condensatori di recupero
3 partecipanti
condensatori di recupero
Ciao a tutti non sapendo dove rivolgermi chiedo un consiglio qui!mio suocero ha smontato un vecchio pc e rottamato e guardando nei rottami mi sono accorto che ce un sacco di roba interessante!alcune schede montano condensatori rubicon ed nichicom ottimi condensatori!secondo voi possono essere utilizzati in ambito audio oppure no?tipo x esempio cambiare dei condensatori di serie con questi piu performanti?
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: condensatori di recupero
Pure io ho una quantita incredibile di condensatorini nichicon e rubycon conservati... Purtroppo ho letto che si seccano e perdono capacitá... Si dovrebbe vedere come stanno messi...
Dovresti fare dei test di carica... Caricali e vedi quanto tempo mantengono la carica
E paragonali a quelli originali che vuoi sostituire
Dovresti fare dei test di carica... Caricali e vedi quanto tempo mantengono la carica
E paragonali a quelli originali che vuoi sostituire
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: condensatori di recupero
Per verificare l'efficienza dei vari componenti suggerisco questo:
http://www.ebay.it/itm/12864-LCD-Transistor-Tester-Diode-Triode-Capacita-ESR-Metro-MOS-PNP-NPN-/261529581546?hash=item3ce460b7ea:g:M2wAAOSw~bFWGxpY
Un saluto
Vinse
http://www.ebay.it/itm/12864-LCD-Transistor-Tester-Diode-Triode-Capacita-ESR-Metro-MOS-PNP-NPN-/261529581546?hash=item3ce460b7ea:g:M2wAAOSw~bFWGxpY
Un saluto
Vinse
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: condensatori di recupero
zedda ha scritto:Pure io ho una quantita incredibile di condensatorini nichicon e rubycon conservati... Purtroppo ho letto che si seccano e perdono capacitá... Si dovrebbe vedere come stanno messi...
Dovresti fare dei test di carica... Caricali e vedi quanto tempo mantengono la carica
E paragonali a quelli originali che vuoi sostituire
quindi un ampli fermo da anni potrebbe presentare lo stesso problema?cmq anche se sono montati su scheda x pc vanno bene ugualmente?
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: condensatori di recupero
vinse ha scritto:Per verificare l'efficienza dei vari componenti suggerisco questo:
http://www.ebay.it/itm/12864-LCD-Transistor-Tester-Diode-Triode-Capacita-ESR-Metro-MOS-PNP-NPN-/261529581546?hash=item3ce460b7ea:g:M2wAAOSw~bFWGxpY
Un saluto
Vinse
grazie vinse a dire il vero ne ho gia uno che xo e di mio padre xo se il prezzo e quello posso fare l'acquisto



rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: condensatori di recupero
Si certamente... Pero è anche vero che un ottimo dimensionamento generale dell'elettronica puo prolungarne la vita...
Se per esempio io progettista preferisco mettere i nichicon per evitarmi noie con la produzione saltuaria irregolare scadente di alcune marche, allora magari opto per i nichicon o i rubycon, però magari li sottodimensiono perche mi fido ciecamente della loro qualitá... Oppure non curo il raffreddamento del dispositivo e i condensatori si trovano spesso a lavorare alla loro temperatura limite...
Pero di base... Se sai che l'elettronica canibbalizzata è dello stesso anno, o ha lavorato molto meno, potresti trovare un piccolo tesoro di ottimi ricambi...
Per esempio recentemente da un vecchio lettore cd sony con ottica andata abbiamo recuperato una ventina di condensatori ottimi... E da una ps2 un alimentatore a 12 volt...
Se quell'apparecchio su ebay misura bene sicuramente lo compro anche io!
Se per esempio io progettista preferisco mettere i nichicon per evitarmi noie con la produzione saltuaria irregolare scadente di alcune marche, allora magari opto per i nichicon o i rubycon, però magari li sottodimensiono perche mi fido ciecamente della loro qualitá... Oppure non curo il raffreddamento del dispositivo e i condensatori si trovano spesso a lavorare alla loro temperatura limite...
Pero di base... Se sai che l'elettronica canibbalizzata è dello stesso anno, o ha lavorato molto meno, potresti trovare un piccolo tesoro di ottimi ricambi...
Per esempio recentemente da un vecchio lettore cd sony con ottica andata abbiamo recuperato una ventina di condensatori ottimi... E da una ps2 un alimentatore a 12 volt...
Se quell'apparecchio su ebay misura bene sicuramente lo compro anche io!
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: condensatori di recupero
Ciao rx78, contraccambio il saluto.
Si lo strumento che ho segnalato è abbastanza preciso, mi è servito molto per sistemare il mio impianto
HI FI che si vede nel mio avatar.
Questo:
http://www.kuecke.de/
Si mi sento di consigliarlo le caratteristiche sono di tutto rispetto.
Vi allego un link che rimane attivo per sette giorni, qui potete scaricarvi caratteristiche dello strumentino, la traduzione è un po' precaria lasciatemela passare senza critiche ho aggiunto anche allegati riguardante caratteristiche condensatori.
Fra sette giorni il link si cancella.
http://we.tl/kfEW69NfQl
Spero di aver fatto cosa gradita, ciao e buon sabato a tutti.
Vinse
.
Si lo strumento che ho segnalato è abbastanza preciso, mi è servito molto per sistemare il mio impianto
HI FI che si vede nel mio avatar.
Questo:
http://www.kuecke.de/
Si mi sento di consigliarlo le caratteristiche sono di tutto rispetto.
Vi allego un link che rimane attivo per sette giorni, qui potete scaricarvi caratteristiche dello strumentino, la traduzione è un po' precaria lasciatemela passare senza critiche ho aggiunto anche allegati riguardante caratteristiche condensatori.
Fra sette giorni il link si cancella.
http://we.tl/kfEW69NfQl
Spero di aver fatto cosa gradita, ciao e buon sabato a tutti.
Vinse
.
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: condensatori di recupero
Erroneamente ho inserito anche la pagina 14 nell'allegato da scaricare, non tenetene conto la pagina inutile è questa fa riferimento a delle modifiche.
(clicca per ingrandire )

Scusate.
Vinse
.
(clicca per ingrandire )

Scusate.
Vinse
.
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: condensatori di recupero
grazie mille x la delucidazione!io lo ho gia ordinato



rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3

» LM1875
» Diffusori di recupero
» trasformatore di recupero
» Alimentatori di recupero
» trasformatore di recupero 2
» Diffusori di recupero
» trasformatore di recupero
» Alimentatori di recupero
» trasformatore di recupero 2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo