Lenco LD-450
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lenco LD-450
Ciao a tutti,
nella speranza di non essere OT con questo post, provo a porvi qualche domanda
Ho acquistato da qualche mese questa piastra a cassette ma mi sono subito reso conto che oltre la sostituzione delle cinghie che era necessaria e che ho fatto, ha un altro problema da cui non riesco ad uscirne
Premetto che la mia competenza tecnica è minima e comunque quella di un autodidatta, ma a prescindere da questo, mi piacerebbe capire quale possa essere il problema.
Finite tutte le premesse provo vado al sodo:
inserita la cassetta dopo qualche secondo di musica, il suono si abbassa improvvisamente diventando cupo, sordo, lontano... premo stop e poi di nuovo play e torna ad essere ottimale. Spesso accade che questo stop/play ripristini il suono ma altre volte devo farlo parecchie volte e non sempre risolve il problema.
Ho pulito la testina, ho testato diverse/tante musicassette ma non riesco ad immaginare da cosa possa essere causato questo problema.
Quando suona correttamente si ascolta della buona musica e quindi mi piacerebbe sistemare la piastra per godermela appieno.
Aggiungo anche che purtroppo dopo lunghe ricerche in rete non sono nemmeno riuscito a reperire informazioni tecniche sulla piastra, che capisco essere di qualità probabilmente mediocre, ma che nessuno mai ne abbia parlato mi sembra parecchio strano.
Se qualcuno un po' più esperto di me mi da una mano, quantomeno a capire, mi farebbe un gran piacere.
Ciao e buona domenica a tutti
Paolo
nella speranza di non essere OT con questo post, provo a porvi qualche domanda

Ho acquistato da qualche mese questa piastra a cassette ma mi sono subito reso conto che oltre la sostituzione delle cinghie che era necessaria e che ho fatto, ha un altro problema da cui non riesco ad uscirne

Premetto che la mia competenza tecnica è minima e comunque quella di un autodidatta, ma a prescindere da questo, mi piacerebbe capire quale possa essere il problema.
Finite tutte le premesse provo vado al sodo:
inserita la cassetta dopo qualche secondo di musica, il suono si abbassa improvvisamente diventando cupo, sordo, lontano... premo stop e poi di nuovo play e torna ad essere ottimale. Spesso accade che questo stop/play ripristini il suono ma altre volte devo farlo parecchie volte e non sempre risolve il problema.
Ho pulito la testina, ho testato diverse/tante musicassette ma non riesco ad immaginare da cosa possa essere causato questo problema.
Quando suona correttamente si ascolta della buona musica e quindi mi piacerebbe sistemare la piastra per godermela appieno.
Aggiungo anche che purtroppo dopo lunghe ricerche in rete non sono nemmeno riuscito a reperire informazioni tecniche sulla piastra, che capisco essere di qualità probabilmente mediocre, ma che nessuno mai ne abbia parlato mi sembra parecchio strano.
Se qualcuno un po' più esperto di me mi da una mano, quantomeno a capire, mi farebbe un gran piacere.
Ciao e buona domenica a tutti
Paolo
Agapaolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.02.16
Numero di messaggi : 3
Provincia : Verona
Impianto : (non specificato)
Re: Lenco LD-450
Ciao Agapaolo, vedo che sei un mio compaesano.
Per quanto riguarda il tuo problema, penso si possa trattare del pinch roller, potrebbe essersi consumato e pertanto trascina il nastro in modo non lineare, in altre parole non scorre perfettamente orizzontale alla testina.
Consiglio di controllare e pulire con alcool l’alberino del capstan e roller, prova anche a regolare tramite vite l'assetto dell'azimuth della testina.
( attenzione la regolazione della vite dell'azimuth, va eseguita con un nastro inciso perfettamente in asse )
Nel caso si rendesse necessario sostituire il pinch roller, lo puoi acquistare su eBay, controllare che le misure siano adeguate a quello attualmente in uso.
Un saluto.
Vinse
Di seguito alcune immagini
Cliccaci sopra con il tasto sinistro del mouse per ingrandirle.



.
Per quanto riguarda il tuo problema, penso si possa trattare del pinch roller, potrebbe essersi consumato e pertanto trascina il nastro in modo non lineare, in altre parole non scorre perfettamente orizzontale alla testina.
Consiglio di controllare e pulire con alcool l’alberino del capstan e roller, prova anche a regolare tramite vite l'assetto dell'azimuth della testina.
( attenzione la regolazione della vite dell'azimuth, va eseguita con un nastro inciso perfettamente in asse )
Nel caso si rendesse necessario sostituire il pinch roller, lo puoi acquistare su eBay, controllare che le misure siano adeguate a quello attualmente in uso.
Un saluto.
Vinse
Di seguito alcune immagini
Cliccaci sopra con il tasto sinistro del mouse per ingrandirle.



.
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 269
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: Lenco LD-450
Grazie vinse, sei stato molto chiaro.
La pulizia l'ho già fatta ma provo a fare tutto come mi hai descritto sperando che ci hai visto giusto.
Ci provo e poi ti dico il risultato
La pulizia l'ho già fatta ma provo a fare tutto come mi hai descritto sperando che ci hai visto giusto.
Ci provo e poi ti dico il risultato

Agapaolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.02.16
Numero di messaggi : 3
Provincia : Verona
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"