Miglioramento?
+4
Rino88ex
danilopace
gigetto
Cix62
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Miglioramento?
La cosa diventa ingarbugliata.
Allora, io ho, maglio avevo:
1) Ampli Arcam Alpaha 7
2) Lettore CD Rotel RCD-930AX
3) Casse B&W DM 10
N° 1 e 2 venduti.
Ho acquistato
1) Breeze in arrivo
2) DAC Pro-Ject USB Box
3) Casse B&W DM 10 che se riesco a vendere (un tw non funzione) cambierò non ho idea per cosa.
Ecco voglio tenermi in questo profilo basso, quindi il Pre dovrebbe avere un costo al max 80/100 eurozzi e che effettivamente migliori l'impianto.
Allora, io ho, maglio avevo:
1) Ampli Arcam Alpaha 7
2) Lettore CD Rotel RCD-930AX
3) Casse B&W DM 10
N° 1 e 2 venduti.
Ho acquistato
1) Breeze in arrivo
2) DAC Pro-Ject USB Box
3) Casse B&W DM 10 che se riesco a vendere (un tw non funzione) cambierò non ho idea per cosa.
Ecco voglio tenermi in questo profilo basso, quindi il Pre dovrebbe avere un costo al max 80/100 eurozzi e che effettivamente migliori l'impianto.
Cix62- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.16
Numero di messaggi : 72
Provincia : Napoli
Impianto : Arcam Alpha 7
Rotel RCD-930AX
B&W DM10
Re: Miglioramento?
Il limite del Breeze è il volume, con un pre passivo risolvi ma non so se bastano 100€...
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Miglioramento?
gigetto ha scritto:Il limite del Breeze è il volume, con un pre passivo risolvi ma non so se bastano 100€...
Ciao gigietto...in che senso "il limite del Breeze è il volume"? Se intendi che il volume è di difficile regolazione e che è sempre troppo alto, questo dipende dal potenziometro e dal guadagno. Sono due problemi noti e di facile ed economica risoluzione: il potenziometro va cambiato con un logaritmico di buona qualità da 20K e il guadagno va abbassato cambiando un paio di resistenze smd. Anche facendolo fare da un lab il costo è di gran lunga inferiore rispetto ad un pre di buona qualità...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Miglioramento?
io penso che a meno di 40€ alimentatore compreso il breeze abbia un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile!!Tra l'altro il mio,con i miei diffusori,nel mio ambiente e con la mia musica va da dio,a volte lo preferisco al mio valvolare in classe A e i bassi ci sono tutti.Tieni però presente che il mio a monte ha un pre dac e il volume lo regolo da li.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Miglioramento?
Anche io trovo che sia assolutamente un ottimo ampli specie se rapportato al prezzo!anche io ho inserito un pre a valvole e il volume lo regolo da li ed e' davvero ottimo
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Miglioramento?
Rino88ex ha scritto:Il breeze è un amplificatoraccio, molto carente in bassa frequenza.
Sul fatto che possa piacere o meno (o lo preferisco attualmente a pre e finale a valvole di gran marca con monovia....) è questione di gusti, semmai è troppo caricato sui bassi cosa che lo rende...particolare...
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Miglioramento?
È caricato sui bassi perché probabilmente dato il prezzo si prevedeva che sarebbe stato abbinato a piccoli diffusori economici carenti in bassa frequenza.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Miglioramento?
[Mode "no flame" ON]Rino88ex ha scritto:Il breeze è un amplificatoraccio, molto carente in bassa frequenza.
"Amplificatoraccio": che cosa intendi esattamente con questo termine, che si presta a molteplici interpretazioni?
"Molto carente in bassa frequenza": tutto quanto ho letto in rete afferma l'opposto. Personalmente posso esprimere un giudizio estremamente positivo nei confronti del Breeze, uno dei migliori rapporti prezzo/prestazioni nella categoria chipamp e entry level.
Bisogna solo avere un po' di fortuna per non ritrovarsi con un esemplare con rumore di fondo...

[End "no flame"]
@Cix62
Per me il preamplificatore in una configurazione come la tua non apporta migliorie esorbitanti. Il Breeze ha già, di per sé un quadagno adeguato. E non pensare che un pre anche esoterico possa migliorare in modo significativo il suono di una catena economica. Vale sempre il detto "value for money". Mai butare soldi inutili.
Sarebbe stato meglio, per mia opinione, scegliere un DAC con controllo di volume (così da usare il Breeze solo come finale, senza smanettare sul suo potenziometro lineare), magari dotato di una (buona) uscita cuffia.
E mi confonde il fatto che tu voglia disfarti delle ottime e sempreverdi DM10. Magari riesci a trovare il tweeter di ricambio (TW26/10), tipo questo.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Miglioramento?
Ciao, a dire il vero io ho provato un amplificatore da assemblare con chip tpa3116 di cui fa uso il breeze e lo provato svariate volte e con un piccolo numero di diffusori, tra cui la mia opera maestra sotto in firma (el OVNI), e in tutti ho riscontrato la stessa carenza, basse frequenze poco presenti e poco estese, incapace di riprodurre con fedeltà e credibilità tutta la potenza e dinamica di cui hanno bisogno quei colpi di bassi caratteristici dei brani più impegnativi dal punto di vista musicale come sinfonie, concerti, ragge (e via dicendo, visto che l'ho provato con diversi dischi).
Per il resto non ho trovato molte pecche. Anzi, per puro scrupolo lo rimetterò a suonare, è possibile che l'ho abbia ascoltato nelle condizioni ideali e magari doveva fare un buon rodaggio (anche se lo dubito).
Per il resto non ho trovato molte pecche. Anzi, per puro scrupolo lo rimetterò a suonare, è possibile che l'ho abbia ascoltato nelle condizioni ideali e magari doveva fare un buon rodaggio (anche se lo dubito).
Re: Miglioramento?
Il mio è il modello con il case, muove tranquillamente i due sub passivi del mio sistema Revox
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Miglioramento?
Rino88ex ha scritto:Ciao, a dire il vero io ho provato un amplificatore da assemblare con chip tpa3116 di cui fa uso il breeze e lo provato svariate volte e con un piccolo numero di diffusori, tra cui la mia opera maestra sotto in firma (el OVNI), e in tutti ho riscontrato la stessa carenza, basse frequenze poco presenti e poco estese, incapace di riprodurre con fedeltà e credibilità tutta la potenza e dinamica di cui hanno bisogno quei colpi di bassi caratteristici dei brani più impegnativi dal punto di vista musicale come sinfonie, concerti, ragge (e via dicendo, visto che l'ho provato con diversi dischi).
Per il resto non ho trovato molte pecche. Anzi, per puro scrupolo lo rimetterò a suonare, è possibile che l'ho abbia ascoltato nelle condizioni ideali e magari doveva fare un buon rodaggio (anche se lo dubito).
Se non hai provato il Breeze il tuo post precedente è fuori luogo....

paolofb65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.04.11
Numero di messaggi : 321
Provincia : La Spezia
Occupazione/Hobby : Impiegato/slotcar-audio
Impianto : Sorgenti:WD TV Live, LG BD550, Maranz cd 6002. Ampli: Trends Ta 10.1 moddato, Breeze Audio TPA3116, SMSL SA 60, SMSL SA-S3 Onkyo TX SR 608. Diffusori Magnat Quantum 551 - B&W DM 580. Cavi diy low cost (Mogami Stentor - Tasker)
Re: Miglioramento?
paolofb65 ha scritto:Rino88ex ha scritto:Ciao, a dire il vero io ho provato un amplificatore da assemblare con chip tpa3116 di cui fa uso il breeze e lo provato svariate volte e con un piccolo numero di diffusori, tra cui la mia opera maestra sotto in firma (el OVNI), e in tutti ho riscontrato la stessa carenza, basse frequenze poco presenti e poco estese, incapace di riprodurre con fedeltà e credibilità tutta la potenza e dinamica di cui hanno bisogno quei colpi di bassi caratteristici dei brani più impegnativi dal punto di vista musicale come sinfonie, concerti, ragge (e via dicendo, visto che l'ho provato con diversi dischi).
