Chromecast audio e spotify.
+4
lello64
stalker1971
sportyerre
leobeogheobabbeo
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Chromecast audio e spotify.
Ciao a tutti! Volevo parlarvi, per chi non ne fosse a conoscenza, della Chromecast audio. Praticamente tramite streaming wifi si può mandare a questo aggeggino la musica con app dedicate (tipo spotify, google play music, plex se non sbaglio, tuneIn radio o bubbleupnp....).
Ha una sola uscita jack per collegarlo a diffusori o a un amplificatore come ho fatto io. Lo utilizzo moltissimo con Spotify, che però necessita di un abbonamento premium.
Da quanto ho capito, non dovrebbe perdere qualità il suono essendo riprodotto tramite streaming wifi. Però ero felice di ascoltare una vostra opinione.
Il prezzo è davvero irrisorio, perchè con 40 euro si porta a casa uno strumento davvero, davvero comodo!
http://www.dday.it/redazione/17843/chromecast-audio-in-prova-lo-streaming-dalla-rete-non-e-mai-stato-cosi-facile
Ha una sola uscita jack per collegarlo a diffusori o a un amplificatore come ho fatto io. Lo utilizzo moltissimo con Spotify, che però necessita di un abbonamento premium.
Da quanto ho capito, non dovrebbe perdere qualità il suono essendo riprodotto tramite streaming wifi. Però ero felice di ascoltare una vostra opinione.
Il prezzo è davvero irrisorio, perchè con 40 euro si porta a casa uno strumento davvero, davvero comodo!



http://www.dday.it/redazione/17843/chromecast-audio-in-prova-lo-streaming-dalla-rete-non-e-mai-stato-cosi-facile
leobeogheobabbeo- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.15
Numero di messaggi : 16
Provincia : castestelbelino
Impianto : (non specificato)
Re: Chromecast audio e spotify.
Ne ho due video su due tele, ad una delle due tele c'è attaccato un dac che va a sua volta nell'impianto audio principale.
Non è necessario Premium di Spotify.
Il Chromecast funziona anche con i NAS Synology tramite ds audio.
Grande apparecchio
Non è necessario Premium di Spotify.
Il Chromecast funziona anche con i NAS Synology tramite ds audio.
Grande apparecchio
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Chromecast audio e spotify.
MI aggancio alla discussione. Vorrei approfittare del chromecast audio per ascoltare bene la musica in sala. Cosa mi consigliate ? Di collegarlo a delle casse amplificate o a un ampli e poi a delle casse passive ?
La mia ambizione è di avere un ascolto quasi da audiofilo ma di non spendere più di 500 €....
La mia ambizione è di avere un ascolto quasi da audiofilo ma di non spendere più di 500 €....

stalker1971- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Bose Cinemate 2.1 (in vendita !)
Fiio X1 + Fiio E11k, chromecast audio + Presonus Eris E5
Cuffie: AKG K550 e RHA MA 750
Bose Soundlink Mini
Re: Chromecast audio e spotify.
stalker1971 ha scritto:MI aggancio alla discussione. Vorrei approfittare del chromecast audio per ascoltare bene la musica in sala. Cosa mi consigliate ? Di collegarlo a delle casse amplificate o a un ampli e poi a delle casse passive ?
La mia ambizione è di avere un ascolto quasi da audiofilo ma di non spendere più di 500 €....![]()
se da un lato non si può pretendere chi sa quali prestazioni, un sistema così ha il vantaggio del minimalismo e dell'ordine
per cui secondo me casse attive per ridurre al minimo fili e bussolotti vari
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Chromecast audio e spotify.
lello64 ha scritto:
se da un lato non si può pretendere chi sa quali prestazioni, un sistema così ha il vantaggio del minimalismo e dell'ordine
per cui secondo me casse attive per ridurre al minimo fili e bussolotti vari
Non mi vergogno di dire che con la maggior parte dei dischi non riesco a sentire
differenze oggettive tra Spotify e le versioni non compresse

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4234
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Chromecast audio e spotify.
Come vedete quindi l'accoppiata chromecast audio con delle casse attive adam a5x? Starebbero in uno scaffale distanti tra loro un metro e mezzo e da chi ascolta due metri. Ci sono ottime recensioni in giro ma mi spaventa la loro caratteristica di casse da sala prove nearfield...
stalker1971- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Bose Cinemate 2.1 (in vendita !)
Fiio X1 + Fiio E11k, chromecast audio + Presonus Eris E5
Cuffie: AKG K550 e RHA MA 750
Bose Soundlink Mini
Re: Chromecast audio e spotify.
bonghittu ha scritto:lello64 ha scritto:
se da un lato non si può pretendere chi sa quali prestazioni, un sistema così ha il vantaggio del minimalismo e dell'ordine
per cui secondo me casse attive per ridurre al minimo fili e bussolotti vari
Non mi vergogno di dire che con la maggior parte dei dischi non riesco a sentire
differenze oggettive tra Spotify e le versioni non compresse
non era in discussione spotify e la sua qualità (che personalmente non trovo ne buona ne cattiva ma DISCONTINUA, cioè secondo me a volte è buona e a volte è cattiva.... forse a seconda della condivisione? e a proposito della condivisione forzata nascosta su dispositivi mobili avrei ancora tanto altro da dire...)
io intendevo quanto si può pretendere da questi sistemi, ovviamente rispetto ai fili, anche sfruttando la loro uscita digitale e mettendo a valle un dac
io, che sono fissato con queste porcherie e ho avuto tutto, alla fine mi sono arreso, il filo è un altro pianeta (uno qualsiasi eh... che non vai a pensare...)
una cosa è la musichetta di sottofondo e l'ambiente pulito e scevro da fili e bussolotti e una cosa ascoltare al meglio delle proprie possibilità
la casa ha più stanze e mi sono dato delle priorità, uso entrambe le soluzioni
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Chromecast audio e spotify.
Lello, il WiFi viaggia a 300Mbs, l'usb a 480, ma il WiFi è isolata galvanicamente, ma molto isolata.
E si risparmiano un sacco di soldi in cavi usb colorati

E si risparmiano un sacco di soldi in cavi usb colorati

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Chromecast audio e spotify.
Avevo anche io la fregola del secondo impianto (per me in cucina).
Ho risolto con Chromecast audio e due casse attive RCF Ayra-Six.
Comparate con analoghe e blasonate KRK mi sembrarono in negozio più dolci e rilassate.
Con applicazione Android BubbleUPnP leggo i file FLAC dal mio NAS (anche i 24-96!) e pure il mio account Tidal HI-FI (lossless) .
Qualità fantastica considerata la spesa.
Ora ho il 100% delle funzionalità del mio impianto principale anche in cucina e via wifi, mi sembra notevole.
Una specie di Sonos con casse attive, che mi servono anche quando lavoro sui miei mix di musica auto prodotta.
Ovviamente suona diverso dal mio hifi principale ma non in modo "peggiore".
Suggerisco le RCF, analitiche ma per nulla stancanti.
Ho risolto con Chromecast audio e due casse attive RCF Ayra-Six.
Comparate con analoghe e blasonate KRK mi sembrarono in negozio più dolci e rilassate.
Con applicazione Android BubbleUPnP leggo i file FLAC dal mio NAS (anche i 24-96!) e pure il mio account Tidal HI-FI (lossless) .
Qualità fantastica considerata la spesa.
Ora ho il 100% delle funzionalità del mio impianto principale anche in cucina e via wifi, mi sembra notevole.
Una specie di Sonos con casse attive, che mi servono anche quando lavoro sui miei mix di musica auto prodotta.
Ovviamente suona diverso dal mio hifi principale ma non in modo "peggiore".
Suggerisco le RCF, analitiche ma per nulla stancanti.
furio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.10.11
Numero di messaggi : 662
Località : Torino
Provincia : TO
Occupazione/Hobby : Ateo praticante / rockettaro impenitente
Impianto : HTPC, Oppo BDP-105, Thorens TD 145MK11,
braccio Grace, pick-up Fideliry Research FR-1 MKII;
Pre monotriodo, finale con Hypex NC400;
Denon AVR3808; Casse tre vie autocostruite
Re: Chromecast audio e spotify.
Qualcuno ha potuto confrontare la qualità audio del Dac interno con il FiiO D03?
aquero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.02.12
Numero di messaggi : 189
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : My Sky HD~Nad c315bee~IL Nota 550~Qed Silver Anniversary XT
Re: Chromecast audio e spotify.
Qualcuno ha provato il multiroom?
Sembra una funzione a dir poco appetitosa, ma prima di acquistare un secondo chromecast audio mi chiedevo se qualcuno lo ha gia' provato. Tanto non resistero' molto.
https://support.google.com/chromecast/answer/6329016?hl=it
La possibilita' di eventualmente sincronizzare il ritardo di riproduzione di un diffusore sembra fatta molto bene:
https://support.google.com/chromecast/answer/6318642?visit_id=1-636162326782342494-3624474944&rd=1
Poi, del tutto teoricamente ora riproduce fino a 96KHz/24-bit lossless
Ho trovato due 3d su chromecast, ho uppato questo anche se piu' vecchio perche' sembra piu' ricco di contenuti.
Sembra una funzione a dir poco appetitosa, ma prima di acquistare un secondo chromecast audio mi chiedevo se qualcuno lo ha gia' provato. Tanto non resistero' molto.
https://support.google.com/chromecast/answer/6329016?hl=it
La possibilita' di eventualmente sincronizzare il ritardo di riproduzione di un diffusore sembra fatta molto bene:
https://support.google.com/chromecast/answer/6318642?visit_id=1-636162326782342494-3624474944&rd=1
Poi, del tutto teoricamente ora riproduce fino a 96KHz/24-bit lossless
Ho trovato due 3d su chromecast, ho uppato questo anche se piu' vecchio perche' sembra piu' ricco di contenuti.
indaco1- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.01.14
Numero di messaggi : 46
Provincia : MI
Impianto : (non specificato)
Re: Chromecast audio e spotify.
Io ne ho due ma sono quelli video ed il multiroom non è previsto.indaco1 ha scritto:Qualcuno ha provato il multiroom?
Sembra una funzione a dir poco appetitosa, ma prima di acquistare un secondo chromecast audio mi chiedevo se qualcuno lo ha gia' provato. Tanto non resistero' molto.
https://support.google.com/chromecast/answer/6329016?hl=it
La possibilita' di eventualmente sincronizzare il ritardo di riproduzione di un diffusore sembra fatta molto bene:
https://support.google.com/chromecast/answer/6318642?visit_id=1-636162326782342494-3624474944&rd=1
Poi, del tutto teoricamente ora riproduce fino a 96KHz/24-bit lossless
Ho trovato due 3d su chromecast, ho uppato questo anche se piu' vecchio perche' sembra piu' ricco di contenuti.
Tra l'altro, con Spotify ultimamente a volte si blocca e chiede la versione Premuim, chudi e riapri e si rimette a funzionare.
Altra novità, se ci sono più dispositivi android collegati alla stessa rete, tutti possono smanettare e bloccare la riproduzione...non riesco più ad ascoltare i Pink Floyd tramite Chromecast perché mi moglie non li regge ed ora ha scoperto come spegnere con il cellulare
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi

» COME TRASFERIRE FILE AUDIO FLAC O MP3 DAL PC AL CHROMECAST AUDIO
» Disturbi audio se HD da Chromecast Audio a Beresford Bushmaster
» Chromecast audio
» Chromecast Audio
» Chromecast Audio e interruzioni
» Disturbi audio se HD da Chromecast Audio a Beresford Bushmaster
» Chromecast audio
» Chromecast Audio
» Chromecast Audio e interruzioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01