recensione nva a40 in un setup "minimale"
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
recensione nva a40 in un setup "minimale"
trovata per caso...da audiocostruzioni.com:
http://www.audiocostruzioni.com/p_u/incontri/percorsi-a-ritroso-febb-2016/percorsi-a-ritroso-febb-2016.html
"Saranno banalmente progettati e costruiti, saranno anche economici, ma sono stati proprio gli NVA A40 ad avermi destato maggiore stupore".
http://www.audiocostruzioni.com/p_u/incontri/percorsi-a-ritroso-febb-2016/percorsi-a-ritroso-febb-2016.html
"Saranno banalmente progettati e costruiti, saranno anche economici, ma sono stati proprio gli NVA A40 ad avermi destato maggiore stupore".
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: recensione nva a40 in un setup "minimale"
bella lì. e buoni consigli, anche se non proprio così risparmiosi.schwantz34 ha scritto:trovata per caso...da audiocostruzioni.com:
http://www.audiocostruzioni.com/p_u/incontri/percorsi-a-ritroso-febb-2016/percorsi-a-ritroso-febb-2016.html
"Saranno banalmente progettati e costruiti, saranno anche economici, ma sono stati proprio gli NVA A40 ad avermi destato maggiore stupore".
rinunciando al telecomando, all'ingresso USB e all'uso di preamplificazione del DAC, ma attenendomi per il resto alle raccomandazioni di massima a cui unisco un sei mesi di tempo per la caccia (che come tutti sappiamo è forse la fase più divertente, se se ne ha il tempo e la voglia), ho tirato su i tre pezzi principali dell'impianto restando dentro ai 1000 euro.
a distanza di un paio di anni la soddisfazione continua a essere grande.
poi però io ci ascolto la musica, che è di quella che non ce n'è mai abbastanza

mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: recensione nva a40 in un setup "minimale"
Frase che potenzialmente si presta a diverse interpretazioni. Approfondisci, pleaseMaurArte ha scritto:L' NVA40 è un ampli inspiegabile


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5496
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: recensione nva a40 in un setup "minimale"
E' strana la filosofia del costruttore, qui avevo analizzato il piccoletto
http://www.alchimieaudio.com/t77-nva-ap10-test-strumentali-e-considerazioni
http://www.alchimieaudio.com/t77-nva-ap10-test-strumentali-e-considerazioni
Re: recensione nva a40 in un setup "minimale"
Non ricordavo, grazie
.



pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5496
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: recensione nva a40 in un setup "minimale"
ri-lettoMaurArte ha scritto:E' strana la filosofia del costruttore, qui avevo analizzato il piccoletto
http://www.alchimieaudio.com/t77-nva-ap10-test-strumentali-e-considerazioni
purtroppo non mi ricordo più dove, ma mi sembra di aver letto che mr. Dunn stesso diceva che le categorie dei modelli NVA vengono organizzate quasi esclusivamente con l'utilizzo di trasformatori via via più potenti.
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000

» Aurender Flow: un setup top da portare sempre con sè – Recensione
» foobar minimale di FDS
» Info su prese rca da pannello
» TA2024 in configurazione finale di potenza a meno di 32 euro!!!!!
» impianto analogico minimale...........
» foobar minimale di FDS
» Info su prese rca da pannello
» TA2024 in configurazione finale di potenza a meno di 32 euro!!!!!
» impianto analogico minimale...........
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?