Per il resto non ho trovato molte pecche. Anzi, per puro scrupolo lo rimetterò a suonare, è possibile che l'ho abbia ascoltato nelle condizioni ideali e magari doveva fare un buon rodaggio (anche se lo dubito).
Se non hai provato il Breeze il tuo post precedente è fuori luogo....
![]()
¿Ma il breeze non è basato sul chip tpa3116?
Re: Miglioramento?
Rino88ex ha scritto:paolofb65 ha scritto:
Se non hai provato il Breeze il tuo post precedente è fuori luogo....
![]()
¿Ma il breeze non è basato sul chip tpa3116?
Certo che si ma il chip da solo fa poca strada.
Quello che fa la differenza è l'implementazione.
Aver provato un ampli basato sul TPA 3116 non vuol dire aver provato il Breeze o averli provati tutti.
Sarebbe come sostenere che il Sonic Impact T Amp suona uguale al Trends visto che entrambi hanno il TA2024.
Sappiamo tutti che non è così.
paolofb65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.04.11
Numero di messaggi : 321
Provincia : La Spezia
Occupazione/Hobby : Impiegato/slotcar-audio
Impianto : Sorgenti:WD TV Live, LG BD550, Maranz cd 6002. Ampli: Trends Ta 10.1 moddato, Breeze Audio TPA3116, SMSL SA 60, SMSL SA-S3 Onkyo TX SR 608. Diffusori Magnat Quantum 551 - B&W DM 580. Cavi diy low cost (Mogami Stentor - Tasker)
Re: Miglioramento?
[quote="paolofb65"]
Certo che si ma il chip da solo fa poca strada.
Quello che fa la differenza è l'implementazione.
Aver provato un ampli basato sul TPA 3116 non vuol dire aver provato il Breeze o averli provati tutti.
Sarebbe come sostenere che il Sonic Impact T Amp suona uguale al Trends visto che entrambi hanno il TA2024.
Sappiamo tutti che non è così.
sono pienamente d'accordo il breeze a mio avviso e il miglior 3116 come implementazione e di bassi ne ha forse anche troppi (parlo della versione in scatola)
Rino88ex ha scritto:
¿Ma il breeze non è basato sul chip tpa3116?
Certo che si ma il chip da solo fa poca strada.
Quello che fa la differenza è l'implementazione.
Aver provato un ampli basato sul TPA 3116 non vuol dire aver provato il Breeze o averli provati tutti.
Sarebbe come sostenere che il Sonic Impact T Amp suona uguale al Trends visto che entrambi hanno il TA2024.
Sappiamo tutti che non è così.
sono pienamente d'accordo il breeze a mio avviso e il miglior 3116 come implementazione e di bassi ne ha forse anche troppi (parlo della versione in scatola)
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Miglioramento?
Il breeze da nuovo suonava...maluccio, tanti bassi e acuti sgraziati, voci taglienti e sibilanti, ora con circa 200 ore e più di uso si è ammorbidito, i medi sono da ampli a valvole e il basso tellurico e preciso.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Miglioramento?
Intanto dubito che la componentistica possa cambiare la timbrica del chip, ma non lo escludo.
¿chi mi presta un breeze per fare delle prove???
¿chi mi presta un breeze per fare delle prove???
Re: Miglioramento?
La componentistica varia di circa il 10% a spanne il suono, ma è l'IMPLEMENTAZIONE della componentistica che crea il suono, ossia variando dati elettrici sulla scheda varia il suono, il chip è sempre quello ma si esprime in maniera totalmente differente, vedi breeze e smsl....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140

» Miglioramento V dac II
» Autosuggestione o miglioramento?
» aiuto gira pioneer pl 12 II
» Miglioramento impianto low cost
» Analisi e Miglioramento Impianto
» Autosuggestione o miglioramento?
» aiuto gira pioneer pl 12 II
» Miglioramento impianto low cost
» Analisi e Miglioramento Impianto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Scelta DAC
» Differenze tipologie giradischi
» Dite che mi serve più potenza ?
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD