Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
Qualcuno per caso sa dove posso trovare i driver per il nuovo Super Pro DAC707 ?
Il modello "3.27" (quello con l'Usb 3 per intenderci).
Collegato al Pc me lo riconosce in automatico ma solo a qualita' Cd (16 bit 44Khz). Il driver del Super Pro vecchio che si scarica dal sito C-Media (chip CM108AH) non lo riconosce (si blocca sull'errore "inserire ora il Dac Usb").
Non capisco se mi mancano i driver o se e' rotto il prodotto (arrivato ieri da Aliexpress).
Il modello "3.27" (quello con l'Usb 3 per intenderci).
Collegato al Pc me lo riconosce in automatico ma solo a qualita' Cd (16 bit 44Khz). Il driver del Super Pro vecchio che si scarica dal sito C-Media (chip CM108AH) non lo riconosce (si blocca sull'errore "inserire ora il Dac Usb").
Non capisco se mi mancano i driver o se e' rotto il prodotto (arrivato ieri da Aliexpress).
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 286
Provincia : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Re: Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
Tutto sta a vedere che chip monta come ricevitore USB.
Se il DAC viene "visto" da Windows vuol dire che NON è un ricevitore asincrono.
Puoi fare la controprova collegando il Douk DAC a un PC in cui non hai montato il driver per il chip XMOS.
Se il DAC viene "visto" da Windows vuol dire che NON è un ricevitore asincrono.
Puoi fare la controprova collegando il Douk DAC a un PC in cui non hai montato il driver per il chip XMOS.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
Aggiunta.
Il tuo DAC 707 monta il chip CM108AH che lavora in modalità sincrona.
Non ha bisogno di driver proprietario e, in effetti, Windows lo riconosce.
Prova a settare l'uscita da Windows:
Dispositivi di riproduzione > Proprietà > Avanzate > Formato predefinito (metti il massimo)
Il tuo DAC 707 monta il chip CM108AH che lavora in modalità sincrona.
Non ha bisogno di driver proprietario e, in effetti, Windows lo riconosce.
Prova a settare l'uscita da Windows:
Dispositivi di riproduzione > Proprietà > Avanzate > Formato predefinito (metti il massimo)
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
Ciao,
si, in effetti ho visto anche io che monta il CM108AH della C-Media (peraltro lo stesso gia' usato dai precedenti Super Pro Dac707).
Questo pero' viene visto automaticamente da Windows (provato su Win 10) ma presenta come formato predefinito solo 16 bit a 44 oppure 48 khz (vedi foto).

Una nota.
Il modello nuovo viene visto in automatico come "C-Media USB Headphone Set".
Il modello "vecchio" come "USB PnP Sound Device".
Sicuramente qualcosa a livello software cambia per riconoscerlo diversamente.
Un'altra nota. I driver ufficiali C-Media reperibili qui (http://www.cmedia.com.tw/EN/DownloadCenter_Detail2/pserno-7.html), gli unici che ho trovato, non riconoscono il prodotto nuovo:

con il vecchio l'installazione procedeva perfetta.
Le possibilita' che vedo sono:
- il Super Pro nuovo non e' compatibile Win 10 (Lunedi lo provo su un Win 7)
- i "vecchi" driver ufficiali C-Media non sono quelli corretti
- il mio nuovo prodotto e' rotto.
si, in effetti ho visto anche io che monta il CM108AH della C-Media (peraltro lo stesso gia' usato dai precedenti Super Pro Dac707).
Questo pero' viene visto automaticamente da Windows (provato su Win 10) ma presenta come formato predefinito solo 16 bit a 44 oppure 48 khz (vedi foto).

Una nota.
Il modello nuovo viene visto in automatico come "C-Media USB Headphone Set".
Il modello "vecchio" come "USB PnP Sound Device".
Sicuramente qualcosa a livello software cambia per riconoscerlo diversamente.
Un'altra nota. I driver ufficiali C-Media reperibili qui (http://www.cmedia.com.tw/EN/DownloadCenter_Detail2/pserno-7.html), gli unici che ho trovato, non riconoscono il prodotto nuovo:

con il vecchio l'installazione procedeva perfetta.
Le possibilita' che vedo sono:
- il Super Pro nuovo non e' compatibile Win 10 (Lunedi lo provo su un Win 7)
- i "vecchi" driver ufficiali C-Media non sono quelli corretti
- il mio nuovo prodotto e' rotto.
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 286
Provincia : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Re: Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
Scusa ma via USB questo dac va solo a 16bit/ 44-48KHz, la risoluzione maggiore avviene unicamente via ottica o coassiale
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
No, ho questo dac da 4 anni e funziona perfettamente a 24 bit e 96 khz.
Alla fine ho risolto, il venditore, molto gentile, mi ha inviato lo zip con il software e i driver.
i "vecchi" driver del super pro "2011" non sono compatibili.
edit: ho scoperto anche perche'. il modello "nuovo" monta (per risparmiare ?) il c-media cm108, non il cm108ah come i modelli 2009 e 2011.
Alla fine ho risolto, il venditore, molto gentile, mi ha inviato lo zip con il software e i driver.
i "vecchi" driver del super pro "2011" non sono compatibili.
edit: ho scoperto anche perche'. il modello "nuovo" monta (per risparmiare ?) il c-media cm108, non il cm108ah come i modelli 2009 e 2011.
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 286
Provincia : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Re: Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
Ah ok, devo aver letto male
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
No, tranquillo, potresti averlo letto correttamente. PopPulse stessa dice che i Super Pro 707 gestiscono ufficialmente solo 16 bit 44/48 Khz (ho scritto loro via e-mail e mi hanno risposto in poche ore, anche se in maniera errata secondo me).
Invece con i driver corretti si arriva a frequenze maggiori:

Non so come mai dicono cosi', avranno i loro motivi, anche se mi sfuggono.
Il Dac707 monta convertitori D/A e decoder Cirrus Logic CS4398 e CS8416, entrambi ufficialmente funzionanti per i 24 bit e 192 Khz (e gia' con l'Usb 2 non ci sono problemi su quelle frequenze, figuriamoci con l'Usb 3).
Invece con i driver corretti si arriva a frequenze maggiori:

Non so come mai dicono cosi', avranno i loro motivi, anche se mi sfuggono.
Il Dac707 monta convertitori D/A e decoder Cirrus Logic CS4398 e CS8416, entrambi ufficialmente funzionanti per i 24 bit e 192 Khz (e gia' con l'Usb 2 non ci sono problemi su quelle frequenze, figuriamoci con l'Usb 3).
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 286
Provincia : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Re: Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
http://www.homerecording.it/articoli/mondo-audio/1365-i-formati-audio-ad-alta-risoluzione-sono-inutili.html
con tutte le limitazioni e argomentazioni del caso, ma alla fine il prodotto nuovo lo devi vendere e noi, tu lui io, dobbiamo comprarlo. forse
con tutte le limitazioni e argomentazioni del caso, ma alla fine il prodotto nuovo lo devi vendere e noi, tu lui io, dobbiamo comprarlo. forse

Re: Nuovo Super Pro DAC707 Usb 3 3.27 driver ?
Begli articoli, grazie!giammo ha scritto:http://www.homerecording.it/articoli/mondo-audio/1365-i-formati-audio-ad-alta-risoluzione-sono-inutili.html
con tutte le limitazioni e argomentazioni del caso, ma alla fine il prodotto nuovo lo devi vendere e noi, tu lui io, dobbiamo comprarlo. forse
Mi consolano e rassicurano nella mia scelta di non correre dietro fanaticamente al 24/192.

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.

» Collegamento Super pro DAC707
» Driver XMOS U8
» SuperPro DAC707 USB...cosa ne pensate??
» DAC USB e driver
» Driver 1.7.0 per hiFace Two
» Driver XMOS U8
» SuperPro DAC707 USB...cosa ne pensate??
» DAC USB e driver
» Driver 1.7.0 per hiFace Two
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica