Tidal sul raspberry
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tidal sul raspberry
Ho fatto la subscription HiFi (qualità CD) su Tidal e sono proprio soddisfatto.
Mi rodeva solo un po' di dover sempre attaccare il Mac per poter fare streaming
anziché poter usato il mio Raspberry per cui mi sono attaccato a Google e ho
trovato una soluzione relativamente semplice.
In breve ho installato BubbleUPnP Server ed un OpenHome Renderer "on top" di
Moode Audio che uso abitualmente come gestione libreria musicale e riproduzione
tramite mpd sul Raspberry.
Questi i passi da seguire:
1) Installazione del run‑time di Java
2) Installazione di BubbleUPnP Server
Vedi http://www.bubblesoftapps.com/bubbleupnpserver/
Scaricato quello per "Other Java Platforms"
3) Verificato che BubbleUPnPServer partisse
Usando lo script "facile" indicato in
http://blog.scphillips.com/posts/2013/07/playing-music-on-a-raspberry-pi-using-upnp-and-dlna-revisited/
4) Creato lo script per la partenza automatica al boot
Ho fatto piccole modifiche allo script seguente
http://c-mobberley.com/wordpress/2013/04/15/bubbleupnp-background-startstoprestart-init-d-script/
In pratica in questo script ho solo dovuto cambiare il nome del jar da
"BubbleUPnPServer.jar " a "BubbleUPnPServerLauncher.jar" (nome del jar scaricato al punto 2)
Dopo aver creato lo script nella directory "/etc/init.d", fare in modo che
BubbleUPnPServer parta auotmaticamente al boot e stoppato allo shutdown
eseguendo il comando
sudo update-rc.d BubbleUPnPServer defaults
Questo comando crea due link simbolici allo script "/etc/init.d/BubbleUPnPServer"
rispettivamente nei folder "/etc/rc2.d" e "/etc/rc0.d".
Il primo è il foder degli script eseguiti quando il sistema va in run level 2 (ossia al
boot).
Il secondo è il foder degli script eseguiti quando il sistema va in run level 0 (ossia allo
shutdown).
Nel mio caso, ad esempio mi sono trovato i due seguenti link:
S16BubbleUPnPServer ‑> ../init.d/BubbleUPnPServer (in rc2.d)
K02BubbleUPnPServer ‑> ../init.d/BubbleUPnPServer (in rc0.d)
5) Accesso a BubbleUPnP server (<ip_raspberry>:58050) e creazione di un
Renderer OpenHome
Il Renderer OpenHome è quello che gestisce l'accesso da Ipad
6) Controllo del tutto tramite applicazione Lumin su Ipad
Nelle opzioni di configurazione (il solito bottone impostazioni) devo selezionare il
Renderer Open Home creato al punto 5, dove sotto la voce "TIDAL settings" ho
inserito la mia username e password per TIDAL
A questo punto, da Lumin, posso "navigare" in Tidal!
Mi rodeva solo un po' di dover sempre attaccare il Mac per poter fare streaming
anziché poter usato il mio Raspberry per cui mi sono attaccato a Google e ho
trovato una soluzione relativamente semplice.
In breve ho installato BubbleUPnP Server ed un OpenHome Renderer "on top" di
Moode Audio che uso abitualmente come gestione libreria musicale e riproduzione
tramite mpd sul Raspberry.
Questi i passi da seguire:
1) Installazione del run‑time di Java
- Codice:
sudo apt-get update
sudo apt-get install openjdk-7-jre
2) Installazione di BubbleUPnP Server
Vedi http://www.bubblesoftapps.com/bubbleupnpserver/
Scaricato quello per "Other Java Platforms"
- Codice:
sudo mkdir /usr/local/bin/BubbleUPnPServer
sudo cd /usr/local/bin/BubbleUPnPServer
sudo wget http://www.bubblesoftapps.com/bubbleupnpserver/BubbleUPnPServer-distrib.zip
sudo unzip BubbleUPnPServer-distrib.zip
3) Verificato che BubbleUPnPServer partisse
Usando lo script "facile" indicato in
http://blog.scphillips.com/posts/2013/07/playing-music-on-a-raspberry-pi-using-upnp-and-dlna-revisited/
- Codice:
$ sudo chmod +x launch.sh
$ sudo ./launch.sh > /dev/null 2>&1 &
4) Creato lo script per la partenza automatica al boot
Ho fatto piccole modifiche allo script seguente
http://c-mobberley.com/wordpress/2013/04/15/bubbleupnp-background-startstoprestart-init-d-script/
In pratica in questo script ho solo dovuto cambiare il nome del jar da
"BubbleUPnPServer.jar " a "BubbleUPnPServerLauncher.jar" (nome del jar scaricato al punto 2)
Dopo aver creato lo script nella directory "/etc/init.d", fare in modo che
BubbleUPnPServer parta auotmaticamente al boot e stoppato allo shutdown
eseguendo il comando
sudo update-rc.d BubbleUPnPServer defaults
Questo comando crea due link simbolici allo script "/etc/init.d/BubbleUPnPServer"
rispettivamente nei folder "/etc/rc2.d" e "/etc/rc0.d".
Il primo è il foder degli script eseguiti quando il sistema va in run level 2 (ossia al
boot).
Il secondo è il foder degli script eseguiti quando il sistema va in run level 0 (ossia allo
shutdown).
Nel mio caso, ad esempio mi sono trovato i due seguenti link:
S16BubbleUPnPServer ‑> ../init.d/BubbleUPnPServer (in rc2.d)
K02BubbleUPnPServer ‑> ../init.d/BubbleUPnPServer (in rc0.d)
- Codice:
sudo cd /etc/init.d
sudo wget http://www.francescomoretta.com/foto/varie/tidal/BubbleUPnPServer
sudo chomod +x /etc/init.d/BubbleUPnPServer
sudo update-rc.d BubbleUPnPServer defaults
5) Accesso a BubbleUPnP server (<ip_raspberry>:58050) e creazione di un
Renderer OpenHome
Il Renderer OpenHome è quello che gestisce l'accesso da Ipad
6) Controllo del tutto tramite applicazione Lumin su Ipad
Nelle opzioni di configurazione (il solito bottone impostazioni) devo selezionare il
Renderer Open Home creato al punto 5, dove sotto la voce "TIDAL settings" ho
inserito la mia username e password per TIDAL
A questo punto, da Lumin, posso "navigare" in Tidal!
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Tidal sul raspberry
non ho capito una mazza ma ti seguo con interesse...
magari adagio adagio ci arrivo ... uso il raspino e moOdle ... c'azzecca ?
magari adagio adagio ci arrivo ... uso il raspino e moOdle ... c'azzecca ?
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: Tidal sul raspberry
C'azzecca....
Poi ti colleghi in ssh (ad es. usando putty su windows o terminal su mac) e ci installi un po' di roba aggiuntiva, come dettagliato nel mio post sopra (java, BubbleUPnPServer, lo script per fare start/stop di BubbleUpnPServer....)
Dopo che hai installato tutto, se sei iscritto a Tidal Premium (quindi pagando il canone mensile...) , riesci a fare streaming da Tidal direttamente sul Raspberry, controllando il tutto su iPad usando l'applicazione Lumin (che è free).
Poi ti colleghi in ssh (ad es. usando putty su windows o terminal su mac) e ci installi un po' di roba aggiuntiva, come dettagliato nel mio post sopra (java, BubbleUPnPServer, lo script per fare start/stop di BubbleUpnPServer....)
Dopo che hai installato tutto, se sei iscritto a Tidal Premium (quindi pagando il canone mensile...) , riesci a fare streaming da Tidal direttamente sul Raspberry, controllando il tutto su iPad usando l'applicazione Lumin (che è free).
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Argomenti simili
» Dac MQA per Tidal master
» Musica con Tidal/Qubuz
» Consiglio Dap + Tidal
» Quobuz meglio di Tidal?
» Segnale Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Consiglio Dap + Tidal
» Quobuz meglio di Tidal?
» Segnale Tidal
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex