Scelta impianto
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Scelta impianto
Salve ragazzi sono nuovissimo qui e volevo un consiglio da voi espertissimi.
Premetto che le mie conoscenze in materia sono abbastanza limitate .
Volevo prendere il mio primo impianto audio dedicato alla tv di casa per natale, magari con la scusa di regalarlo a papà
I problemi che mi trovo ad affrontare nella scelta sono il budget limitato di 600/800 euro e l' impossibilità di tirare fili nel salone , oltre al fatto che la tele non è situata frontalmente al divano ma è posizionata su un mobile in un angolo della sala.
Detto ciò mi piacerebbe comprare (senza rimpianti) un impianto con un ottima qualità audio (chiaramente considerando il budget) che mi coinvolga durante la visione di film; credo di aver capito che per soddisfare questi requisiti il modo migliore sia un home Theatre 5.1 o 7.1 , ma data l' impossibilità di cablare il salone credo di doverla escludere o esistono impianti con speaker wireless ?
L ' altra opzione credo sia una buona sound bar con un subwoofer wireless , ma tale opzione mi suscita le seguenti domande:
- quale scegliere tra sound bar attive e passive differenza, consigli, pregi e difetti di uno e dell'altro ?
- ho visto delle sound bar curve , posso usarle su una televisione piatta?
- si può utilizzare la sound bar posizionata nella direzione del divano anche se non è frontale?
- nel caso sia fattibile a quanti canali mi consigliate di prenderla?
Potete per piacere consigliarmi delle marche e dei modelli che secondo voi si possono adattate alla mia situazione?
Grazie in anticipo!!
Premetto che le mie conoscenze in materia sono abbastanza limitate .
Volevo prendere il mio primo impianto audio dedicato alla tv di casa per natale, magari con la scusa di regalarlo a papà


I problemi che mi trovo ad affrontare nella scelta sono il budget limitato di 600/800 euro e l' impossibilità di tirare fili nel salone , oltre al fatto che la tele non è situata frontalmente al divano ma è posizionata su un mobile in un angolo della sala.
Detto ciò mi piacerebbe comprare (senza rimpianti) un impianto con un ottima qualità audio (chiaramente considerando il budget) che mi coinvolga durante la visione di film; credo di aver capito che per soddisfare questi requisiti il modo migliore sia un home Theatre 5.1 o 7.1 , ma data l' impossibilità di cablare il salone credo di doverla escludere o esistono impianti con speaker wireless ?
L ' altra opzione credo sia una buona sound bar con un subwoofer wireless , ma tale opzione mi suscita le seguenti domande:
- quale scegliere tra sound bar attive e passive differenza, consigli, pregi e difetti di uno e dell'altro ?
- ho visto delle sound bar curve , posso usarle su una televisione piatta?
- si può utilizzare la sound bar posizionata nella direzione del divano anche se non è frontale?
- nel caso sia fattibile a quanti canali mi consigliate di prenderla?
Potete per piacere consigliarmi delle marche e dei modelli che secondo voi si possono adattate alla mia situazione?
Grazie in anticipo!!
Sao- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.11.15
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta impianto
praticamentestai chiedendo quale soundbar poter piazzare x migliorare l'audio del tuo tv ho capito bene?l'unica che mi sento di consigliarti e la yamaha ysp 1400 e piu un proiettore sonoro che una semplice sound bar ha il bluetoot integrato ingresso ottico e uscita x un subwoofer aggiuntivo anche se ne ha gia 2 integrati in piu ha l'app dedicata x controllare e regolare il suono dal tuo smartphone
per i dettagli e le specifiche visita il sito della yamaha audio
per i dettagli e le specifiche visita il sito della yamaha audio
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Scelta impianto
Grazie mille rx78 , si volevo un consiglio da voi esperti , magari conoscete qualche prodotto che fa per me
Comunque l' opzione sound bar mi sembra la più semplice
Ho guardato il sito yamaha e devo dire che ha dei prodotti e delle tecnologie davvero notevoli e interessanti che non hanno niente a che fare con certe "commercialate" molto più diffuse.
Guardando il sito yamaha ho visto anche la YSP-2500 che ha anche un subwoofer wireless , cosa ne pensate ? E' meglio della 1400? nella 1400 il subwoofer deve essere attaccato tramite cavo o ce ne sono wireless che si adattano?
Chiedo ciò perchè il subwoofer wireless mi piacerebbe metterlo dietro il divano; dite che è meglio dietro la tv?
Grazie davvero dell' aiuto!

Comunque l' opzione sound bar mi sembra la più semplice

Ho guardato il sito yamaha e devo dire che ha dei prodotti e delle tecnologie davvero notevoli e interessanti che non hanno niente a che fare con certe "commercialate" molto più diffuse.
Guardando il sito yamaha ho visto anche la YSP-2500 che ha anche un subwoofer wireless , cosa ne pensate ? E' meglio della 1400? nella 1400 il subwoofer deve essere attaccato tramite cavo o ce ne sono wireless che si adattano?
Chiedo ciò perchè il subwoofer wireless mi piacerebbe metterlo dietro il divano; dite che è meglio dietro la tv?
Grazie davvero dell' aiuto!
Sao- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.11.15
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)

» Scelta diffusori...impianto B...
» aiuto scelta primo impianto
» Scelta Cavi Nuovo Impianto
» Aiuto per scelta impianto cuffie
» Scelta diffusori per impianto nuovo
» aiuto scelta primo impianto
» Scelta Cavi Nuovo Impianto
» Aiuto per scelta impianto cuffie
» Scelta diffusori per impianto nuovo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)