consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
Pagina 1 di 1 • Condividi
consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
ciao a tutti,
consigliatemi, vi prego:
viaggio in treno, rumoroso, pensavo dunque ad un modello chiuso.
Sono un ascoltatore esclusivamente di musica classica.
Per motivi professionali devo collegare le cuffie ad una tastiera digitale.
Essendo un professionista preferisco gli ascolti neutrali ( cuffie monitor? ).
Leggo molto bene delle Fidelio X2...Hifiman HE 400s...Audio Technica ATH-M50X....ma temo siano tutte semiaperte....ed ho bisogno di un ottimo isolamento esterno...
Ovviamente non voglio ricorrere ad amplificazioni esterne ed avrei bisogno di un'impedenza bassa per l'ascolto via tablet o smartphone
Mi rimetto ai più esperti....e perdonate la lunghezza!
Grazie in anticipo
consigliatemi, vi prego:
viaggio in treno, rumoroso, pensavo dunque ad un modello chiuso.
Sono un ascoltatore esclusivamente di musica classica.
Per motivi professionali devo collegare le cuffie ad una tastiera digitale.
Essendo un professionista preferisco gli ascolti neutrali ( cuffie monitor? ).
Leggo molto bene delle Fidelio X2...Hifiman HE 400s...Audio Technica ATH-M50X....ma temo siano tutte semiaperte....ed ho bisogno di un ottimo isolamento esterno...
Ovviamente non voglio ricorrere ad amplificazioni esterne ed avrei bisogno di un'impedenza bassa per l'ascolto via tablet o smartphone
Mi rimetto ai più esperti....e perdonate la lunghezza!
Grazie in anticipo
mozartino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.03.16
Numero di messaggi : 14
Provincia (Città) : RM
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
Per quell'utilizzo trovo più comode e isolanti le in ear, non le hai prese proprio in considerazione?
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
ciao...
non le avrei prese in considerazione semplicemnente perchè leggo che l'isolamento maggiore è garantito da quelle chiuse...sbaglio?
o forse ho capito male...le in-ear sarebbero gli auricolari?
non le avrei prese in considerazione semplicemnente perchè leggo che l'isolamento maggiore è garantito da quelle chiuse...sbaglio?
o forse ho capito male...le in-ear sarebbero gli auricolari?
mozartino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.03.16
Numero di messaggi : 14
Provincia (Città) : RM
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
a sinistra un esempio di auricolari "classici", a destra le In Ear Monitors IEM. Ho proprio quelle Etymotic e sono molto molto più isolanti di tutte le chiuse cho ho provato.

NB anche tra le IEM ci sono modelli aperti e semi aperti, quindi non tutte isolano pefettamente. e non tutte sono comode.
Ti consiglierei di provarne uno di quei modelli attorno alle 6-10 euro per vedere se è una cosa che ti aggrada.

NB anche tra le IEM ci sono modelli aperti e semi aperti, quindi non tutte isolano pefettamente. e non tutte sono comode.
Ti consiglierei di provarne uno di quei modelli attorno alle 6-10 euro per vedere se è una cosa che ti aggrada.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
le Audiotechnica 50 dovrebbero essere chiuse comunque, con le X2 o 400s come non avere nulla sulle orecchie; senti tutto ciò che proviene dall'esterno.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
....dunque ho ancora molto da capire....mai viste cuffie in ear come quelle...mi fermavo a quelle samsung in dotazione ai cellulari ( anche quelle sono in ear, vero? )....comincerò a guardarmi anche le in ear...consigli oltre quelle in foto?
grazie
grazie
mozartino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.03.16
Numero di messaggi : 14
Provincia (Città) : RM
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
AKG K171 MKII o AKG K271 MKII
Da studio, suono lineare e naturale. AKG è un'azienda austriaca che dal 1949 fabbrica solo cuffie e microfoni professionali.
Da studio, suono lineare e naturale. AKG è un'azienda austriaca che dal 1949 fabbrica solo cuffie e microfoni professionali.
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
Ciao per la mia esperienza di pendolare da quasi 4 ore di treno giornaliere, per la maggior parte trascorse con cuffie alle orecchie, ti posso dire che le Audiotechnica ATH-M50X sono perfette, sia dal punto di vista dell'isolamento (in ambedue i sensi, sono perfettamente "ermetiche") che quello della resa (come le tante recensioni, di gente molto più autorevole di me, dimostano). Ti dirò di più ho usato per anni cuffiette in ear (le cx 300 della sennheiser) e dopo un pò mi davano fastidio (sebbene in quel caso l'isolamento è eccellente, anche senza attaccarle a nessun lettore/cellulare). Le cuffie in questione le posseggo da più di un anno e ne sono ampiamente soddisfatto. Ti segnalo infine che ascolto quasi esclusivamente jazz e fusion, classica e rock in misura molto ridotta.
un saluto
un saluto
shrike- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.02.15
Numero di messaggi : 11
Provincia (Città) : Perugia
Impianto : Ampli NAD 356 bee e dac module
Casse B&W 684
Cd NAD 545
Giradischi ProJect Debut Carbon DC
DAP FiiO X1 con ampli E11
Cuffie Audiotechnica Pro ATH-M50X
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
[quote="shrike"]Ciao per la mia esperienza di pendolare da quasi 4 ore di treno giornaliere, per la maggior parte trascorse con cuffie alle orecchie, ti posso dire che le Audiotechnica ATH-M50X sono perfette, sia dal punto di vista dell'isolamento (in ambedue i sensi, sono perfettamente "ermetiche") che quello della resa (come le tante recensioni, di gente molto più autorevole di me, dimostano). Ti dirò di più ho usato per anni cuffiette in ear (le cx 300 della sennheiser) e dopo un pò mi davano fastidio (sebbene in quel caso l'isolamento è eccellente, anche senza attaccarle a nessun lettore/cellulare). Le cuffie in questione le posseggo da più di un anno e ne sono ampiamente soddisfatto. Ti segnalo infine che ascolto quasi esclusivamente jazz e fusion, classica e rock in misura molto ridotta.
un saluto[/quote]
grazie mille....dopod aver lette molte recensioni su siti e forum diversi ho deciso di prendere proprio queste ....tra pendolari ci si intende
un saluto[/quote]
grazie mille....dopod aver lette molte recensioni su siti e forum diversi ho deciso di prendere proprio queste ....tra pendolari ci si intende



mozartino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.03.16
Numero di messaggi : 14
Provincia (Città) : RM
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
...sono molto preoccupato...dopo 10 ore di rodaggio ed i primi ascolti queste sono le mie impressioni sulle Audio Technica ATH-M50x:
1)suono molto esteso in frequenza, ottimi bassi
2)suono eccessivamente caloroso con bassi impastati, necessaria equalizzazione( se disponibile sui device di lettura)
3)non riesco a tenerle per più di 10/15 minuti a causa di orecchie sudate e archetto superiore che fa sudare la parte della testa corrispondente
4) ottimo isolamento verso l'esterno ma modesto verso l'interno
non so davvero cosa fare ...arrivate ieri...sarei tentato di restitutirle all'amazzone ...in questi casi se le riprendono?
1)suono molto esteso in frequenza, ottimi bassi
2)suono eccessivamente caloroso con bassi impastati, necessaria equalizzazione( se disponibile sui device di lettura)
3)non riesco a tenerle per più di 10/15 minuti a causa di orecchie sudate e archetto superiore che fa sudare la parte della testa corrispondente
4) ottimo isolamento verso l'esterno ma modesto verso l'interno
non so davvero cosa fare ...arrivate ieri...sarei tentato di restitutirle all'amazzone ...in questi casi se le riprendono?
mozartino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.03.16
Numero di messaggi : 14
Provincia (Città) : RM
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
io non sono certo un esperto,anzi,ma non hai pensato a quei modelli pensati apposta per i viaggi,tipo le Bose x dire il primo marchio che mi viene in mente,sono già dotate di un sistema antirumore.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7734
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: consiglio cuffia chiusa sotto i 200€
@mozartino ha scritto:...sono molto preoccupato...dopo 10 ore di rodaggio ed i primi ascolti queste sono le mie impressioni sulle Audio Technica ATH-M50x:
1)suono molto esteso in frequenza, ottimi bassi
2)suono eccessivamente caloroso con bassi impastati, necessaria equalizzazione( se disponibile sui device di lettura)
3)non riesco a tenerle per più di 10/15 minuti a causa di orecchie sudate e archetto superiore che fa sudare la parte della testa corrispondente
4) ottimo isolamento verso l'esterno ma modesto verso l'interno
non so davvero cosa fare ...arrivate ieri...sarei tentato di restitutirle all'amazzone ...in questi casi se le riprendono?
Si si...Amazon ti rimborsa sempre
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1488
Località : Rimini
Provincia (Città) : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + TSlap
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTE: Logitech Squeezebox Classic
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA Burr Brown 627
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: Mogami by Portento Audio
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10 alimentato con Powerbank
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» valvolare x monovia fostex
» Chromecast Audio
» Siti e informazioni per acquistare vinili usati.
» Kenwood xd 750
» Alimentatatore per smsl ad18
» consiglio nuovo amplificatore e casse
» Nuove casse per nuova stanza
» Hans Zimmer
» Clone Naim Nap 140, vendo 80 € + ss.
» VENDO KINGREX PRE AMP € 200 SPESE DI SPEDIZIONE E CONTRASSEGNO INCLUSO
» Kimber Kable Timbre
» [PD] Vendo Epiphany Acoustics E-DAC
» Il giradischi c'è, manca tutto il resto!
» Casse da libreria per mini impiantino
» Vostri ultimi acquisti musicali (CD, LP, liquida, ecc...)
» (RE) Acuhorn Nero 125
» thorens td165
» Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
» Cassa bluetooth
» [RM] Vendo Airport Express Apple
» Qed Reference Audio 40
» Hanno ancora senso i negozi di HiFi?
» Beh? E il black friday? Consigli? Occasioni vere?
» Giradischi a Bose cinemate gs serie II
» Gigi D'Alessio
» Sennheiser hd599
» Magnate Rv1
» Modulo ICE POWER 125asx2
» Problema Stereorama 2000