Un aiuto per migliorare il mio impianto...
+6
wolfman
dinamanu
Pinve
potowatax
p.cristallini
The_Big_Lebowsky
10 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Ciao a tutti.
In breve ecco il mio quesito.
Dopo che il mio lettore CD è capitolato un paio di anni fa, e non volendo affrontare la terza riparazione , ho acquistato un dac esterno (vedi impianto nel mio profilo qui a lato) e rippato tutta la mia collezione di CD su un HD esterno.
La catena è così ora composta : IMAC nel mio studio collegato ad HD esterno, player ITUNES (ok, non è il massimo , avevo provato AMARRA ma non mi era piaciuto), l'impianto (casse, ampli, dac esterno) sono in sala dall'altra parte della casa.
Per forza di cose ,visto la distanza, per portare il segnale ho utilizzato (tramite dei kit powerline) la rete ethernet .
Il cavo ethernet entra nell'Airport express ( 1 gen.) e da li con un cavo ottico nel DAC.
Risultato diciamo decente/soddisfacente.
Penso, che nella "catena" ci siano almeno 2/3 anelli deboli:
1) ITunes
2) l'utilizzo della rete elettrica/ethernet per portare il segala dalla sorgente al DAC ( ma francamente non so come fare diversamente se voglio continuare ad usare il mac in studio come sorgente)
3) l'airport express che se non ricordo male taglia tutto a 16bit/44,1 khz e se volessi iniziare ad ascoltare file audio ad alta risoluzione (se non erro il VDAC II digerisce fino a 24/192) non me lo consentirebbe
La mia domande è : come posso migliorare il mio impianto senza spendere un occhio (gli elementi intoccabili sono diffusori e ampli) ?
Ha senso cambiare i punti 1 e 3 (con cosa?), se poi utilizzo come trasporto per il segnale quanto detto al punto 2 ?
grazie mille a chi mi vorrà rispondere e buona estate
In breve ecco il mio quesito.
Dopo che il mio lettore CD è capitolato un paio di anni fa, e non volendo affrontare la terza riparazione , ho acquistato un dac esterno (vedi impianto nel mio profilo qui a lato) e rippato tutta la mia collezione di CD su un HD esterno.
La catena è così ora composta : IMAC nel mio studio collegato ad HD esterno, player ITUNES (ok, non è il massimo , avevo provato AMARRA ma non mi era piaciuto), l'impianto (casse, ampli, dac esterno) sono in sala dall'altra parte della casa.
Per forza di cose ,visto la distanza, per portare il segnale ho utilizzato (tramite dei kit powerline) la rete ethernet .
Il cavo ethernet entra nell'Airport express ( 1 gen.) e da li con un cavo ottico nel DAC.
Risultato diciamo decente/soddisfacente.
Penso, che nella "catena" ci siano almeno 2/3 anelli deboli:
1) ITunes
2) l'utilizzo della rete elettrica/ethernet per portare il segala dalla sorgente al DAC ( ma francamente non so come fare diversamente se voglio continuare ad usare il mac in studio come sorgente)
3) l'airport express che se non ricordo male taglia tutto a 16bit/44,1 khz e se volessi iniziare ad ascoltare file audio ad alta risoluzione (se non erro il VDAC II digerisce fino a 24/192) non me lo consentirebbe
La mia domande è : come posso migliorare il mio impianto senza spendere un occhio (gli elementi intoccabili sono diffusori e ampli) ?
Ha senso cambiare i punti 1 e 3 (con cosa?), se poi utilizzo come trasporto per il segnale quanto detto al punto 2 ?
grazie mille a chi mi vorrà rispondere e buona estate
The_Big_Lebowsky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.06.12
Numero di messaggi : 27
Località : Brescia
Provincia : BS
Impianto : Collybia Mambo Media Player
T-Hi.FI ICEpower 125
Monitor Audio RX-6
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Farei innanzitutto un pensiero a spostare tutto nella sala d'ascolto.
Ti consiglio di valutare un music server tipo il Pioneer che si collega wifi col mac oppure uno tipo i Cocktail Audio che hanno lo storage ed il dac integrato.
Ti consiglio di valutare un music server tipo il Pioneer che si collega wifi col mac oppure uno tipo i Cocktail Audio che hanno lo storage ed il dac integrato.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Ciao,
visto che è gratuito, inizia con il punto 1. e metti Vox come player. E' molto minimal, ma a mio avviso, sta allo stesso piano di Foobar per Windows.
http://coppertino.com/vox/mac
In questo momento lo utilizzo come player sul mac a cui è collegato un HD da un paio di tera.
Se può esserti d'aiuto, invece il mio sistema di riferimento è formato da un netbook recuperato tra le cose non usate da figli/moglie e il sistema Daphile, collegato in rete cablata con dei NAS; ma Daphile legge benissimo i files anche da HD esterni collegati in USB al netbook. A proposito, si comanda via http anche wireless.
visto che è gratuito, inizia con il punto 1. e metti Vox come player. E' molto minimal, ma a mio avviso, sta allo stesso piano di Foobar per Windows.
http://coppertino.com/vox/mac
In questo momento lo utilizzo come player sul mac a cui è collegato un HD da un paio di tera.
Se può esserti d'aiuto, invece il mio sistema di riferimento è formato da un netbook recuperato tra le cose non usate da figli/moglie e il sistema Daphile, collegato in rete cablata con dei NAS; ma Daphile legge benissimo i files anche da HD esterni collegati in USB al netbook. A proposito, si comanda via http anche wireless.
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Se ho capito: music server dove ho casse e ampli con HD esterno collegato via USB?p.cristallini ha scritto:Farei innanzitutto un pensiero a spostare tutto nella sala d'ascolto.
Ti consiglio di valutare un music server tipo il Pioneer che si collega wifi col mac oppure uno tipo i Cocktail Audio che hanno lo storage ed il dac integrato.
Corretto?
The_Big_Lebowsky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.06.12
Numero di messaggi : 27
Località : Brescia
Provincia : BS
Impianto : Collybia Mambo Media Player
T-Hi.FI ICEpower 125
Monitor Audio RX-6
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Si, tutto in uno stesso ambiente.
Se hai lo storage su un HD esterno devi per forza avere un sistema informatico che te lo legga, tipo computer o Cocktail.
Se hai lo storage su un HD esterno devi per forza avere un sistema informatico che te lo legga, tipo computer o Cocktail.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
da ignorante: ma non ci sono quegli streamer che leggono (in straming appunto) in Wifi da remoto ?
se fosse, lascio il nas dove sta e connetto uno di questi da qualsiasi parte della casa ed ascolto.
se fosse, lascio il nas dove sta e connetto uno di questi da qualsiasi parte della casa ed ascolto.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Riprendo il thread da me aperto per una nuova sorgente per la musica liquida.
Dopo aver valutato numerose soluzioni, ma nessuna che mi soddisfi pienamente con il budget che mi ero prefissato, nell' ottica di massima resa minima spesa , starei pensando ad un music server basato su Raspberry.
Considerando la mia negligenza nel "fai da te" informatico avrei pensato a qualcosa del genere già pronto:
http://www.audiophonics.fr/en/network-audio-players/audiophonics-raspdigi-lte-hifi-streamer-raspberry-pi-30-spdif-p-10856.html
oppure
http://www.audiophonics.fr/en/diy-dac/audiophonics-raspdac-kit-diy-network-player-raspberry-pi-20-dac-sabre-v3-p-11136.html
come resa audio quale delle due potrebbe essere la miglior scelta:
la prima utilizzando il mio VDAC II o la seconda con DAC I-Sabre V3 ES9023 integrato?
grazie
Dopo aver valutato numerose soluzioni, ma nessuna che mi soddisfi pienamente con il budget che mi ero prefissato, nell' ottica di massima resa minima spesa , starei pensando ad un music server basato su Raspberry.
Considerando la mia negligenza nel "fai da te" informatico avrei pensato a qualcosa del genere già pronto:
http://www.audiophonics.fr/en/network-audio-players/audiophonics-raspdigi-lte-hifi-streamer-raspberry-pi-30-spdif-p-10856.html
oppure
http://www.audiophonics.fr/en/diy-dac/audiophonics-raspdac-kit-diy-network-player-raspberry-pi-20-dac-sabre-v3-p-11136.html
come resa audio quale delle due potrebbe essere la miglior scelta:
la prima utilizzando il mio VDAC II o la seconda con DAC I-Sabre V3 ES9023 integrato?
grazie
The_Big_Lebowsky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.06.12
Numero di messaggi : 27
Località : Brescia
Provincia : BS
Impianto : Collybia Mambo Media Player
T-Hi.FI ICEpower 125
Monitor Audio RX-6
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
...nessuna esperienza in merito?
The_Big_Lebowsky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.06.12
Numero di messaggi : 27
Località : Brescia
Provincia : BS
Impianto : Collybia Mambo Media Player
T-Hi.FI ICEpower 125
Monitor Audio RX-6
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
prendi qui il Pi3 https://www.hifiberry.com/digiplus/ quella con traformatore x una buona uscita elettrica come dac ti consiglio vivamente il modi2 MultiBit della schiit la rivelazione del momento....
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Sono pure io sull'idea Cocktail Audio X12 o un bel Marantz NA 6005 e tieni tutto nello stesso ambiente di ascolto.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
li avevo valutati (come anche il Piooner N50A) ma rispetto alle soluzioni ready- to -use su base Raspberry che ho linkato, non mi sembra offrano nienti di più .... (se non il prezzo).wolfman ha scritto:Sono pure io sull'idea Cocktail Audio X12 o un bel Marantz NA 6005 e tieni tutto nello stesso ambiente di ascolto.
O sbaglio?
The_Big_Lebowsky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.06.12
Numero di messaggi : 27
Località : Brescia
Provincia : BS
Impianto : Collybia Mambo Media Player
T-Hi.FI ICEpower 125
Monitor Audio RX-6
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Non sbagli...sicuramente sono più costosi, hai diverse feature che non so se ha l'alternativa di Audiophonics (perchè non conosco proprio il sistema Raspberry....) tipo radio internet e non, funzionalità dac, ingressi usb e non ultimo la rivendibilità del prodotto che sia Cocktail, NA 6005, N50 o altro.
Ok gli ingressi usb ci sono anche sul prodotto linkato e anche diversi oltre l'hdmi...per il resto bisognerebbe ascoltarli per valutare quali suonino meglio....ma qui è più difficile.
Ok gli ingressi usb ci sono anche sul prodotto linkato e anche diversi oltre l'hdmi...per il resto bisognerebbe ascoltarli per valutare quali suonino meglio....ma qui è più difficile.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Ma perché non vai per step?
Prendi il raspberry, installi moodeaudio, lo colleghi in usb al dac e vedi come ti trovi...
Matteo
Prendi il raspberry, installi moodeaudio, lo colleghi in usb al dac e vedi come ti trovi...
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
rivendibilita' ?? il Pi3 costa 36€ il modulo spdf pro 29€
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Prendi solo il pi3, lascia perdere il modulo e collegalo in usb al dac...
Se poi non ti piace installi open elec e lo utilizzi come media center!
Matteo
Se poi non ti piace installi open elec e lo utilizzi come media center!
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
spdf suona sempre meglio dell'usb con il multibit ti fai un sistemino con i fiocchi
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
micio_mao ha scritto:Ma perché non vai per step?
Prendi il raspberry, installi moodeaudio, lo colleghi in usb al dac e vedi come ti trovi...
Matteo
Anche io ti consiglio vivamente di fare così.
Ti assicuro che è di una banalità disarmante.
La cosa più "difficile" è capire come copiare il software sulla schedina micro-sd.
Scaricati (free) ApplePiBaker e anche quello diventa facilissimo.
http://www.tweaking4all.com/hardware/raspberry-pi/macosx-apple-pi-baker/
Per quanto riguarda il software da usare per il player io ti consiglio Moode per la facilità di configurazione, ma puoi usare anche RuneAudio o Volumio.
Guardando infine alle specifiche del tuo VDAC II
- 1x RCA coaxial connector SPDIF 32-192 kbps (16-24 bit stereo PCM)
- 1x TOSLINK optical connector 32-96 kbps (16-24 bit stereo PCM)
- 1x USB type ‘B’ connector for computer/PDA - 16-24 bits, 32-96 kbps (Determined by source file/computer settings)
Quando poi vorrai esplorare l'ascolto di brani con risoluzione superiore a 24 bit/96Khz (limite del tuo DAC su USB, ma in termini di risultati audio sarà un vero "limite" nel tuo sistema? ) ti compi il modulo HiFiBerri Digi+, lo monti "ad incastro" sul raspberry ed esci in coassiale sul tuo dac.
https://www.hifiberry.com/digiplus/
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Nell'indecisione su quale soluzione plug 'n play acquistare su base raspberry,
se raspy+ uscita coax: http://www.audiophonics.fr/en/network-audio-players/audiophonics-raspdigi-lte-hifi-streamer-raspberry-pi-30-spdif-p-10856.html
oppure raspy+ DAC : http://www.collybia.com/product/mambo-media-player/
entrambe sono andate esaurite!
A questo punto seguendo i consigli di franz159 e micio_mao quasi quasi mi lancio nel fai da te.
E se volessi " farmi del male " veramente, che ne dite dite dell'idea qui sotto?
Ho visto che sul sito Audiophonics vendono adesso gli articoli della Allo, evitando così lo "sbattimento" dell'importanzione dall'India con incognita dello stop in dogana e annessi...
Pensavo:
SBC Sparky in alternativa al raspy http://www.audiophonics.fr/en/single-board-computers-et-hats/allo-sparky-sbc-1gb-hdmi-rj45-usb-30-otg-quad-core-11ghz-p-11435.html
Recloker KALI http://www.audiophonics.fr/en/single-board-computers-et-hats/allo-kali-reclocker-i2s-fifo-sparky-sbc-and-raspberry-4448mhz-384khz-p-11433.html
Piano IFI DAC http://www.audiophonics.fr/en/diy-dac/allo-piano-hifi-dac-pcm5122-32bit384khz-headphone-amplifier-tpa6133a2-p-11432.html
se non ho capito male andrebbe tutto ad "incastro" : sotto lo Sparky, sopra il recloker e sopra il DAc, avendo l'accortezza di alimentare tutto dal recloker ( 5v 3A)
Volendolo usare esclusivamente come music player collegandolo al nas via ethernet, è sufficente installare volumio (il dac è supportato ) sulla SD e poi fare il boot?
non vorrei farla troppo semplice e poi trovarmi con 3 aggeggi che non so nemmeno da che parte girare, anche perchè il tutto verrebbe sui 180 euro...
Mi lancio?
se raspy+ uscita coax: http://www.audiophonics.fr/en/network-audio-players/audiophonics-raspdigi-lte-hifi-streamer-raspberry-pi-30-spdif-p-10856.html
oppure raspy+ DAC : http://www.collybia.com/product/mambo-media-player/
entrambe sono andate esaurite!
A questo punto seguendo i consigli di franz159 e micio_mao quasi quasi mi lancio nel fai da te.
E se volessi " farmi del male " veramente, che ne dite dite dell'idea qui sotto?
Ho visto che sul sito Audiophonics vendono adesso gli articoli della Allo, evitando così lo "sbattimento" dell'importanzione dall'India con incognita dello stop in dogana e annessi...
Pensavo:
SBC Sparky in alternativa al raspy http://www.audiophonics.fr/en/single-board-computers-et-hats/allo-sparky-sbc-1gb-hdmi-rj45-usb-30-otg-quad-core-11ghz-p-11435.html
Recloker KALI http://www.audiophonics.fr/en/single-board-computers-et-hats/allo-kali-reclocker-i2s-fifo-sparky-sbc-and-raspberry-4448mhz-384khz-p-11433.html
Piano IFI DAC http://www.audiophonics.fr/en/diy-dac/allo-piano-hifi-dac-pcm5122-32bit384khz-headphone-amplifier-tpa6133a2-p-11432.html
se non ho capito male andrebbe tutto ad "incastro" : sotto lo Sparky, sopra il recloker e sopra il DAc, avendo l'accortezza di alimentare tutto dal recloker ( 5v 3A)
Volendolo usare esclusivamente come music player collegandolo al nas via ethernet, è sufficente installare volumio (il dac è supportato ) sulla SD e poi fare il boot?
non vorrei farla troppo semplice e poi trovarmi con 3 aggeggi che non so nemmeno da che parte girare, anche perchè il tutto verrebbe sui 180 euro...
Mi lancio?
The_Big_Lebowsky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.06.12
Numero di messaggi : 27
Località : Brescia
Provincia : BS
Impianto : Collybia Mambo Media Player
T-Hi.FI ICEpower 125
Monitor Audio RX-6
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Questo non lo conosco, io prenderei un raspberry e basta, cominci a giocarci, a provare i vari rune, volumio, moode e poi valuti se inserire o meno un dac i2s o una scheda i2s spdif.. intanto in usb funziona e anche bene...
Se poi non ti piace ci metti openelec e lo utilizzi come media center..
Matteo
Se poi non ti piace ci metti openelec e lo utilizzi come media center..
Matteo
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 189
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Era mia intenzione prendere qualcosa di più completo e "meglio suonante" sin da subito. Anche per ammortizzare le spese di spedizione...micio_mao ha scritto:
Se poi non ti piace ci metti openelec e lo utilizzi come media center..
Matteo
come media center (esclusivamente video) uso già una Appletv4
The_Big_Lebowsky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.06.12
Numero di messaggi : 27
Località : Brescia
Provincia : BS
Impianto : Collybia Mambo Media Player
T-Hi.FI ICEpower 125
Monitor Audio RX-6
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
micio_mao ha scritto:Questo non lo conosco, io prenderei un raspberry e basta, cominci a giocarci, a provare i vari rune, volumio, moode e poi valuti se inserire o meno un dac i2s o una scheda i2s spdif.. intanto in usb funziona e anche bene...
Se poi non ti piace ci metti openelec e lo utilizzi come media center..
Matteo
Sicuramente i prodotti Allo funzionano. E dovrebbe davvero essere un semplice incastro Sparky+Kali+Piano come hai detto, installa il software sulla micro sd, fai il boot, configura qualche parametro... Dico dovrebbe, non posso dirlo per certo perchè non l'ho provato, a differenza di una soluzione basata su raspberry e moode, che uso quotidianamente e con cui continuo a "giocare" per migliorie di varia natura.
In definitiva io la penso allo stesso modo di micio_mao, parti con raspberry semplice e poi decide come procedere.
Se poi decidi di acquistare Kali e il dac Piano della Allo, perchè no, funzionano anche con raspberry
(anche io sono solleticato dall' idea di provarli).
Ma se lo fai, ti suggerisco di prendere il dac Piano 2.1, non solo per l'uscita subwoofer (you never know), ma anche per il dac basato su 2 PCM5142 e non su singolo PCM5122.
