Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
+6
beppe61
MaurArte
dinamanu
gigetto
valterneri
Milanraf
10 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Ciao a tutti
il mio impianto è variabile, come da firma.
Ho provato a pilotare le TANNOY GOLD con i seguenti integrati/finali:
- SCOTT Stereomaster 636: mostra tutti i suoi limiti e cioè: immagine stereo limitata, bassi gonfi, alti "lenti"...insomma, ha i suoi anni e si sente...
- Cyrus Q-Amp (fotocopia del 6a ma con alcuni "fronzoli" per sistemi audio/video): altissimi bellissimi, basso controllatissimo, medio-alti un po' aspri...e io li odio...
- Quad 306: medio e medio alto bellissimi, bassi un po' "gonfi", altissimi un po' "indietro"
- Sugden a21a (finale): ottimo ma testato per troppo poco tempo (ha cominciato a "ronzare") per dare un giudizio definitivo.
Ora il mio pensiero:
vorrei passare ad un valvolare che tutti dicono essere "indispensabile" con le GOLD. Ma non ho esperienza in merito e temo di sbagliare...
Le mie richieste:
- altissimi brillanti e scintillanti (le GOLD sono un po' "indietro" e vanno fatte "brillare")
- medio-alti ASSOLUTAMENTE non aspri o affaticanti, altrimenti spengo subito...
- bassi controllati, se non "indietro". Le GOLD ne hanno già troppi di loro...
Ho visto gli Antique Soundlab AV20/25 ma la domanda è: vanno bene?
Io soffro MOLTO della sindrome di "potenziometro la minimo"; con la sensibilità delle TANNOY il potenzionemetro del volume è sempre al minimo e ci sono effetti fastidiosi tipo sbilanciamento del canali quando si lavora così "in basso" con il pot. Vorrei quindi un finale con basso guadagno ma abbastanza birra (potenza totale) per ascoltare James Brown, Miles Davis o gli Streetdancer a livelli realistici.
Grazie a tutti per aver letto e per eventuali suggerimenti
Raf
il mio impianto è variabile, come da firma.
Ho provato a pilotare le TANNOY GOLD con i seguenti integrati/finali:
- SCOTT Stereomaster 636: mostra tutti i suoi limiti e cioè: immagine stereo limitata, bassi gonfi, alti "lenti"...insomma, ha i suoi anni e si sente...
- Cyrus Q-Amp (fotocopia del 6a ma con alcuni "fronzoli" per sistemi audio/video): altissimi bellissimi, basso controllatissimo, medio-alti un po' aspri...e io li odio...
- Quad 306: medio e medio alto bellissimi, bassi un po' "gonfi", altissimi un po' "indietro"
- Sugden a21a (finale): ottimo ma testato per troppo poco tempo (ha cominciato a "ronzare") per dare un giudizio definitivo.
Ora il mio pensiero:
vorrei passare ad un valvolare che tutti dicono essere "indispensabile" con le GOLD. Ma non ho esperienza in merito e temo di sbagliare...
Le mie richieste:
- altissimi brillanti e scintillanti (le GOLD sono un po' "indietro" e vanno fatte "brillare")
- medio-alti ASSOLUTAMENTE non aspri o affaticanti, altrimenti spengo subito...
- bassi controllati, se non "indietro". Le GOLD ne hanno già troppi di loro...
Ho visto gli Antique Soundlab AV20/25 ma la domanda è: vanno bene?
Io soffro MOLTO della sindrome di "potenziometro la minimo"; con la sensibilità delle TANNOY il potenzionemetro del volume è sempre al minimo e ci sono effetti fastidiosi tipo sbilanciamento del canali quando si lavora così "in basso" con il pot. Vorrei quindi un finale con basso guadagno ma abbastanza birra (potenza totale) per ascoltare James Brown, Miles Davis o gli Streetdancer a livelli realistici.
Grazie a tutti per aver letto e per eventuali suggerimenti
Raf
Milanraf- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.08.16
Numero di messaggi : 20
Località : Milan - ITALY
Provincia : Mlano
Occupazione/Hobby : HiFi
Impianto :
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
sarebbe invece preferibile avere un buon pre con un buon potenziometro di volumeMilanraf ha scritto:... con la sensibilità delle TANNOY il potenzionemetro del volume è sempre al minimo ...
... e ci sono effetti fastidiosi tipo sbilanciamento del canali ....
vorrei quindi un finale con basso guadagno ...
e un finale con sensibilità corrispondente al segnale del pre,
ovvero: monomarca, direi.
è la fotografia del suono delle Tannoy Gold Symphonic,Milanraf ha scritto:... - Quad 306: medio e medio alto bellissimi, bassi un po' "gonfi",
altissimi un po' "indietro" ...
quindi significa che il Quad le pilota alla perfezione,
e in effetti il Quad 306 è guasi la perfezione per le Tannoy,
forse neppure il 606 lo è cosí tanto, a meno che non si voglia potenza.
La storia del connubio Valvole-Tannoy la lascerei agitarsi in rete,
orientandomi sul vecchio sono molti gli amplificatori che non
hanno problemi con qualunque classica Tannoy,
ma due li ricordo in particolare:
l'Adcom GFA555II e il Revox B750 usato come finale,
non potendoci permettere il B740.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Ti ringrazio.
Il pot del NAD è sicuramente al di sopra di ogni sospetto (spero) e lo sbilanciamento è alla soglia del limite dell'udibile, ma considera che devo farlo sempre lavorare le ore 7 ed 8...
La cosa del guadagno troppo alto per le TANNOY l'ho visto con qualunque accoppiata ed anche con gli integrati. Penso che siamo sui 100 dBW/m. Quando uso il pre Yamaha che ha il pot un po' "debole" in basso, tengo sempre l'attenuatore -20dB attivo, ma non vado mai comunque oltre le ore 11.
Sì, sono molto sodisfatto del 306, comprato usato e messo a lavorare senza nemmeno una revisione. Ho visto dei kit di upgrade resistori e recappaggio ma non vorrei peggiorarlo e me lo tengo così. Ho però dovuto disonnettere la massa della 200V dallo chassis perchè creava un loop rumorosissimo con il NAD. Ho visto infatti che anche la massa del segnale va sullo chassis, anche se disaccoppiato con una coppia RC in parallelo (se ho visto bene). Fatto ciò, suona perfetto. Al massimo prenderò la scossa ;-)
Se solo avesse gli altissimi del Cyrus, sarei in paradiso.
Beh, lasciami dire che il B740 è pura pornogrHiFi...
Il pot del NAD è sicuramente al di sopra di ogni sospetto (spero) e lo sbilanciamento è alla soglia del limite dell'udibile, ma considera che devo farlo sempre lavorare le ore 7 ed 8...
La cosa del guadagno troppo alto per le TANNOY l'ho visto con qualunque accoppiata ed anche con gli integrati. Penso che siamo sui 100 dBW/m. Quando uso il pre Yamaha che ha il pot un po' "debole" in basso, tengo sempre l'attenuatore -20dB attivo, ma non vado mai comunque oltre le ore 11.
Sì, sono molto sodisfatto del 306, comprato usato e messo a lavorare senza nemmeno una revisione. Ho visto dei kit di upgrade resistori e recappaggio ma non vorrei peggiorarlo e me lo tengo così. Ho però dovuto disonnettere la massa della 200V dallo chassis perchè creava un loop rumorosissimo con il NAD. Ho visto infatti che anche la massa del segnale va sullo chassis, anche se disaccoppiato con una coppia RC in parallelo (se ho visto bene). Fatto ciò, suona perfetto. Al massimo prenderò la scossa ;-)
Se solo avesse gli altissimi del Cyrus, sarei in paradiso.
Beh, lasciami dire che il B740 è pura pornogrHiFi...
Milanraf- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.08.16
Numero di messaggi : 20
Località : Milan - ITALY
Provincia : Mlano
Occupazione/Hobby : HiFi
Impianto :
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Perchè invece non provi con un classe d tipo Denon 50, che ha un buon potenziometro e con la sua potenza di 25w su 8ohm dovrebbe accoppiarsi benone, suono equilibrato e ottima dinamica, voci melodiose....Le valvole comunque sono "delicate" nel senso che io le vedo solo con monovia.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Sì, provare una classe D è un'idea intrigante. Non ho mai posseduto questo tipo di amplificazione, anche se non ho preconcetti, anzi...nei primissimi anni 2000, ad una riunione di audiofili avevo osato dire che questa classe di amplificazione sarebbe stata probabilmente il futuro ma le facce schifate mi fecero desistere dal continuare il discorso. In quegli anni la classe D era usata nei TV e poco altro.
Mi chiedo se il DENON PMA-50, essendo "tutto digitale", non usi magari una regolazione del volume digitale ed il pomolo non sia altro che un encoder.
Ero stato lì lì anche dal prendere un TrendsAudio, spinto dalle recensioni di TNT così favorevoli per i T-amp e per questo modello in particolare. Inoltre mi pare di aver capito che i T-amp tendono (ma di certo non tutti) ad avere un basso un po' esile e questo aiuterebbe con le TANNOY. La potenza sarebbe cmq già più che sufficiente con la sensibilità di questi diffusori.
Però il medio delle TANNOY richiede qualità assoluta e per ora ho puntato solo su scelte "sicure".
Mi chiedo se il DENON PMA-50, essendo "tutto digitale", non usi magari una regolazione del volume digitale ed il pomolo non sia altro che un encoder.
Ero stato lì lì anche dal prendere un TrendsAudio, spinto dalle recensioni di TNT così favorevoli per i T-amp e per questo modello in particolare. Inoltre mi pare di aver capito che i T-amp tendono (ma di certo non tutti) ad avere un basso un po' esile e questo aiuterebbe con le TANNOY. La potenza sarebbe cmq già più che sufficiente con la sensibilità di questi diffusori.
Però il medio delle TANNOY richiede qualità assoluta e per ora ho puntato solo su scelte "sicure".
Milanraf- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.08.16
Numero di messaggi : 20
Località : Milan - ITALY
Provincia : Mlano
Occupazione/Hobby : HiFi
Impianto :
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
un pushpull di 2A3 se ti serve un po di nervo comunque un tubo dht oppure divertiti e costruisciti un Pass F6/m2 in kit ,tutto il resto e' noia
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Con quei diffusori vedrei bene un classe D. Le valvole con le Tannoy non mi sono mai piaciute.
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Credo che la strada di trovare alle Tannoy un amplificatore ad hocMilanraf ha scritto:.... Se solo avesse gli altissimi del Cyrus (il Quad 306),
sarei in paradiso ....
sia sbagliata.
Un amplificatore non deve e non può in alcun modo
“equalizzare” una cassa.
Se un amplificatore “equalizza” una cassa significa che ne è suscettibile,
significa che la sua stabilità viene messa in crisi dal carico difficile
o reattivo della cassa stessa,
è quindi un difetto, direi anche grave, e se incidentalmente piace,
significa che anche l’ascoltatore non sa distinguere tra distorsione e linearità,
perché, in ogni caso,
mai questa instabilità crea una deformazione della risposta in frequenza,
è solo distorsione, e di solito solo non lineare.
Le Tannoy certo soffrono di due cose:
1) degli ambienti piccoli e non perfettamente frenati sui bassi:
(occorre quindi sia arricchire molto l’arredamento,
sia accorciare il punto d’ascolto e avere molto spazio libero dietro la testa,
sia posizionarle a debita distanza tra loro e tra loro e le pareti laterali e retro,
ben arredate,
anche rischiando un triangolo abbastanza più aperto dell’inutile equilatero)
2) dei suoi tweeter non certamente veloci:
(le mancano sempre da 1,2 a 1,6 dB di acuti con curva in salita di 3 dB/ottava,
un rimedio eretico ma efficace è un vecchio super-tweeter Pioneer HP015a
con trasformatore, o un Emit Infinity che non scenda sotto a 8000 Hz,
ma sopra in crescita dica la sua)
Dopotutto la Tannoy è una cassa più illusoria che raffinata.
(parlo delle grandi Tannoy DC)
Il loro equalizzatore che agisce sul cross-over
è utile solo a far credere più trasparente la loro pregiata stoffa protettiva.
Mi dispiace che ne pensi male:Milanraf ha scritto:.... Beh, lasciami dire che il B740 è pura pornogrHiFi...
il B740 è uno dei migliori progetti degli anni '70,
poi negli anni '80 l'elettronica ha surclassato se stessa
e le orecchie degli audiofili, ma già questo coso ci riesce bene.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
dinamanu ha scritto:un pushpull di 2A3 se ti serve un po di nervo comunque un tubo dht oppure divertiti e costruisciti un Pass F6/m2 in kit ,tutto il resto e' noia
I piccoli (di potenza) di Nelson sono una delle cose su cui tengo gli occhi già da un bel po'.
Autocostruirlo mi piacerebbe ma non ho veramente il tempo. Sull'usato appaiono molto raramente e acquistarli nuovi sono fuori budget per me.
Potrei pensare ad acquistare una replica se sapessi che l'autocostruttore è affidabile.
Milanraf- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.08.16
Numero di messaggi : 20
Località : Milan - ITALY
Provincia : Mlano
Occupazione/Hobby : HiFi
Impianto :
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
MaurArte ha scritto:Con quei diffusori vedrei bene un classe D.
Ho cercato qualcuno che avesse già provato l'abbinata GOLD con amplificazioni T ma, per ora, nessun segno di vita.
Milanraf- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.08.16
Numero di messaggi : 20
Località : Milan - ITALY
Provincia : Mlano
Occupazione/Hobby : HiFi
Impianto :
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
valterneri un alpli per forza di cosa equalizza la cassa e viceversa , il suo damping factor cioe' la resistenza interna interagisce con la curva d'impedenza dell'altoparlante ed anche la sua backefm andra a costrastare lo stadio di uscita,non sempre i matrimoni riescono
bellissimo quel reVox
bellissimo quel reVox
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
valterneri ha scritto:
Credo che la strada di trovare alle Tannoy un amplificatore ad hoc
sia sbagliata.
Verissimo, ma converrai con me che i finali non hanno tutti la stessa voce e non è poi così eretico ascoltarne il più possibile :-)
Poi, ti dirò, gli altissimi setosi ed il basso controllato del Cyrus li sento in parte anche con altri diffusori, quindi è il suo imprinting.
valterneri ha scritto:
Le Tannoy certo soffrono di due cose:
1) degli ambienti piccoli e non perfettamente frenati sui bassi: (occorre quindi sia arricchire molto l’arredamento,
sia accorciare il punto d’ascolto e avere molto spazio libero dietro la testa,
sia posizionarle a debita distanza tra loro
Sacrosanto. Ma la WAF (per me MAF), si sa, è una brutta bestia. :-)
valterneri ha scritto:
2) dei suoi tweeter non certamente veloci:
(le mancano sempre da 1,2 a 1,6 dB di acuti con curva in salita di 3 dB/ottava,
un rimedio eretico ma efficace è un vecchio super-tweeter Pioneer HP015a
Magari un autocostruttore un po' coraggioso potrebbe tentare la rimozione dell'equalizzatore (tanto i due pomelli di regolazione del taglio e della pendenza del TW sono sempre sparati "al massimo") o la riprogettazione da zero del crossover.
valterneri ha scritto:
Dopotutto la Tannoy è una cassa più illusoria che raffinata.
(parlo delle grandi Tannoy DC)
Non conosco le DC, mai sentite; ma il medio sublime e la presenza delle GOLD non li ho mai trovati da in nessun'altro diffusore che ho sentito. Ma non vorrei sembrare di parte :-)
L'altro giorno ascoltavo questo disco:
(ancora niente link per ora... ) cerca su discogs.com: Viva Holliwood CBS 69129 Italy 1975
alcune sono incisioni vecchiotte ed un po' scadenti ma in altre la voce ha un realismo incredibile e sulle GOLD fa venire i brividi.
Sono incisioni degli anni '60 riprodotte su diffusori di fine anni '60...il momento di gloria dell'HiFi (come dice il buon Mariani).
Microfono --> ampli --> mixer a pochi canali --> nastro. Niente compander, dbx, SR, banchi mixer a 1000 canali, nientre multitraccia da riversare su master. Tutte riprese dal "vivo" voce+orchestra.
Oggi una cosa così ce la sognamo...
valterneri ha scritto:
Mi dispiace che ne pensi male (del Revox):
ASSOLUTAMENTE NO!!!
Ho ancora la bava alla bocca...
Per PornogrHiFi (termine inventato da me) intendo la Audiophile Pornography. Come ad esempio qui:
(ancora niente link per ora... ) cerca su Google: "13hof facebook", primo risultato
Ciao!
Raf
Milanraf- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.08.16
Numero di messaggi : 20
Località : Milan - ITALY
Provincia : Mlano
Occupazione/Hobby : HiFi
Impianto :
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Milanraf, ciao, mi spiego meglio su cosa farei.
Bassi:
come rimedio non credo in nessun amplificatore,
e credo che sia preferibile a stato solido.
Pannelli di legno sottile e vetro sotto forma di quadri non appoggiati alla parete,
ma distanti un po' di millimetri, librerie, e non troppa stoffa.
Allontanerei le casse dalla parete di fondo e avvicinerei il punto d'ascolto.
Acuti:
non intendevo modificare le casse, le Tannoy sono sacre,
e nessuna variazione del suo cross-over è necessaria,
proverei solo un super-tweeter separato, delicato e poco intrusivo,
con un filtro suo in parallelo alla cassa stressa,
un po' come anche la Tannoy stessa prevede con un suo super-tweeter
dal costo proibitivo:
ma il super-tweeter adatto è semplicemente quello a nastro, magari economico,
ma di buona qualità:
Infinity Emit, Pioneer HP015a o HP018a, o anche il semplice e vecchio
Philips EN2418, ma ce ne sono molti altri,
direi che occorre semplicemente filtrarli per entrare a pieno regime
da 10.000 Hz in su, e che siano poco evidenti tra 5000 e 10.000 (circa)
Eviterei i tweeter a cupola, a tromba e compressione, piezo ……..
Attenzione: i due super della Pioneer vogliono un trasformatore elevatore
con rapporto 1:8 (lo si trova tra i ricambi delle HPM).
Le Tannoy DC di cui parlavo sono semplicemente le tipiche Dual Concentric
ovvero tutte le Tannoy coassiali.
PS:Però se costruisci il Super-Tweeter
non fare come la Tannoy che ha usato un fanale da bicicletta,
fallo meno indecente!
DINAMANU!!!!!!
sei troppo giovane per guardare queste cose! è pornohi-fi!
Io e Raffaele ce lo possiamo permettere!
(dallo stereo che ha in firma direi che non è piú tanto adolescente, io poi ....)
Bassi:
come rimedio non credo in nessun amplificatore,
e credo che sia preferibile a stato solido.
Pannelli di legno sottile e vetro sotto forma di quadri non appoggiati alla parete,
ma distanti un po' di millimetri, librerie, e non troppa stoffa.
Allontanerei le casse dalla parete di fondo e avvicinerei il punto d'ascolto.
Acuti:
non intendevo modificare le casse, le Tannoy sono sacre,
e nessuna variazione del suo cross-over è necessaria,
proverei solo un super-tweeter separato, delicato e poco intrusivo,
con un filtro suo in parallelo alla cassa stressa,
un po' come anche la Tannoy stessa prevede con un suo super-tweeter
dal costo proibitivo:
ma il super-tweeter adatto è semplicemente quello a nastro, magari economico,
ma di buona qualità:
Infinity Emit, Pioneer HP015a o HP018a, o anche il semplice e vecchio
Philips EN2418, ma ce ne sono molti altri,
direi che occorre semplicemente filtrarli per entrare a pieno regime
da 10.000 Hz in su, e che siano poco evidenti tra 5000 e 10.000 (circa)
Eviterei i tweeter a cupola, a tromba e compressione, piezo ……..
Attenzione: i due super della Pioneer vogliono un trasformatore elevatore
con rapporto 1:8 (lo si trova tra i ricambi delle HPM).
Le Tannoy DC di cui parlavo sono semplicemente le tipiche Dual Concentric
ovvero tutte le Tannoy coassiali.
PS:Però se costruisci il Super-Tweeter
non fare come la Tannoy che ha usato un fanale da bicicletta,
fallo meno indecente!
dinamanu ha scritto:... bellissimo quel reVox:
DINAMANU!!!!!!
sei troppo giovane per guardare queste cose! è pornohi-fi!
Io e Raffaele ce lo possiamo permettere!
(dallo stereo che ha in firma direi che non è piú tanto adolescente, io poi ....)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
50 , mio padre x un periodo ha riparato reVox , l' A-77 ancora me lo sogno !
il mio primo stereo 1975 credo thorens stenton ,ampli siemens (fantastico) e casse videoton
il mio primo stereo 1975 credo thorens stenton ,ampli siemens (fantastico) e casse videoton
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
dinamanu ha scritto:... mio padre per un periodo ha riparato reVox,
l'A-77 ancora me lo sogno !
questo è qui davanti a me in laboratorio dove mi trovo,
le modifiche (i trimmer piú stabili) le ho fatte io 30 anni fa,
ora cercherò di resuscitarlo, ma è aperto cosí da ormai quattro mesi ….
mi piace vedere le cose dentro, il di fuori mi interessa poco,
l'uso ancora meno.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
come avrei voluto averlo ,avevo un bobina plasticoso bruttissimo che suonava malissimo
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
ah, ecco come ti sei rovinato l'udito!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
valterneri ha scritto:Milanraf, ciao, mi spiego meglio su cosa farei.
ma il super-tweeter adatto è semplicemente quello a nastro, magari economico,
ma di buona qualità:
Infinity Emit,
Davvero intrigante questo Infinity. Esteticamente sobrio e vedo anche di facile reperibilità sulla baia.
Prendere un bel cubotto di legno pieno e scavarlo per inserircelo è compatibile con il tempo libero a mia disposizione.
Mi sa che sarà il mio prossimo micro progetto DIY.
L'unico dubbio che ho è il filtro. Ci ficco un condensatore in serie alla ugly god?
valterneri ha scritto:
PS:Però se costruisci il Super-Tweeter
non fare come la Tannoy che ha usato un fanale da bicicletta,
fallo meno indecente!
Ma è fantastico! Sembra il microfono del marconista di una nave degli anni 30. Leggermente più kitsch :-)
Milanraf- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.08.16
Numero di messaggi : 20
Località : Milan - ITALY
Provincia : Mlano
Occupazione/Hobby : HiFi
Impianto :
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
in una applicazione da tw obbligatori il 4 ordine , ma da super con 6 db se tagli 20k dovrebbe bastare...se ricordo bene....
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
La Infinity Kappa RS7 che usa questo Tweeter dichiara 88 dB,Milanraf ha scritto:Davvero intrigante questo Infinity....
L'unico dubbio che ho è il filtro. Ci ficco un condensatore in serie alla ugly god? ..
le Tannoy 15" con sospensione in foam ne dichiarano 92
e quelle con sospensione in tela corrugata 94.
Siamo abbastanza vicini, perché se guardi il cross-over della Infinity
l'atternuatore sul tweeter in posizione flat centrale gli farà perdere
almeno 3 dB, saliamo quindi a 91,
credo che possa bastare per un super-tweeter che sarà solo di aiuto,
altrimenti o occorre un amplificatore suo dedicato
o due tweeter in parallelo per guadagnare altri 3 dB.
La frequenza di taglio del tweeter della RS7 Infinity è di 4500 Hz
che io terrei leggermente piú alta, ma non troppo,
come filtro copierei quello originale ricalcolando i valori e togliendo sia il reostato
che ovviamente gli zener,
però chissà, un semplice condensatore, 6 dB/ottava ……. cone sarà?
Questo Emit viene impiegato anche per le semplici 2 vie Kappa 5A:
ma la frequenza di taglio viene mantenuta a 4500 Hz, troppo alta per un 2 vie!
Quindi l'Emit non appare capace di gestire frequenze piú basse, da buon planare!
In queste foto che ti ho fatto sopra ai libretti di servizio delle Tannoy
puoi vedere che l'Emit è molto sottile, compreso le sue viti è poco piú di 11 millimetri,
potrebbe stare quindi anche sul profilo della cassa vicino al cono
e sotto la tela di protezione, applicato in qualche modo che non danneggi la cassa,
in questo modo tenti di rispettare l'emissione puntiforme delle Tannoy,
ma non ottieni la fase,
messo sopra ottieni la fase ma non l'emissione puntiforme, non saprei cosa è meglio.
In quest'ultima foto si vede bene di quanto l'Emit sia piú sottile
del solo profilo di montaggio di un cono Tannoy,
ma il tweeter Tannoy sta 16 centimetri piú in alto, ed è perfino ritardato:
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Nelle mie Infinity Q b ( che per me significa quanto basta, ed infatti le ho ancora dopo 30 anni!!! )
l'emit, versione squadrata, è incrociato a 4000 hz 6 db ottava (con il famoso mid Philips ad 5060)
questo è lo schema (importante a mio parere mantenere il fusibile, anche se la frequenza di taglio fosse più alta):
l'emit, versione squadrata, è incrociato a 4000 hz 6 db ottava (con il famoso mid Philips ad 5060)
questo è lo schema (importante a mio parere mantenere il fusibile, anche se la frequenza di taglio fosse più alta):
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Ostia 6db a 4k ! me lo ricordavo molto piu delicato...almeno le prime serie
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
Infinity Q b ?????
Le hai? Parlacene un po', per favore..... Sono anni che vorrei ascoltarle..... Emit, Philips ed il wooferone da 25.....
P.S. @Milanraf se ti interessa mi offro volontario e ti portoper provare il TPA316 vitaminizzato...... Così ti fai un'idea del classe D
Le hai? Parlacene un po', per favore..... Sono anni che vorrei ascoltarle..... Emit, Philips ed il wooferone da 25.....
P.S. @Milanraf se ti interessa mi offro volontario e ti portoper provare il TPA316 vitaminizzato...... Così ti fai un'idea del classe D
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
dinamanu ha scritto:Ostia 6db a 4k ! me lo ricordavo molto piu delicato...almeno le prime serie
infatti lo era!!!!
Meno male che il negoziante che me le ha vendute (tutt'ora in attivita', meno male) aveva un pacchetto, tipo mazzo di carte, di ricambi dell'equipaggio mobile (mi ripeto, della dimensione di una carta da gioco)...l'ultimo me lo ha dato (gratis!!!!!!) tre o quattro anni fa (ecco perchè personalmente preferisco l'acquisto da un negozio fisico, ove possibile).
Sostituire il "foglio" era estremamente semplice, bastava svitare le 4 viti di fermo e distaccare (con un po di fatica) il magnete al samario cobalto (è molto potente).
Insomma..... andavano via come il pane
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Finale valvolare da pochi watt per TANNOY GOLD
scontin ha scritto: Infinity Q b ?????
Le hai? Parlacene un po', per favore..... Sono anni che vorrei ascoltarle..... Emit, Philips ed il wooferone da 25.....
P.S. @Milanraf se ti interessa mi offro volontario e ti portoper provare il TPA316 vitaminizzato...... Così ti fai un'idea del classe D
Eccole!!!!
un po da sistemare (i perni delle griglie, ma anzitutto le sospensioni dei woofer hanno delle fessurazioni in corrispondenza delle viti di fissaggio, ma un riparatore molto noto, in tutta Italia, della mia città, mi ha consigliato, visto che non le utilizzo in maniera continua, di soprassedere alla sostituzione del bordo in gomma)
Sono state per lunghi anni un mio riferimento ed anche per molti miei amici, amplicate da uno Yamaha M4 (tuttora in servizio attivo nell'impianto principale) hanno placato quasi definitivamente la mia voglia di cambiamento (tranne per il fatto che l'alta qualità percepita mi ha sempre fatto desiderare più tenuta in potenza e più watt, equazione non risolvibile mantendo la stessa qualità timbrica).
Le ho dovute "sostituire" qualche anno fa perchè avendo cambiato la tv 25" con un plasma da 37" non ho più avuto lo spazio laterale per poterle inserire (ho preso delle I.L. Musa 505, belle per carità....ottimo rapporto q/p....... ma in paragone ).
Pur non essendo in assoluto le migliori dell'epoca (c'erano AR 90, JBL L5O, Yamaha ns 690, etc etc...) erano un eccellente compromesso tra timbrica, efficienza, estensione agli estremi banda, ed ovviamente....prezzo, con il quid supplementare del tweeter Emit, il tutto ovviamente imho
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Cerco piccolo ampli valvolare con pochi watt
» [CHIUSO] CERCO finale da pochi watt.
» Pochi watt...davvero dannosi?
» Pochi watt ... ma di qualità a buon prezzo
» Finale a valvole da 1.000 watt
» [CHIUSO] CERCO finale da pochi watt.
» Pochi watt...davvero dannosi?
» Pochi watt ... ma di qualità a buon prezzo
» Finale a valvole da 1.000 watt
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8