consiglio meccanica cd
+3
gigetto
wolfman
marinraider
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
consiglio meccanica cd
Salve a tutti, è da tempo che non accedo al forum, comunque ritengo sempre attendibili le vostre opinioni.
Per cui vengo al dunque: Qualche mese fa ho acquistato un dac rotel rd-1580 e devo dire che mi trovo molto bene, soprattutto utilizzato con i cd. Utilizzo come meccanica il mio vecchio lettore rega planet 2000. mi chiedevo se cambiando il lettore con un componente solo meccanica tipo cambridge audio cxc o audiolab mcdt il suono migliori. gradirei il vs parere e se ne avete, consigli di altri probabili meccaniche cd al posto di quelle citate al costo di 500-600 €. Grazie anticipatamente.
Per cui vengo al dunque: Qualche mese fa ho acquistato un dac rotel rd-1580 e devo dire che mi trovo molto bene, soprattutto utilizzato con i cd. Utilizzo come meccanica il mio vecchio lettore rega planet 2000. mi chiedevo se cambiando il lettore con un componente solo meccanica tipo cambridge audio cxc o audiolab mcdt il suono migliori. gradirei il vs parere e se ne avete, consigli di altri probabili meccaniche cd al posto di quelle citate al costo di 500-600 €. Grazie anticipatamente.
marinraider- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.14
Numero di messaggi : 32
Provincia : caserta
Impianto : Giradischi Project 1.x-pression III con testina ortofon 2m-black
Lettore cd che funge da meccanica rega planet 2000
DAC Rotel RD-1580
pre-amplificatore linea AM-AUDIO A5
pre-phono AM-AUDIO MM 2 reference
Amplificatore finale adcom gfa-555
Diffusori 3 vie a torre autocostruiti
Re: consiglio meccanica cd
Ritengo il Rega un ottimo Player proprio in funzione della sua carica dall'alto e secondo me non so se sarebbero percepibili eventuali ed improbabili (secondo me) differenze all'ascolto con una meccanica pura...secondo me stai già messo bene così con il dac.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: consiglio meccanica cd
Grazie, dopo attente riflessioni e visto anche il tuo consiglio penso di tenere il rega. Saluti
marinraider- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.14
Numero di messaggi : 32
Provincia : caserta
Impianto : Giradischi Project 1.x-pression III con testina ortofon 2m-black
Lettore cd che funge da meccanica rega planet 2000
DAC Rotel RD-1580
pre-amplificatore linea AM-AUDIO A5
pre-phono AM-AUDIO MM 2 reference
Amplificatore finale adcom gfa-555
Diffusori 3 vie a torre autocostruiti
Re: consiglio meccanica cd
Alcuni qui mi hanno anche consigliato un DVD economico come meccanica, da abbinare al DAC
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: consiglio meccanica cd
Non capisco perché fare una spesa se stai a posto come sei, pensi che un dvd come meccanica (100% informatica da 2 soldi) sia migliore del tuo Rega Planet??
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: consiglio meccanica cd
wolfman ha scritto:Ritengo il Rega un ottimo Player proprio in funzione della sua carica dall'alto e secondo me non so se sarebbero percepibili eventuali ed improbabili (secondo me) differenze all'ascolto con una meccanica pura...secondo me stai già messo bene così con il dac.



p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: consiglio meccanica cd
nel caso decidessi di sostituire il rega e buttarlo......dimmi dove che passo a prenderlo io

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: consiglio meccanica cd
tieni il rega e vivi felice , penso sia inutile fare un cambio che magari si potrebbe rivelare un salto nel buio
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: consiglio meccanica cd
giucam61 ha scritto:nel caso decidessi di sostituire il rega e buttarlo......dimmi dove che passo a prenderlo io![]()
Vengo anch'io!!

p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: consiglio meccanica cd
no tu no!!
come diceva un celebre cantautore/chirurgo qualche anno fa


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: consiglio meccanica cd
Io ho sempre optato per soluzioni all in one ma visti i prezzi per la prossima valuto....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: consiglio meccanica cd
la tua intuizione e' giusta la meccanica incide eccome ma incide anche e' come e' costruita l'uscita spdf ,dando una okkiata la tua mi sembra ok ,se sei in ottico metti un buon cavo in fibra di vetro , se il gioco vale la candela non saprei ,prendi baracca e burattini e fai due prove in negozio .....marinraider ha scritto:Salve a tutti, è da tempo che non accedo al forum, comunque ritengo sempre attendibili le vostre opinioni.
Per cui vengo al dunque: Qualche mese fa ho acquistato un dac rotel rd-1580 e devo dire che mi trovo molto bene, soprattutto utilizzato con i cd. Utilizzo come meccanica il mio vecchio lettore rega planet 2000. mi chiedevo se cambiando il lettore con un componente solo meccanica tipo cambridge audio cxc o audiolab mcdt il suono migliori. gradirei il vs parere e se ne avete, consigli di altri probabili meccaniche cd al posto di quelle citate al costo di 500-600 €. Grazie anticipatamente.
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3853
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: consiglio meccanica cd
http://www.ebay.co.uk/itm/Rega-Apollo-R-CD-Player-2nd-Hand-Bargain-Serial-05790-/182275924620?hash=item2a707de28c:g:148AAOSwGtRX1ABT

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3853
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA

» consiglio su una buona meccanica CD
» Consiglio acquisto meccanica CD
» consiglio lettore blu ray buona meccanica
» meccanica-CD o PC
» meccanica CD
» Consiglio acquisto meccanica CD
» consiglio lettore blu ray buona meccanica
» meccanica-CD o PC
» meccanica CD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL