Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
+13
giucam61
nelson1
GP9
franz 01
mrcrowley
Smanetton
kiccolsd
MaurArte
sportyerre
schwantz34
scontin
franz159
flovato
17 partecipanti
Pagina 3 di 6
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Feedback utente Amazon:
5,0 su 5 stelle Prodotto di altissimo livello
13 febbraio 2016
Dopo circa due settimane di ascolti ,posso assolutamente dire che il prodotto suona in maniera eccellente.
Costruito in maniera molto curata ,forse unico appunto è la manopola dell' accensione che è piuttosto dura, ma si fa perdonare per le qualità soniche molto superiori alla classe del prodotto.
Avendo un impianto audio molto performante ,non mi sarei aspettato questo livello di suono, e se fosse costato anche 5 volte tanto ,avrei detto che il rapporto suono /prezzo era favorevole.
Dinamico, dettagliato,molto spaziale ,assolutamente non affaticante.
Consigliabilissimo
5,0 su 5 stelle Prodotto di altissimo livello
13 febbraio 2016
Dopo circa due settimane di ascolti ,posso assolutamente dire che il prodotto suona in maniera eccellente.
Costruito in maniera molto curata ,forse unico appunto è la manopola dell' accensione che è piuttosto dura, ma si fa perdonare per le qualità soniche molto superiori alla classe del prodotto.
Avendo un impianto audio molto performante ,non mi sarei aspettato questo livello di suono, e se fosse costato anche 5 volte tanto ,avrei detto che il rapporto suono /prezzo era favorevole.
Dinamico, dettagliato,molto spaziale ,assolutamente non affaticante.
Consigliabilissimo

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
flovato ha scritto:Feedback utente Amazon:
5,0 su 5 stelle Prodotto di altissimo livello
13 febbraio 2016
Dopo circa due settimane di ascolti ,posso assolutamente dire che il prodotto suona in maniera eccellente.
Costruito in maniera molto curata ,forse unico appunto è la manopola dell' accensione che è piuttosto dura, ma si fa perdonare per le qualità soniche molto superiori alla classe del prodotto.
Avendo un impianto audio molto performante ,non mi sarei aspettato questo livello di suono, e se fosse costato anche 5 volte tanto ,avrei detto che il rapporto suono /prezzo era favorevole.
Dinamico, dettagliato,molto spaziale ,assolutamente non affaticante.
Consigliabilissimo
![]()
Amazon.it? Non lo trovo...
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Sono contento per te che, passo dopo passo, ti stia avvicinando al Nirvana audio.flovato ha scritto:Feedback utente Amazon:
5,0 su 5 stelle Prodotto di altissimo livello
...

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
franz159 ha scritto:Amazon.it? Non lo trovo...
http://www.amazon.it/GUSTARD-DAC-X20-Dual-ES9018-Asynchronous/product-reviews/B015Z3K8VM/ref=dpx_acr_txt?showViewpoints=1
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Smanetton ha scritto:Sono contento per te che, passo dopo passo, ti stia avvicinando al Nirvana audio.![]()
Ma figurati

Con i gusti di mezzo non sarà mai possibile stabilire nulla di certo però devo riconoscere che sono molto contento del risultato.
80% è culo

E' partito tutto dal solito incontro tra amici a Bologna, ero consapevole che cambiare ampli significave rimescolare tutte le carte.
Poi sono stato fortunato con le vendite, tengo le mie cose in modo maniacale quindi i compratori sono venuti velocemente.
Una vendita dietro l'altra poi mi sono fidato di alcuni consigli di amici più esperti, un pizzico di esperienza e tanta voglia di giocare.
Cmq non finisce qui, ho in mente piccolissimi accorgimenti, poca spesa tanta resa.
Ad esempio: http://www.amazon.it/gp/product/B00Q8UEM1O?redirect=true&ref_=pe_1564271_100483521_em_1p_0_ti

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
flovato ha scritto:scontin ha scritto:Aggiungo, giusto per par condicio, due delusioni:
Matrix XSabre e M2Tech Young.
Per me non valgono assolutamente quel che costano.......
Ovviamente sempre IMHO.
M2Tech Young è da mo che lo scrivo, senza parlare del trasporto che non mi ha mai convinto ed è stato un dei motivi che mi ha allontanato dal Metrum Musette.
Mi piacerebbe sentire questo Schiit, molto intrigante.![]()
Scusate, ma lo Young lo avete ascoltato con la proprio alimentazione dedicata (Van der Graaf) oppure liscio ????
E poi si tratta del DSD o il precedente ??
Saluti
mrcrowley- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.11.16
Numero di messaggi : 54
Provincia : Livorno
Impianto : (non specificato)
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Stavo valutando sia M2Tech Young DSD, che il Metrum Musette, che il Gustard X20Pro.
Il trasporto che non convinceva @flovato, è l' HiFace Two di M2Tech che equipaggia appunto anche il Metrum Musette ??
Avete impressioni che non la posizionano a livello di Amanero e Xmos ???
Saluti
mrcrowley- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.11.16
Numero di messaggi : 54
Provincia : Livorno
Impianto : (non specificato)
mrcrowley- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.11.16
Numero di messaggi : 54
Provincia : Livorno
Impianto : (non specificato)
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Allora lo Young vecchia versione mi era piaciuto, il nuovo Young dsd mi ha profondamente deluso, il Gustard? Beh l'ho comprato e rivenduto dopo 15gg.
Cosa ho preso? usato un benchmark hcg2.
Cosa ho preso? usato un benchmark hcg2.
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2202
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Franz
Il.gustard che hai provato e non ti è piaciuto è il 20 con chip 9018 o il.20 pro con chip 9028 pro ?
Il.gustard che hai provato e non ti è piaciuto è il 20 con chip 9018 o il.20 pro con chip 9028 pro ?
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
flovato ha scritto:Smanetton ha scritto:Sono contento per te che, passo dopo passo, ti stia avvicinando al Nirvana audio.![]()
Ma figurati, non esiste e anche se fosse sarebbe finito il gioco.
Con i gusti di mezzo non sarà mai possibile stabilire nulla di certo però devo riconoscere che sono molto contento del risultato.
80% è culo, grande culo.
E' partito tutto dal solito incontro tra amici a Bologna, ero consapevole che cambiare ampli significave rimescolare tutte le carte.
Poi sono stato fortunato con le vendite, tengo le mie cose in modo maniacale quindi i compratori sono venuti velocemente.
Una vendita dietro l'altra poi mi sono fidato di alcuni consigli di amici più esperti, un pizzico di esperienza e tanta voglia di giocare.
Cmq non finisce qui, ho in mente piccolissimi accorgimenti, poca spesa tanta resa.
Ad esempio: http://www.amazon.it/gp/product/B00Q8UEM1O?redirect=true&ref_=pe_1564271_100483521_em_1p_0_ti
![]()
ciao, mi sta incuriosendo questo Gustard che mi è stato suggerito qualche mese fa da una persona simpatica che stava vendendo un suo altro dac, che quindi ha mancato la vendita con me ma penso che avesse già altri che lo stavano "corteggiando".
leggendo e rileggendo alla fine sto cedendo alla musica da pc\mac+dac. mi fa inorridire dovere accendere un computer per ascoltare la musica ma al momento lo scotto è questo. pensavo ad un nuc i5 7260+win 10+Foobar+ dac Gstard x20 pro.
qualche suggerimento ?
nelson1- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.16
Numero di messaggi : 40
Provincia : Lazio
Impianto : LP, CD e musica liquida. ps: nessun riferimento a Pass, eventualmente Horatio
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Differenze tra X20PRO e A20H??
Ho letto che il primo monta un ES 9028PRO il secondo un AKM 4497EQ entrambi con XMOS...
...ma all'atto pratico, che sarebbe l'ascolto,cosa cambia?
Anche il prezzo è simile
Ho letto che il primo monta un ES 9028PRO il secondo un AKM 4497EQ entrambi con XMOS...
...ma all'atto pratico, che sarebbe l'ascolto,cosa cambia?
Anche il prezzo è simile

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Mi aggiungo alla lista di utenti che hanno questo Dac, mi è arrivato da una settimana (chiaramente usato) e ho iniziato ad usarlo con l'uscita Spidf del lettore di rete yamaha che ho, mi piace per la corretteza della scena il dettaglio e la dinamica, mi sembra piu corretto di altri dac ( più economici che ho avuto modo di provare per poco o lungo tempo nella mia catena). Ora volevo utilizzare l'uscita USB se effettivamente porta a dei miglioramenti o puntare direttamente su quella IS2 ? Chiedo agli utenti che hanno gia fatto queste prove quale tipo di risultato da grazie in anticipo

gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 268
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
gubos ha scritto:Mi aggiungo alla lista di utenti che hanno questo Dac, mi è arrivato da una settimana (chiaramente usato) e ho iniziato ad usarlo con l'uscita Spidf del lettore di rete yamaha che ho, mi piace per la corretteza della scena il dettaglio e la dinamica, mi sembra piu corretto di altri dac ( più economici che ho avuto modo di provare per poco o lungo tempo nella mia catena). Ora volevo utilizzare l'uscita USB se effettivamente porta a dei miglioramenti o puntare direttamente su quella IS2 ? Chiedo agli utenti che hanno gia fatto queste prove quale tipo di risultato da grazie in anticipo![]()
Anche se qui qualcuno lo ritiene psicoacustica e denaro buttato, alimentato in lineare con l'ausilio di un IFI iPurifier2 IMHO rende l'ingresso USB di questo DAC eccellente.
Ma anche l'SPDIF che stai usando è ottimo...... Quindi non credo avresti tangibili miglioramenti.
Sull'I2S sono tra quelli che pensano che la cura sia peggiore del male.
Se NON c'è un reclocker a monte sulla sorgente, tale connessione soffre troppo di jitter, ed i risultati si sentono (appiattimento generale).
A distanza di molti mesi, questo rimane un DAC eccezionale, il migliore senza rivali nella sua fascia di prezzo.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Anche di Schiit o Denafrip?
...ovviamente di prezzo simile
...ovviamente di prezzo simile

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
giucam61 ha scritto:Anche di Schiit o Denafrip?
...ovviamente di prezzo simile![]()
Denafrips per me è un hype.
Sono arrivato alla conclusione che il classico "molto fumo e poco arrosto" qui è assolutamente d'uopo, dopo aver ascoltato attentamente Ares e Pontus.
Anche di Schiit, si.
Anche se col multibit e l'USB Gen. 5 il gioco si fa duro.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Eppure,per quel che vale, dell'Ares parlano bene dovunque, anche lo zio mi sembrava soddisfatto...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
giucam61 ha scritto:per quel che vale
Esatto, hai detto giusto


scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Ho visto che hai passato l'Yddgrasil sul tuo secondo impianto ( per molti,me compreso,sarebbe definitivo
) e inserendo il Sotis su quello principale pur essendo più economico e,se non sbaglio,limitato a 96khz.
Come mai questa scelta controcorrente visto che molti non prendono in considerazione dac meno che DSD,malgrado la carenza di software, per i miei gusti musicali praticamente assente?

Come mai questa scelta controcorrente visto che molti non prendono in considerazione dac meno che DSD,malgrado la carenza di software, per i miei gusti musicali praticamente assente?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
giucam61 ha scritto:Ho visto che hai passato l'Yddgrasil sul tuo secondo impianto ( per molti,me compreso,sarebbe definitivo) e inserendo il Sotis su quello principale pur essendo più economico e,se non sbaglio,limitato a 96khz.
Come mai questa scelta controcorrente visto che molti non prendono in considerazione dac meno che DSD,malgrado la carenza di software, per i miei gusti musicali praticamente assente?
All'epoca NON era più economico, ma il contrario.... Eravamo sui 3000 e passa euro nel 2002.
Perché?
IMHO la risoluzione, la frequenza, le carattteristiche fisiche di un'equazione matematica con interpolazioni lineari sono l'ultima cosa da guardare nel campo dell'audio digitale.
In questi ultimi 30 anni abbiamo assistito all'esasperazione delle caratteristiche tecniche.
Dinamiche da urlo, THD da microscopio elettronico, grafici più piatti di tavole da surf, ecc.ecc.ecc.
Eppurei grandi impianti analogici (più ancora le bobine dei dischi) riescono a dare emozioni e senso di realtà/naturalezza che mostri di precisione NON danno.
Come è possibile?
Forse perché NON siamo computer, i nostri ricevitori sono analogici ed il "Digital glare" alla fine è proprio forse la dicotomia tra realtà e rappresentazione.
Il Sotis si ferma a 24 bit/96 KHz, più che sufficienti.
Con i suoi 6 (3 per canale) chip PCM1704U-K ha una dinamica pari all'eccelso Yggdrasil e forse solo un pelo di dettaglio in meno.
Ma quando metti una voce, capisci il perché del mio spostamento.
Ma io sono un esoterico che fa giochetti vendendo fumo.
Quindi ascolta pure altri sapienti.





scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Ti ringrazio per le spiegazioni.
Ho detto più economico perché l'ho visto usato sui 500€ non facendo le giuste proporzioni.
Su altri lidi parlano molto bene,musicalmente, del dac3 con il 1541,anche quello si ferma a 96khz e si trova a meno di 100€,ovviamente non paragonabile al sotis...
Per quanto riguarda i "sapienti" lasciali pur parlare,io preferisco i commenti di chi prova le cose senza pregiudizi indipendentemente dal costo dell'oggetto, qualunque esso sia.
Ho detto più economico perché l'ho visto usato sui 500€ non facendo le giuste proporzioni.
Su altri lidi parlano molto bene,musicalmente, del dac3 con il 1541,anche quello si ferma a 96khz e si trova a meno di 100€,ovviamente non paragonabile al sotis...
Per quanto riguarda i "sapienti" lasciali pur parlare,io preferisco i commenti di chi prova le cose senza pregiudizi indipendentemente dal costo dell'oggetto, qualunque esso sia.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
giucam61 ha scritto:Su altri lidi parlano molto bene,musicalmente, del dac3 con il 1541,anche quello si ferma a 96khz e si trova a meno di 100€,ovviamente non paragonabile al sotis...
Il Dac3 monta il 1543, NON il 1541.
Pur piacevole, c'è un abisso fra i 2.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Anche se qui qualcuno lo ritiene psicoacustica e denaro buttato, alimentato in lineare con l'ausilio di un IFI iPurifier2 IMHO rende l'ingresso USB di questo DAC eccellente.
Ma anche l'SPDIF che stai usando è ottimo...... Quindi non credo avresti tangibili miglioramenti.
Sull'I2S sono tra quelli che pensano che la cura sia peggiore del male.
Se NON c'è un reclocker a monte sulla sorgente, tale connessione soffre troppo di jitter, ed i risultati si sentono (appiattimento generale).
A distanza di molti mesi, questo rimane un DAC eccezionale, il migliore senza rivali nella sua fascia di prezzo.[/quote]
Grazie Scontin per il consiglio che sicuramente sarà nei prossimi step (IFI iPuruifier ) ho fatto ieri sera il collegamento in USB e per me gia così è un po migliore dell'Spidf nel senso che lo spazio tra gli strumenti è aumentato , e la profondità rimane molto buona, in pratica riesco a disinguere meglio e forse c'e un po più di dinamica ma non sono sicuro, certo che con i file in alta definizione e registrati bene la via del computer permette degli ascolti di qualità super ( per me gli strumenti sembrano meno digitali ) per contro dopo un po la ventola del portatile mi costringe ad alzare il volume ( che con questo dac posso tenere abbastanza basso ) ma non bassissimo un po di potenza al mio impianto serve.
Ma anche l'SPDIF che stai usando è ottimo...... Quindi non credo avresti tangibili miglioramenti.
Sull'I2S sono tra quelli che pensano che la cura sia peggiore del male.
Se NON c'è un reclocker a monte sulla sorgente, tale connessione soffre troppo di jitter, ed i risultati si sentono (appiattimento generale).
A distanza di molti mesi, questo rimane un DAC eccezionale, il migliore senza rivali nella sua fascia di prezzo.[/quote]
Grazie Scontin per il consiglio che sicuramente sarà nei prossimi step (IFI iPuruifier ) ho fatto ieri sera il collegamento in USB e per me gia così è un po migliore dell'Spidf nel senso che lo spazio tra gli strumenti è aumentato , e la profondità rimane molto buona, in pratica riesco a disinguere meglio e forse c'e un po più di dinamica ma non sono sicuro, certo che con i file in alta definizione e registrati bene la via del computer permette degli ascolti di qualità super ( per me gli strumenti sembrano meno digitali ) per contro dopo un po la ventola del portatile mi costringe ad alzare il volume ( che con questo dac posso tenere abbastanza basso ) ma non bassissimo un po di potenza al mio impianto serve.
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 268
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
Immagino
Il Sotis tu,ovviamente, lo consiglieresti,quale sarebbe la sua quotazione reale?

Il Sotis tu,ovviamente, lo consiglieresti,quale sarebbe la sua quotazione reale?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac Gustard X20 rapporto prezzo prestazioni stellare.
giucam61 ha scritto:Immagino![]()
Il Sotis tu,ovviamente, lo consiglieresti,quale sarebbe la sua quotazione reale?
E' introvabile, mettiti pure il cuore in pace.
Quei pochi che lo possiedono non lo venderebbero mai.
In più gli va fatta una modifica per abbassare la tensione degli RCA (8 volt all'origine), che nel mio esemplare fu fatta in azienda nel 2003.
Credo sui 500/600, poi ci vogliono un paio di NOS degne E88CC.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Nuove Focal Aria 900
» Hallyster S-70 - La prova
» Diffusori HT dal buon rapporto prezzo/qualità
» Cerco Dac con buon rapporto Qualità/prezzo
» Sub woofer buon rapporto qualità/prezzo
» Hallyster S-70 - La prova
» Diffusori HT dal buon rapporto prezzo/qualità
» Cerco Dac con buon rapporto Qualità/prezzo
» Sub woofer buon rapporto qualità/prezzo
Pagina 3 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50