Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
+5
natale55
rx78
potowatax
rattaman
hsh1979
9 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
comunque il colore non sarà mai perfettamente uguale, perchè lo stucco opaco assorbirà sempre qualcosa.... quindi mi sa che conviene usare un nero a spruzzo standard, almeno ci sarà omogeneità
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
Di solito i colori vengono praticamente identici e lo stucco colorato in precedenza aiuta in questo.....
una volta essiccato completamente non assorbe......ma se preferisci puoi fare come meglio ritieni opportuno.
una volta essiccato completamente non assorbe......ma se preferisci puoi fare come meglio ritieni opportuno.
CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2293
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
ragazzi il restauro è stato un successone, le casse sono veramente come nuove almeno esternamente
purtroppo al primo test ho notato subito che il woofer di una delle due non andava. Dopo alcuni minuti di best... ehm espressioni colorite l'ho subito aperta e scoperto il problema.
Sicuramente ha preso una botta molto forte e si sono dissaldati DUE fili, nonchè la bobina di rame evidenziata in foto si è staccata dal suo posto nativo.
Vedere immagine :
Ora veniamo ai dubbi, quello azzurro bianco sicuramente va saldato li dovè, perchè non c'è altro posto.
la Bobina di rame l'ho riattaccata al suo posto. Ma il cavo arancione dove cavolo va saldato!??!?!?!??!
HELPPPPPP

Sicuramente ha preso una botta molto forte e si sono dissaldati DUE fili, nonchè la bobina di rame evidenziata in foto si è staccata dal suo posto nativo.
Vedere immagine :
Ora veniamo ai dubbi, quello azzurro bianco sicuramente va saldato li dovè, perchè non c'è altro posto.
la Bobina di rame l'ho riattaccata al suo posto. Ma il cavo arancione dove cavolo va saldato!??!?!?!??!
HELPPPPPP
- Spoiler:
- https://www.dropbox.com/s/8eubp44gt2jfpyl/2016-09-17%2018_23_26-DSC_2106.jpg?dl=0
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
smonta l'altra cassa e fai gli stessi identici collegamenti, difficilmente ti si può dare consigli sensati senza vedere il circuito del crossover (potresti disegnarlo, ma fai prima a copiare l'altro IMHO)
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
azz pensavo fossero collegamenti standard.... non c'è su internet uno schema di circuito delle Pioneer
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
A me sembra la soluzione più pratica, lo schema del crossover delle casse potresti anche trovarlo, ma non fai prima ad aprire l'altro diffusore e copiare i collegamenti?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
penso di essere riuscito grazie ad una fotto fatta con la mia reflex a beccare il dettaglio, altrimenti semi invisibile a occhio umano
in pratica quello volate va attaccato nel terzultimo, quello da dove arriva il cavo nero giallo
https://www.dropbox.com/s/uu22cebcnm1gsae/2016-09-18%2014_10_07-DSC_2109.jpg?dl=0
ora basta fissare bene quella bobina malefica.... che consigliate? nastro isolante?
in pratica quello volate va attaccato nel terzultimo, quello da dove arriva il cavo nero giallo
https://www.dropbox.com/s/uu22cebcnm1gsae/2016-09-18%2014_10_07-DSC_2109.jpg?dl=0
ora basta fissare bene quella bobina malefica.... che consigliate? nastro isolante?
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
hsh1979 ha scritto:penso di essere riuscito grazie ad una fotto fatta con la mia reflex a beccare il dettaglio, altrimenti semi invisibile a occhio umano
in pratica quello volate va attaccato nel terzultimo, quello da dove arriva il cavo nero giallo
https://www.dropbox.com/s/uu22cebcnm1gsae/2016-09-18%2014_10_07-DSC_2109.jpg?dl=0
ora basta fissare bene quella bobina malefica.... che consigliate? nastro isolante?
colla termica, in alternativa, se puoi forare la basetta o hai fori a disposizione, anche una fascetta da elettricista può andare.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
MISSIONE COMPIUTA! tutto ok ragazzi , riparato e testati con successo con il nostro amico Breeze ieri sera, ero quasi commosso ad ascoltarmi i Boston con questo sistemino 
grazie a tutti quelli che sono intervenuti nel topic a darmi una mano! Veramente gentilissimi

grazie a tutti quelli che sono intervenuti nel topic a darmi una mano! Veramente gentilissimi
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
ragazzi scusate se uppo il topic , ma ho un problema grave! questo weekend ho testato le Pioneer s-x430 e mi sono accorto che una di queste andando su di volume sulle canzoni con più bassi "gracchia" quindi in pratica il woofer sembra avere problemi. Secondo voi come posso accertarmene? Aprendole sembrerebbe integro e anche la circuiteria ben collegata.
ho fatto la prova, con la stessa canzone e stesso canale DX dell'ampli, e stessi cavi cambiando i diffusori una è perfetta, suono pulito, l'altra gracchia.
Qualche consiglio? che può essere?
ho fatto la prova, con la stessa canzone e stesso canale DX dell'ampli, e stessi cavi cambiando i diffusori una è perfetta, suono pulito, l'altra gracchia.
Qualche consiglio? che può essere?
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
tira o allenta le viti del cestello ,se sei fortunato ......
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
ma sai che hai ragione? ho messo su l'amour tojours per testare meglio il problema... e sembra che il problema siano "solo" le vibrazioni che si trasmettono dal woofer al legno. Sebbene le 4 viti io le abbia fissate parecchio.... è come se le vibrazioni fossero eccessive, in pratica non è un gracchiare ma il legno che vibra troppo. Che posso fare? provo a mettere qualcosa di morbido tra woofer e legno ?dinamanu ha scritto:tira o allenta le viti del cestello ,se sei fortunato ......
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
si qualsiasi cosa dal cartone al neoprene , puoi anche incollare una traversina in legno di rinforzo
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
ma com'è possibile un diffusore si e l'altro no?dinamanu ha scritto:si qualsiasi cosa dal cartone al neoprene , puoi anche incollare una traversina in legno di rinforzo
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
nada niente da fare, anche con quello se sente ancora il casìno quando alzo il volume
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
allora vibra qualcosaltro.... filtro condotto morsetti etc....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
no deve esere quello perchè se premo forte con le dita sul metallo il rumore sparisce. boh ho aggiunto ancora materiale tipo guaina ma zero risultato....dinamanu ha scritto:allora vibra qualcosaltro.... filtro condotto morsetti etc....
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
È improbabile, ma prova controllare che la giunzione tra il cestello del woofer e il gruppo magnetico (che a volte è incollata, a volte con montaggi meccanici, a volte tutte e due) non si sia allentata, oppure che uno dei fili che partono dalla bobina, smontando gli ap non si sia piegato verso il cono e vibri. Oppure anche quelle piastrine che portano i contatti del woofer potrebbero essersi allenati e vibrare.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
allora stasera siccome non ne uscivo più ho invocato il mio vicino, mio mentore audiofilo e noto orecchio sopraffino non chè intenditore.
Gli ho fatto vedere\sentire il problema e tack! mi ha fatto notare che la parete laterale destra è scollata\staccata seppure a livelli millesimali e da li passa l'aria che il woover muove dentro. Il che genera la vibrazione e infatti quando premevo con le dita sul woofer chiudevo anche questo spiraglio e il rumore spariva...
la sua soluzione sarebbe praticare un foro dietro per simulare un basso reflex di uscita dell'aria e la sigillatura di questa scollatura da dentro il che mi pare impossibile a dire il vero. Voi che dite?
Gli ho fatto vedere\sentire il problema e tack! mi ha fatto notare che la parete laterale destra è scollata\staccata seppure a livelli millesimali e da li passa l'aria che il woover muove dentro. Il che genera la vibrazione e infatti quando premevo con le dita sul woofer chiudevo anche questo spiraglio e il rumore spariva...
la sua soluzione sarebbe praticare un foro dietro per simulare un basso reflex di uscita dell'aria e la sigillatura di questa scollatura da dentro il che mi pare impossibile a dire il vero. Voi che dite?
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
Stavo per suggerirti di controllare anche il mobilehsh1979 ha scritto:allora stasera siccome non ne uscivo più ho invocato il mio vicino, mio mentore audiofilo e noto orecchio sopraffino non chè intenditore.
Gli ho fatto vedere\sentire il problema e tack! mi ha fatto notare che la parete laterale destra è scollata\staccata seppure a livelli millesimali e da li passa l'aria che il woover muove dentro. Il che genera la vibrazione e infatti quando premevo con le dita sul woofer chiudevo anche questo spiraglio e il rumore spariva...
la sua soluzione sarebbe praticare un foro dietro per simulare un basso reflex di uscita dell'aria e la sigillatura di questa scollatura da dentro il che mi pare impossibile a dire il vero. Voi che dite?

Della soluzione non ho capito molto, mi limito a suggerire il ripristino del progetto originale, quindi se è cassa chiusa tale deve restare, al limite iniettando della colla
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
nussun buco creativo aggiuntivo ....!! incolla con il vinavil
anche una vitina se ti resta scomodo..non lo diciamo a nessuno
anche una vitina se ti resta scomodo..non lo diciamo a nessuno


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
ma con il vinavil da fuori?? non viene uno schifo? la soluzione vite è impossibile dovrebbe essere troppo lunga e spessadinamanu ha scritto:nussun buco creativo aggiuntivo ....!! incolla con il vinavil
anche una vitina se ti resta scomodo..non lo diciamo a nessuno![]()
![]()
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
Se la fessura è difficile da raggiungere puoi diluire della colla vinilica con dell'alcool denaturato ( per renderla più fluida) e usare una siringa per iniettarla, non usare l'acqua perché poi non va in presa, l'alcool evapora prima, poi morsettoni o fascia o un bel peso a tenere fermo il tutto per una notte e il giorno dopo la fessura ( e la pernacchia) non c'è più. Prima di iniettare la colla pulisci bene con un cartoncino imbevuto di alcool denaturato o acqua, che se c'è della polvere si incolla male.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
e della colla caldo che ne dite? potrei inietarla dentro abbastanza con precisione e si asciuga praticamente subito
hsh1979- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.04.14
Numero di messaggi : 529
Località : provincia di PD
Provincia : Padova
Occupazione/Hobby : Informatica, Networking, Gaming, HIFI, Pesca, Basket
Impianto : Denon X3700H
Frontali Stereo: Wharfedale Diamond 10.7 Walnut
Posteriori : Wharfedale Diamond 10.1 Walnut
Centrale :Wharfedale Diamond 10 CS Walnut
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme 301a
_________________________________________________
Sony STR-DH190
Giradischi Seleco
Diffusori WIP
Re: Riparazione diffusori, consiglio da falegname :)
ok ma prima dajje la vinilica cioe' iniettala
se fai una foto magari .....
se fai una foto magari .....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Riparazione diffusori o altro?
» Riparazione Totale Diffusori
» Riparazione diffusori ESB25L
» Riparazione diffusori Seleco SMD 220
» Consiglio su riparazione CD624 Philips
» Riparazione Totale Diffusori
» Riparazione diffusori ESB25L
» Riparazione diffusori Seleco SMD 220
» Consiglio su riparazione CD624 Philips
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"