problemino ino su pioneer sa-7500II
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
problemino ino su pioneer sa-7500II
Ciao!!! 
ho acquistato questo ampli ed è in perfette condizioni tranne che per il fatto che se utilizzo l'ingresso phono e alzo il volume ottengo un forte ronzio e il suono proveniente dal giradischi è poco brillante mentre se uso il project phono box E sull'ingresso AUX non ci sono ronzii e il suono è perfetto
Sarà il rumore dovuto a qualche elettrolitico che ha tirato le cuoia?
Eventualmente mi converrebbe cercare di ripararlo o mi tengo il phonoboxE?
Grazie dell'aiuto

ho acquistato questo ampli ed è in perfette condizioni tranne che per il fatto che se utilizzo l'ingresso phono e alzo il volume ottengo un forte ronzio e il suono proveniente dal giradischi è poco brillante mentre se uso il project phono box E sull'ingresso AUX non ci sono ronzii e il suono è perfetto
Sarà il rumore dovuto a qualche elettrolitico che ha tirato le cuoia?
Eventualmente mi converrebbe cercare di ripararlo o mi tengo il phonoboxE?
Grazie dell'aiuto

SaTURnO- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.02.16
Numero di messaggi : 8
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: problemino ino su pioneer sa-7500II
ti avevo avvisato che con la roba vecchia i problemi erano dietro l'angolo
,tieni il phono box che secondo me suona anche meglio, però se la riparazione fosse molto economica io la farei x riportare l'ampli nelle condizioni originali.Capisco che molti sono attratti dall'elettronica anni 70/80 molto bella e relativamente economica,ma il vintage è un altra cosa,devono essere pezzi di valore storico e ancora in grado di suonare bene come nuovi.Marchi come leak,AR,mc intosh,altec 19 etc che però,purtroppo, non si trovano a 100€ il pezzo.IMHO

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» scelta casse per pioneer sa-7500II
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» Problemino V-Dac II
» Pre a valvole *** FINITO!***
» Class D Audio
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» Problemino V-Dac II
» Pre a valvole *** FINITO!***
» Class D Audio
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» Dite che mi serve più potenza ?
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD