wtfplay
+14
Alessandro Asborno
lello64
_EmmE_
nerone
maxoft
Luca Marchetti
iperv
rattaman
luigigi
fritznet
Nadir81
gigihrt
settore 7-g
pallapippo
18 partecipanti
Pagina 4 di 10
Pagina 4 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: wtfplay
Si. unetbootin dava problemi anche con Daphile, venne consigliato di usare Rufus e tutto ok (anche con wtf).
https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
Ultima modifica di Nadir81 il Sab 21 Gen 2017 - 11:55 - modificato 1 volta.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: wtfplay
azz... per quello che ultimamente avevo avuto problemi con daphile?Nadir81 ha scritto:Si. unetbootin dava problemi anche con Daphile, venne consigliato di usare Ruphus e tutto ok (anche con wtf).
https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
thanks
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: wtfplay
fritznet ha scritto:
Se nel terminale scrivi lsusb e premi invio, dovresti avere una lista dei devices USB colkegati e riconosciuti.
cioè quando c'è scritto:
wtfplay-live sinusoide # devo scrivere lsusb (ellesusb?) ?
mi dice
-bash:lusb command not found
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: wtfplay
lusb : command not found è giusto, il comando è lsusb
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: wtfplay
con questo li vedo...pallapippo ha scritto:@luigigi:
per verificare quali dischi cosa il sistema vede, il comando è display_mnt .
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: wtfplay
lsusb è un comando generico di linux che elenca (ls) quello che è connesso alle porte usb, Luca ti ha dato il comando specifico usato da wtfplayer per mostrare i dischi montati (già pronti all'uso, immagino in automatico)
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: wtfplay
sto ascoltando Mahler col player in oggetto.
L'incisione è splendida (Bernstein), e direi che il suono è proprio convincente. Per me le differenze tra player sono piccoli dettagli; non riesco mai a trovare grosse particolarità.
Comunque mi ricorda daphile; un po meno pacioso di jriver e meno freddino di foobar. A metà tra i due.
Bassi belli compressini e molto frenati
Due cose:
ma non c'è proprio un contatore per sapere dove sei nel brano?
ai cambi di traccia ho un buco; si può eliminare?
L'incisione è splendida (Bernstein), e direi che il suono è proprio convincente. Per me le differenze tra player sono piccoli dettagli; non riesco mai a trovare grosse particolarità.
Comunque mi ricorda daphile; un po meno pacioso di jriver e meno freddino di foobar. A metà tra i due.
Bassi belli compressini e molto frenati
Due cose:
ma non c'è proprio un contatore per sapere dove sei nel brano?
ai cambi di traccia ho un buco; si può eliminare?
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: wtfplay
1) No;luigigi ha scritto:...
Due cose:
ma non c'è proprio un contatore per sapere dove sei nel brano?
ai cambi di traccia ho un buco; si può eliminare?
2) no: alla fine di ogni brano il player deve caricare in RAM il brano successivo e quindi lo riproduce. Il gapless playback è comunque già ricompreso nella lista dei "To do" dello sviluppatore per le future releases.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: wtfplay
Mmmm... mi sa che per il momento lo tengo in stand-by... nella classica un po' fastidioso.... sto sintonizzatopallapippo ha scritto:1) No;luigigi ha scritto:...
Due cose:
ma non c'è proprio un contatore per sapere dove sei nel brano?
ai cambi di traccia ho un buco; si può eliminare?
2) no: alla fine di ogni brano il player deve caricare in RAM il brano successivo e quindi lo riproduce. Il gapless playback è comunque già ricompreso nella lista dei "To do" dello sviluppatore per le future releases.
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: wtfplay
Ci sono novità?
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: wtfplay
No , siamo sempre alla 0.6 uscita circa tre mesi fa.luigigi ha scritto:Ci sono novità?
Nel frattempo ho preso la mano all'utilizzo delle molte scorciatoie da tastiera inserite in questa release: l'usabilità è così nettamente migliorata.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: wtfplay
Uscita una maintenance release (0.6.1):
http://wtfplay-project.org/rnotes.html .
http://wtfplay-project.org/rnotes.html .
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: wtfplay
Io aspetto con ansia il gapless playback...come player è diventato il mio definitivo, davvero una spanna sopra tutti, e per me è anche comodo da usare, una volta fatta l'abitudine all'interfaccia.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: wtfplay
Hai provato questa nuova release ? E se sì, hai notato differenze rispetto alla 0.6 dello scorso dicembre ?Nadir81 ha scritto:Io aspetto con ansia il gapless playback...come player è diventato il mio definitivo, davvero una spanna sopra tutti, e per me è anche comodo da usare, una volta fatta l'abitudine all'interfaccia.
