quale ampli per le boston HD5?
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
quale ampli per le boston HD5?
un cordiale saluto a tutti gli iscritti di questo forum!
avendo da poco acquistato tali casse quale amli mi consigliate?
grazie!
avendo da poco acquistato tali casse quale amli mi consigliate?
grazie!
grigione- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.10.16
Numero di messaggi : 11
Provincia : alessandria
Impianto : (non specificato)
Re: quale ampli per le boston HD5?
Ti rispondo per primo e vado controcorrente:
la moda del credere nell'abbinamento timbrico cassa/amplificatore
deriva piú dall'incompetenza, dal non saper condurre correttamente prove d'ascolto
e dalle chiacchiere su chiacchiere in rete di chi piú ne dice meglio è
che da effettive ragioni elettroniche/acustiche.
Non preoccupartene!
Hai comprato buone casse (piccole ma buone)
devi solo comprare un buon amplificatore, chiuso!
Fine polemica.
Dunque:
un amplificatore lo si sceglie per 3 motivi:
1) piú potente di almeno il doppio di quello che ti è necessario,
quindi: che ne so io quanto alzi la manetta e scassi i vicini e i familiari?
10 Watt e asolti moderato
20 Watt e ascolti bene
40 Watt e ascolti forte
80 Watt e ascolti troppo forte
120 Watt e distruggi le casse
2) quali e quante sono le sorgenti che ascolterai?
quindi: che ne so io che ci appiccichi?
solo il PC: un solo ingresso
PC e CD: due ingressi
PC CD e telefonino: 3 ingressi
anche il giradischi: occorre l'ingresso chiamato Phono
un trespolo digitale: occorre un ingresso USB o S/P Dif
ecc ecc …..
Quanti soldi hai?
quindi: e che ne so io se sei figlio di papà o morto di fame?
si comprano amplificatori per 60 euro o per 60.000 euro
e suonano quasi uguale,
ma coi primi ti vergogni e coi secondi ti invidiano:
ed è tutta un'altra cosa! la qualità non centra nulla.
Vero che una risposta cosí non te l'aspettavi?
(consigli ne ho e te li darò, ma occorre definire prima i 3 parametri)
(ora per colpa tua i miei colleghi del forum
diranno che so' scemo a dire che la compatibilità casse/amplificatori
e l'udibilità di molte differenze son solo chiacchiere in rete)
la moda del credere nell'abbinamento timbrico cassa/amplificatore
deriva piú dall'incompetenza, dal non saper condurre correttamente prove d'ascolto
e dalle chiacchiere su chiacchiere in rete di chi piú ne dice meglio è
che da effettive ragioni elettroniche/acustiche.
Non preoccupartene!
Hai comprato buone casse (piccole ma buone)
devi solo comprare un buon amplificatore, chiuso!
Fine polemica.
Dunque:
un amplificatore lo si sceglie per 3 motivi:
1) piú potente di almeno il doppio di quello che ti è necessario,
quindi: che ne so io quanto alzi la manetta e scassi i vicini e i familiari?
10 Watt e asolti moderato
20 Watt e ascolti bene
40 Watt e ascolti forte
80 Watt e ascolti troppo forte
120 Watt e distruggi le casse
2) quali e quante sono le sorgenti che ascolterai?
quindi: che ne so io che ci appiccichi?
solo il PC: un solo ingresso
PC e CD: due ingressi
PC CD e telefonino: 3 ingressi
anche il giradischi: occorre l'ingresso chiamato Phono
un trespolo digitale: occorre un ingresso USB o S/P Dif
ecc ecc …..
Quanti soldi hai?
quindi: e che ne so io se sei figlio di papà o morto di fame?
si comprano amplificatori per 60 euro o per 60.000 euro
e suonano quasi uguale,
ma coi primi ti vergogni e coi secondi ti invidiano:
ed è tutta un'altra cosa! la qualità non centra nulla.
Vero che una risposta cosí non te l'aspettavi?
(consigli ne ho e te li darò, ma occorre definire prima i 3 parametri)
(ora per colpa tua i miei colleghi del forum
diranno che so' scemo a dire che la compatibilità casse/amplificatori
e l'udibilità di molte differenze son solo chiacchiere in rete)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
ampli e boston hd5
grazie per avermi risposto!
diciamo che ascolto dal pc e cd!
sono nella mia mansarda e abito in una casa privata!
ciao!
diciamo che ascolto dal pc e cd!
sono nella mia mansarda e abito in una casa privata!
ciao!
grigione- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.10.16
Numero di messaggi : 11
Provincia : alessandria
Impianto : (non specificato)
Re: quale ampli per le boston HD5?
basterebbe mettere qualche info sul profilo...........
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: quale ampli per le boston HD5?
http://www.audiophonics.fr/en/integrated-amplifier/alientek-d8-digital-amplifier-sta328-class-d-stereo-2x-80w-4-ohm-black-p-11358.html
Così hai abbastanza watt, ingresso analogico ed ingressi digitali completi. Buone recensioni.
Così hai abbastanza watt, ingresso analogico ed ingressi digitali completi. Buone recensioni.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: quale ampli per le boston HD5?
Bene:
il lettore CD esce in analogico e forse anche in digitale,
ma non lo sappiamo,
il PC esce in analogico,
ma forse anche in ottico digitale dalla presa mini-jack analogica,
ma non lo sappiamo.
Quindi: userai le uscite analogiche che sono universali
e l'amplificatore deve avere almeno due ingressi analogici,
se ce li ha anche digitali, ben vengano, per eventuali collegamenti futuri.
La scelta piú razionale è ovviamente un amplificatore nuovo:
pulito, sano, garantito, sicuramente buono:
Onkyo A9010: 2 ingressi digitali, 5 ingressi analogici, 44 Watt
Pioneer A10K: 6 ingressi tutti analogici, 50 Watt (anche troppi)
Denon PMA 520AE: 6 ingressi tutti analogici, 45 Watt
Cambridge Audio Topaz AM5: 5 ingressi analogici, 25 watt
Le buone marche sono tutte buone, se ascolterai a volume alto o sostenuto
anche i soli 25 Watt del Cambridge saranno troppi,
se ti piace la potenza un po' esagerata 25 Watt sono pochi.
La seconda strada è un amplificatore usato anni '70 '80
comprato nei mercatini (ebay, subito.it …..)
sono meno buoni e meno sicuri, per nulla garantiti,
ma spesso hanno piú fascino, molto piú belli,
ti faccio tre esempi:
Luxmann R1030
sintoamplificatore (radio+amplificatore) 30 Watt
era in vendita da 20 giorni fino a ieri per 80 euro e nessuno lo ha comprato,
sicuramente lo rimetteranno in vendita (spedizione 50 euro dall'inghilterra)

Technics SU7300K

Yamaha CA610

Gli amplificatori nuovi moderni li troverai su Amazon tra 160 e 210 euro,
questi vecchi su ebay, subito.it, kijiji ........
ce ne sono tanti di tante marche
ma sinceramente non è facile trovarne di ben tenuti e a buon prezzo,
occore in po' di pazienza e una ricerca meticolosa.
il lettore CD esce in analogico e forse anche in digitale,
ma non lo sappiamo,
il PC esce in analogico,
ma forse anche in ottico digitale dalla presa mini-jack analogica,
ma non lo sappiamo.
Quindi: userai le uscite analogiche che sono universali
e l'amplificatore deve avere almeno due ingressi analogici,
se ce li ha anche digitali, ben vengano, per eventuali collegamenti futuri.
La scelta piú razionale è ovviamente un amplificatore nuovo:
pulito, sano, garantito, sicuramente buono:
Onkyo A9010: 2 ingressi digitali, 5 ingressi analogici, 44 Watt
Pioneer A10K: 6 ingressi tutti analogici, 50 Watt (anche troppi)
Denon PMA 520AE: 6 ingressi tutti analogici, 45 Watt
Cambridge Audio Topaz AM5: 5 ingressi analogici, 25 watt
Le buone marche sono tutte buone, se ascolterai a volume alto o sostenuto
anche i soli 25 Watt del Cambridge saranno troppi,
se ti piace la potenza un po' esagerata 25 Watt sono pochi.
La seconda strada è un amplificatore usato anni '70 '80
comprato nei mercatini (ebay, subito.it …..)
sono meno buoni e meno sicuri, per nulla garantiti,
ma spesso hanno piú fascino, molto piú belli,
ti faccio tre esempi:
Luxmann R1030
sintoamplificatore (radio+amplificatore) 30 Watt
era in vendita da 20 giorni fino a ieri per 80 euro e nessuno lo ha comprato,
sicuramente lo rimetteranno in vendita (spedizione 50 euro dall'inghilterra)

Technics SU7300K

Yamaha CA610

Gli amplificatori nuovi moderni li troverai su Amazon tra 160 e 210 euro,
questi vecchi su ebay, subito.it, kijiji ........
ce ne sono tanti di tante marche
ma sinceramente non è facile trovarne di ben tenuti e a buon prezzo,
occore in po' di pazienza e una ricerca meticolosa.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
ampli con ingrssi digitali per le boston hd5?
grazie per la preziosa collaborazione.
Diciamo che sarei orientato verso un ampli con piu' ingressi digitali !
Quale mi consigliereste?
ciao!
Diciamo che sarei orientato verso un ampli con piu' ingressi digitali !
Quale mi consigliereste?
ciao!
grigione- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.10.16
Numero di messaggi : 11
Provincia : alessandria
Impianto : (non specificato)
Re: quale ampli per le boston HD5?
Dei 4 ampli citati qual'e'. Il migliore dal punto di vista qualitativo?
Per il Bluetooth quale mi consigliate?
Per il Bluetooth quale mi consigliate?
grigione- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.10.16
Numero di messaggi : 11
Provincia : alessandria
Impianto : (non specificato)
comprato alientek d-8 per boston
p.cristallini ha scritto:http://www.audiophonics.fr/en/integrated-amplifier/alientek-d8-digital-amplifier-sta328-class-d-stereo-2x-80w-4-ohm-black-p-11358.html
Così hai abbastanza watt, ingresso analogico ed ingressi digitali completi. Buone recensioni.
grazie del consiglio acquistato e provato.
buon rapporto qualita'-prezzo
grigione- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.10.16
Numero di messaggi : 11
Provincia : alessandria
Impianto : (non specificato)
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...

» Cerco ampli per le mie Boston CR 85
» acquisto ampli per boston hd 5!
» [Consiglio] Ampli x Boston A26
» quale ampli per le 685 s2
» Tablet+ampli, quale ampli?
» acquisto ampli per boston hd 5!
» [Consiglio] Ampli x Boston A26
» quale ampli per le 685 s2
» Tablet+ampli, quale ampli?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?