tpa 3116 tpa 3118 quali differenze?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
tpa 3116 tpa 3118 quali differenze?
ciao a tutti,qualcuno ha confrontato il suono del breeze liscio con una qualsiasi delle implementazioni del 3118 tipo MUSE,SMSL etc? Dalle specifiche noto che il 3118 è meno potente,forse un pò più equilibrato?Grazie a chi vorrà dire la sua.

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: tpa 3116 tpa 3118 quali differenze?
Giucam il 3118 nasce appunto per uso audio e studiato per implementare appunto il colore valvolare, così dicono alla Texas, dovrebbe avere meno bassi e anche però medie più suadenti, mancando un riferimento di ascolti sufficiente poichè anche in questo caso la rete è avara di risultati e riscontri, mi fermo qui.
A oggi per upgradare un impianto sostituendo un Breeze dalle mie ricerche non ho trovato nulla che valga veramente la pena avere per pensionare il killer giant, a qualsiasi prezzo poi....(sino al mio limite di budget...)
Forse un Breeze scivola sotto solo al Pioneer e al Nu che però è costosetto, parlo di ampli in classe D, vedremo poi il nuovo Bantan.
A oggi per upgradare un impianto sostituendo un Breeze dalle mie ricerche non ho trovato nulla che valga veramente la pena avere per pensionare il killer giant, a qualsiasi prezzo poi....(sino al mio limite di budget...)
Forse un Breeze scivola sotto solo al Pioneer e al Nu che però è costosetto, parlo di ampli in classe D, vedremo poi il nuovo Bantan.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: tpa 3116 tpa 3118 quali differenze?
Pioneer è sempre un po' bistrattato dai puristi, però io ho ancora un vecchio ht top di gamma che a 2ch dava la paga ai blasonati Denon, Onkyo e compagnia. I bantam mi intrigato e il nuprime è molto considerato.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: tpa 3116 tpa 3118 quali differenze?
Io ad esempio ho trovato migliore del breeze e con potenza identica se non maggiore il dayton che pero costa come 6 breeze!in piu non mi piace assolutamente l'accensione implementata al volume, a vantaggio ha xo il doppio ingresso e l'uscita cuffia
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: tpa 3116 tpa 3118 quali differenze?
Io valuto adesso il Nuprime serando che come per il Nuforce cali un pò di prezzo,.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Problemi con gestione dei tag
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Casse per sh-ch950
» Dubbio posizionamento diffusori
» Consiglio micro amplificatore
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» Consiglio ampli set-up
» JDS El dac II
» Ampli Vintage