(Io non l'ho ancora provata)
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: wtfplay
Non l'ho provata...sto troppo bene con la precedente. Quando uscirà il gapless proverò sicuramente.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: wtfplay
Ciao,
ho provato nel weekend la 0.6.1. senza cambiare i valori di default, come già faccio dalla versione 0.6.0.
A livello sonoro non cambia nulla (e nel changelog effettivamente non viene citato nulla a riguardo).
Mi sembra decisamente più stabile l'interfaccia wtfcui, che prima spesso mi andava in crash tornando alla riga di comando. Il player è arrivato alla versione 0.9.2.
Tutto quà, consiglio a chi usa wtfcui di aggiornare.
Anche io non posso che rinnovare i miei complimenti allo sviluppatore: wtfplay rimane tutt'ora il mio player di riferimento per la qualità sonora, nonchè quello che ormai uso giornalmente.
"Less is more", mai frase fu più adatta!
ho provato nel weekend la 0.6.1. senza cambiare i valori di default, come già faccio dalla versione 0.6.0.
A livello sonoro non cambia nulla (e nel changelog effettivamente non viene citato nulla a riguardo).
Mi sembra decisamente più stabile l'interfaccia wtfcui, che prima spesso mi andava in crash tornando alla riga di comando. Il player è arrivato alla versione 0.9.2.
Tutto quà, consiglio a chi usa wtfcui di aggiornare.
Anche io non posso che rinnovare i miei complimenti allo sviluppatore: wtfplay rimane tutt'ora il mio player di riferimento per la qualità sonora, nonchè quello che ormai uso giornalmente.
"Less is more", mai frase fu più adatta!
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: wtfplay
Grazie per il feedback .
Non ho mai notato particolari instabilità di wtfcui ... per cui al momento non cambio (anche per non perdere la chilometrica playlist creata in questi mesi).
Non ho mai notato particolari instabilità di wtfcui ... per cui al momento non cambio (anche per non perdere la chilometrica playlist creata in questi mesi).
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: wtfplay
Si in effetti se non si è riscontrato qualche piccolo bug di instabilità dell'interfaccia si può anche non cambiare e aspettare la prossima major release.
A me come dicevo succedeva che selezionando brani residenti in diversi hdd e usb ogni tanto "sbroccava" e resettava il player Niente di preoccupante, ma almeno con questa release è risolto!
A me come dicevo succedeva che selezionando brani residenti in diversi hdd e usb ogni tanto "sbroccava" e resettava il player Niente di preoccupante, ma almeno con questa release è risolto!
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: wtfplay
Attendo quella senza buchi tra i branigigihrt ha scritto:Si in effetti se non si è riscontrato qualche piccolo bug di instabilità dell'interfaccia si può anche non cambiare e aspettare la prossima major release.
A me come dicevo succedeva che selezionando brani residenti in diversi hdd e usb ogni tanto "sbroccava" e resettava il player Niente di preoccupante, ma almeno con questa release è risolto!
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: wtfplay
Effettivamente la funzionalità gapless penso sia quella che tutti aspettano di più
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: wtfplay
Ecco perché non sono mai incorso nel problema citato: avendo io tutti i brani sul medesimo hdd ...gigihrt ha scritto:Si in effetti se non si è riscontrato qualche piccolo bug di instabilità dell'interfaccia si può anche non cambiare e aspettare la prossima major release.
A me come dicevo succedeva che selezionando brani residenti in diversi hdd e usb ogni tanto "sbroccava" e resettava il player Niente di preoccupante, ma almeno con questa release è risolto!
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: wtfplay
Salve ragazzi e da un pò che non scrivo, volevo se questo programma permetteva la lettura direttamente da cd. Non ho voglia di rippare tutti i miei cd
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: wtfplay
Ciao Gennaro .rattaman ha scritto:Salve ragazzi e da un pò che non scrivo, volevo se questo programma permetteva la lettura direttamente da cd. Non ho voglia di rippare tutti i miei cd
No, non lo permette.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: wtfplay
Grazie mille per la risposta!!!
Cmq è un gran peccato che non supporta tale funzione.. esistono programmi alternativi simile a questo?
Cmq è un gran peccato che non supporta tale funzione.. esistono programmi alternativi simile a questo?
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Pagina 4 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Pagina 4 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex