Dac per iMac OS X, Help
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Dac per iMac OS X, Help
Buona sera a tutti, ho bisogno di un consiglio, anzi di un aiuto vero:
vorrei collegare l' iMac (sistema OS X 10.6.
all'ampli - Atoll IN 50 attraverso la rete Lan rg45, visto che stanno in stanze diverse e il compiuter deve rimanere dove è.
Attualmente uso l'iPod con basetta iPure20, ma rispetto al lettore Nad (che ho incartato e levato) il risultato è sensibilmente inferiore, a parte l'enorme comodità nell'uso e nel random.
Quindi ho bisogno di un dac con un'entrata Lan e uscite rca, o sbaglio?
La distanza tra Mac e Atoll è di circa 5 mt e ovviamente in mezzo c'è il modem.
Non so da dove iniziare, l'unica cosa è che vorrei stare sotto i 150/200 euri, usato o nuovo è uguale.
Mi potete aiutare per favore?
Grazie in anticipo
Fabio
vorrei collegare l' iMac (sistema OS X 10.6.

Attualmente uso l'iPod con basetta iPure20, ma rispetto al lettore Nad (che ho incartato e levato) il risultato è sensibilmente inferiore, a parte l'enorme comodità nell'uso e nel random.
Quindi ho bisogno di un dac con un'entrata Lan e uscite rca, o sbaglio?
La distanza tra Mac e Atoll è di circa 5 mt e ovviamente in mezzo c'è il modem.
Non so da dove iniziare, l'unica cosa è che vorrei stare sotto i 150/200 euri, usato o nuovo è uguale.
Mi potete aiutare per favore?
Grazie in anticipo
Fabio
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Re: Dac per iMac OS X, Help
Stessa cosa per me. La catena è quella in firma... devo collegare un macbook pro e ascoltare Spotify (non storcere il naso per cortesia :-)))))
Gracias!!!
Gracias!!!
stefano- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.03.08
Numero di messaggi : 72
Località : Gorizia
Provincia : Gorizia
Occupazione/Hobby : Forza INTER!!!
Impianto : Marantz CD6004
Thorens TD160
Naim Nait XS
Dynaudio focus 110
____________________________________
Virtue Two
diffusori B&W DM 310
(attaccati di rado a qualche sorgente volante)
Re: Dac per iMac OS X, Help
Attraverso la rete LAN?
Gli ampli non hanno rete lan.......
L'unica soluzione, se vuoi qualità, che mi viene in mente è installare sul Mac il Logitech Media Server ed usare come client o un Raspberry con un DAC i2s oppure un Odroid C1+ attaccato via USB ad un DAC normale attraverso il software squeezelite.
Raspberry od Odroid magari alimentati in lineare
Questo perché il Raspberry ha bus USB ed ethernet condivisi, quindi l'usarli contemporaneamente degrada la qualità.




Gli ampli non hanno rete lan.......
L'unica soluzione, se vuoi qualità, che mi viene in mente è installare sul Mac il Logitech Media Server ed usare come client o un Raspberry con un DAC i2s oppure un Odroid C1+ attaccato via USB ad un DAC normale attraverso il software squeezelite.
Raspberry od Odroid magari alimentati in lineare


Questo perché il Raspberry ha bus USB ed ethernet condivisi, quindi l'usarli contemporaneamente degrada la qualità.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Dac per iMac OS X, Help
Buon giorno Scontin, grazie per la risposta; ora devo capire di cosa stai parlando, perchè in tutta onestà la mia ignoranza è tale che 
!
Lo so che gli ampli non hanno l'entrata lan, ma pensavo che esistessero dac che accettassero l'ethernet. Il mac sta vicino il router e dove sta l'atoll c'è la presa ethernet (e la tv), ma sono in stanze diverse. Quindi a prescindere da quello che io non ho capito, vicino l'ampli ho la presa lan e o mando il segnale con il wifi o con la rete o resto con l'ipod e basetta dac Pure. Purtroppo l'ipod comprime i file a 256 e volevo trovare il modo per leggere i file in alta definizione che sono in un hard disk, sperando di farli passare attraverso il mac, da li al router e via in salotto dove un ipotetico dac risolveva il problema, e controllavo il tutto tramite telefono il mac
Non ciò capito niente, vero???
E un lettore di rete tipo Pioneer N o similari?
Grazie ancora e abbiate pazienza
Fabio


Lo so che gli ampli non hanno l'entrata lan, ma pensavo che esistessero dac che accettassero l'ethernet. Il mac sta vicino il router e dove sta l'atoll c'è la presa ethernet (e la tv), ma sono in stanze diverse. Quindi a prescindere da quello che io non ho capito, vicino l'ampli ho la presa lan e o mando il segnale con il wifi o con la rete o resto con l'ipod e basetta dac Pure. Purtroppo l'ipod comprime i file a 256 e volevo trovare il modo per leggere i file in alta definizione che sono in un hard disk, sperando di farli passare attraverso il mac, da li al router e via in salotto dove un ipotetico dac risolveva il problema, e controllavo il tutto tramite telefono il mac


E un lettore di rete tipo Pioneer N o similari?
Grazie ancora e abbiate pazienza
Fabio
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Re: Dac per iMac OS X, Help
salve, ho scaricato Logitech Media Server, ma non sono riuscito a capire la funzione di Raspberry e/o un Odroid C1+.
C'è qualcosa per cui non si deve essere un esperto informatico/ audiofilo, ma è già finito e funziona?
a presto
Fabio
C'è qualcosa per cui non si deve essere un esperto informatico/ audiofilo, ma è già finito e funziona?
a presto
Fabio
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Re: Dac per iMac OS X, Help
Ciao a tutti,
ho visto, pensate quanto sono sveglio
, che da i tunes si possono caricare sull' ipod file senza compressione.
Quindi senza incartarmi in cose che non capisco bene, secondo voi un dac più performante può migliorare la resa, rispetto il PURE i20?
Ho provato a mettere vari brani sia in formato 256 (quello massimo dell'ipod compresso) e gli stessi in formato aiff, ma non mi sembra cambi molto all'udito, se per non effetti psicoacustici. Diciamo che non ho un impianto rivelatore e che a 50 anni le orecchie si saranno perse alcune frequenze
!
Magari se con 200 euri max per un dac migliore del mio, si possono avere miglioramenti evidenti ci posso provare.
Grazie a tutti Fabio
ho visto, pensate quanto sono sveglio

Quindi senza incartarmi in cose che non capisco bene, secondo voi un dac più performante può migliorare la resa, rispetto il PURE i20?
Ho provato a mettere vari brani sia in formato 256 (quello massimo dell'ipod compresso) e gli stessi in formato aiff, ma non mi sembra cambi molto all'udito, se per non effetti psicoacustici. Diciamo che non ho un impianto rivelatore e che a 50 anni le orecchie si saranno perse alcune frequenze

Magari se con 200 euri max per un dac migliore del mio, si possono avere miglioramenti evidenti ci posso provare.
Grazie a tutti Fabio
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Re: Dac per iMac OS X, Help
ciao a tutti, visto che l'argomento non interessa a nessuno, vi dico l'evoluzione.
Così me la canto e me la suono... tanto è un forum di musica.
Sono stato nel noto negozio di Roma dove la cortesia è la loro arma migliore e mi hanno detto che loro i dac non li fanno provare
Sarà perchè non erano sicuri di differenze almeno percepibili, tra quello mio che avevo con me e un CA, o un Teac o MA o ...
di cifra entro i 200/250? Speravo che provandolo con un loro buon impianto mi venisse la voglia di un upgrade e invece rimbalzato come per l'ampli (che poi presi altrove senza essere visto come un poveraccio di tasca e d'orecchie)
A questo punto se devo spendere qualcosa cambierò le casse, visto che le tengo praticamente sempre vicino il muro dietro (20 cm circa) ma questa è un'altra storia.
a presto
F
Così me la canto e me la suono... tanto è un forum di musica.
Sono stato nel noto negozio di Roma dove la cortesia è la loro arma migliore e mi hanno detto che loro i dac non li fanno provare

di cifra entro i 200/250? Speravo che provandolo con un loro buon impianto mi venisse la voglia di un upgrade e invece rimbalzato come per l'ampli (che poi presi altrove senza essere visto come un poveraccio di tasca e d'orecchie)

a presto
F
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Re: Dac per iMac OS X, Help
Non è vero che l'argomento non interessa a nessuno; lo provano i 200 contatti che hai avuto nel thread.fabe-r ha scritto:ciao a tutti, visto che l'argomento non interessa a nessuno...
Guarda il lato positivo: chi di noi non ha competenze e/o esperienze specifiche si è astenuto dallo scrivere imprecisioni o indicazioni fuorvianti.
Comunque, se devi solo far suonare musica da streaming, puoi collegare l'ampli a un ricevitore Bluetooth e così hai la connessione wireless al tuo iMac.
Io l'ho provato tra telefonino e un ricevitore Logitech, con due muri di mattoni forati da attraversare e 6 metri di distanza in linea d'aria.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Dac per iMac OS X, Help
Buon giorno smanetton,
grazie dell' info; come ho scritto prima credo che mi terrò il mio sistemino, caricando i brani al massimo che consente l'ipod.
L'esperienza nel noto negozio mi fa credere a differenze minime se non nulle con cambi di dac entro cifre basse, quindi convoglierò eventuali spese in diffusori adeguati alla posizione vicinissima al muro dietro.
saluti a tutti
Fabio
grazie dell' info; come ho scritto prima credo che mi terrò il mio sistemino, caricando i brani al massimo che consente l'ipod.
L'esperienza nel noto negozio mi fa credere a differenze minime se non nulle con cambi di dac entro cifre basse, quindi convoglierò eventuali spese in diffusori adeguati alla posizione vicinissima al muro dietro.
saluti a tutti
Fabio
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Emerson eg 600
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?