PRIMISSIMO GIRADISCHI
4 partecipanti
PRIMISSIMO GIRADISCHI
Ciao a tutti ragazzi avrei bisogno di chiedervi un consiglio per l'acquisto del mio primo giradischi e,dato che non ne vedo uno da quando ero bambino,non ne so assolutamente nulla
Gironzolando in rete ne ho visti migliaia,da 30 euro ai 1300 e,non volendo arrivare a spendere cifre del genere,cercavo qualcosa di valido per iniziare,ma ho davvero mille dubbi in proposito.Oltretutto la stanza è piccolina (3,5 x 4,5) ci sono già 5 casse più un sub del dolby e volevo sapere se potevo collegare il piatto al sintoamplificatore Denon,in modo da usare le due casse frontali.
Ho letto che mi servirebbe un pre-phono,è corretto?
Dite che con 300 euro riuscirei a prendere un giradischi e una testina di discreta fattura?se devo prendere anche il pre-phono posso aggiungere un altro centinaio di euro,se ne vale la pena.Finora ho sempre ascoltato cd,ma mi affascina il vecchi 33 e le persone che conosco che lo possiedono non fanno che tesserne le lodi,quindi ho deciso di provare.
Grazie mille a tutti

Gironzolando in rete ne ho visti migliaia,da 30 euro ai 1300 e,non volendo arrivare a spendere cifre del genere,cercavo qualcosa di valido per iniziare,ma ho davvero mille dubbi in proposito.Oltretutto la stanza è piccolina (3,5 x 4,5) ci sono già 5 casse più un sub del dolby e volevo sapere se potevo collegare il piatto al sintoamplificatore Denon,in modo da usare le due casse frontali.
Ho letto che mi servirebbe un pre-phono,è corretto?
Dite che con 300 euro riuscirei a prendere un giradischi e una testina di discreta fattura?se devo prendere anche il pre-phono posso aggiungere un altro centinaio di euro,se ne vale la pena.Finora ho sempre ascoltato cd,ma mi affascina il vecchi 33 e le persone che conosco che lo possiedono non fanno che tesserne le lodi,quindi ho deciso di provare.
Grazie mille a tutti
Mirko75- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.09.16
Numero di messaggi : 6
Provincia : milano
Impianto : Amplificatore advance acoustic X-I125
DAC Audiolab 8000dac
CD denon dcd-720ae
Giradischi audio-technica at-lp120
Pre-phono Shiit Mani (in arrivo)
Ampli cuffie Little Dott mkii
Diffusori Canton Carat 711
Re: PRIMISSIMO GIRADISCHI
La soluzione è semplice, se vuoi comprare un giradischi nuovo:
il tuo Denon è buono, ma non ha l'indispensabile input Phono,
se compri un giradischi Audio-Technica AT-LP120USB,
non ne avrai bisogno perché è già internamente preamplificato
e puoi quindi connetterlo ad una qualunque presa AUDIO (assignable)
del tuo Denon.
Il giradischi ha già in dotazione una buona puntina, la AT95E.

Se non ti piace la sua estetica puoi orientarti su altre due marche:
Rega e Pro-Ject, hanno modelli per tutte le tasche,
ma sotto al doppio del prezzo dell'Audio-Tecnica non hanno la mia approvazione.
(nel giradischi, quando non sai scegliere, fidati del peso)
Se vuoi invece comprare un giradischi usato anni '70 '80
devi prima iniziare a maturare una tua convinzione su tipo ed estetica,
poi iniziare a cercarlo tenuto bene e a buon prezzo.
Ovviamente l'ascolto stereo di buona qualità inpone che le casse
laterali frontali siano anch'esse di buona qualità, quelle che hai lo sono?
Altrimenti la qualità del giradischi è sprecata e l'ascolto solo stereo deludente.
il tuo Denon è buono, ma non ha l'indispensabile input Phono,
se compri un giradischi Audio-Technica AT-LP120USB,
non ne avrai bisogno perché è già internamente preamplificato
e puoi quindi connetterlo ad una qualunque presa AUDIO (assignable)
del tuo Denon.
Il giradischi ha già in dotazione una buona puntina, la AT95E.

Se non ti piace la sua estetica puoi orientarti su altre due marche:
Rega e Pro-Ject, hanno modelli per tutte le tasche,
ma sotto al doppio del prezzo dell'Audio-Tecnica non hanno la mia approvazione.
(nel giradischi, quando non sai scegliere, fidati del peso)
Se vuoi invece comprare un giradischi usato anni '70 '80
devi prima iniziare a maturare una tua convinzione su tipo ed estetica,
poi iniziare a cercarlo tenuto bene e a buon prezzo.
Ovviamente l'ascolto stereo di buona qualità inpone che le casse
laterali frontali siano anch'esse di buona qualità, quelle che hai lo sono?
Altrimenti la qualità del giradischi è sprecata e l'ascolto solo stereo deludente.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6485
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: PRIMISSIMO GIRADISCHI
Ciao innanzitutto grazie mille per la risposta.Allora,l' Audio-Technica che mi hai consigliato mi piace esteticamente,l'avevo visto su vari siti,ma non mi convinceva il discorso usb,dato che non ho intenzione di collegarlo al pc,ma se non influisce sulla qualità allora è un di più che potrebbe starci.Mi lasciava un po' perplesso anche il discorso della trazione diretta perchè sentendo un paio di amici mi hanno detto che a cinghia è molto meglio,ma cambia davvero così tanto?
Poterlo collegare al sintoamplificatore denon sarebbe davvero fondamentale,perchè altrimenti altre casse potrei metterle solo ad un'altezza di circa 2,10 metri e non so se posizionate in alto possano rendere.
Le mie casse sono delle Indiana Line,come frontali ho le Tesi 560.
Non sono il massimo ma se la cavano,cosa ne pensi?
Grazie ancora
Poterlo collegare al sintoamplificatore denon sarebbe davvero fondamentale,perchè altrimenti altre casse potrei metterle solo ad un'altezza di circa 2,10 metri e non so se posizionate in alto possano rendere.
Le mie casse sono delle Indiana Line,come frontali ho le Tesi 560.
Non sono il massimo ma se la cavano,cosa ne pensi?
Grazie ancora
Mirko75- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.09.16
Numero di messaggi : 6
Provincia : milano
Impianto : Amplificatore advance acoustic X-I125
DAC Audiolab 8000dac
CD denon dcd-720ae
Giradischi audio-technica at-lp120
Pre-phono Shiit Mani (in arrivo)
Ampli cuffie Little Dott mkii
Diffusori Canton Carat 711
Re: PRIMISSIMO GIRADISCHI
Inizio da questo tema:Mirko75 ha scritto:... sentendo un paio di amici mi hanno detto che a cinghia è molto meglio,
ma cambia davvero così tanto?
è la trazione diretta ad essere molto meglio della trazione a cinghia!
Soprattutto oggi su giradischi economici.
La fama cattiva dei diretta è dovuta a molti giradischi scadenti
costruiti negli anni '70 e '80
e gli audiofili quando imparano qualcosa non la dimenticano piú,
oggi i giradischi scadenti li fanno solo a cinghia.
Le Tesi 560 sono anche troppo buone,
io avevo paura che tu avessi quelle casse per televisione da supermercato.
La USB non pregiudica minimamente nulla,
ti sarà utile se vorrai copiare un disco.
Questi sono alcuni giradischi usati intorno a 200 euro o meno
(con puntina e spedizione saliresti a 300)
ai quali rinunci se ne compri uno nuovo (garantito due anni)











valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6485
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: PRIMISSIMO GIRADISCHI
azz valter!!Per noi meno esperti specifica il modello

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9863
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: PRIMISSIMO GIRADISCHI
Secondo me, per uno che non ha mai avuto a che fare con giradischi, gli entrylevel di Rega e Pro-jet (come ti hanno suggerito sopra) sono i migliori. Praticamente già montati e calibrati basta attaccarli al pre e poi all'amplificatore.
Certamente il campo dell'usato riserva grandi occasioni ma occorre essere un minimo "preparati" a mettere mano a certi dispositivi.
Certamente il campo dell'usato riserva grandi occasioni ma occorre essere un minimo "preparati" a mettere mano a certi dispositivi.
memory_man- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.01.15
Numero di messaggi : 19
Provincia : TN
Impianto : Cambridge Audio 640A v2
Indiana Line Arbour 5.40
Cocktail x30
Project xPerience 2 con Denon DL103 sgusciata

» Primissimo impianto hi-fi, budget bassissimo
» Giradischi
» giradischi nuovo vs giradischi vecchio
» Giradischi
» giradischi
» Giradischi
» giradischi nuovo vs giradischi vecchio
» Giradischi
» giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x