Ma quanta distanza è ammissibile tra DAC e Ampli?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ma quanta distanza è ammissibile tra DAC e Ampli?
Ciao a tutti, tra l' imac e l'ampli ho 5 metri , credevo di portare il cavo appunto dal Pc al tavolino delle elettroniche! Xò c'è stato qlc.no (negoziante ) che mi ha detto che 5mt di cavo son troppi... chiaro lo so che qls.si cavo più è corto meglio è !
Ho notato che sta domanda non la vedo ricorrente , quasi come se tutti aveste il pc a ridosso dell'impianto! Strano... personalmente l'Imac è sulla scrivania e non lo posso spostare , al limite potrei avvicinare il Dac e appoggiarlo sù un altro supporto a 2,5-3mt circa, quindi andare con gli RCA x altri 2mt all'impianto ma questa soluzione non è che mi gasi + di tanto. Chi di voi ha fatto prove con spezzoni di diverse metrature? Avete notato differenze?
Ho notato che sta domanda non la vedo ricorrente , quasi come se tutti aveste il pc a ridosso dell'impianto! Strano... personalmente l'Imac è sulla scrivania e non lo posso spostare , al limite potrei avvicinare il Dac e appoggiarlo sù un altro supporto a 2,5-3mt circa, quindi andare con gli RCA x altri 2mt all'impianto ma questa soluzione non è che mi gasi + di tanto. Chi di voi ha fatto prove con spezzoni di diverse metrature? Avete notato differenze?
joker69- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.08.12
Numero di messaggi : 84
Località : mantova
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ma quanta distanza è ammissibile tra DAC e Ampli?
Ciao,
la lunghezza dei collegamenti è da giudicarsi caso per caso,
quindi sarebbe necessario conoscere sia quale DAC sia cosa viene dopo.
Tra iMac e Dac c'è un collegamento USB?
E' vero che i collegamenti meno lunghi sono, meglio è,
ma 5 metri di USB sono assolutamente possibili senza nessuna conseguenza né udibile
né ipotizzabile.
Anche 5 metri di cavetto RCA analogico sarebbero possibili senza né esitazioni né danni,
solo però se il DAC ha un'impedenza d'uscita attorno o minore di 300 Ohm.
La soluzione intermedia (il DAC a metà strada) è soprattutto scomoda e non necessaria.
Non preoccuparti troppo della qualità del filo, compra solo un buon filo a costo moderato
che ti sembri costruito bene e che abbia la giusta morbidezza che permetta all'iMac
libertà di spostamento sulla scrivania senza accidentali disconnessioni.
Diffida dei cavi "esoterici",
hanno sempre qualcosa di sbagliato per rendere qualcos'altro appariscente.
la lunghezza dei collegamenti è da giudicarsi caso per caso,
quindi sarebbe necessario conoscere sia quale DAC sia cosa viene dopo.
Tra iMac e Dac c'è un collegamento USB?
E' vero che i collegamenti meno lunghi sono, meglio è,
ma 5 metri di USB sono assolutamente possibili senza nessuna conseguenza né udibile
né ipotizzabile.
Anche 5 metri di cavetto RCA analogico sarebbero possibili senza né esitazioni né danni,
solo però se il DAC ha un'impedenza d'uscita attorno o minore di 300 Ohm.
La soluzione intermedia (il DAC a metà strada) è soprattutto scomoda e non necessaria.
Non preoccuparti troppo della qualità del filo, compra solo un buon filo a costo moderato
che ti sembri costruito bene e che abbia la giusta morbidezza che permetta all'iMac
libertà di spostamento sulla scrivania senza accidentali disconnessioni.
Diffida dei cavi "esoterici",
hanno sempre qualcosa di sbagliato per rendere qualcos'altro appariscente.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ma quanta distanza è ammissibile tra DAC e Ampli?
Ciao Valterneri , Attualmente la catena è composta da Dvd Micromega e integratino momentaneo Smsl sa-s3 ,diffusori B&W CDM1 Nt, dovrò costruire un pre a valvole con push pull di el34
il collegamento tra Imac e Ampli farei in USB asincrono , x il Dac sono combattuto tra diversi modelli che sulla carta dovrebbero andare a modo ma sinceramente non ne ho sentiti molti, il Micromega mydac all'ultimo Top Audio. E poi x testarli bisognerebbe farlo avendo diversi apparecchi tutti nella stessa catena, i nomi... Cambridge magic100 - micromega mydac - Nad 1050 - Arcam irdac - pro ject box Ds insomma un Dac da 300/400€ circa. Poi ho visto una novità il M2Tech Evo Dac Two ma non ne ho sentito parlare e dovrebbe costare maggiormente :-(
Personalemente mi piace un suono naturale ma dettagliato diciamo MONITOR con un ottimo punch sul basso. consigli???
il collegamento tra Imac e Ampli farei in USB asincrono , x il Dac sono combattuto tra diversi modelli che sulla carta dovrebbero andare a modo ma sinceramente non ne ho sentiti molti, il Micromega mydac all'ultimo Top Audio. E poi x testarli bisognerebbe farlo avendo diversi apparecchi tutti nella stessa catena, i nomi... Cambridge magic100 - micromega mydac - Nad 1050 - Arcam irdac - pro ject box Ds insomma un Dac da 300/400€ circa. Poi ho visto una novità il M2Tech Evo Dac Two ma non ne ho sentito parlare e dovrebbe costare maggiormente :-(
Personalemente mi piace un suono naturale ma dettagliato diciamo MONITOR con un ottimo punch sul basso. consigli???
joker69- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.08.12
Numero di messaggi : 84
Località : mantova
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ma quanta distanza è ammissibile tra DAC e Ampli?
Importanti sono solo le casse e come sono collocate,joker69 ha scritto:... Personalemente mi piace un suono naturale ma dettagliato diciamo MONITOR con un ottimo punch sul basso. consigli???
oltre che avere almeno 40 watt/canale, tutto il resto è poco importante,
risparmierei sul DAC o non lo comprerei affatto, se il Micromega ha l'uscita analogica,
e diffiderei di tutto quello che costruirai.
Se l'ascolto da PC non è molto importante puoi viaggiare con 5 metri analogici,
l'iMac li reggerebbe benissimo,
altrimenti il DAC è necessario, ma sarebbe l'ultima spesa, dopo aver migliorato l'amplificatore,
nel caso Ok per 5 metri USB.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ma quanta distanza è ammissibile tra DAC e Ampli?
Il Dac era x avere la comodità della musica liquida, infatti è x quello che non voglio x ora spendere cifre superiori, devo vedere quanto mi possa piacere o essere pratico insomma devo adoperare tale configurazione x capire..
joker69- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.08.12
Numero di messaggi : 84
Località : mantova
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ma quanta distanza è ammissibile tra DAC e Ampli?
joker69 ha scritto:Il Dac era x avere la comodità della musica liquida, infatti è x quello che non voglio x ora spendere cifre superiori, devo vedere quanto mi possa piacere o essere pratico insomma devo adoperare tale configurazione x capire..
l'idea vi mettere un piccolo-grande player basato su raspberry pi2 vicino all'amplificatore non l'hai valutata?
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Ma quanta distanza è ammissibile tra DAC e Ampli?
Ciao Franz, grazie x il consiglio ma volevo rimanere in tema col Imac ;-)
joker69- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.08.12
Numero di messaggi : 84
Località : mantova
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

» Grande distanza pc-ampli: scheda audio interna o esterna ?
» Quanta roba......
» Consiglio per rientrare nel mondo del vinile
» Quanta potenza serve
» Mosscade 502; quanta potenza???
» Quanta roba......
» Consiglio per rientrare nel mondo del vinile
» Quanta potenza serve
» Mosscade 502; quanta potenza???
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» E dopo aver sistemato il thorens… un’ipotesi su un valvolare
» Emerson eg 600
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical