Celestion Ditton 150
5 partecipanti
Celestion Ditton 150
Ciao a tutti, qualcuno ha delle info su questi diffusori, esperienze d'ascolto, manualistica? non si trova niente in rete. Stasera dovrei andarle a ritirare..
goddolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.03.13
Numero di messaggi : 21
Località : Galles
Provincia : Cardiff
Impianto : amplificatore-breeze audio tpa3116
DAC Topping E30
speakers-q acoustic 2020i
cavi diffusori- van damme blue series studio
cuffie- bose qc35
Re: Celestion Ditton 150
http://classic-hifi.net/product/celestion-ditton-150/#!prettyPhoto
Le Celestion dell'epoca erano in genere casse ben suonanti, con un family sound che incontrava pienamente il mio gusto.
Infatti alla mia fidanzata dell'epoca feci acquistare le coeve sorelle minori Ditton 110.
Pensa che il tutto funziona ancora perfettamente, sia pure con ruoli diversi da allora: le casse downgradate alla riproduzione dei 2 canali dell'audio tv , e la fidanzata upgradata a moglie
.

Le Celestion dell'epoca erano in genere casse ben suonanti, con un family sound che incontrava pienamente il mio gusto.
Infatti alla mia fidanzata dell'epoca feci acquistare le coeve sorelle minori Ditton 110.
Pensa che il tutto funziona ancora perfettamente, sia pure con ruoli diversi da allora: le casse downgradate alla riproduzione dei 2 canali dell'audio tv , e la fidanzata upgradata a moglie


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5482
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Celestion Ditton 150
Celestion son sane e salve a casa, ho fatto qualche prova collegate al volo, appena ho un attimo libero vi posto qualche foto, grazie pallapippo per il parere
goddolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.03.13
Numero di messaggi : 21
Località : Galles
Provincia : Cardiff
Impianto : amplificatore-breeze audio tpa3116
DAC Topping E30
speakers-q acoustic 2020i
cavi diffusori- van damme blue series studio
cuffie- bose qc35
Re: Celestion Ditton 150


ispezionato un tweeter, circondato da ossido


parapolvere riparato col metodo dell'aspirapolvere
Sapete piu o meno in che anni sono uscite? 80/90?
goddolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.03.13
Numero di messaggi : 21
Località : Galles
Provincia : Cardiff
Impianto : amplificatore-breeze audio tpa3116
DAC Topping E30
speakers-q acoustic 2020i
cavi diffusori- van damme blue series studio
cuffie- bose qc35
Re: Celestion Ditton 150
Sì. Direi primi anni '80 (le mie 110 le acquistati penso nel 1984, o giù di lì).goddolo ha scritto:Sapete piu o meno in che anni sono uscite? 80/90?

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5482
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Celestion Ditton 150
allora non hanno bisogno di rodaggio ahahah
apparte gli scherzi appena collegate suonavano proprio vintage...sicuramente erano ferme da anni, ora dopo qualche giorno stanno migliorando.
apparte gli scherzi appena collegate suonavano proprio vintage...sicuramente erano ferme da anni, ora dopo qualche giorno stanno migliorando.
goddolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.03.13
Numero di messaggi : 21
Località : Galles
Provincia : Cardiff
Impianto : amplificatore-breeze audio tpa3116
DAC Topping E30
speakers-q acoustic 2020i
cavi diffusori- van damme blue series studio
cuffie- bose qc35
Re: Celestion Ditton 150
Io ho avuto un clone sound non era malaccio ma si ruppe il traferro di una e son lì a prendere polvere...
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Celestion Ditton 150

Un paio di ore di lavoro per smontare , pulire e rimontare tutto, questo e' il risultato. non cazziatemi per la disposizione ma non c'e altra soluzione causa spazi

goddolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.03.13
Numero di messaggi : 21
Località : Galles
Provincia : Cardiff
Impianto : amplificatore-breeze audio tpa3116
DAC Topping E30
speakers-q acoustic 2020i
cavi diffusori- van damme blue series studio
cuffie- bose qc35
Re: Celestion Ditton 150
Ciao, io le ho uguali, le piloto con un Sansui au517 come pre e un jlh da 10 watt in classe a, trovo che suonino divinamente, suono morbido musicale con bassi profondi e frenati, forse unico difetto, la bassa sensibilità e trovo che debbano, per così dire "entrare in coppia" infatti al di sotto di un certo volume non suonano.
Giovanni_14- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 500
Località : Sassari
Provincia : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Impianto : Sorgente Giradischi Sansui sr 636, testina audiotechnica, Buffer a valvole mullard yaquin, ampli onix a55 mk1, finale jlh diffusori snell j3, dac sabre (trasporto) e fiio taishan
Re: Celestion Ditton 150
Giovanni_14 ha scritto: ... "entrare in coppia"...
Molto azzeccato come parallelismo "meccanico" ! Mi piace!
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]

» Celestion Ditton 11
» Celestion Ditton 33
» Celestion ditton 110
» Celestion Ditton 11
» Vintage Celestion Ditton 15 XR, pareri ?
» Celestion Ditton 33
» Celestion ditton 110
» Celestion Ditton 11
» Vintage Celestion Ditton 15 XR, pareri ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?