Fx-Audio D802
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 4 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 22 ... 40
Re: Fx-Audio D802
Fallo rodare qualche decina di ore, a me e' successo che cambiasse abbastanza carattere. In meglio ovviamente.
Per il problema con il sub, prova a collegarlo in parallelo sui morsetti di uscita dell' ampli (lo so e' piu' scomodo...)
@Voodoo84 ha scritto:Mi è arrivato oggi il D802C !!
Devo dire che l'avevo adocchiato ed è da un pò che ci giravo attorno perchè non ero del tutto soddisfatto del mio Breeze Tpa3116.
Suonava bene, si, ma frusciava leggermente, e alimentato a 19v con uno switching da portatile non mi dava la potenza che cercavo ( a volumi sostenuti andava spesso in protezione ) , e non avevo l'esperienza adatta per modificarlo come si dovrebbe.
Ho adocchiato prima l'smsl q5, poi questo e leggendo questo e altri thread mi son convinto a prenderlo.
Collegato poco fa, stavo per far volare qualche mobile perchè sentivo un fruscio insopportabile sui diffusori col volume al minimo.![]()
Eliminato il subwoofer dalla catena, sparito il fruscio.![]()
Che dire, lo sto ascoltando da 1 ora ma sono molto sorpreso, sta facendo letteralmente urlare le mie Wharfedale Diamond 9.1, non riesco ad alzare il volume oltre 1/3 ,
e non rimpiango nemmeno l'assenza del sub. A mio orecchio decisamente un gran passo avanti rispetto al vecchio Breeze Audio.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fx-Audio D802
Appunto lo considero un salto in avanti per la maggior potenza e volume, ma anche perchè per l'uso che ne faccio (pc-ascolto-film) è molto più versatile per gli ingressi e telecomando.
Partendo dal presupposto che col Breeze usavo il sub e con questo no, ho la percezione che abbia un suono pò più trasparente e "croccante" soprattutto sugli alti.
Per quanto riguarda il sub si ho fatto la prova di collegarlo anche in parallelo , e anche col sub spento, riparte il fruscio..

Voodoo84- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.02.16
Numero di messaggi : 5
Provincia : Vicenza
Impianto : FX-Audio D802C
Wharfedale Diamond 9.1
Re: Fx-Audio D802
@Voodoo84 ha scritto:Certo!
Preso qui http://www.aliexpress.com/item/FX-Audio-D802C-Bluetooth-3-0-Full-Digital-Amplifier-Input-USB-AUX-Optical-Coaxial-BT-24Bit/32471553539.html
Versione D802C con alimentatore 32v - 5A pagato 118$ spedizione compresa con DHL entro 7gg.
C'eran buone probabilita stando agli altri feedback di dogana, e in fatti ho dovuto sborsare altri 23.55 alla consegna.
Insomma col cambio e dogana ho speso 130€ in tutto, comunque non mi lamento.
Come và il potenziometro del volume guadagna il giusto o troppo?
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Fx-Audio D802
@gigetto ha scritto:@Voodoo84 ha scritto:Certo!
Preso qui http://www.aliexpress.com/item/FX-Audio-D802C-Bluetooth-3-0-Full-Digital-Amplifier-Input-USB-AUX-Optical-Coaxial-BT-24Bit/32471553539.html
Versione D802C con alimentatore 32v - 5A pagato 118$ spedizione compresa con DHL entro 7gg.
C'eran buone probabilita stando agli altri feedback di dogana, e in fatti ho dovuto sborsare altri 23.55 alla consegna.
Insomma col cambio e dogana ho speso 130€ in tutto, comunque non mi lamento.
Come và il potenziometro del volume guadagna il giusto o troppo?
In modalita' TONE (che implica +12db se inserita) tengo il volume intorno a 20. Le casse sono Kef LS50, sensibilita 85/86 db. Non ho problemi a regolare il volume.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fx-Audio D802


giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8833
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Fx-Audio D802
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Fx-Audio D802
@giucam61 ha scritto:scusa antbom,tu hai gli ncore,cosa te ne fai del piccoletto?? O lo usi su un secondo impianto?
![]()
Bella domanda...
Non ho secondi impianti. Ho comprato il D802 circa 6 mesi fa, l'ho attaccato al posto degli Ncore e c'e' rimasto per 2 mesi perche' molto soddisfatto del risultato. Ho rimesso gli Ncore, dopo 15 giorni sono ritornato al D802... (a cui nel frattempo avevo sostituito un malloppo di condensatori). Da circa un mese ho aggiunto un subwoofer Rel Quake (ne ho due, provero' anche con il secondo) che gia' usavo con gli Hypex. Per inciso, lato bassi sento meno la necessita' dei sub con il D802 rispetto agli Hypex.
Quindi ne puoi dedurre che il piccoletto regge il confronto con gli Ncore... anche se e' un tipo di suono molto differente.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fx-Audio D802
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8833
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Fx-Audio D802
@giucam61 ha scritto:Io utilizzo saltuariamente un breeze liscio, differenze dal punto di vista sonoro con gli ncore e il D 802?
Il Breeze non l'ho mai sentito.
Ncore: piu' naturalezza, piu' dettaglio, basso piu' profondo, si percepiscono molto meglio le armoniche dei timbri strumentali, scatola sonora piu' profonda, suono un po' piu' svincolato dalle casse.
D802: effetto live, suono proiettato in avanti e un poco piatto, attacchi molto veloci ed energetici (tipo: senti la "materia" delle bacchette), medio basso teso e piu' presente, ottimo PRAT e maggior godimento generale...
Per tornare definitivamente agli Ncore mi si impone un upgrade dell' impianto, magari un pre bilanciato che rivitalizzi appunto il PRAT. Ma di spendere ora non ne ho molta voglia, vista le resa del D802.
E comunque saro' sempre incerto fra il pre per gli Ncore e un altro Full Digital Amplifier di taglio piu' alto (ma non tropo), tipo il Qa100 o il prossimo Qa160
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fx-Audio D802
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Fx-Audio D802
@gigetto ha scritto:Gli N-core non li ho che sentiti ma non ben presenti, però non latitavano sui bassi mentre il Breeze liscio sui bassi spacca, anche troppo, tanto che molti lo trovano un pelo roboante, l'FX?
L FX non mi pare esagerato in tal senso. Come dicevo ha un medio basso veloce e per nulla rimbombante, il basso profondo mi pare appena un po' giù. Tutto questo con le Ls50 che sono mini diffusori appena esaltati sul medio basso e che sotto i 50 hz producono poco. In questo periodo non ho in casa diffusori a gamma intera.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fx-Audio D802
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Fx-Audio D802
Rispondo in base a quanto ho letto e non per esperienza diretta.@gigetto ha scritto:Grazie ma secondo te è da valutare in sostituzione del Breeze oppure è meglio passare direttamente a un Pioneer, un Nuforce?
Premesse:
1) ST Microelectronics detiene il brevetto per gli unici chip per Full Digital Amplifier.
2) Qui c'è una bella descrizione della tecnologia FDA.
La mia opinione attuale: l'accoppiata DAC+ampli analogico o classe D è ampiamente superata da questa tecnologia.
Dunque, se proprio uno non ha bisogno di un bel contenitore per le elettroniche (e qui cito Pioneer e Optoma), è meglio aspettare. Questione di un annetto e potremo dichiarare vintage parecchi giocattoli che riteniamo leading edge oggigiorno. A prezzi da Breeze!

Detto questo, il dispositivo (chiamarlo "amplificatore" per me è riduttivo!) FX-Audio 802 è solo la prima perla di una lunga collana...
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Fx-Audio D802
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8833
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Fx-Audio D802
Le strade sono due:@giucam61 ha scritto:Scusate la mia ignoranza,ma con questi futuri FDA dovrei lasciare sui ripiani i miei lp a prendere la polvere o servirà sempre un pre analogico,o sbaglio?
1) mantieni in parallelo un eccellente impianto tutto analogico.
2) ti compri un accrocchio di convertitore analogico-digitale per collegare il giradischi al FDA (ingresso USB, coassiale, ottico a scelta). Ma così perdi la magia del suono analogico.

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Fx-Audio D802
NuWave Phono Converter

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Fx-Audio D802
@Smanetton ha scritto:Le strade sono due:@giucam61 ha scritto:Scusate la mia ignoranza,ma con questi futuri FDA dovrei lasciare sui ripiani i miei lp a prendere la polvere o servirà sempre un pre analogico,o sbaglio?
1) mantieni in parallelo un eccellente impianto tutto analogico.
2) ti compri un accrocchio di convertitore analogico-digitale per collegare il giradischi al FDA (ingresso USB, coassiale, ottico a scelta). Ma così perdi la magia del suono analogico.
Oppure, tiriamo in ballo l'ultimo cugino mancante: D.Sound D310, 120+120w, costo sui 230-250 euro, paragonato al Qa100 da alcnui viene preferito da altri no. Sembra che abbia un ingresso analogico con ottimo convertitore A/D
http://fr.aliexpress.com/item/D-Sound-D310-High-Quality-HiFi-2-0-Pure-Digital-Home-Audio-Amplifier-Input-Optical-Coaxial/32614545328.html?spm=2114.06010108.3.26.XtoNj4&ws_ab_test=searchweb201556_7,searchweb201602_5_505_506_503_504_10034_10020_502_10001_10002_10017_10010_10005_10006_10011_10003_10021_10004_10022_10009_10008_10018_10019,searchweb201603_9&btsid=d1c377e8-5032-4ae5-9662-ad27d51dd359
http://www.homecinema-fr.com/forum/amplificateurs-integres-haute-fidelite/d-sound-d310-t30064559.html
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fx-Audio D802
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Fx-Audio D802
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8833
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Fx-Audio D802
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Fx-Audio D802
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8833
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Fx-Audio D802
@giucam61 ha scritto:anche per me la potenza è più che sufficiente,bisogna vedere/sentire la qualità.La mia esperienza con ampli digitali si ferma al breeze,sarei curioso di sentire qualche ampli di qualità e costo superiore che possa sostituire il mio valvolare in classe A.
Ti cito la mia esperienza: ho ancora in casa una coppia di finali monotriodo 40w ( con tubi Rca 805), soppiantati dagli Ncore, a loro volta poco usati da quando ho l FX Audio...

antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fx-Audio D802
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8833
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Fx-Audio D802
@gigetto ha scritto:Anche se fosse inferiore basta e avanza, io vorrei un D-amp con 50w per canale su 8 ohm....
Il D310 e' dichiarato 120w su 4 ohm, 80w su 8 ohm. Penso che i watt reali siano sopra i 50.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fx-Audio D802
Con i miei diffusori l'abletec va in protezione mentre il breeze riesce a muoverli abbastanza bene.
L'AB che uso normalmente invece, non li sente nemmeno.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3368
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Pagina 4 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 22 ... 40
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Normal Vs Direct
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Topping E30
» AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
» SACD
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540