My 0.02
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Aggiornamento
Acquistato Collybia Mambo Player http://www.collybia.com/product/mambo-media-player/
Essenzialmente è una soluzione plug&play basata su Raspy 3 e Mamboberry LS DAC+ infilata in un case metallico con qualche "gadget" più o meno utile: un piccolo display LCD di 2 righe di testo (scorrono titolo e album del brano in esecuzione), un paio di led di stato, un pulsante (per lo shutdown del OS), una schedina SD con mpd precaricato (io ho scelto Volumio) e un piccolo telecomando (mai utilizzato, il raggio d'azione sarà di un metro quindi praticamente inutilizzabile).
Ci sto "giocando " da una settimana e le prime impressioni sono complessivamente positive.
L 'ho utilizzato prevalementemente per sentire musica da Spotify e devo dire , che rispetto la soluzione precedente lo preferisco.
Non penso che il nuovo DAC sia meglio del precedente in termini assoluti, ma potrebbe essere che questa soluzione si sposi meglio con mio ampli e diffusori.
Avrò un "orecchio " non raffinatissmo, ma francamente ora non mi sembra di sentire differenza tra i file mp3 di Spotify e la musica rippata dai miei CD in formato lossless.
Non ho ancora sentito pezzi in hd ma vi aggiornerò .
Aspetti migliorabili: instabilità di Volumio.
il controllo volume non funziona e devo usare quello dell'ampli (poco male).
La cosa fastidiosa è che sporadicamente Volumio si impalla andando il crash e riavviandosi autonomamente. Lo fa in maniera assolutamente casuale: puoi sentire musica per 4 ore senza alcuna interruzione e poi si impalla per 3 volte nel giro di mezz'ora.
In ogni caso molto soddisfatto: grazie per i consigli...
Essenzialmente è una soluzione plug&play basata su Raspy 3 e Mamboberry LS DAC+ infilata in un case metallico con qualche "gadget" più o meno utile: un piccolo display LCD di 2 righe di testo (scorrono titolo e album del brano in esecuzione), un paio di led di stato, un pulsante (per lo shutdown del OS), una schedina SD con mpd precaricato (io ho scelto Volumio) e un piccolo telecomando (mai utilizzato, il raggio d'azione sarà di un metro quindi praticamente inutilizzabile).
Ci sto "giocando " da una settimana e le prime impressioni sono complessivamente positive.
L 'ho utilizzato prevalementemente per sentire musica da Spotify e devo dire , che rispetto la soluzione precedente lo preferisco.
Non penso che il nuovo DAC sia meglio del precedente in termini assoluti, ma potrebbe essere che questa soluzione si sposi meglio con mio ampli e diffusori.
Avrò un "orecchio " non raffinatissmo, ma francamente ora non mi sembra di sentire differenza tra i file mp3 di Spotify e la musica rippata dai miei CD in formato lossless.
Non ho ancora sentito pezzi in hd ma vi aggiornerò .
Aspetti migliorabili: instabilità di Volumio.
il controllo volume non funziona e devo usare quello dell'ampli (poco male).
La cosa fastidiosa è che sporadicamente Volumio si impalla andando il crash e riavviandosi autonomamente. Lo fa in maniera assolutamente casuale: puoi sentire musica per 4 ore senza alcuna interruzione e poi si impalla per 3 volte nel giro di mezz'ora.
In ogni caso molto soddisfatto: grazie per i consigli...
The_Big_Lebowsky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.06.12
Numero di messaggi : 27
Località : Brescia
Provincia : BS
Impianto : Collybia Mambo Media Player
T-Hi.FI ICEpower 125
Monitor Audio RX-6
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
The_Big_Lebowsky ha scritto:Acquistato Collybia Mambo Player http://www.collybia.com/product/mambo-media-player/
Essenzialmente è una soluzione plug&play basata su Raspy 3 e Mamboberry LS DAC+ infilata in un case metallico con qualche "gadget" più o meno utile: un piccolo display LCD di 2 righe di testo (scorrono titolo e album del brano in esecuzione), un paio di led di stato, un pulsante (per lo shutdown del OS), una schedina SD con mpd precaricato (io ho scelto Volumio) e un piccolo telecomando (mai utilizzato, il raggio d'azione sarà di un metro quindi praticamente inutilizzabile).
Ci sto "giocando " da una settimana e le prime impressioni sono complessivamente positive.
...
secondo te come va il dac, anche in confronto con quelli che avevi prima ?
nelson1- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.16
Numero di messaggi : 40
Provincia : Lazio
Impianto : LP, CD e musica liquida. ps: nessun riferimento a Pass, eventualmente Horatio
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
Il confronto è limitato, infatti posso solo paragonarlo al Musical Fidelity V DAC II che avevo in precedenza, e non del tutto corretto, in quanto è cambiata anche la "sorgente".
Prima al Dac ci arrivavo tramite Airport Express e il player era ITunes, ora il player è volumio e il DAC è sul raspberry.
Il risultato è : alla pari per quanto riguarda i file rippati in formato lossless della mia collezione CD e decisamente meglio il mambo per ascoltare Spotify premium.
La vera differenza la fanno i file in Hi-res: prima con l'airport express e itunes che tagliavano tutto a 16/44.1 non mi era possible ascoltarli.
Ora ho potuto provare alcuni sample di HDTRACKS, e mi si è aperto un mondo.
La differenza è abissale, tanto da farmi venire dubbi sulla qualità di molte registrazioni dei miei CD.
In sintesi sono decisamente soddisfatto del Mambo Player, il rapportò qualità prezzo è notevole, e ascoltare musica è maggiormente piacevole rispetto la soluzione precedente, ma come ti dicevo, non è solo il Dac ad essere cambiato.
Prima al Dac ci arrivavo tramite Airport Express e il player era ITunes, ora il player è volumio e il DAC è sul raspberry.
Il risultato è : alla pari per quanto riguarda i file rippati in formato lossless della mia collezione CD e decisamente meglio il mambo per ascoltare Spotify premium.
La vera differenza la fanno i file in Hi-res: prima con l'airport express e itunes che tagliavano tutto a 16/44.1 non mi era possible ascoltarli.
Ora ho potuto provare alcuni sample di HDTRACKS, e mi si è aperto un mondo.
La differenza è abissale, tanto da farmi venire dubbi sulla qualità di molte registrazioni dei miei CD.
In sintesi sono decisamente soddisfatto del Mambo Player, il rapportò qualità prezzo è notevole, e ascoltare musica è maggiormente piacevole rispetto la soluzione precedente, ma come ti dicevo, non è solo il Dac ad essere cambiato.
The_Big_Lebowsky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.06.12
Numero di messaggi : 27
Località : Brescia
Provincia : BS
Impianto : Collybia Mambo Media Player
T-Hi.FI ICEpower 125
Monitor Audio RX-6
Re: Un aiuto per migliorare il mio impianto...
The_Big_Lebowsky ha scritto:Il confronto è limitato, infatti posso solo paragonarlo al Musical Fidelity V DAC II che avevo in precedenza, e non del tutto corretto, in quanto è cambiata anche la "sorgente".....
qualcuno che ha provato potrebbe dire se l'Arcam iRDAC che uso è superato dal dac del Mambo player. Se così fosse potrei semplificare l'hardware ....
ho visto sul sito collybia che c'è un configuratore, tu quali componenti hai scelto per il tuo player?
nelson1- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.16
Numero di messaggi : 40
Provincia : Lazio
Impianto : LP, CD e musica liquida. ps: nessun riferimento a Pass, eventualmente Horatio
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Migliorare il mio impianto
» Impianto da migliorare
» Come migliorare la voce impianto HT
» Consiglio Diffusori per migliorare impianto
» Ascolto Stereo con impianto HT: come migliorare?
» Impianto da migliorare
» Come migliorare la voce impianto HT
» Consiglio Diffusori per migliorare impianto
» Ascolto Stereo con impianto HT: come migliorare?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 15:00 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex