Diffusori da stand per naim nait 5si
+2
natale55
criant
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Diffusori da stand per naim nait 5si
Salve con impianto in firma, vorrei fare l'upgrade ai diffusori.
Prezzo non superiore ai 1500 euro possibilmente bianchi
Ascolto qualsiasi genere musicale in particolar modo rock country rock pop e strumentale
Gli artisti che mi piacciono sono i Dire Straits, led zeppelin, Pink ployd, gun's & roses, Nirvana
Preferisco un suono chiaro e dettagliato basso secco e preciso.
Avrei pensato a
Kef Ls 50
B&W CM6 s2
Dynaudio Excite x18
che dite? grazie per i consigli
Prezzo non superiore ai 1500 euro possibilmente bianchi
Ascolto qualsiasi genere musicale in particolar modo rock country rock pop e strumentale
Gli artisti che mi piacciono sono i Dire Straits, led zeppelin, Pink ployd, gun's & roses, Nirvana
Preferisco un suono chiaro e dettagliato basso secco e preciso.
Avrei pensato a
Kef Ls 50
B&W CM6 s2
Dynaudio Excite x18
che dite? grazie per i consigli

criant- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.16
Numero di messaggi : 4
Provincia : bologna
Impianto : Naim Nait 5si - B&W 685 s2 - Rel T5 - Audiolab M-Dac - Cavi Wireworld Oasis 7 Notebook Vaio Jriver
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
anch'io volevo un coassiale e avevo pensato alle ls50 , ma alla fine ho optato x queste , costruite su mie specifiche da bellino , le ho volute gialle ma le fà come uno desidera, le ho trovate migliori delle kef ls50 .devo dire che sono veramente soddisfatto , sono sicuro che mi faranno compagnia per tantissimo tempo
guarda il suo sito
http://www.audiojam2.com/pagina_8_8.html

guarda il suo sito
http://www.audiojam2.com/pagina_8_8.html

natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
Spiagami pure natale come funziona vorrei ascoltarli però?
che prezzi hanno?

che prezzi hanno?
criant- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.16
Numero di messaggi : 4
Provincia : bologna
Impianto : Naim Nait 5si - B&W 685 s2 - Rel T5 - Audiolab M-Dac - Cavi Wireworld Oasis 7 Notebook Vaio Jriver
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
criant ha scritto:Spiagami pure natale come funziona vorrei ascoltarli però?![]()
che prezzi hanno?
sul sito c'è la sezione listono prezzi , bellino è un'artigiano ormai molto conosciuto per i suoi diffusori , chiamalo e al limite vai nel suo laboratorio , ha diverse casse pronte x l'ascolto ma se vuoi sentire le mie non c'è nessun problema , non abito lontano da lui , posso portagliele senza problemi x fartele ascoltare . è chiaro che essendo un'artigiano non ha tutta la gamma che propone pronta x un'ascolto .
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
criant ha scritto:
Preferisco un suono chiaro e dettagliato basso secco e preciso.
¿ti piacciono le mie bambine?

Questo weekend uno è venuto ad ascoltarle ed è rimasto felice, le ha descritte con le stesse tue parole. Saluti. In firma sotto, ci sono i dettagli del mio sito.
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
che ne dite delle proac tablette anniversary?
criant- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.16
Numero di messaggi : 4
Provincia : bologna
Impianto : Naim Nait 5si - B&W 685 s2 - Rel T5 - Audiolab M-Dac - Cavi Wireworld Oasis 7 Notebook Vaio Jriver
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
criant ha scritto:che ne dite delle proac tablette anniversary?
io me le ricordo dagli anni 80 , assieme alle rogers le harbett le acoustic energyae1 e diffusori shoe box di quel periodo , le ricordo come un'ottimo diffusore , adesso sono cambiate come dimensione del mobile e componenti , non saprei dirti , questa era la prima serie che stregava tutti

natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
so di essere fuori budget,b&w 805s,sono in asta adesso sulla baia a 1100€,altrimenti a circa 2500€.
Quelle in asta sono di lintone audio GB.Un mio amico ha le 802,casse rognose ma se ben pilotate.....
il tuo naim troverebbe pane x i suoi denti



giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
giucam61 ha scritto:so di essere fuori budget,b&w 805s,sono in asta adesso sulla baia a 1100€,altrimenti a circa 2500€.Quelle in asta sono di lintone audio GB.Un mio amico ha le 802,casse rognose ma se ben pilotate.....
![]()
il tuo naim troverebbe pane x i suoi denti
altro diffusore che ho sentito da bellino è lo svalin , veramente notevole e ad un prezzo meno della metà delle tablette , da quando ho sentito i suoi diffusori , i miei sono andati definitivamente a suonare sull'impianto di mia figlia ( erano le acoustic energy ae1 pagate un botto ) ma non hanno retto il confronto con le mie nuove pagate meno della metà , se hai un falegname fatti fare il mobile come vuoi e divertiti poi ad assemblarle , ti fornisce tutto ,dai compinenti alle viti di fissaggio hp . il kit costa 500 euro ( un quarto delle tablette ) se invece lo vuoi far fare da lui costano 990 ( la metà delle tablette ) il risultato è strepitoso , veramente da bocca aperta. ci sono tutte le misure x costruirlo


natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
un voto sulla fiducia alle Dynaudio Excite x18
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3852
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
Scusami Natale ma vorrei stare su un diffusore che magari potrei rivendere.
Per ora la mia scelta è su:
B&W CM6 s2
Dynaudyo Excite X18
Kef LS50
Per ora ho ascoltato solo le CM6 s2 con il mio Naim e non mi è dispiaciuto
le kef ls 50 le ho ascoltate con CA CX80 ottima un pò leggere in gamma bassa ma per il resto mi sono sembrate un ottimo diffusore forse il mio naim le muoverebbe a dovere
Mi mancano solo le dynaudio di cui ne sento parlare molto bene
grazie per i consigli
Per ora la mia scelta è su:
B&W CM6 s2
Dynaudyo Excite X18
Kef LS50
Per ora ho ascoltato solo le CM6 s2 con il mio Naim e non mi è dispiaciuto
le kef ls 50 le ho ascoltate con CA CX80 ottima un pò leggere in gamma bassa ma per il resto mi sono sembrate un ottimo diffusore forse il mio naim le muoverebbe a dovere
Mi mancano solo le dynaudio di cui ne sento parlare molto bene
grazie per i consigli
criant- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.16
Numero di messaggi : 4
Provincia : bologna
Impianto : Naim Nait 5si - B&W 685 s2 - Rel T5 - Audiolab M-Dac - Cavi Wireworld Oasis 7 Notebook Vaio Jriver
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
criant ha scritto:Scusami Natale ma vorrei stare su un diffusore che magari potrei rivendere.
Per ora la mia scelta è su:
B&W CM6 s2
Dynaudyo Excite X18
Kef LS50
Per ora ho ascoltato solo le CM6 s2 con il mio Naim e non mi è dispiaciuto
le kef ls 50 le ho ascoltate con CA CX80 ottima un pò leggere in gamma bassa ma per il resto mi sono sembrate un ottimo diffusore forse il mio naim le muoverebbe a dovere
Mi mancano solo le dynaudio di cui ne sento parlare molto bene
grazie per i consigli
non ti devi affatto scusarti , è chiaro che chi sceglie un diffusore di un artigiano è nella convinzione che deve tenerlo x parecchio. solo la bontà di un prodotto ti fà fare un'acquisto simile .
se invece pensi di cambiare la tua catena spesso , anch'io ti sconsiglio una scelta simile .
se passi dalle mie parti e per curiosità vuoi sentire le mie , la porta è aperta , non ci sono assolutamente problemi , è solo x un parere anche di un'altro che ama la musica
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
Vi presento i miei diffusori da libreria definitivi. Un bel woofer da 20cm con un potentissimo motore elettromagnetico, un filtro crossover semplicissimo per maggior purezza e con una disposizione del tweeter antidiffrazioni per maggior chiarezza, nitidezza e dispersione fuori asse. Sensibilità di 90db! E appena poco più grandi delle Svalin ;-)

La prossima settimana preparerò i cabinet per la laccatura nera e bianca.
Su di una cosa condivido con Natale, le costruzioni industriali non possono paragonarsi con la cura che ci si dedica durante la costruzioni artigianale. Per non parlare della risposta in frequenza e del modulo dell'impedenza che spesso è davvero orribile, e neanche le B&W si salvano, anche se sono state la mia ispirazione per la costruzione delle mie torri in firma

La prossima settimana preparerò i cabinet per la laccatura nera e bianca.
Su di una cosa condivido con Natale, le costruzioni industriali non possono paragonarsi con la cura che ci si dedica durante la costruzioni artigianale. Per non parlare della risposta in frequenza e del modulo dell'impedenza che spesso è davvero orribile, e neanche le B&W si salvano, anche se sono state la mia ispirazione per la costruzione delle mie torri in firma
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
Rino88ex ha scritto:Vi presento i miei diffusori da libreria definitivi. Un bel woofer da 20cm con un potentissimo motore elettromagnetico, un filtro crossover semplicissimo per maggior purezza e con una disposizione del tweeter antidiffrazioni per maggior chiarezza, nitidezza e dispersione fuori asse. Sensibilità di 90db! E appena poco più grandi delle Svalin ;-)
La prossima settimana preparerò i cabinet per la laccatura nera e bianca.
Su di una cosa condivido con Natale, le costruzioni industriali non possono paragonarsi con la cura che ci si dedica durante la costruzioni artigianale. Per non parlare della risposta in frequenza e del modulo dell'impedenza che spesso è davvero orribile, e neanche le B&W si salvano, anche se sono state la mia ispirazione per la costruzione delle mie torri in firma
solo quello condividi ? ahia ahia , che misure hanno le tue ?
il problema è che le costruzioni artigianali sono poi difficili da vendere , anche se il risultato finale non ha nessun paragone con diffusori commerciali dello stesso prezzo , dei diffusori artigianali devi innamorartene perdutamente e fidarti al 100 x 100 del progettista , ben sapendo che ti accompagneranno x diverso tempo. io non comprerò mai piu' un diffusore commerciale, proprio ieri ho sentito una coppia di rosso fiorentino , le giglio , il rivenditore mi ha detto che il prezzo di 1600 euro , ma non mi hanno proprio detto niente, le ho trovate molto spinte sugli alti e notare che l'impianto non era certo come il mio poverino , exposure pre piu' 2 finali mono lettore cd naim quello da 3700 euro . molto meglio le mie macchie gialle , molto piu' lineari e assolutamente godibili .
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
E' curioso che la gente compri prodotti di cui i produttori appena forniscono dati e informazioni, non venderebbero più se come me pubblicassero misurazioni che mettono a nudo le qualità.
Caro Natale, ti avevo già anticipato le misure: L 23,9cm x P 32,7cm x H 44,6 cm. Incrocio intorno a 2000hz, reflex svasato davanti e dietro, impedenza nominale di 8 ohm. In settimana effettuerò le prime misurazioni acustiche, di fase e d'impedenza, naturalmente devo limare e rifinire il cabinet appena terminato.
Caro Natale, ti avevo già anticipato le misure: L 23,9cm x P 32,7cm x H 44,6 cm. Incrocio intorno a 2000hz, reflex svasato davanti e dietro, impedenza nominale di 8 ohm. In settimana effettuerò le prime misurazioni acustiche, di fase e d'impedenza, naturalmente devo limare e rifinire il cabinet appena terminato.
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
Rino88ex ha scritto:E' curioso che la gente compri prodotti di cui i produttori appena forniscono dati e informazioni, non venderebbero più se come me pubblicassero misurazioni che mettono a nudo le qualità.
Caro Natale, ti avevo già anticipato le misure: L 23,9cm x P 32,7cm x H 44,6 cm. Incrocio intorno a 2000hz, reflex svasato davanti e dietro, impedenza nominale di 8 ohm. In settimana effettuerò le prime misurazioni acustiche, di fase e d'impedenza, naturalmente devo limare e rifinire il cabinet appena terminato.
chi và in un negozio chiedendo i dati del diffusore che stanno ascoltando ? nessuno . l'ascolto è soggettivo e molte volte "spinto" da un bravo venditore capace di tessere lodi sperticate sul prodotto che intende venderti , in primis quello che lo fà guadagnare di piu' , per contro è molto piu' facile se il compratore dopo 6 mesi vuol cambiare il diffusore per alzare il livello , vendere una coppia di indiana line piuttozto che una cipia di rino88ex. convieni con questa mia affermazione? poi l'evoluzione magari ti porta ad ascoltare il diffusore di un artigiano e dire " cavolo questo si che suona " lo prendi ben consapevole che se vorrai venderlo saranno problemi .
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
Ciao natale55 per quanto riguarda il progetto svalinn di alberto bellino, quale tweeter devo utlizzare dei due:
1) H0831-06 27TFF 25 mm 1200 Fabric dome;
2) H0881-06 27TFFC 25 mm 550 Fabric dome.
grazie e buona giornata
1) H0831-06 27TFF 25 mm 1200 Fabric dome;
2) H0881-06 27TFFC 25 mm 550 Fabric dome.
grazie e buona giornata
chiccoevani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.11
Numero di messaggi : 149
Località : Taranto
Provincia : Taranto
Occupazione/Hobby : geom. hi fi e sport
Impianto : Amplificatore bc acoustique ex 232,dap hifi walker h2, lettore cd denon dcd 520 ae, giradischi technics 1210 e casse da pavimento VI.PI. by Audiojam2 di A.Bellino.
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
Ti conviene scrivergli in mp,Natale è una vita che non scrive,purtroppo...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori da stand per naim nait 5si
grazie giucam61, ora provo a contattarlo in mp.
chiccoevani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.11
Numero di messaggi : 149
Località : Taranto
Provincia : Taranto
Occupazione/Hobby : geom. hi fi e sport
Impianto : Amplificatore bc acoustique ex 232,dap hifi walker h2, lettore cd denon dcd 520 ae, giradischi technics 1210 e casse da pavimento VI.PI. by Audiojam2 di A.Bellino.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL