Cloni Jeff Rowland e YBA
+4
emiliano
giucam61
gigetto
sound4me
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Cloni Jeff Rowland e YBA
visto che la moneta non è tanta mi sono sbizarrito nella ricerca di eventuali cloni seri
ho trovato questo sito
http://www.china-hifi-audio.com/en/lite-audio-dac-phono-stage-mm-mc-c-41/lite-audio-m9-pure-class-a-power-amplifier-80w-x2-transistor-new-p-1322
i prodotti sembrano molto invitanti e ben fatti
io ne avrei trovato uno usato proprio il model m9
che ne pensate ?
qualcuno ha mai ascoltato i loto prodotti ?
ho trovato questo sito
http://www.china-hifi-audio.com/en/lite-audio-dac-phono-stage-mm-mc-c-41/lite-audio-m9-pure-class-a-power-amplifier-80w-x2-transistor-new-p-1322
i prodotti sembrano molto invitanti e ben fatti
io ne avrei trovato uno usato proprio il model m9
che ne pensate ?
qualcuno ha mai ascoltato i loto prodotti ?
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
Lite audio l'ho già sentita ma non so se a 1/10 del prezzo sti cloni reggano il confronto con l'original....semmai dirotta verso la classe D....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
in foto sono interessanti....ma chi garantisce quali siano le reali prestazioni?Tra l'altro vedo che il prezzo cambia in base ad alcuni componenti e di conseguenza anche il suono.Devi aggiungere dazi e ss,se suonassero come gli originali ne varrebbe ancora la pena ma secondo me è un salto nel buio,se vuoi rischiare.....casomai poi lo rivendi

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
di rischiare comprandolo nuovo manco fossi matto
avrei trovato il clone del jeff rowland model 9 a 300 euro pensa 33 kg, ma sono indeciso perché di s.p. sarebbero 60 euro
per 360 euro voi rischiereste per un prodotto che sembra realizzato allo stato dell'arte ma che non si sa realmente su quale schema
magari ci fosse qualcuno che ha acquistato i loro ampli in kit

avrei trovato il clone del jeff rowland model 9 a 300 euro pensa 33 kg, ma sono indeciso perché di s.p. sarebbero 60 euro
per 360 euro voi rischiereste per un prodotto che sembra realizzato allo stato dell'arte ma che non si sa realmente su quale schema
magari ci fosse qualcuno che ha acquistato i loro ampli in kit
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
se ti prende la scimmia..... i soldi non si trovano nell'orto ma vista la cifra in ballo io un pensierino ce lo farei,al limite poi lo rivendi e non ci smeni molto
dove l'hai visto a 300€ ??

dove l'hai visto a 300€ ??
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
si ma poi lo rivendo ? bhoooooo
cioè lo prendo a 360 e poi se lo rivendo a meno o non lo rivendo proprio ?
ce l'ha un conoscente di un mio amico, ovvimente parlo di usato
cioè lo prendo a 360 e poi se lo rivendo a meno o non lo rivendo proprio ?
ce l'ha un conoscente di un mio amico, ovvimente parlo di usato
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
potresti andarlo a sentire o meglio ancora provarlo nel tuo impianto.Quali sono le tue esigenze?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
scusa ma i 60€ di SS ??
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
non ho la possibilità di sentirlo nel mio impianto questa persona abita lontano da me
e lui non ha nulla per farmelo sentire
le mie esigenze sono : timbrica neutra, potenza 200 w su ohm, capacità di pilotare carichi osticissimi
360 euro 300 + 60
e lui non ha nulla per farmelo sentire
le mie esigenze sono : timbrica neutra, potenza 200 w su ohm, capacità di pilotare carichi osticissimi
360 euro 300 + 60
sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
Viste le tue esigenze soprassedere è un obbligo cerca un usato degno, se 300€ e poi non ti trovi son 300 buttati, meglio spenderne cinque volte tante per qualcosa rivendibile IMHO
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
mi sà che c'hai proprio ragione
però se qualcuno hai provato i loro ampli i 3d e quì

però se qualcuno hai provato i loro ampli i 3d e quì

sound4me- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.15
Numero di messaggi : 330
Provincia : bohhh...
Impianto : non lo saprete mai!, giammai!
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
Ciao ragazzi mi collego anch'io al thread perchè nel cercare di acquistare un tpa3116 mi sono imbattuto in queste offerta http://it.aliexpress.com/store/product/power-amplifier-JC3-Replica-as-Mark-Levinson-ML2-output-25w/331129_32423451027.html avete conoscenze in merito sò che sarebbe un clone di famoso finale di casa ML FAREI LA PAZZIA MA ALMENO CAPIRE SE QUEI 20 WATT SONO REALMENTE IN CLASSE A è possibile capirci qualcosa?? interessante alternativa è anche questa è da un pò che la gurdo.. non mi aspetto nulla di particolare.. ma dato che sto allestendo una multi amplificazione, volevo confrontarmi con qualcuno che avesse avuto modo già di acquistare prodoti simili della Breeze audio dato che il tpa 3116 l'ho ascoltato, e mia è piaciuto.. non credo che questi finaloni facciano propio schifo....
mah... aspetto confronti.. ciao Ciurma! http://it.aliexpress.com/store/product/Breeze-audio-copy-NHB108-amplifier-finished-product/331129_32502696589.html

emiliano- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.09
Numero di messaggi : 46
Località : varese/vergiate
Provincia : varese
Impianto : Amplificatore Pre e finale Olimpia Audio; ; T-amp: Trends Audio 10.1; Fenice 20 + Casse: Diffusori a tromba pARTE BASSA electrovoice eliminator 1 A ; DRIVER JBL DA 2 POLLICCI 2482 SU TROMBA IWATA, DRIVER A COMPRESSIONE fAITSL HF 104; TWETTER JBL 2405
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
sound4me ha scritto:visto che la moneta non è tanta mi sono sbizarrito nella ricerca di eventuali cloni seri
ho trovato questo sito
http://www.china-hifi-audio.com/en/lite-audio-dac-phono-stage-mm-mc-c-41/lite-audio-m9-pure-class-a-power-amplifier-80w-x2-transistor-new-p-1322
i prodotti sembrano molto invitanti e ben fatti
io ne avrei trovato uno usato proprio il model m9
che ne pensate ?
qualcuno ha mai ascoltato i loto prodotti ?
Chiedo scusa, ma ho dato un'occhiata al sito ma dove si troverebbe il cone yba? ma sopratutto quale modello? grazie"
ciao!
emiliano- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.09
Numero di messaggi : 46
Località : varese/vergiate
Provincia : varese
Impianto : Amplificatore Pre e finale Olimpia Audio; ; T-amp: Trends Audio 10.1; Fenice 20 + Casse: Diffusori a tromba pARTE BASSA electrovoice eliminator 1 A ; DRIVER JBL DA 2 POLLICCI 2482 SU TROMBA IWATA, DRIVER A COMPRESSIONE fAITSL HF 104; TWETTER JBL 2405
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
Scusate una cosa, non me ne vogliate, ma ha lo stesso senso della Luigi Vettoni che le mogli prendono al mercato per scimmiottare lee amiche ricche, perchè non un bell'ampli magari in classe D originale per il prezzo?
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
sembrano delle belle repliche ma il suono resta un mistero,il ML mi sembra anche in scala ridotta,l'originale dovrebbe dimensioni rack non 33cm di larghezza o sbaglio?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
gigetto ha scritto:Scusate una cosa, non me ne vogliate, ma ha lo stesso senso della Luigi Vettoni che le mogli prendono al mercato per scimmiottare lee amiche ricche, perchè non un bell'ampli magari in classe D originale per il prezzo?
.. HO già un Finale in classe d con moduli icepawer messi (240watt) a ponte va da Dio se usato in gamma bassa, le prestazioni sono notevoli, in gamma alta non a tuti piace in effetti perde un pò in Naturalezza, ma comunque un gran bel Finalone
emiliano- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.09
Numero di messaggi : 46
Località : varese/vergiate
Provincia : varese
Impianto : Amplificatore Pre e finale Olimpia Audio; ; T-amp: Trends Audio 10.1; Fenice 20 + Casse: Diffusori a tromba pARTE BASSA electrovoice eliminator 1 A ; DRIVER JBL DA 2 POLLICCI 2482 SU TROMBA IWATA, DRIVER A COMPRESSIONE fAITSL HF 104; TWETTER JBL 2405
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
sound4me ha scritto:si ma poi lo rivendo ? bhoooooo
cioè lo prendo a 360 e poi se lo rivendo a meno o non lo rivendo proprio ?
ce l'ha un conoscente di un mio amico, ovvimente parlo di usato
IO l'esperimento lo farei... e lo farò propio perchè comunque ogni tanto una prova bisogna farla,, e La ricerca si sà costa.. ma se poi va più che bene? e se va meglio di alcuni ampli blasonati??? non mi piace .. bhè Amen lo posso sempre tenere in un secondo impianto e tenermelo, PARERE PERSONALE.. non bisogna vivere perennemente con sta cosa del :" MA è RIVENDIBILE"???
emiliano- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.09
Numero di messaggi : 46
Località : varese/vergiate
Provincia : varese
Impianto : Amplificatore Pre e finale Olimpia Audio; ; T-amp: Trends Audio 10.1; Fenice 20 + Casse: Diffusori a tromba pARTE BASSA electrovoice eliminator 1 A ; DRIVER JBL DA 2 POLLICCI 2482 SU TROMBA IWATA, DRIVER A COMPRESSIONE fAITSL HF 104; TWETTER JBL 2405
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
emiliano ha scritto:sound4me ha scritto:si ma poi lo rivendo ? bhoooooo
cioè lo prendo a 360 e poi se lo rivendo a meno o non lo rivendo proprio ?
ce l'ha un conoscente di un mio amico, ovvimente parlo di usato
IO l'esperimento lo farei... e lo farò propio perchè comunque ogni tanto una prova bisogna farla,, e La ricerca si sà costa.. ma se poi va più che bene? e se va meglio di alcuni ampli blasonati??? non mi piace .. bhè Amen lo posso sempre tenere in un secondo impianto e tenermelo, PARERE PERSONALE.. non bisogna vivere perennemente con sta cosa del :" MA è RIVENDIBILE"???
Sono d'accordo con te e poi secondo me e' anche vero che se i finali sono buoni poi tanto schifo non deve fare.....se compri facci sapere come suona ok?
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
sicure e' che gli 80w sono falsi , quei dissipatori al massimo reggono 25w in classe A se fossero di qualita'....ma sono cinesi

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
il problema del "ma poi lo rivendo?" è anche secondo me un falso problema.Io in soffitta ho un ampli Rotel,un HT Pioneer,un favoloso deck Aiwa un centrale IL,a mia sorella ho prestato/regalato un predecoder+finale HT Rotel,dico sempre di venderli ma poi mi manca il coraggio...e che dire di valterneri e dei suoi 1000 giradischi
A volte la passione ci fa fare qualche pazzia,non solo in ambito hifi,ma senza passione cosa ci resta?


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
Però bisogna per i comuni audiofili che non sono esperti di elettronica tenere conto dell'assistenza....se non si conosce un bravo elettrotecnico nei paraggi queste cose cinesi sono usa e getta, vabbè per un breeze che costa 20€ ma quando ne spendi di più....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
dici bene , l'ampli originale in questione e' molto complicato quindi fuori della portata di molti esperi DIY 's e assolutamete non da cinesi ,il circuito che avranno acroccato mi fa' venire i brividi ...spero che lo vendano con l'estintore di seriegigetto ha scritto:Però bisogna per i comuni audiofili che non sono esperti di elettronica tenere conto dell'assistenza....se non si conosce un bravo elettrotecnico nei paraggi queste cose cinesi sono usa e getta,

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
Mi permetto di intervenire nella discussione parlando umilmente della mia esperienza: mi diletto e diverto da tre anni nella costruzione di pre finali e diffusori, ne ho costruiti diversi, tra cui molti della serie Aleph , dal 3 all'aleph 2 , passando per il J e il 5. Diversi pre valvolari e non, un paio di krell ksa50 e cosi via, uso materiali il piu possibile di qualita a partire dalle resistenze, condensatori, dimensionamento e qualita dell'alimentazione, visto che da un punto di vista progettuale è l'unica cosa che posso permettermi di migliorare.Vi assicuro che tutto cio che ne è venuto fuori è di ottimo livello e si riesce cosi (facendo scelte mirate) ad ottenere risultati con costi (lasciando perdere ovviamente le ore di impegno e lavoro spese) n volte inferiori rispetto ad un prodotto commerciale quantomeno nel nuovo. Tempo fa feci un confronto tra i miei aleph 2 e un Griphon Diablo da quasi 15000 € a casa di un amico :non c'è stata storia e non è stata solo la mia impressione. Il discorso rivendibilita assume un aspetto diverso, purtroppo l'apparecchio non originale è piu difficile da rivendere, nel mio caso è successo che qualche amico dopo averli ascoltati mi abbia chiesto di avvertirli nel momento in cui me ne sarei dovuto disfare pero il tutto non fa testo.Ritornando al 3d la cifra in gioco non è elevatissima, vedendo il prezzo da nuovo e le foto pero non credo che i materiali siano di primissima qualita anche se non escludo che il progetto possa essere abbastanza fedele all'originale.
ghiro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.04.12
Numero di messaggi : 191
Provincia : rilassato
Impianto : 2 CH: CD NAIM CDX2 PRE LINEA ALEPH P1.7 AUTOCOST.PRE PHONO PASS LABS XONO AUTOCOST. FINALE PASS LABS ALEPH 5 AUTOCOST. GIRADISCHI TECHNICS SL1200 MK2 DIFFUS.AUTOCOSTRUITI EKTA GRANDE
HT: ONKYO TX NR 905 DVD SAMSUNG CENTRALE DYNAVOICE DC5 SUB AUTOCOSTRUITO
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
benvenuto ghiro dai un okkio al sit v2 ... lo schema ha girato solo lo stadio segnale essomigliava vagamente... i cinesi non sanno proprio quello che fanno
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Cloni Jeff Rowland e YBA
Non mi sembra neppure che ne producano e vendano molti di questi cloni....meglio allora i loro originali che sono anche medi come qualità.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Jeff Rowland & Accuphase
» Threshold T0 + Jeff Rowland model 1. Li cambierei con...
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 3)
» Jeef Rowland 102 e 201
» DUNE dun-59050 finale prof. 120+120W su 8 Ohm 100 Euro su Eb
» Threshold T0 + Jeff Rowland model 1. Li cambierei con...
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 3)
» Jeef Rowland 102 e 201
» DUNE dun-59050 finale prof. 120+120W su 8 Ohm 100 Euro su Eb
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?