pioneer è più tagliente ?, sai non vorrei che il cambridge se pur analogico creasse fatica d'ascolto mancandogli qualcosa
cioè ad esempio trà il pioneer pd10 ed il cambridge topaz cd10 sarebbe interessante conoscere un confronto
il pioneer è più tagliente ?, sai non vorrei che il cambridge se pur analogico creasse fatica d'ascolto mancandogli qualcosa
cioè ad esempio trà il pioneer pd10 ed il cambridge topaz cd10 sarebbe interessante conoscere un confronto
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
sarebbe interessante anche mettere delle note personali sul profilo,sarebbe più facile dare consigli
l'unica maniera di giudicare è un confronto diretto nel tuo impianto,io non l'ho sentito il Pioneer ma probabilmente si avvicina più al Denon che al Cambridge.E' difficile scegliere con le orecchie e i gusti degli altri...
l'unica maniera di giudicare è un confronto diretto nel tuo impianto,io non l'ho sentito il Pioneer ma probabilmente si avvicina più al Denon che al Cambridge.E' difficile scegliere con le orecchie e i gusti degli altri...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD max 200 euro
lo so ma cercavo almeno info sul family sound.
intendo dire se il pioneer si trova a metà strada tra i due sarebbe ottimo, perchè ripeto non verrie che l'analogicità del cambridge tolga qualcoa
intendo dire se il pioneer si trova a metà strada tra i due sarebbe ottimo, perchè ripeto non verrie che l'analogicità del cambridge tolga qualcoa
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
e qui torniamo all'informazione principale mancante,a quale ampli e diffusori verrà abbinato e che musica ascolti?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD max 200 euro
tutto autocostruito ed ascolto di tutto
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
solo tu sai come suona il tuo impianto e dovresti ascoltare qualcosa a casa tua.Hai definito il Denon tagliente,suona chiaro ma non tagliente.Cambridge nuovo o NAD e Vela usati,secondo me questa è la soluzione(soprattutto il NAD ) per rientrare nel tuo budget.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD max 200 euro
il denon non suona tagliente solo nel mio impianto ma anche in quello di amici...epoi il mio impianto suona bene
perchè soprattuto nad..non essere ermetico ?
trà nad e cambridge?
che nad mi consiglieresti
perchè soprattuto nad..non essere ermetico ?
trà nad e cambridge?
che nad mi consiglieresti
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
l'entry level NAD costa 350€,devi andare sull'usato.Nad marchio affidale,bensuonante e dal suono "analogico" ma te ne ho consigliati anche altri.Sull'usato trovi a 2/300€ lettori che nuovi costavano più del doppio,sicuramente meno aspri degli entry level da 200€.Ripeto,se puoi,ascolta a casa tua,nel caso dell'usato se il venditore è in zona non dovrebbe avere problemi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD max 200 euro
per adesso grazie
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
personalmente credo proprio di si...ed appunto vorrei proprio vederlo a confronto con i vari cambridge, nad, maranzt, e denon....
sarei proprio curioso
sarei proprio curioso
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
marantz cd5004
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Lettore CD max 200 euro
Ma io dico la mia, a 200€ si trovano prodotti entry level che però dal mio punto di vista, ben poco regalano a orecchi attenti. Oggi a poco più di 300€ si trovano amplificatori PWM in grado di dare soddisfazioni e con altri 30€ gli si collega un DVD economico a far da lettore. Oppure se non si vuole toccare l'amplificazione e si hanno quei 200€ escono dei Dac che sicuramente almeno pareggiano i pareggiabilissimi CD di fascia bassa.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Lettore CD max 200 euro
il DAC del Denon DCD-720ae è un texas instruments PCM5142, e come tutti gli altri possiede le stesse caratteristiche tecniche, 32bit, dual dacl, oversampling x8, dinamica di oltre 112db...
A questo punto potrei azzardare a dire che le differenze stanno nelle sottiglienze, e naturalmente in tutta la componentistica a corredo del lettore cd. Come meccanica, da un'ispezione ad occhio sembrano uguali, e dopo oltre 30 anni che è stato inventato il lettore ottico penso che oramai saremmo arrivati al limiti delle migliorie. D'altronde letture come dvd e blu-ray richiedono per forza di gioco una meccanica molto più precisa che per il CD.
Il marantz, il cd6005 che mi interessa di più, presenta una componentistica maggiore e per alcuni componenti a vista sembrerebbe poco migliore. Il pioneer invece presenta una componentistica più minimalista pero ben distribuita. D'altronde, pioneer è un'azienda molto più grande e sicuramente con costi di produzione migliore, oltre un know how molto più sviluppato nonché in passato molto rinomata per gli impianti audio.
Non so, non so...
A questo punto potrei azzardare a dire che le differenze stanno nelle sottiglienze, e naturalmente in tutta la componentistica a corredo del lettore cd. Come meccanica, da un'ispezione ad occhio sembrano uguali, e dopo oltre 30 anni che è stato inventato il lettore ottico penso che oramai saremmo arrivati al limiti delle migliorie. D'altronde letture come dvd e blu-ray richiedono per forza di gioco una meccanica molto più precisa che per il CD.
Il marantz, il cd6005 che mi interessa di più, presenta una componentistica maggiore e per alcuni componenti a vista sembrerebbe poco migliore. Il pioneer invece presenta una componentistica più minimalista pero ben distribuita. D'altronde, pioneer è un'azienda molto più grande e sicuramente con costi di produzione migliore, oltre un know how molto più sviluppato nonché in passato molto rinomata per gli impianti audio.
Non so, non so...
Re: Lettore CD max 200 euro
io, so, penso che andrò di pioneer pd10, sono stanco dei soliti nomi fighetti ed audiofili, voglio proprio vedere anzi ascoltare
considera che la scheda schermata non è visibile.....
considera che la scheda schermata non è visibile.....
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
sound4me ha scritto:io, so, penso che andrò di pioneer pd10, sono stanco dei soliti nomi fighetti ed audiofili, voglio proprio vedere anzi ascoltare
considera che la scheda schermata non è visibile.....
Condivido il tuo pensiero. Infatti ho notato una scheda chiusa, forse schermata come dici tu. Guarda, ho amazon prime e costa 230 e non 400 come ai tempi di chi si è fatto un'idea, e se mi legge pure i file da usb, tanta roba, però non ha l'uscita cuffie.
Però se lo prendi prima te e ci dai un parere, meglio
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
gia' uno stadio di uscita a componenti discreti fa' una bella differenza rispetto ad un operazionali ...
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Lettore CD max 200 euro
parli del pioneer ?
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
il marantz e' a comp. discreti , il 6005 6006 sicuro
Ultima modifica di dinamanu il Dom 20 Nov 2016 - 13:56 - modificato 1 volta.
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Lettore CD max 200 euro
il pioneer no?
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Lettore CD max 200 euro
l'ottimo marantz è fuori budget o sbaglio?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD max 200 euro
si infatti fuori budget
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Lettore CD max 200 euro
anche il 5004 a 230€ hai i moduli HDMA SA2 che sono discreti
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Argomenti simili
» lettore cd usb max 200 euro
» lettore cd max 250 euro
» (PO) YAMAHA Lettore CD S-300 Euro 120,00 + s.s.
» (BO) lettore cd Aeron da-10 300 euro+ss
» consiglio lettore cd sui 300 euro
» lettore cd max 250 euro
» (PO) YAMAHA Lettore CD S-300 Euro 120,00 + s.s.
» (BO) lettore cd Aeron da-10 300 euro+ss
» consiglio lettore cd sui 300 euro
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 15:00 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex