Diffusori per onkyo a-9010
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diffusori per onkyo a-9010
si se dai un occhio alle curve della tripath noterai che l'efficenza del chip diminuisce con la potenza erogata ,poi la maggior parte sono solo da una decina di watt e normalmente si usano rms solo 3/4watt quelli dinamici scaldono poco....per il peso mi riferivo agli AB per quanto mi riguarda ho esperienza nei piccoletti ed il tk2050 con il Meanwell mentre x il clone del BelCanto da 200w ho utilizzato un trasformatore, di norma e' meglio non stabilizzato ma nei piccoletti c'e' il rischio di bruciarli meglio stabilizzato per spremere l'ultimo watt@jnash ha scritto:Quindi @dinamanu, se non ho capito male, quando si "spinge" sul gas degli ampli, i classe D perdono ciò che di buono hanno nei primi spunti rispetto agli altri ampli? Dal discorso che fai devo dedurre che i pesi più elevati di questi ampli sono dovuti all'amplificazione? Questo spiegherebbe il perché molti adottano alimentatori stabilizzati da "tanti" A, trovando benefici rispetto a quelli di serie (classici trasformatori da notebook/monitor).
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3828
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Diffusori per onkyo a-9010
e l'uso di alimentazioni un po' piu' corpose come fà monrio potrebbe portare la classe d a livelli della classe AB ? in tutta onestà ho sentito in svizzera quest'estate un integrato della hertzaudio mi sembra m9 ( circa 2200 euro ) con una coppia di diffusori boenicke w5 , era uno spettacolo
la foto è l'interno di un monrio in classe d



la foto è l'interno di un monrio in classe d



natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3398
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Ma se i classi D "derivano" dai classe T, come mai si è passati dai pochi w dei t-amp agli 80w per canale dei classe D?
jnash- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.08.16
Numero di messaggi : 213
Provincia (Città) : AL
Impianto : fx audio d802, sony bd s6200, myskyhd, pana 46g20, klipsch r-15m
Re: Diffusori per onkyo a-9010
nessuno deriva dall'altro sono la stessa cosa cioe' pwm ,il mio ultimo t-amp era da 200w come vedi...solo marketing la tripath ha ben pensato di chiamali classe- T ma sono D cioe' pwm@jnash ha scritto:Ma se i classi D "derivano" dai classe T, come mai si è passati dai pochi w dei t-amp agli 80w per canale dei classe D?
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3828
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Diffusori per onkyo a-9010
quell'alimentazione sembra scarsa e con la classe non c'entra nulla
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3828
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Concordo che l'alimentazione è molto importante, meno sul fatto che i classe D con l'aumento della potenza vadano in crisi, ncore 400 e NuForce reference ne sono due esempi sotto gli occhi di tutti, se poi parliamo dei tripath da 8watt allora sono d'accordo.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7398
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: Diffusori per onkyo a-9010
era solo un esempio , una buona alimentazione puo' migliorare le prestazioni di un classe d ?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3398
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori per onkyo a-9010
ma quale crisi ? si parlava di temperature.....@giucam61 ha scritto:Concordo che l'alimentazione è molto importante, meno sul fatto che i classe D con l'aumento della potenza vadano in crisi, ncore 400 e NuForce reference ne sono due esempi sotto gli occhi di tutti, se poi parliamo dei tripath da 8watt allora sono d'accordo.
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3828
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Diffusori per onkyo a-9010
la classe D non ha nulla di magico, sono sempre mosfet ! qualsiasi buon alimentatore migliora le prestazioni di qualsiasi ampli mi sembra ovvio
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3828
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Il mio decoder mysky scalda moltissimo, lo stesso il Dac asus, il D8 è glaciale, io non sono un tecnico ma un motivo ci sarà. L'importante è che l'apparecchiatura non ne risenta e se questo è stato previsto in fase di progettazione e collaudo non deve risentirne, tutti i costruttori raccomandano sulle apparecchiature elettroniche di lasciare una buona aerazione per smaltire il calore generato.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7398
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: Diffusori per onkyo a-9010
frena , mi sto' perdendo , il classe d utilizza mosfet come il mio classe ab , la differenza allora è solo nell'alimentazione ?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3398
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Idem il mio e idem lo skylink. Direi al limite della fusione!@giucam61 ha scritto:Il mio decoder mysky scalda moltissimo

Ma andiamo off topic.
In ogni caso non prevedo, al momento, di sostituire l'alimentazione che ho capito essere importante, se non fondamentale!
Tornando in tema, qualcuno usa Klipsch con questo Onkyo?
jnash- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.08.16
Numero di messaggi : 213
Provincia (Città) : AL
Impianto : fx audio d802, sony bd s6200, myskyhd, pana 46g20, klipsch r-15m
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Non ricordo bene ma mi sembra che solo un utente abbia questo amplificatore, bisognerebbe che intervenisse lui per un parere diretto. Le klipsch o si amano o si odiano

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7398
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Io sono al primo impianto. Quindi il termine di paragone non esiste@giucam61 ha scritto:Non ricordo bene ma mi sembra che solo un utente abbia questo amplificatore, bisognerebbe che intervenisse lui per un parere diretto. Le klipsch o si amano o si odiano![]()

Con l'Fx D802 mi son goduto qualche film, soddisfatto dall'audio. E l'ascolto di cd audio (un paio di ore) era per lo più un test tra TONE on, TONE off, EQ Standard o Flat e variazione di alti e bassi...un ascolto "distratto" cioè...
jnash- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.08.16
Numero di messaggi : 213
Provincia (Città) : AL
Impianto : fx audio d802, sony bd s6200, myskyhd, pana 46g20, klipsch r-15m
Re: Diffusori per onkyo a-9010
a dire il vero la scelta era tra le SF e le JBl alla fine ho scelto le SF delle quali sono soddisfattissimo per un ambiente piccolo... se la stanza fosse un pò più grande sarebbero probabilmente un pò scarse sui bassi ma per le mie esigenze prezzo/qualità sn straordinarie...@giucam61 ha scritto:cos'hanno le SF in firma che non va?
AntonL- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.04.16
Numero di messaggi : 6
Provincia (Città) : Savona
Impianto : Scheda audio:Xonar D2-PM, Ampli: Onkyo a-9010 con DAC Wolfson integrato, Giradischi: Technics SL-QL5, Diffusori: Sonus Faber principia 1
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Io ho questo ampli onkyo a9010.
Ho visto che la manopola del basso, oltre ad avere lo scatto quando è al centro, ne ha un altro verso la fine, è normale?
Ho visto che la manopola del basso, oltre ad avere lo scatto quando è al centro, ne ha un altro verso la fine, è normale?
filippoaceto- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.11.17
Numero di messaggi : 12
Provincia (Città) : Manoppello
Impianto : Da Fare
Re: Diffusori per onkyo a-9010
mi ricollego alla discussione. Sto per acquistare un amplificatore Onkyo 9010, e volevo chiedere se potessi riutilizzare delle casse già in mio possesso della technics (specifiche infoto) che sono però da 6 ohm.


fabrizio6684- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.02.18
Numero di messaggi : 33
Provincia (Città) : vercelli
Impianto : Amplificatore Onkyo A9010
casse: Dali Zensor 1
lettore: Sony BDP-S6700
Chromecast Audio
TV: Sony KDL49WE665
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7398
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: Diffusori per onkyo a-9010
@giucam61 ha scritto:Sì
Grazie!
fabrizio6684- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.02.18
Numero di messaggi : 33
Provincia (Città) : vercelli
Impianto : Amplificatore Onkyo A9010
casse: Dali Zensor 1
lettore: Sony BDP-S6700
Chromecast Audio
TV: Sony KDL49WE665
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Secondo voli le Klipsch R-15M rendono meglio con l'Onkyo a-9010 in ambito cinematografico, rispetto al piccolo FX? Tnx!
jnash- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.08.16
Numero di messaggi : 213
Provincia (Città) : AL
Impianto : fx audio d802, sony bd s6200, myskyhd, pana 46g20, klipsch r-15m
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Cosa ti sembra che ti manchi con l'FX?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7398
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: Diffusori per onkyo a-9010
Non ho termini di paragone, perchè è il primo sistema di questo tipo che posseggo.
Le varie equalizzazioni mi distraggono...cioè spesso passo tutto il tempo a provarle più che a utilizzare l'impianto. Così finisco per lasciare TONE off e via. Cosa manca? Nella visione dei film non saprei...a volume per me sostenuto (manopola sui 18) non ho nulla da dire. Nelle telecronache di eventi sportivi le voci mi sembrano "ingabbiate"...è difficile da spiegare. Per quei pochi cd audio che ho ascoltato tramite il mio lettore bd non ho nulla di particolare da dire...mi aspettavo forse una qualità superiore a livelli di volume contenuti (diciamo sui 10). Forse più separazione degli strumenti musicali dalla voce.
In genere la postazione di ascolto è a 1,5m dai diffusori. allontanandmi un pò mi sembra migliorare la scena sonora. Ho un 46" per cui sto a quelle distanze.
Le varie equalizzazioni mi distraggono...cioè spesso passo tutto il tempo a provarle più che a utilizzare l'impianto. Così finisco per lasciare TONE off e via. Cosa manca? Nella visione dei film non saprei...a volume per me sostenuto (manopola sui 18) non ho nulla da dire. Nelle telecronache di eventi sportivi le voci mi sembrano "ingabbiate"...è difficile da spiegare. Per quei pochi cd audio che ho ascoltato tramite il mio lettore bd non ho nulla di particolare da dire...mi aspettavo forse una qualità superiore a livelli di volume contenuti (diciamo sui 10). Forse più separazione degli strumenti musicali dalla voce.
In genere la postazione di ascolto è a 1,5m dai diffusori. allontanandmi un pò mi sembra migliorare la scena sonora. Ho un 46" per cui sto a quelle distanze.
jnash- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.08.16
Numero di messaggi : 213
Provincia (Città) : AL
Impianto : fx audio d802, sony bd s6200, myskyhd, pana 46g20, klipsch r-15m
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
» Primo impianto hi-fi per un Neofita.
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W)
» [an]woofer 16.5
» Technics sl 1401
» vendo cuffie sennheiser hd 598sr
» [an]b&w dm2 serie 2
» [GE] Vendo amplificatore cuffie Centrance HiFi M8
» (TO) Vendo dac dual ak 4399 + Burson Audio Single Opamp
» qualche lp
» [CERCO]
» Cuffie di qualità (entry level) cercando nel mondo dell’usato
» [an]tweeter rcf tw10
» Pre Clone Conrad Johnson , Considerazioni.
» Marantz cd-6003 uscita cuffia
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Chario Syntar 3
» Sdoppiatore RCA
» video recensione preamplificatore sonus mirus/xindak 3200
» Uscita TAPE del PRE si puo utilizzare per pilotare un finale?
» SCHIIt multibit ?
» (VT) - Fostex T50RP MKIII
» Parere Cyrus 8 Xpd
» YAMAHA A-S701, NAD C356BEE oppure ??? Amplificatore morto
» speakercompare
» Perdita di qualità ?
» Marantz 1200B - Aiuto ho perso un filo
» Clone Naim Nap 140, vendo 80 € + ss.
» Audio Analogue Donizetti cento rev 2.0