Casse per McIntosh da autocostruire
+4
dinamanu
giucam61
natale55
frengo1
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Casse per McIntosh da autocostruire
Salve.
Vorrei costruirmi dei diffusori del tipo indicato nel link
Casse su ampli McIntosh
o quelle nella foto qui
Casse con Odroid
(quelle del primo link mi piacciono meglio) da collegare ad un amplificatore McIntosh (se suonano bene un'altra coppia la vorrei collegare sul Marantz) ma non ho idea di come sono fatte e dove reperire i componenti.
Magari sono gia' state considerate in qualche thread ma non sapendo come sono denominate non avevo idea di come fare la ricerca.
Ringrazio in anticipo chi mi aiutera' ad avere queste informazioni.
Vorrei costruirmi dei diffusori del tipo indicato nel link
Casse su ampli McIntosh
o quelle nella foto qui
Casse con Odroid
(quelle del primo link mi piacciono meglio) da collegare ad un amplificatore McIntosh (se suonano bene un'altra coppia la vorrei collegare sul Marantz) ma non ho idea di come sono fatte e dove reperire i componenti.
Magari sono gia' state considerate in qualche thread ma non sapendo come sono denominate non avevo idea di come fare la ricerca.
Ringrazio in anticipo chi mi aiutera' ad avere queste informazioni.
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
Queste mi sembrano anche migliori:
http://www.lyrics.it/blog/mcintosh/le-migliori-configurazioni-mcintosh-di-sempre/
queste:
https://parttimeaudiophile.com/2015/05/23/vancouver-2015-hi-fi-centre-and-mcintosh-labs/
e queste:
https://www.youtube.com/watch?v=5OLGxMlF7Mw
!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.lyrics.it/blog/mcintosh/le-migliori-configurazioni-mcintosh-di-sempre/
queste:
https://parttimeaudiophile.com/2015/05/23/vancouver-2015-hi-fi-centre-and-mcintosh-labs/
e queste:
https://www.youtube.com/watch?v=5OLGxMlF7Mw
!!!!!!!!!!!!!!!
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
vuoi casse impegnative a quanto pare, ci sono una quantità di siti con progetti di ogni tipo , ormai io mi oriento su 2 in particolare , un nordeuropero famosissimo e un italianissimo artigiano con il quale è possibile avere contatto costante durante tutta la lavorazione del diffusore e eventuali modifiche al progetto originale sia estetiche che elettroacustiche. credo che in questi 2 siti potresti trovare il diffusore che cerchi . la prima foto si riferisce ad un progetto di gravesen la seconda quella di audiojam2 " oresund" progetto fai da te . quello di gravesen è molto impegnativo anche come lavorazione di falegnameria , quello di bellino ha un mobile tradizionale ma la qualità tecnica è molto elevata. il primo l'ho solo visto sul sito il secondo l'ho sentito ed è veramente ottimo
http://www.troelsgravesen.dk/Diy_Loudspeaker_Projects.htm#PAGE_INDEX
http://www.troelsgravesen.dk/PMS.htm
http://www.audiojam2.com/pagina_2_2.html
http://www.troelsgravesen.dk/Diy_Loudspeaker_Projects.htm#PAGE_INDEX
http://www.troelsgravesen.dk/PMS.htm
http://www.audiojam2.com/pagina_2_2.html
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
Premessa: ho aperto questo thread perche' mi sto orientando su queste famiglie di diffusori in quanto ascolto da ampli Marantz e McIntosh solo in CD e Vinile. (Mp3 non lo voglio neanche menzionare).
Ti ringrazio Natale, sono andato a vedere il sito del sig. Bellino e ho visto che la pagina non finiva piu'.
All' inizio ho pensato ci fossero quattro o cinque modelli ma poi mi sono reso conto che la pagina ha una lunghezza infinita e c'e' l'imbarazzo della scelta, quindi sono un po' confuso.
Andato sul listino, quando mi cadevano gli occhi solo sui prezzi in rosso stavo per spegnere il PC ma poi mi sono accorto che i prezzi della versione in kit sono molto piu' bassi, quindi piu' alla mia portata.
Quello che non ho capito in tutto il sito e' se nel kit e' compreso il cabinet oppure no (mi sa di no vista la differenza tra il prezzo in kit ed il montato, eppoi ci sono troppi dettagli nelle misure costruttive,dunque.....).
Il sito del danese non l'ho ancora visto ma essendo purtroppo il mio budget attuale inferiore ai 500 € ho un po' paura di....soffrire.
Per iniziare mi conviene andare su un modello di questo costo. Quando poi potro' permettermi di meglio potro pensare all' oresund.
Per il momento GRAZIE delle preziose info.
Se qualcun altro vuole arricchire il thread con le sua esperienze e' invitato.....
Ti ringrazio Natale, sono andato a vedere il sito del sig. Bellino e ho visto che la pagina non finiva piu'.
All' inizio ho pensato ci fossero quattro o cinque modelli ma poi mi sono reso conto che la pagina ha una lunghezza infinita e c'e' l'imbarazzo della scelta, quindi sono un po' confuso.
Andato sul listino, quando mi cadevano gli occhi solo sui prezzi in rosso stavo per spegnere il PC ma poi mi sono accorto che i prezzi della versione in kit sono molto piu' bassi, quindi piu' alla mia portata.
Quello che non ho capito in tutto il sito e' se nel kit e' compreso il cabinet oppure no (mi sa di no vista la differenza tra il prezzo in kit ed il montato, eppoi ci sono troppi dettagli nelle misure costruttive,dunque.....).
Il sito del danese non l'ho ancora visto ma essendo purtroppo il mio budget attuale inferiore ai 500 € ho un po' paura di....soffrire.
Per iniziare mi conviene andare su un modello di questo costo. Quando poi potro' permettermi di meglio potro pensare all' oresund.
Per il momento GRAZIE delle preziose info.
Se qualcun altro vuole arricchire il thread con le sua esperienze e' invitato.....
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
bellino fornisce tutto il kit completo , hp crossover montati su basette , e tutta la minuteria tranne il mobile che puoi farti da solo facendoti tagliare a misura il legno da un brico oppure da un falegname di tua fiducia
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
con un budget di 500€ difficilmente riuscirai a fare qualcosa degno di un Mcintosh,ma l'ampli ce l'hai (non lo menzioni) o hai solo il Marantz? Originale la scelta di usare un ampli quadrifonico dato che la quadrifonia praticamente è morta il giorno dopo la sua nascita,gli album così incisi sono veramente pochissimi.Non avrebbe senso prima pensare ad un ampli più moderno?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
natale55 ha scritto:bellino fornisce tutto il kit completo , hp crossover montati su basette , e tutta la minuteria tranne il mobile
Qualcosa mi perplime:.....non capisco perche' e' tutto Monacor, visto che ci sono migliaia di costruttori diversi di altoparlanti. Forse e' quella piu' a buon mercato ? Il prodotto finale sembra debba essere high level.
giucam61 ha scritto:ma l'ampli ce l'hai (non lo menzioni)
Il McIntosh non e' mio, e' di un' amico che me lo vuole vendere a rate, ma a quanto pare, visti i costi, qui dovro' fare un passo alla volta. Il Marantz invece e' gia' mio da tempo.
giucam61 ha scritto:Non avrebbe senso prima pensare ad un ampli più moderno?
Hai qualche consiglio ? (che suoni meglio del 4140 ovviamente, inutile dirlo)
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
sto' aspettando risposta da un'amico su un'ampli che viene venduto solo in rete si tratta degli ampli abrahamsen audio , casa norvegese fondata dal fondatore di electrocompaniet , che penso non abbia bisogno di presentazioni , hanno in catalologo un ampli integrato da 70 watt x canale si chiama v20 e costa 6500 corone norvegesi e anche la versione up a 8100 corone norvegesi , al cambio il primo costa meno di 700 euro e il secondo circa 870 euro , se ne stà incominciando a parlare e sembra molto bene. aspetto il giudizio , lui andrà a sentirlo da chi l'ha già comperato , secondo me visto il casato è da tenere d'occhio attentamente .
http://www.store.abrahamsenaudio.no/
http://www.store.abrahamsenaudio.no/
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
non ho mai sentito il tuo 4140 ma i marantz di quell'epoca (allora fantastici per me) a risentirli adesso mi hanno deluso molto.Il MC del tuo amico che modello è e quanto te lo farebbe pagare?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
giucam61 ha scritto:non ho mai sentito il tuo 4140 ma i marantz di quell'epoca (allora fantastici per me) a risentirli adesso mi hanno deluso molto.
Hai provato a confrontarli con cosa per deluderti ? Magari dipende dal modello. Li hai confrontati a crudo (cioe' con le stesse casse ascoltando gli stessi brani dalle stesse fonti) ?
giucam61 ha scritto:Il MC del tuo amico che modello è e quanto te lo farebbe pagare?
Non penso che il mio amico sia d' accordo che scriva qui di cio', preferisco evitare. Faro' sapere ad accordi ultimati.
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
era per capire se il MC valeva la pena.....
un mio amico ama gli apparecchi vintage e aveva preso un 1050(mi sembra),quello con i cursori, ad un mercatino,una sera sono passato da lui con il Breeze,subito rideva poi diceva che il Marantz era molto più bello e poi l'ha rivenduto Bisogna distinguere tra Vintage e roba vecchia,probabilmente il tuo ampli ha anche un valore economico essendo raro e tralaltro effettivamente è molto bello ma dal puro parametro sonoro molti ampli entry level moderni penso siano in grado di superarlo facilmente,posso sbagliarmi ma....
un mio amico ama gli apparecchi vintage e aveva preso un 1050(mi sembra),quello con i cursori, ad un mercatino,una sera sono passato da lui con il Breeze,subito rideva poi diceva che il Marantz era molto più bello e poi l'ha rivenduto Bisogna distinguere tra Vintage e roba vecchia,probabilmente il tuo ampli ha anche un valore economico essendo raro e tralaltro effettivamente è molto bello ma dal puro parametro sonoro molti ampli entry level moderni penso siano in grado di superarlo facilmente,posso sbagliarmi ma....
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
giucam61 ha scritto:una sera sono passato da lui con il Breeze,subito rideva poi diceva che il Marantz era molto più bello e poi l'ha rivenduto
Scusami l' ignoranza ma non so questo Breeze cosa sia e cosa vorresti dire. Puoi spiegarmi ?
Grazie
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
Un ampli integrato dal rapporto prezzo /prestazioni miracoloso. Trovi un 3ad sul forum molto esaustivo, basta inserire la parola 3116 o Breeze nella funzione cerca.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
Ma qual'e' ? Questo ?:
http://www.diyaudio.it/threads/2011-L-amplificatore-pi%C3%B9-venduto-in-Cina-nel-2014-il-Breeze-Audio-con-TPA3116D2
E conosceresti qualcheduno che aveva il 4140 Marantz e l' ha venduto per metterci questo coso al posto suo ? Mmmmah !!
Me lo presenteresti ?
Hai letto qualcosa del primo post dell'articolo che ho linkato ?
http://www.diyaudio.it/threads/2011-L-amplificatore-pi%C3%B9-venduto-in-Cina-nel-2014-il-Breeze-Audio-con-TPA3116D2
E conosceresti qualcheduno che aveva il 4140 Marantz e l' ha venduto per metterci questo coso al posto suo ? Mmmmah !!
Me lo presenteresti ?
Hai letto qualcosa del primo post dell'articolo che ho linkato ?
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
Ripeto non ho avuto il piacere di sentire il tuo ampli che magari sonicamente è ancora validissimo ma l'hifi è un mezzo non il fine e molti che hanno provato quel coso l'hanno preferito ad ampli da qualche centinaio di euro, certo se lo devi esibire agli amici fa un altro effetto ma una volta acceso vedrai come sgranano gli occhi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
salve frengo1 non ho esperienza di abbinamenti MC ma conosco molto bene Troels li troverai pane per i tuoi denti , la cosa piu importante conoscere il budget e cosa vuoi
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
dinamanu ha scritto:salve frengo1 non ho esperienza di abbinamenti MC ma conosco molto bene Troels li troverai pane per i tuoi denti , la cosa piu importante conoscere il budget e cosa vuoi
Ciao, dinamanu. Non conosco questi Troels. Sono DIY, in kit, oppure....?
Il mio budget attuale purtroppo non e' cospicuo ma in tal caso mi farei fare i cabinet da un falegname di fiducia che gia' quelli da soli incidono molto sul costo.
Ho dato un' occhiata ad AudioJam del Sig. Bellino ma ci sono diecine di modelli diversi tutti belli e non so quale scegliere. Quello che non ho capito e' come mai questi usa solamente Monacor come altoparlanti quando ci sono molte industrie diverse. Sicuramente i Monacor costeranno un po' meno ?? nin so....ho provato a chiamare ma dato il periodo senz'altro saranno in ferie.
Se questi Troels sono acquistabili tipo gli AudioJam mi passi un link ?
GRAZIE.
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
http://www.troelsgravesen.dk
normalmente e'diy/kit ma se hai un buon budget puoi anche comissionargliele ,come qualita siamo al top
normalmente e'diy/kit ma se hai un buon budget puoi anche comissionargliele ,come qualita siamo al top
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
Troels secondo me è un grande ma con 500€ da lui prendi solo l'occorrente per farti il crossover da solo per un piccolo diffusore a due vie, con il tuo budget o vai di usato e anche lì difficilmente trovi qualcosa all'altezza dei Mac....... oppure ti avventuri nel diy con le odiatissime, da dinamanu, Audionirvana12 cast frame, diffusori iimponenti ed ESTREMAMENTE ben suonanti, trovi tutte le informazioni su un lungo 3ad sul forum.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
x quelli ti ci vuole 530€ averli a casa +300€ x il falegname .....
la cifra e'scarsa ,stanza ,bassi ?
la cifra e'scarsa ,stanza ,bassi ?
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
frengo1 ha scritto:
Ciao, dinamanu. Non conosco questi Troels. Sono DIY, in kit, oppure....?
Se questi Troels sono acquistabili tipo gli AudioJam mi passi un link ?
GRAZIE.
Scusatemi, non mi ero accorto che erano quelli linkatimi da Natale55 all' inizio.
Di questo sito mi piacciono le Jenzen e le 3 way classics delle foto all'inizio ma che ci posso fare. Non ho per ora la possibilita' economica. Dovro' "ripiegare" (per cosi' dire) su un modello economico tra gli AudioJam, per ora, ma sono molto indeciso vista la varieta' dei modelli.....
P.S.: le Audionirvana mi sembrano dei monovia ? O sbaglio. Le monovia non mi convincono perche' la penso un po' come Rino88ex:
Rino88ex ha scritto:gigetto ha scritto:
Sul due vie concordo ma non sul due vie con full range.....scusa ma io ho sempre aborrito questa filosofia ossia o monovia quindi senza cross over o multivia col crossover, gli ibridi perdono da una parte e dall'altra.
Monovia, estrema neutralità e naturalità.
Multivia estremi banda e estensione sonora....
Ma che kakkio dite!?
3vie tutta la vita, 2vie e monovie per i mediocri. Non vi offendete, è un modo di dire per trasmettere l'idea che questi sono scelti perchi non può permettersi i 3vie per svariati motivi, quindi sono un compromesso.
A me personalmente piace il 3vie perché posso dedicare al midrange la riproduzione di tutta la voce (300-3000hz) e a mio parere nessun 2vie può eguagliarlo in qualità.
E quindi se devo andare di DIY mi devo fare dei almeno dei 2 o 3 vie....
Pensate che ad un certo punto dopo aver visto le foto della falegnameria:
http://www.troelsgravesen.dk/Jenzen-D.htm#CABINET
ho dovuto chiudere la pagina per smettere di soffrire......https://2img.net/u/1612/43/05/65/smiles/962443.gif
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
Infatti sono diffusori bellissimi ma non certo fattibili con 500€,ii ho anche un 4 vie e ti posso assicurare che li AN non li fanno rimpiangere, anzi e con qualche economia costruttiva....
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
bellissime le jantzen del grande Troels,peccato che costano solo di materiali 3.853,00€ tweeter compresi .... aggiungi gli altri altoparlanti,il legno e sicuramente il costo di un falegname professionista a meno che tu non sia in grado di fare da solo delle lavorazioni e tagli particolari che il progetto richiede,se come me non sai cosa sia un saldatore devi aggiungere anche il costo di assemblaggio crossover e come vedi,purtroppo,il costo lievita ad oltre 10 volte il tuo budget.Anch'io a volte sogno di potermi permettere le Next 5 poi purtroppo torno con i piedi per terra ...ma poi ascolto musica con le mie Audionirvana cast frame da 12"e .... mi spunta il sorriso
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
Facili da costruire e nel tuo budget, con un suono veramente ottimo?
Basta chiedere, eccole http://www.troelsgravesen.dk/SBAcoustics-3WC.htm
Basta chiedere, eccole http://www.troelsgravesen.dk/SBAcoustics-3WC.htm
El Alicantino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.07.12
Numero di messaggi : 216
Provincia : molto piovosa
Impianto : and the bit goes on...
Re: Casse per McIntosh da autocostruire
ottima scelta El Alicantino
volendo rilanciare
http://www.troelsgravesen.dk/SBAcoustics-10.htm
volendo rilanciare
http://www.troelsgravesen.dk/SBAcoustics-10.htm
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» trovare i componenti per autocostruire un paio i casse
» Autocostruire o non autocostruire, questo è il dilemma....
» Autocostruire un due vie
» pre di autocostruire
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» Autocostruire o non autocostruire, questo è il dilemma....
» Autocostruire un due vie
» pre di autocostruire
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 15:02 Da Zio
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 14:44 Da FRA3X
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 13:59 Da Sanfilippo Roberto
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 13:46 Da Darios8
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Oggi alle 13:36 Da Darios8
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 17:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa