Vecchio relitto da auto
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Vecchio relitto da auto
Salve a tutti 
Ho recuperato un vecchio amplificatore 2 canali da auto kenwood...
Si voi direte che è chissá che cineseria...
Analizzandolo però sembra avere un buon potenziale...
4 Transistor sanken...
Tutti i condensatori sono elna... Insomma non è malvagio...
I finali sono ok...
Anche Lo switching funziona e arrivano 22 volt sui finali...
Non ci sono condensatori scoppiati e usando il testadiodi su tutti i transistori piu piccoli non ho visto anomalie...
Pero comunque non arriva nessun segnale agli altoparlanti...
Secondo voi posso provare ad inviare il segnale audio direttamente sui transistor pilota?

Ho recuperato un vecchio amplificatore 2 canali da auto kenwood...
Si voi direte che è chissá che cineseria...
Analizzandolo però sembra avere un buon potenziale...
4 Transistor sanken...
Tutti i condensatori sono elna... Insomma non è malvagio...
I finali sono ok...
Anche Lo switching funziona e arrivano 22 volt sui finali...
Non ci sono condensatori scoppiati e usando il testadiodi su tutti i transistori piu piccoli non ho visto anomalie...
Pero comunque non arriva nessun segnale agli altoparlanti...
Secondo voi posso provare ad inviare il segnale audio direttamente sui transistor pilota?
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Vecchio relitto da auto
Il vecchio relitto ha una coppia di driver nec a 12 poli sui quali si deve entrare gia con il segnale invertito...
Risulta gia ingarbugliato quel driver...
E a monte di certo non è piu semplice...
Perche ci sono una coppia di prefet...
Entrambi npn...
E nessuna traccia dei corrispettivi pnp...
Ci sono 2 pnp su una board secondaria...
E non sono i corrispettivi... E comunque non sembrano essere danneggiati...
Riformulo la domanda senza aprire una nuova discussione...
Che ci posso fare con due coppie di 2sa1693 e 2sc4466?
Ipotizzando di riuscire a recuperare anche qualcos'altro dall'amplificatore?
Risulta gia ingarbugliato quel driver...
E a monte di certo non è piu semplice...
Perche ci sono una coppia di prefet...
Entrambi npn...
E nessuna traccia dei corrispettivi pnp...
Ci sono 2 pnp su una board secondaria...
E non sono i corrispettivi... E comunque non sembrano essere danneggiati...
Riformulo la domanda senza aprire una nuova discussione...
Che ci posso fare con due coppie di 2sa1693 e 2sc4466?
Ipotizzando di riuscire a recuperare anche qualcos'altro dall'amplificatore?
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Vecchio relitto da auto
Ci vorrebbe un signal tracer o, come dicevi tu, un iniettore di segnali. Il signal tracer credo non sia altro che un amplificatorino con ingresso ad alta impedenza collegato ad un altoparlante. Metti a massa la massa di questo amplificatorino e il capo caldo dell'ingresso a un puntale tipo quelli dei tester. Collega normalmente l'ampli guasto a una sorgente di segnale, per esempio della musica. Poi col puntale del signal tracer tasta il tragitto del segnale, partendo dalle boccole d'ingresso e cerca di individuare fino a che punto arriva segnale e dove non più. 

PHIL MASNAGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.01.12
Numero di messaggi : 986
Località : Novara
Impianto : Roba vecchia
Re: Vecchio relitto da auto
in teoria semplice, in pratica converrebbe quasi rifare un amplificatore da zero...
questi bjt sembrano molto simili a quelli di varie copie dei quad 405...
vorrei trovare un circuito che potrebbe andare bene per questi finali...
questi bjt sembrano molto simili a quelli di varie copie dei quad 405...
vorrei trovare un circuito che potrebbe andare bene per questi finali...
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Vecchio relitto da auto
ho trovato una pagina su internet dove spiegavano che su questo luxman si possono sostituire i suoi finali toshiba con i miei sanken...
potrei riprodurre lo stesso identico circuito...
a partire proprio dalla prima resistenza sull'ingresso del primo preamplificatore

potrei riprodurre lo stesso identico circuito...
a partire proprio dalla prima resistenza sull'ingresso del primo preamplificatore

zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Vecchio relitto da auto
Secondo voi posso prendere questa board e metterci i miei sanken? Lo so che sono diversi
http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItemDescV4&item=181712536436&category=14970&pm=1&ds=0&t=1454530415445
http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItemDescV4&item=181712536436&category=14970&pm=1&ds=0&t=1454530415445
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Vecchio relitto da auto
Gli amplificatori per automobile (Kenwood tra i primi)
sono molto migliori di quel che si crede
e lavorano, poveretti, in "ambiente" estremamente proibitivo.
La cosa migliore è usarli così come sono, occorre un'alimentazione da 13,2 V adeguata ma non esagerata,
dato che l'alimentatore survoltore interno è migliore di un alimentatore che rettifica i 50 Hz!
Chi ha problemi psicologici ad accettare la doppia alimentazione (rete-survoltore)
potrebbe disattivare il suo survoltore e alimentarlo direttamente da rete (18VCA 4A rettificati).
Sospetto che l'amplificatore Luxman sopra sia "musicalmente" inferiore al Kenwood originale.
Iniettare il segnale in un punto successivo dello schema Kenwood è orribilmente sbagliato!
Significherebbe disattivare la controreazione che unisce l'uscita al 2° fet a ponte d'ingresso.
Ora quindi io cercherei il guasto: attenzione,
se entrambi i canali non funzionano entrambi i canali sono probabilmente sani!
è un guasto in comune ai due, la protezione a relè o l'alimentazione di un qualche stadio iniziale,
dato che l'alimentazione generale sembra essere ok, ecc ecc ..........
Il signal-tracer è una specie d'oscilloscopio per poveri, ai miei tempi era già da ricchi averne uno,
ma un oscilloscopio vero sarebbe necessario!
Che ci vuole a risparmiare eliminando ....
1) ristorantini segreti con la tua amante segreta
2) dosi massicce giornaliere di cocaina e eroina
3) escort e champagne a fiumi
4) gratta e vinci a tonnellate
5) massaggi giapponesi con tecnica tailandese con ragazze coreane
6) una Porche nuova ogni due anni perché quella vecchia ha le ruote sgonfie
7) le patatine fritte al cinema
Basta solo un po' di buona volontà!
sono molto migliori di quel che si crede
e lavorano, poveretti, in "ambiente" estremamente proibitivo.
La cosa migliore è usarli così come sono, occorre un'alimentazione da 13,2 V adeguata ma non esagerata,
dato che l'alimentatore survoltore interno è migliore di un alimentatore che rettifica i 50 Hz!
Chi ha problemi psicologici ad accettare la doppia alimentazione (rete-survoltore)
potrebbe disattivare il suo survoltore e alimentarlo direttamente da rete (18VCA 4A rettificati).
Sospetto che l'amplificatore Luxman sopra sia "musicalmente" inferiore al Kenwood originale.
Iniettare il segnale in un punto successivo dello schema Kenwood è orribilmente sbagliato!
Significherebbe disattivare la controreazione che unisce l'uscita al 2° fet a ponte d'ingresso.
Ora quindi io cercherei il guasto: attenzione,
se entrambi i canali non funzionano entrambi i canali sono probabilmente sani!
è un guasto in comune ai due, la protezione a relè o l'alimentazione di un qualche stadio iniziale,
dato che l'alimentazione generale sembra essere ok, ecc ecc ..........
Il signal-tracer è una specie d'oscilloscopio per poveri, ai miei tempi era già da ricchi averne uno,
ma un oscilloscopio vero sarebbe necessario!
Che ci vuole a risparmiare eliminando ....
1) ristorantini segreti con la tua amante segreta
2) dosi massicce giornaliere di cocaina e eroina
3) escort e champagne a fiumi
4) gratta e vinci a tonnellate
5) massaggi giapponesi con tecnica tailandese con ragazze coreane
6) una Porche nuova ogni due anni perché quella vecchia ha le ruote sgonfie
7) le patatine fritte al cinema
Basta solo un po' di buona volontà!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Vecchio relitto da auto
...Sei un MITO !!!
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 258
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress
Re: Vecchio relitto da auto
io ho tre oscilloscopi,jumpaz ha scritto:...Sei un MITO !!!
sapessi quindi quante rinunce ........ a partire dalle patatine fritte al cinema ........
ero andato a vedere un film ......
(in realtà mi ci ha portato un mio amico appassionato di cinema)
(io l'ultimo film che ho visto spontaneamente è il re leone)
dove un vecchio astronauta in una Terra ormai in crisi ecologica
viene spedito su altre galassie per farci l'orto con l'annaffiatoio, comunque salva l'umanità
passando per un buco nero artificiale che gli fa vedere il passato che non riesce a modificare
perché scrivere per terra con la polvere non è un gran modo di comunicare per uno che guida le astronavi ......
accanto a noi si è seduta una coppia ben messa, vestiti bene e niente tatuaggi,
che per 50 minuti ha sgranocchiato in continuazione un secchio da 10 litri di schifezze puzzolenti
che sembrava pellet giallo fritto nell'olio abbronzante usato.
Io ho respirato tutto il tempo attraverso il collo alto della maglietta, ma al secondo atto
sono andato in prima fila dove non c'era nessuno.
La prossima volta per vendetta ci vado colle mie vecchie scarpe da ginnastica,
così vedi che sgombro faccio!
Zedda ciao!
ma per provare l'amplificatore hai messo i 12 Volt anche sul morsetto "remote" che disattiva lo stand-by?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Vecchio relitto da auto
basta prendere un piccolo cavo e fare il ponte da batt+ a rem e si dovrebbe accendere....
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Vecchio relitto da auto
[quote="valterneri"]
sapessi quindi quante rinunce ........ a partire dalle patatine fritte al cinema ........
ero andato a vedere un film ......
(in realtà mi ci ha portato un mio amico appassionato di cinema)
(io l'ultimo film che ho visto spontaneamente è il re leone)
dove un vecchio astronauta in una Terra ormai in crisi ecologica
viene spedito su altre galassie per farci l'orto con l'annaffiatoio, comunque salva l'umanità
passando per un buco nero artificiale che gli fa vedere il passato che non riesce a modificare
perché scrivere per terra con la polvere non è un gran modo di comunicare per uno che guida le astronavi ......
accanto a noi si è seduta una coppia ben messa, vestiti bene e niente tatuaggi,
che per 50 minuti ha sgranocchiato in continuazione un secchio da 10 litri di schifezze puzzolenti
che sembrava pellet giallo fritto nell'olio abbronzante usato.
Io ho respirato tutto il tempo attraverso il collo alto della maglietta, ma al secondo atto
sono andato in prima fila dove non c'era nessuno.
La prossima volta per vendetta ci vado colle mie vecchie scarpe da ginnastica,
così vedi che sgombro faccio!
io ho tre oscilloscopi,jumpaz ha scritto:...Sei un MITO !!!
sapessi quindi quante rinunce ........ a partire dalle patatine fritte al cinema ........
ero andato a vedere un film ......
(in realtà mi ci ha portato un mio amico appassionato di cinema)
(io l'ultimo film che ho visto spontaneamente è il re leone)
dove un vecchio astronauta in una Terra ormai in crisi ecologica
viene spedito su altre galassie per farci l'orto con l'annaffiatoio, comunque salva l'umanità
passando per un buco nero artificiale che gli fa vedere il passato che non riesce a modificare
perché scrivere per terra con la polvere non è un gran modo di comunicare per uno che guida le astronavi ......
accanto a noi si è seduta una coppia ben messa, vestiti bene e niente tatuaggi,
che per 50 minuti ha sgranocchiato in continuazione un secchio da 10 litri di schifezze puzzolenti
che sembrava pellet giallo fritto nell'olio abbronzante usato.
Io ho respirato tutto il tempo attraverso il collo alto della maglietta, ma al secondo atto
sono andato in prima fila dove non c'era nessuno.
La prossima volta per vendetta ci vado colle mie vecchie scarpe da ginnastica,
così vedi che sgombro faccio!
















rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Vecchio relitto da auto
Gli sfizi costano hai ragione...
Pochi giorni fá sono stato sulla neve con la ragazza.
Per lei era la prima volta, perciò le ho regalato skipass e ho messo io la benzina, in quanto solo io mi sarei divertito sicuramente.
Presto mi accorsi che anche il mio divertimento era tra le piu rosee immaginazioni.
Siamo riusciti a fare solo la metà di una discesa, in 3 ore, e alla fine della terza ora lei Ha per sbaglio sganciato la tavola che è partita giu per la pista, e ha colpito un albero rovinandosi irreparabilmente...
Quelli del noleggio le hanno chiesto 100 euro e io le ho anticipato 35 euro...
Insomma ho speso la bellezza di 117 euro per uno sfizio...
Comunque si certo che ho attaccato il remote, senno non ci sarebbe stata tensione sui finali.
Vorrei tanto trovare uno schema dell'amplificatore...
Il circuito è troooppo strano, i driver sono sicuramente degli upc della nec
Pero a monte il circuito diventa ingarbugliatissimo... E si sposta su schede secondarie e ponticelli vari, E non ci sono ne segni di bruciature e nessun componente sta in corto...
ci sono anche due piccoli integrati che assomigliano vagamente a dei dac
Sono montati su una scheda terziaria, montata a sua volta perpendicolarmente ad una altra scheda secondaria, dove ci arriva il segnale... Quindi su questa scheda arrivano 3 cavi, e ne escono 7/8... Ma la massa si perde tra le varie piste...
Potrebbero essere quei due integrati strani... Anche se non sono in corto...
Ho provato ad escludere questa scheda secondaria e la relativa terziaria, e ponticellando a caso il segnale su gli 8 cavi rimanenti riuscivo a far emettere solo un flebile disturbo udibile solo da pipistrelli che vagamente ricordava la canzone...
Secondo me sarebbe piu conveniente dissaldare i finali e utilizzare solo quelli... Solo che non trovo nessuno schema che gli monta
Pochi giorni fá sono stato sulla neve con la ragazza.
Per lei era la prima volta, perciò le ho regalato skipass e ho messo io la benzina, in quanto solo io mi sarei divertito sicuramente.
Presto mi accorsi che anche il mio divertimento era tra le piu rosee immaginazioni.
Siamo riusciti a fare solo la metà di una discesa, in 3 ore, e alla fine della terza ora lei Ha per sbaglio sganciato la tavola che è partita giu per la pista, e ha colpito un albero rovinandosi irreparabilmente...
Quelli del noleggio le hanno chiesto 100 euro e io le ho anticipato 35 euro...
Insomma ho speso la bellezza di 117 euro per uno sfizio...
Comunque si certo che ho attaccato il remote, senno non ci sarebbe stata tensione sui finali.
Vorrei tanto trovare uno schema dell'amplificatore...
Il circuito è troooppo strano, i driver sono sicuramente degli upc della nec
Pero a monte il circuito diventa ingarbugliatissimo... E si sposta su schede secondarie e ponticelli vari, E non ci sono ne segni di bruciature e nessun componente sta in corto...
ci sono anche due piccoli integrati che assomigliano vagamente a dei dac
Sono montati su una scheda terziaria, montata a sua volta perpendicolarmente ad una altra scheda secondaria, dove ci arriva il segnale... Quindi su questa scheda arrivano 3 cavi, e ne escono 7/8... Ma la massa si perde tra le varie piste...
Potrebbero essere quei due integrati strani... Anche se non sono in corto...
Ho provato ad escludere questa scheda secondaria e la relativa terziaria, e ponticellando a caso il segnale su gli 8 cavi rimanenti riuscivo a far emettere solo un flebile disturbo udibile solo da pipistrelli che vagamente ricordava la canzone...
Secondo me sarebbe piu conveniente dissaldare i finali e utilizzare solo quelli... Solo che non trovo nessuno schema che gli monta
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...

» Utilizzo Ampli auto + casse auto per installazione
» T-Amp in auto...
» T-amp in auto??
» t amp in auto
» Fenice 20 in auto
» T-Amp in auto...
» T-amp in auto??
» t amp in auto
» Fenice 20 in auto
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?