Volume cuffie inenarrabile. Aiuto :)
Pagina 1 di 1
Volume cuffie inenarrabile. Aiuto :)
Salve a tutti. Ho preso per prova e curiosita' le Superlux HD-681 Evo ma ho un problema con il mio Dac Super Pro 707.
Il volume e' altissimo, ma molto altissimo (lo so, non si dice, ma rende l'idea).
Per poter scendere a malapena sotto il livello del dolore devo mettere il volume del Pc a 1 (su 100).
C'e' qualcosa che posso fare ?
non vorrei cambiare il mio Dac (che reputo eccezionale per il resto) solo per questo.
In foobar posso ulteriormente abbassare il volume ma non tutti i programmi lo permettono.
Il volume e' altissimo, ma molto altissimo (lo so, non si dice, ma rende l'idea).
Per poter scendere a malapena sotto il livello del dolore devo mettere il volume del Pc a 1 (su 100).
C'e' qualcosa che posso fare ?
non vorrei cambiare il mio Dac (che reputo eccezionale per il resto) solo per questo.
In foobar posso ulteriormente abbassare il volume ma non tutti i programmi lo permettono.
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 284
Provincia : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Re: Volume cuffie inenarrabile. Aiuto :)
La soluzione brutale che mi viene in mente è un potenziometro a filo da più o meno 20 Ohm tra DAC e cuffia.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Volume cuffie inenarrabile. Aiuto :)
Si, lo avevo pensato io alla peggio. Speravo ci fosse una soluzione... che so, software.
La causa e' legata all'impedenza della cuffia ? Provato anche con le Sennheiser HD595, stesso problema.
O e' il DAC il "colpevole" ?
La causa e' legata all'impedenza della cuffia ? Provato anche con le Sennheiser HD595, stesso problema.
O e' il DAC il "colpevole" ?
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 284
Provincia : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Re: Volume cuffie inenarrabile. Aiuto :)
Sì, è così.@dmnet75 ha scritto:O e' il DAC il "colpevole" ?
Nei DAC tascabili non viene messo il potenziometro perché andrebbe ad aumentare dimensioni e costi dell'oggetto (vedi il Dragonfly di Audioquest, perderebbe tutto il suo appeal!).
I progettisti, contando proprio sul fatto che il volume si possa regolare dalla sorgente, impostano il guadagno dello stadio al massimo possibile, per poter pilotare anche cuffie di impedenza non bassissima.
Il Douk DAC che ho è dotato di una uscita cuffie pilotata dal chip dedicato TPA152 e non ha potenziometro. Per ascoltare a un livello non spaccatimpani con le Superlux io devo portare il volume del PC portatile a 1-2 tacche e poi controllo il volume da Winamp.
Tornando alla soluzione "attenuatore fuoribordo", una soluzione quick&dirty potrebbe essere un partitore di tensione tipo questo:

Le resistenze possono essere anche fatte con spezzoni di filo cannibalizzato da una resistenza da lavatrice, phon o ferro da stiro.

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Volume cuffie inenarrabile. Aiuto :)
Io uso il 707 come dac secondario per TV e PC, mentre il NAS, DAB-WEB radio e meccanica di trasporto vanno in un Vdac II.
Devo dire che non ho neanche mai provato a collegarci la cuffia avendo un ampli dedicato (Rega Ear MKII) ma lo trovo nonostante gli anni ancora un bel giocattolino.
Non l'ho mai smontato ma ho cercato in rete qualche foto dell'interno ed ho trovato questa:

Niente schema, ma dentro di sono alcuni dip switch, magari c'è già la possibilità di diminuire la sensibilità con questi.
Bisognerebbe indagare.
Altrimenti l'idea della resistenza dell'asciugacapelli è buona, ma ne servono due...oppure un asciugacapelli stereo
Devo dire che non ho neanche mai provato a collegarci la cuffia avendo un ampli dedicato (Rega Ear MKII) ma lo trovo nonostante gli anni ancora un bel giocattolino.
Non l'ho mai smontato ma ho cercato in rete qualche foto dell'interno ed ho trovato questa:

Niente schema, ma dentro di sono alcuni dip switch, magari c'è già la possibilità di diminuire la sensibilità con questi.
Bisognerebbe indagare.
Altrimenti l'idea della resistenza dell'asciugacapelli è buona, ma ne servono due...oppure un asciugacapelli stereo

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Volume cuffie inenarrabile. Aiuto :)
Oppure qui, se lo schema è giusto portare la resistenza da 3K vicina a V+ a 1K (o anche meno) su tutti e due i canali
http://www.head-fi.org/t/345573/dac-707-mods
Questa sarebbe la soluzione giusta, abbassare il guadagno dello stadio finale e non buttare alle ortiche i mW
Ammesso che lo schema sia giusto e si riesca ad identificarla
http://www.head-fi.org/t/345573/dac-707-mods
Questa sarebbe la soluzione giusta, abbassare il guadagno dello stadio finale e non buttare alle ortiche i mW
Ammesso che lo schema sia giusto e si riesca ad identificarla
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Volume cuffie inenarrabile. Aiuto :)
Non so se possano interessare...
http://www.dreamvideo.it/articoli/372/regolatore-di-volume-per-cuffie
http://it.aliexpress.com/store/product/Black-3-5mm-Stereo-Male-to-Double-3-5mm-Female-Audio-Headphone-Y-Splitter-Cable-with/732924_2044487614.html
http://it.aliexpress.com/item/U95-1M-3-5mm-M-F-Stereo-Headphone-Audio-Extension-Cord-Cable-with-Volume-Control-New/32216487352.html?spm=2114.46010208.4.50.Ow864W
http://www.dreamvideo.it/articoli/372/regolatore-di-volume-per-cuffie
http://it.aliexpress.com/store/product/Black-3-5mm-Stereo-Male-to-Double-3-5mm-Female-Audio-Headphone-Y-Splitter-Cable-with/732924_2044487614.html
http://it.aliexpress.com/item/U95-1M-3-5mm-M-F-Stereo-Headphone-Audio-Extension-Cord-Cable-with-Volume-Control-New/32216487352.html?spm=2114.46010208.4.50.Ow864W
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Volume cuffie inenarrabile. Aiuto :)
Grazie a tutti !
93 centesimi spedizione compresa il cavo con controllo volume.. nel dubbio ne ho presi un paio che vengono sempre comodi
Ma un tentativo di soluzione "fai da te" lo provo volentieri, le resistenze le trovo al lavoro.
Al momento ho il Super Pro che fa da DAC Usb collegato in coassiale ad una Asus Xonar Essence One, che uso momentaneamente solo per sfruttare la manopola del volume delle cuffie (in attesa di 6 opamp diversi preferisco il Super Pro come DAC).
P.S. Le HD-681 Evo le metto gia' in vendita. Rodate solo 20 ore ma sono troppo abituato bene con le Sennheiser HD595 per poterle apprezzare
P.P.S. Il mio Super Pro non ha le viti per essere smontato come vedo in tutte le foto, ma 4 fori per parte, sembrano dei rivetti. Avete idea di come si smonta ? (e qui vado semi-ot). Mi presterei volentieri a studiare quel dip-switch.
93 centesimi spedizione compresa il cavo con controllo volume.. nel dubbio ne ho presi un paio che vengono sempre comodi

Ma un tentativo di soluzione "fai da te" lo provo volentieri, le resistenze le trovo al lavoro.
Al momento ho il Super Pro che fa da DAC Usb collegato in coassiale ad una Asus Xonar Essence One, che uso momentaneamente solo per sfruttare la manopola del volume delle cuffie (in attesa di 6 opamp diversi preferisco il Super Pro come DAC).
P.S. Le HD-681 Evo le metto gia' in vendita. Rodate solo 20 ore ma sono troppo abituato bene con le Sennheiser HD595 per poterle apprezzare

P.P.S. Il mio Super Pro non ha le viti per essere smontato come vedo in tutte le foto, ma 4 fori per parte, sembrano dei rivetti. Avete idea di come si smonta ? (e qui vado semi-ot). Mi presterei volentieri a studiare quel dip-switch.
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 284
Provincia : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Diffusori attivi di qualita'.
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
» Cavo pentacon
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Informazione prima di acquistare un paio di casse
» Yamaha WXAD-10
» Martin Logan Serie Motion
» Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
» Usare LG V20 o un DAP come sorgente
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Lp De La Soul 3 feet high and rising
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» Nuprime omnia a300 - all in one definitivo?
» Sostituzione cavetti braccio SME
» SACD ISO Extractor
» Consiglio nuove cuffie e amp/dac
» Musica con Tidal/Qubuz
» Loxjie d30
» KHADAS TONE BOARD
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
» A che volume ascoltate?
» Il Mio Cinema
» MIT Terminator 2 proline XLR 2m - 200€
» MIT Shotgun S1 XLR 1.5m - 350€
» Cavo
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Migliore Sw Mac per mp3!