Appena arrivato.
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
Appena arrivato.
Arrivato questa mattina, attualmente in "rodaggio".
L'ho pagato 49€ spedizione inclusa, molto ben realizzato se non fosse per la scelta dei morsetti di alimentazione ed uscita che sono di alto livello ma decisamente sottodimensionati.
E' basato su un TA2021B e le dimensioni sono quelle di un pacchetto di sigarette.
L'ho pagato 49€ spedizione inclusa, molto ben realizzato se non fosse per la scelta dei morsetti di alimentazione ed uscita che sono di alto livello ma decisamente sottodimensionati.
E' basato su un TA2021B e le dimensioni sono quelle di un pacchetto di sigarette.
Uncino- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.04.16
Numero di messaggi : 53
Provincia : Terni
Impianto : Poi un giorno ve lo descrivo.
Comunque sia valvolare che T-Amp, diffusori... veramente atipici ed uso esclusivamente sorgenti su file (naturalmente SOLO formati lossless).
Non sono un "audiofilo", cerco solo di ascoltare la musica al meglio delle mie possibilità.
Re: Appena arrivato.
non fa per me,io non so nulla di elettronica.Ma sulle schede basta solo portargli l'alimentazione e sono a posto?Ovviamente bisogna inscatolarle e collegarle.
Io ho preso il breeze proprio perchè plug & play
Io ho preso il breeze proprio perchè plug & play
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Appena arrivato.
Sisi, colleghi i fili, accendi e funziona.giucam61 ha scritto:non fa per me,io non so nulla di elettronica.Ma sulle schede basta solo portargli l'alimentazione e sono a posto?Ovviamente bisogna inscatolarle e collegarle.
Io ho preso il breeze proprio perchè plug & play
Volendo ad un prezzo un po' inferiore ci sarebbe quello in kit, ma visto il costo decisamente modesto non vale la pena (se poi qualcosa non funziona sono cavoli tuoi anche se dipende da un componente difettoso).
Ho già deciso che il suo contenitore sarà quello di un vecchio decoder Premium che non uso più.
Ci saranno lui, il MiniPC destinato a gestirlo, un DAU USB di livello accettabile e piccole dimensioni (che ancora non ho) ed un disco rigido da 4TB per contenere la musica. Alimentazione esterna.
Gestione completamente remotizzata tramite Remote Desktop.
Uncino- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.04.16
Numero di messaggi : 53
Provincia : Terni
Impianto : Poi un giorno ve lo descrivo.
Comunque sia valvolare che T-Amp, diffusori... veramente atipici ed uso esclusivamente sorgenti su file (naturalmente SOLO formati lossless).
Non sono un "audiofilo", cerco solo di ascoltare la musica al meglio delle mie possibilità.
Re: Appena arrivato.
io invidio la vostra capacità di stare al passo coi tempi,è da molto che volevo rippare i miei cd e passare alla musica liquida ma se mio genero non si decide ad installarmi i programmi sul PC(e insegnarmi ad usarli ) devo ancora andare di supporti fisici.
Io e l'informatica parliamo 2 lingue diverse
Io e l'informatica parliamo 2 lingue diverse
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Appena arrivato.
Non sono particolarmente al passo con i tempi, ho sempre preferito il suono delle valvole.
Però devo ammettere che questi T-Amp vanno veramente bene consumando l'1% della corrente di un quartetto di EL-34, non emettono il minimo fruscio, la separazione fra i canali è eccellente, praticamente non distorcono, non intermodulano, non scaldano, coprono l'intero spettro udibile con una risposta pressochè piatta, sono talmente piccoli che si libero di scegliere qualsiasi contenitore e, cosa per nulla sgradita, hanno un prezzo bassissimo.
Ti consiglio di provarne uno, resterai sorpreso.
Però devo ammettere che questi T-Amp vanno veramente bene consumando l'1% della corrente di un quartetto di EL-34, non emettono il minimo fruscio, la separazione fra i canali è eccellente, praticamente non distorcono, non intermodulano, non scaldano, coprono l'intero spettro udibile con una risposta pressochè piatta, sono talmente piccoli che si libero di scegliere qualsiasi contenitore e, cosa per nulla sgradita, hanno un prezzo bassissimo.
Ti consiglio di provarne uno, resterai sorpreso.
Uncino- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.04.16
Numero di messaggi : 53
Provincia : Terni
Impianto : Poi un giorno ve lo descrivo.
Comunque sia valvolare che T-Amp, diffusori... veramente atipici ed uso esclusivamente sorgenti su file (naturalmente SOLO formati lossless).
Non sono un "audiofilo", cerco solo di ascoltare la musica al meglio delle mie possibilità.
Re: Appena arrivato.
io come già detto ho un breeze,l'avevo preso per curiosità ma invece d'estate lo uso stabilmente al posto del mio valvolare in classe A,purtroppo attualmente x vari motivi, la mia sala audio video dedicata è stata trasformata in camera da letto x me e mia moglie e d'estate tenere una stufetta accesa non è il massimo.Per ora sono molto soddisfatto,il breeze lo uso come finale con il pre/dac asus in firma,sono molto incuriosito dall'Alientek D8,110$ e completo di tutto,ma nessuno ne sa niente.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Appena arrivato.
Anche io avrei bisogni di un DAC.
Ne ho trovato uno molto promettente in Cina, ben realizzato, dotato di oscillatori termocompensati (importante per minimizzare il rumore di fase), basato sull'ottimo DSD1796.
Il prezzo non è alto, 134$ spedizione inclusa... diciamo 160$ se ti va male e te lo fermano in dogana.
E' di gran lunga il migliore che ho trovato a costi umani.
Credo che lo prenderò.
Ne ho trovato uno molto promettente in Cina, ben realizzato, dotato di oscillatori termocompensati (importante per minimizzare il rumore di fase), basato sull'ottimo DSD1796.
Il prezzo non è alto, 134$ spedizione inclusa... diciamo 160$ se ti va male e te lo fermano in dogana.
E' di gran lunga il migliore che ho trovato a costi umani.
Credo che lo prenderò.
Uncino- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.04.16
Numero di messaggi : 53
Provincia : Terni
Impianto : Poi un giorno ve lo descrivo.
Comunque sia valvolare che T-Amp, diffusori... veramente atipici ed uso esclusivamente sorgenti su file (naturalmente SOLO formati lossless).
Non sono un "audiofilo", cerco solo di ascoltare la musica al meglio delle mie possibilità.
Argomenti simili
» Lepai 550 appena arrivato e non funziona :-(
» Dac Magic appena arrivato
» Lepai appena arrivato dalla Cina...NON FUNZIONA!!!!
» Triangle Esprit EX
» dac tda 1543x 4 appena arrivato problemi..
» Dac Magic appena arrivato
» Lepai appena arrivato dalla Cina...NON FUNZIONA!!!!
» Triangle Esprit EX
» dac tda 1543x 4 appena arrivato problemi..
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8