Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
+2
Zio
carlo.bat
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
Ciao a tutti, vorrei mandare in pensione il mio technics SU-7600 che pilota due indiana line DJ-206.
Che amplificatore mi consigliate con un budget fino a 400 euro?
Grazie
Carlo
Che amplificatore mi consigliate con un budget fino a 400 euro?
Grazie
Carlo
carlo.bat- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 18
Provincia : Venezia
Impianto : Ampli: technics su 7600,
indiana line dj 206
Sub:indiana line dj 808
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
carlo.bat ha scritto:Ciao a tutti, vorrei mandare in pensione il mio technics SU-7600 che pilota due indiana line DJ-206.
Che amplificatore mi consigliate con un budget fino a 400 euro?
Grazie
Carlo
Ascolto solitamente brani in MP3 o da spotify comunque a volte utilizzo CD o file FLAC.
il segnale audio arriva da PC dove è collegato il DSC USB Fiio OLYMPUS 2-E10K, dal DAC passa attraverso il mixer behringer vmx 200 e poi all'amplificatore.
All'amplificatore è collegato anche il SUB attivo indiana line dj 808 tramite RCA ( il mixer è utilizzato come pre per pilotare meglio ampli e sub)
carlo.bat- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 18
Provincia : Venezia
Impianto : Ampli: technics su 7600,
indiana line dj 206
Sub:indiana line dj 808
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
up, Tra denon pma-720ae, yamaha a-s301 e yamaha a-s501 quale si sposa meglio con le indiana line?
carlo.bat- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 18
Provincia : Venezia
Impianto : Ampli: technics su 7600,
indiana line dj 206
Sub:indiana line dj 808
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
Non so come suonino quelle casse, ma il Denon un suono un po' più bilanciato mente Yamaha tende ad essere un po' più brillante.
Io starei più su Denon a meno che le casse abbiamo carenza di frequenze alte, ma dubito...
Io starei più su Denon a meno che le casse abbiamo carenza di frequenze alte, ma dubito...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3858
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
Zio ha scritto:Non so come suonino quelle casse, ma il Denon un suono un po' più bilanciato mente Yamaha tende ad essere un po' più brillante.
Io starei più su Denon a meno che le casse abbiamo carenza di frequenze alte, ma dubito...
Possono aiutarti le specifiche tecniche??
http://www.indianaline.it/dj-206/1911
Mi conviene il denon?
carlo.bat- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 18
Provincia : Venezia
Impianto : Ampli: technics su 7600,
indiana line dj 206
Sub:indiana line dj 808
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
anch'io starei sul Denon o su un Nad,però eliminerei il mixer,meno cose ci sono e meglio è.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
giucam61 ha scritto:anch'io starei sul Denon o su un Nad,però eliminerei il mixer,meno cose ci sono e meglio è.
La differenza di watt tra il denon e l'as500 può essere importante?
carlo.bat- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 18
Provincia : Venezia
Impianto : Ampli: technics su 7600,
indiana line dj 206
Sub:indiana line dj 808
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
In un ambiente di circa 20 mq con 30 watt tiri giù i muri, io mi preoccuperei di più dell'abbinamento ampli diffusori entrambi con sonorità aperte, alla lunga ti potrebbero stufare o risultare affaticanti.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
Ho chiesto ad un negozio vicino e mi propone:
€ 349,00 per Nad C 316
€ 289,00 per Denon AE 720.
Prodotti nuovi sigillati con scontrino fiscale e garanzia italiana, spedizione assicurata inclusa.
Cosa ne pensate?
Grazie
Carlo
€ 349,00 per Nad C 316
€ 289,00 per Denon AE 720.
Prodotti nuovi sigillati con scontrino fiscale e garanzia italiana, spedizione assicurata inclusa.
Cosa ne pensate?
Grazie
Carlo
carlo.bat- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 18
Provincia : Venezia
Impianto : Ampli: technics su 7600,
indiana line dj 206
Sub:indiana line dj 808
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
A meno che il tuo ampli non abbia dei problemi seri o a meno che tu non abbia già in programma di sostituirli, con il tuo budget di 400 euro ti consiglio di cambiare i diffusori.
Tieni conto che questi in teoria dovrebbero avere un valore pari a circa la metà del valore dell'intero impianto e sono il componente che più di tutti caratterizza la risposta audio.
Tieni conto che questi in teoria dovrebbero avere un valore pari a circa la metà del valore dell'intero impianto e sono il componente che più di tutti caratterizza la risposta audio.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
sono d'accordo con cristallini,i tuoi diffusori sono molto basic e un ampli con quel budget io lo vedo esagerato.Il tuo technics si trova sulla baia a 180€ circa,il tuo lo vuoi cambiare perchè non ti soddisfa,ha qualche problema o è solo voglia di novità?Comunque il mio consiglio è di prendere un FDA come l'Alientek o simili,con 130€ SS e dogana compresi te la cavi,fai un bel salto avanti e tieni il budget x un futuro cambio di diffusori.Se il tuo ampli è perfettamente funzionante potresti venderlo facilmente ad uno dei tanti appassionati di vintage e avanzare addirittura qualcosa,anche il tuo DAC diventerebbe superfluo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
L'ampli comincia a dare i primi problemi per questo vorrei cambiarlo.
Quindi mi conviene spendere meno?
Quindi mi conviene spendere meno?
carlo.bat- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 18
Provincia : Venezia
Impianto : Ampli: technics su 7600,
indiana line dj 206
Sub:indiana line dj 808
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
non ho fatto confronti diretti con gli ampli da te segnalati ma l'Alientek va molto bene,per i tuoi diffusori è anche troppo buono
,le mie Revox,sub + satelliti a 4 vie da 2.500.000 lire nei primi anni '80 vanno alla grande con quella scatolina,se non ti dovesse piacere,ne dubito,la rivenderesti facilmente senza rimeeterci grosse cifre.
PS: non volevo sminuire i tuoi diffusori,che non ho mai sentito,era solo per darti un'idea di cosa può pilotare il D8.

PS: non volevo sminuire i tuoi diffusori,che non ho mai sentito,era solo per darti un'idea di cosa può pilotare il D8.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
D sound 310 è un classe D dicono sia attualmente il migliore nella fascia di prezzo che tu citi....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
gigetto il problema è proprio questo '' dicono '', finora nessuno l'ha acquistato e i commenti positivi arrivano tutti dalla Francia.Sarei curioso anch'io di sentire dei commenti, magari di un utente del nostro forum, ma purtroppo nessuno ha ancora fatto da cavia.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
gigetto hai visto per caso il QLS QA100?Sembrerebbe un bell'oggettino,cosa ne pensi?Il prezzo però si alza ancora e a questi prezzi le alternative non mancano

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
io sto prendendo un onkyo a-9010 dicono che per il prezzo 250€ è un vero bestbuy, cmq credo anche io che il punto debole della catena siano i diffusori.
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
Ho visto il qlsqa100 ma non ha ingressi line...per me non và bene....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
rattaman ho visto l'advance acoustic XI60 a 250€ da Lyrics Audio,scontatissimo,penso sia superiore a tutto all'Onkyo,più ingressi,ha anche l'USB che l'Onkyo non ha e più potenza.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Consiglio Amplificatore - Marantz PM-7200 o Indiana Line Puro 800
» Indiana line consiglio
» Scelta amplificatore,in abbinato con klipsch f1 o indiana line hc 505..
» Amplificatore per diffusori Indiana Line Tesi 260.
» Amplificatore in classe D per Indiana Line Nota 550
» Indiana line consiglio
» Scelta amplificatore,in abbinato con klipsch f1 o indiana line hc 505..
» Amplificatore per diffusori Indiana Line Tesi 260.
» Amplificatore in classe D per Indiana Line Nota 550
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30