Controllo volume passivo per monitor attivi...
4 partecipanti
Controllo volume passivo per monitor attivi...
Ciao a tutti, volevo assemblare un controllo volume da mettere in scrivania per controllare i monitor attivi. Uscita scheda audio, controllo volume, entrata monitor attivi.
Ho visto prezzi alti, in teoria è un mobiletto con un potenziometro, si può autocostruire?
Grazie!
Ho visto prezzi alti, in teoria è un mobiletto con un potenziometro, si può autocostruire?

Grazie!
goldrake74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.06.11
Numero di messaggi : 108
Località : treviso
Impianto : conrad johnson pv12l - mv55; diffusori Ensemble PA1
Re: Controllo volume passivo per monitor attivi...
Niente di più semplice!goldrake74 ha scritto:Ciao a tutti, volevo assemblare un controllo volume da mettere in scrivania per controllare i monitor attivi. Uscita scheda audio, controllo volume, entrata monitor attivi.
Ho visto prezzi alti, in teoria è un mobiletto con un potenziometro, si può autocostruire?![]()
Grazie!
- doppio potenziometro logaritmico (valori da 10 a 50 KOhm possono andare bene)
- manopolina primo prezzo
- spezzone di cavetto stereo lungo alla bisogna
- jack stereo da collegare alla scheda audio
- presa jack per l'uscita
- scatolino di plastica (tipo quelli da prezzemolo tritato che si mette in frigo)
0-5 Euri in tutto, in funzione dei fondi di cassetto che eventualmente già hai.

Qualcosa tipo questo, per intenderci.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Controllo volume passivo per monitor attivi...
prezzi alti mica tanto
si parte da 24 euro
http://www.thomann.de/it/fostex_pc_1_volume_control.htm
se te lo fai con un potenziometro alps, una manopola discreta e uno scatolino appena decente spendi qualcosa come 50 euro, anche se viene fuori una cosa eterna
http://www.alchimieaudio.com/t550-controllo-volume-casse-attive
con la mia pigrizia credo che oggi come oggi avrei comprato questo per circa gli stessi soldi già fatto con tasto mono molto importante per chi mixa e il tasto mute importante per tutte le applicazioni
http://www.thomann.de/it/palmer_monicon.htm
si parte da 24 euro
http://www.thomann.de/it/fostex_pc_1_volume_control.htm
se te lo fai con un potenziometro alps, una manopola discreta e uno scatolino appena decente spendi qualcosa come 50 euro, anche se viene fuori una cosa eterna
http://www.alchimieaudio.com/t550-controllo-volume-casse-attive
con la mia pigrizia credo che oggi come oggi avrei comprato questo per circa gli stessi soldi già fatto con tasto mono molto importante per chi mixa e il tasto mute importante per tutte le applicazioni
http://www.thomann.de/it/palmer_monicon.htm
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13465
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Controllo volume passivo per monitor attivi...
Grazie ragazzi, mi sa che mi conviene costruirmelo per il discorso che uso tutto RCA.
Altra cosa, che tipo di cavo schermato posso prendere per fare i collegamenti?
Altra cosa, che tipo di cavo schermato posso prendere per fare i collegamenti?

goldrake74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.06.11
Numero di messaggi : 108
Località : treviso
Impianto : conrad johnson pv12l - mv55; diffusori Ensemble PA1
Re: Controllo volume passivo per monitor attivi...
goldrake74 ha scritto:Grazie ragazzi, mi sa che mi conviene costruirmelo per il discorso che uso tutto RCA.
Altra cosa, che tipo di cavo schermato posso prendere per fare i collegamenti?![]()
Mah, se lo fai in uno scatolo metallico, ti basta del microfonico normale o del "solid core" senza troppi fronzoli... o almeno, io avrei fatto così!

ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1883
Località : Dal Canavese al Conero.
Provincia : AN, TO, Roma
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Impianto :- Spoiler:
Play:Praim Neutrino/Daphile + JLSounds XMOS/4396 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> JBL Control One
Pause:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) , GeekPulse Infinity 2V0 , DIY noDAC, NAD C325[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S / ...
Re: Controllo volume passivo per monitor attivi...

Se sì che marca/sigla di cavo potrei acquistare? Mi basta 1+1 metro....
Sempre grazie!

goldrake74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.06.11
Numero di messaggi : 108
Località : treviso
Impianto : conrad johnson pv12l - mv55; diffusori Ensemble PA1
Re: Controllo volume passivo per monitor attivi...
goldrake74 ha scritto:visto che andrà posizionato su una scrivania e non si muoverà più, se al posto delle prese rca da pannello esco con il cavo schermato fermato da 4 pressacavo potrebbe essere una buona idea?
Se sì che marca/sigla di cavo potrei acquistare? Mi basta 1+1 metro....
Sempre grazie!![]()
te lo stavo scrivendo io l'altro giorno
io lo farei solo lato sorgente però, a meno che non sei proprio sicuro che la posizione rimane quella a vita anche dei diffusori
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13465
Provincia : bologna
Impianto : x+y

» [VENDUTO RN] Controllo volume passivo € 45,00 spedito
» Costruzione cavo con controllo volume per diffusori attivi.
» Controllo di volume
» controllo volume
» DAC USB e controllo volume
» Costruzione cavo con controllo volume per diffusori attivi.
» Controllo di volume
» controllo volume
» DAC USB e controllo volume
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo